Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-11-2016, 23:58   #1
e-hope
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 825
Hard disk interno e SSD

Ciao a tutti.
Ho la configurazione in firma con un Hard Disk Western Digital Black e un SSD Samsung 850 Pro.
Visto che vorrei un pc più silenzioso e visto che l'unico rumore percepibile è dato dall'hard disk, ho pensato di ovviare in due modi: spostare l'hard disk in un box esterno usb 3 oppure scollegare l'hard disk e collegarlo all'occorrenza.

1) Nel primo caso quale box esterno mi consigliate?

2) Che perdita, in termini di velocità di scrittura e lettura, avrei spostando l'hard disk esternamente? in pratica che differenza di velocità di un hard disk 7200rpm c'è tra collegamento SATA3?

2) Nel secondo caso sarebbe preferibile uno switch esterno che mi permetta di scollegare l'alimentazione del disco senza aprire il case del pc: esiste una cosa del genere in commercio?

Grazie a tutti per i consigli
__________________
Jonsbo UMX2 | EVGA SuperNOVA 650 G3 | Asus Maximus VIII Gene Gaming | INTEL i5-6600K (Skylake) | Corsair Vengeance LPX 8 GB (2x4) DDR4-3000MHz CL15 | Arctic Cooling Freezer XTREME Rev.2 | Samsung SSD 850 EVO 500GB] | Dell U2515H| Canon MF628Cw | PlayStation 3 FAT e Xbox One X on Panasonic 65HZ2000 |
e-hope è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2016, 08:39   #2
bio.hazard
Senior Member
 
L'Avatar di bio.hazard
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Milano
Messaggi: 5136
Quote:
Originariamente inviato da e-hope Guarda i messaggi
Nel secondo caso sarebbe preferibile uno switch esterno che mi permetta di scollegare l'alimentazione del disco senza aprire il case del pc: esiste una cosa del genere in commercio?
Molti box in commercio per dischi da 3,5" sono dotati di interruttore di alimentazione, quindi se prendi uno di quelli non ti servono strani accrocchi esterni.
bio.hazard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2016, 10:50   #3
Manuel110
Member
 
L'Avatar di Manuel110
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 106
La differenza tra sata3 e usb3 c'è ed è anche grande, ma considerando che parliamo di un hard disk e non un ssd praticamente non è grandissima. Io ho spostato un hard disk nel box esterno e da valori di circa 130 mbps tramite sata sono passato a 100 in lettura con usb3, quindi penso sia accettabile. Adesso non ricordo bene tutti i valori perché non ho fatto alcun benchmark, però è una differenza accettabile, io mi trovo bene.
__________________
MOBO: MSI B150M Mortar - CPU: Intel I5 6500 - RAM: Hyper X Fury 2x4 GB - GPU: XFX R9 380 4GB - SSD: Samsung 850 Evo 250 GB
Manuel110 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2016, 11:44   #4
e-hope
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 825
Quote:
Originariamente inviato da bio.hazard Guarda i messaggi
Molti box in commercio per dischi da 3,5" sono dotati di interruttore di alimentazione, quindi se prendi uno di quelli non ti servono strani accrocchi esterni.

Io intendevo utilizzare nel caso in cui lascio l'hard disk all'interno del case per sfruttare la velocità del sata3.
__________________
Jonsbo UMX2 | EVGA SuperNOVA 650 G3 | Asus Maximus VIII Gene Gaming | INTEL i5-6600K (Skylake) | Corsair Vengeance LPX 8 GB (2x4) DDR4-3000MHz CL15 | Arctic Cooling Freezer XTREME Rev.2 | Samsung SSD 850 EVO 500GB] | Dell U2515H| Canon MF628Cw | PlayStation 3 FAT e Xbox One X on Panasonic 65HZ2000 |
e-hope è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2016, 11:55   #5
e-hope
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 825
come box esterno usb3 cosa mi consigliate? ho visto che esistono anche box con porta eSata, come posso collegarlo alla scheda madre visto che le 2 porte esata sono sulla scheda madre ma non sul pannello posteriore? grazie
__________________
Jonsbo UMX2 | EVGA SuperNOVA 650 G3 | Asus Maximus VIII Gene Gaming | INTEL i5-6600K (Skylake) | Corsair Vengeance LPX 8 GB (2x4) DDR4-3000MHz CL15 | Arctic Cooling Freezer XTREME Rev.2 | Samsung SSD 850 EVO 500GB] | Dell U2515H| Canon MF628Cw | PlayStation 3 FAT e Xbox One X on Panasonic 65HZ2000 |

Ultima modifica di e-hope : 04-11-2016 alle 12:06.
e-hope è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2016, 12:04   #6
Manuel110
Member
 
