Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-10-2016, 13:37   #1
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4519
Raid-0 con tre dischi WD Red

Dal momento che tre dischi WD Red taglio 3 TBytes, costano poco di più di due da 4 TBytes, avevo pensato di realizzare un Raid-0 con i tre ... elementi a favore, presumo, un aumento di velocità di circa un 1/2 rispetto alla soluzione con i due ed un 1 TByte in più che fa sempre comodo; elementi a sfavore, consumi maggiori e l'ovvio aumento di rischi per i dati, che comunque sono oggetto di backup costanti. Cosa ne pensate di questa soluzione ? Qualcuno l'ha adottata ? La scheda madre è una Gigabyte GAZ170XP-SLI, dotata di sei porte SATA; le altre saranno occupate da un ulteriore disco non RAID, eventualmente un SSD, ed un masterizzatore Bluray.
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2016, 19:48   #2
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 11003
Se vuoi velocità prendi una SSD, il RAID0 con 3 dischi è certo veloce ma potrebbe essere valido più per i dati .
Per quanto veloci, i dischi,nn credo possano reggere le SSD, se non in lettura sequenziale.

.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2016, 22:03   #3
egidio130
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 356
mah se hai proprio bisogno di un unico supporto di grandi dimensioni è una cosa fattibile. xke non la serie green? ne ho 2 da 2 tb (uno al nas e uno al pc) e non sono affatto male
__________________
Ho comprato da: OmerBellic, Lucieno, danyrace,gertuzz
Ho venduto a :Nicolaj, Virgi92, Neo04,Yota79,Acusmaticoribelle,guka81,Maxtone,Battalion75
CPU: I7-4790K-MB:Maximus VII Hero-VGA:XfX rx480 GTR 8G-RAM:32GB G.skill sniper X 2400mhz-Ali:Corsair ax 850
Vendo Case CM Storm Stryker qui
Aorus x5v6
egidio130 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2016, 22:28   #4
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4519
Nulla contro i WD Green - da anni anche io utilizzo un array con 2 WD Green da 2 TBytes, dopo averli "trattati" con WDidle, ottime prestazioni e dischi ancora perfetti - ma i WD Red mi fanno dormire sonni più tranquilli

UtenteSospeso : ovviamente il sistema operativo risiede su SSD !

Dovrò usare l'array per conservare grandi quantità di piccoli files (set Tosec decompressi), archivi selezionati di MP3, fotografie, etc., dischi virtuali, e per lavorare su video non compresso.
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2016, 09:49   #5
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24671
allora mi sa che rischi di rimanere sveglio, i Red da 3TB sono noti per avere diversi problemi, se ne parlò mesi fa anche qui sul forum, prova comunque a cercare sia con google che qui in sezione

wd in questi anni ha perso tantissimo in qualità, basti vedere quanti thread di richiesta aiuto sono stati aperti solo qui sul forum, e te lo dico da possessore di ben 3 dischi WD, tra cui un RED da 2tb usato per backup

se vuoi dormire tranquillo IMHO lascia stare Red o Red Pro e vai su RE

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2016, 14:53   #6
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4519
Si, purtroppo ho letto le statistiche di Backblaze. Forse è più sicuro con le alternative Seagate (ST4000VN003) ?

Inoltre, dal momento che non ho trovato molto sul web, mi chiedo se nel passare dalla teoria alla pratica, con tre dischi qualcosa può non funzionare come dovrebbe (forte impegno CPU, basse velocità, etc.).

I dischi RE ... magari ! Cercavo qualcosa più a buon mercato, ma se non è possibile userò la soluzione classica 2 X 4 TBytes. Ho già due WD Red di quel taglio, perfetti anche perchè poco usati; ma nessuna conoscenza dei Seagate.

Edit : visto il mio case all'interno rinuncio al 3 X 3, troppo vicini gli slots per i dischi, evitiamo affollamenti. Sarà per un'altra volta ...!

Ultima modifica di piwi : 13-10-2016 alle 11:26.
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2016, 18:48   #7
saverio80
Senior Member
 
L'Avatar di saverio80
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Segni (RM)
Messaggi: 1045
il raid0 è inutile se i file sono di piccole dimensioni perchè aumenta non solo la velocitá di lettura sequenziale ma anche il tempo di accesso, oltre ad aumentare il rischio di perdita dei dati, inoltre non usando un controller discreto aumenteresti anche il carico di sistema
__________________
CPU Ryzen 7 5800X3D Mb ASrock B450 Steel Legend Dissi Phantom Spirit 120 SkVideo Radeon RX 6800 RAM RipJaws 16Gb 3200 Nvme 870 EVO 256gb; SSD QVO 4Tb Case Itek Qb0 HMD Oculus Quest 2
saverio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2016, 00:11   #8
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4519
A me sembra un altro pianeta rispetto ad un corrispettivo con disco singolo, con piccoli files la differenza non si percepisce, ma sul maneggio di grandi files, compressioni video, etc. ... si vola ! Questo problema del "carico eccessivo" io non l'ho mai avuto, neppure avendo utilizzato, in passato, un controller PCI da 15 Euro, montato su un ferrovecchio privo di porte SATA risalente al 2000.
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2016, 08:27   #9
saverio80
Senior Member
 
L'Avatar di saverio80
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Segni (RM)
Messaggi: 1045
Quindi hai utilizzato un controller discreto, è con i controller integrati che aumenta il carico
__________________
CPU Ryzen 7 5800X3D Mb ASrock B450 Steel Legend Dissi Phantom Spirit 120 SkVideo Radeon RX 6800 RAM RipJaws 16Gb 3200 Nvme 870 EVO 256gb; SSD QVO 4Tb Case Itek Qb0 HMD Oculus Quest 2
saverio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2016, 17:06   #10
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4519
Effettivamente, facendo qualche prova con Task Manager avviato, si vede come lo sfuttamento della CPU durante un utilizzo intensivo dell'array legato al controller integrato (lettura e scrittura contemporanea sullo stesso), aumenti di qualche punto percentuale, una cosa quasi impercettibile, ma parliamo di un i5-6600K !
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Ubisoft, dietro la trimestrale rimandata...
Gli sviluppatori di Genshin Impact hanno...
Poltronesofà colpita da ransomwar...
FSD e Autopilot: Tesla aggiorna i dati c...
Conclusa la campagna di osservazione del...
Il punto della situazione sulle offerte ...
Windows compie 40 anni, tra conquiste e ...
Black Friday Smartwatch: Amazfit, Apple,...
Operativo il primo Tesla Supercharger te...
Grok idolatra Elon Musk e lo considera s...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Record per l'energia eolica: nel Regno U...
Dell e HP rimuovono la codifica e transc...
Prezzo eccezionale per Samsung Galaxy S2...
Black Friday esplosivo: arrivano extra s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v