L'Avatar di Manuel110
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 106
Quote:
Originariamente inviato da e-hope Guarda i messaggi
Io intendevo utilizzare nel caso in cui lascio l'hard disk all'interno del case per sfruttare la velocità del sata3.
Si potrebbe pensare di mettere un interruttore, ma non credo ci sia già qualcosa in commercio, dovresti farlo tu
__________________
MOBO: MSI B150M Mortar - CPU: Intel I5 6500 - RAM: Hyper X Fury 2x4 GB - GPU: XFX R9 380 4GB - SSD: Samsung 850 Evo 250 GB
Manuel110 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2016, 12:05   #7
Manuel110
Member
 
L'Avatar di Manuel110
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 106
Quote:
Originariamente inviato da e-hope Guarda i messaggi
come box esterno usb3 cosa mi consigliate?
Hai un hard disk 2.5 o 3.5?
__________________
MOBO: MSI B150M Mortar - CPU: Intel I5 6500 - RAM: Hyper X Fury 2x4 GB - GPU: XFX R9 380 4GB - SSD: Samsung 850 Evo 250 GB
Manuel110 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2016, 12:31   #8
e-hope
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 825
3,5'' Western Digital Black 1TB
__________________
Jonsbo UMX2 | EVGA SuperNOVA 650 G3 | Asus Maximus VIII Gene Gaming | INTEL i5-6600K (Skylake) | Corsair Vengeance LPX 8 GB (2x4) DDR4-3000MHz CL15 | Arctic Cooling Freezer XTREME Rev.2 | Samsung SSD 850 EVO 500GB] | Dell U2515H| Canon MF628Cw | PlayStation 3 FAT e Xbox One X on Panasonic 65HZ2000 |
e-hope è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2016, 13:05   #9
Manuel110
Member
 
L'Avatar di Manuel110
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 106
C'è questo che è sia usb 3 che eSata

Fantec in alluminio alloggiamento esterno (8,9*cm (3,5*pollici) SATA, HDD con funzione backup, Nero Nero nero ohne HDD https://www.amazon.it/dp/B005JFKFTW/..._mLhhybC534AG7
__________________
MOBO: MSI B150M Mortar - CPU: Intel I5 6500 - RAM: Hyper X Fury 2x4 GB - GPU: XFX R9 380 4GB - SSD: Samsung 850 Evo 250 GB
Manuel110 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2016, 14:37   #10
e-hope
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 825
Come lo collego in esata? Ho due porte esata sulla scheda madre, si vendono cavetti/adattatori per portare la porta dietro?
__________________
Jonsbo UMX2 | EVGA SuperNOVA 650 G3 | Asus Maximus VIII Gene Gaming | INTEL i5-6600K (Skylake) | Corsair Vengeance LPX 8 GB (2x4) DDR4-3000MHz CL15 | Arctic Cooling Freezer XTREME Rev.2 | Samsung SSD 850 EVO 500GB] | Dell U2515H| Canon MF628Cw | PlayStation 3 FAT e Xbox One X on Panasonic 65HZ2000 |
e-hope è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2016, 15:22   #11
Manuel110
Member
 
L'Avatar di Manuel110
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 106
Quote:
Originariamente inviato da e-hope Guarda i messaggi
Come lo collego in esata? Ho due porte esata sulla scheda madre, si vendono cavetti/adattatori per portare la porta dietro?
Scusami non si trova già dietro? Forse quella che dici tu non è una eSata
__________________
MOBO: MSI B150M Mortar - CPU: Intel I5 6500 - RAM: Hyper X Fury 2x4 GB - GPU: XFX R9 380 4GB - SSD: Samsung 850 Evo 250 GB
Manuel110 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2016, 22:33   #12
e-hope
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 825
La mia scheda madre ha 6 porte SATA e 2 porte SATA EXPRESS. Sul posteriore solo porte USB 3.0 e type C. Come posso collegare un box esata?
__________________
Jonsbo UMX2 | EVGA SuperNOVA 650 G3 | Asus Maximus VIII Gene Gaming | INTEL i5-6600K (Skylake) | Corsair Vengeance LPX 8 GB (2x4) DDR4-3000MHz CL15 | Arctic Cooling Freezer XTREME Rev.2 | Samsung SSD 850 EVO 500GB] | Dell U2515H| Canon MF628Cw | PlayStation 3 FAT e Xbox One X on Panasonic 65HZ2000 |
e-hope è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2016, 23:27   #13
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24671
e comprare o costruire un caddy interno foderato di materiale acustic-isolante per il meccanico disaccoppiandolo ovviamente al chassis del case?

ciao ciao

P.S.
davvero il black fa più rumore di qualsiasi altra cosa che hai nel case?
ne ho uno anche io ma le ventole di psu/gpu sono sempre più rumorose dei numerosi hdd che ho
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2016, 23:45   #14
e-hope
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 825
Ciao. Il mio case non ha aperture frontali, è in alluminio tutto di un pezzo e non posso per questo rimuovere l'hard disk se non scollegandolo manualmente all'interno.

Per quanto riguarda la rumorosità ho 2 ventole case silenziosissime e il dissipatore cpu della artic cooler (freezer xtreme) davvero molto silenziosi. L'unica cosa che percepisco è la velocità di rotazione dell'hard disk.
__________________
Jonsbo UMX2 | EVGA SuperNOVA 650 G3 | Asus Maximus VIII Gene Gaming | INTEL i5-6600K (Skylake) | Corsair Vengeance LPX 8 GB (2x4) DDR4-3000MHz CL15 | Arctic Cooling Freezer XTREME Rev.2 | Samsung SSD 850 EVO 500GB] | Dell U2515H| Canon MF628Cw | PlayStation 3 FAT e Xbox One X on Panasonic 65HZ2000 |
e-hope è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2016, 10:46   #15
bio.hazard
Senior Member
 
L'Avatar di bio.hazard
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Milano
Messaggi: 5136
Quote:
Originariamente inviato da e-hope Guarda i messaggi
Io intendevo utilizzare nel caso in cui lascio l'hard disk all'interno del case per sfruttare la velocità del sata3.
Avevo inteso male io, allora.
Chiedo perdono.
bio.hazard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2016, 12:04   #16
e-hope
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 825
Leggendo altre discussini ho capito che non avendo esata ed essendo l'esata obsoleto ho due possibilità: lasciare l'hard disk internamente al pc collegato in sata3 oppure spostarlo in un box esterno collegandolo in usb 3. Quali differenze di velocità ci sono? Quale box mi consigliate? Grazie
__________________
Jonsbo UMX2 | EVGA SuperNOVA 650 G3 | Asus Maximus VIII Gene Gaming | INTEL i5-6600K (Skylake) | Corsair Vengeance LPX 8 GB (2x4) DDR4-3000MHz CL15 | Arctic Cooling Freezer XTREME Rev.2 | Samsung SSD 850 EVO 500GB] | Dell U2515H| Canon MF628Cw | PlayStation 3 FAT e Xbox One X on Panasonic 65HZ2000 |
e-hope è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2016, 12:14   #17
zeMMeMMez
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 871
puoi sempre acquistare un altro SSD al posto di quell'hard disk.
zeMMeMMez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2016, 13:09   #18
Manuel110
Member
 
L'Avatar di Manuel110
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 106
Se sei sicuro che sia una eSata quella sulla scheda madre, allora probabilmente serve per chi ha un case con porta eSata frontale, un pò come le usb frontali.

In ogni caso se ti interessa sfruttare comunque eSata puoi comprare una scheda come questa:
https://www.amazon.it/CSL-Scheda-din...ords=esata+pci

In alternativa vai di usb 3.0.
__________________
MOBO: MSI B150M Mortar - CPU: Intel I5 6500 - RAM: Hyper X Fury 2x4 GB - GPU: XFX R9 380 4GB - SSD: Samsung 850 Evo 250 GB
Manuel110 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2016, 14:19   #19
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24671
Quote:
Originariamente inviato da e-hope Guarda i messaggi
Ciao. Il mio case non ha aperture frontali, è in alluminio tutto di un pezzo e non posso per questo rimuovere l'hard disk se non scollegandolo manualmente all'interno.
intendevo caddy interni, non con sportello esterno

se poi non c'è o non ci sta c'è sempre la possibilità di autocostruirlo

però...
Quote:
Per quanto riguarda la rumorosità ho 2 ventole case silenziosissime e il dissipatore cpu della artic cooler (freezer xtreme) davvero molto silenziosi. L'unica cosa che percepisco è la velocità di rotazione dell'hard disk.
veramente io mi riferivo più che altro alla psu e alla gpu e fatico a credere che un hdd possa fare più casino delle ventole di questi due componenti
es. http://www.guru3d.com/articles_pages...review,10.html

ad ogni modo se così fosse e non hai modo neanche e per lo meno di disaccoppiare l'hdd al case, la soluzione proposta da zeMMeMMez è sicuramente risolutiva


soluzione più economica


un po' meno economica


eccetera

ciao ciao


EDIT
Quote:
Originariamente inviato da Manuel110 Guarda i messaggi
In ogni caso se ti interessa sfruttare comunque eSata puoi comprare una scheda come questa:
https://www.amazon.it/CSL-Scheda-din...ords=esata+pci
^^ se può servire, ce l'ho e funziona benissimo (almeno pata/sata che servivano a me per un lavoro da un cliente)
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v