Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-10-2016, 10:00   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurez...bre_65283.html

Numerosi servizi online sono stati inaccessibili per parecchie ore da molte parti del mondo in seguito ad un enorme attacco hacker perpetrato nei confronti di DynDNS

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2016, 10:57   #2
v10_star
Senior Member
 
L'Avatar di v10_star
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Padova
Messaggi: 2695
mi domando una cosa: come fanno i c&c da remoto a deployare il loro codice in un dispositivo embedded? forse questi dispositivi fanno un uso troppo allegro di upnp e aprono porte ad cazzum che poi vengono usate dai cracker che si spazzolano la rete alla ricerca di una determinata porta aperta fanno il resto?

No perchè a questo punto mi torna il fatto che in certi periodi sul firewall mi trovo, sempre da ip sorgenti diversi uno scan su una determinata porta alta (es 53544) che perdura per una settimana e poi stop.
v10_star è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2016, 11:13   #3
Gio22
Senior Member
 
L'Avatar di Gio22
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: levante
Messaggi: 2257
diranno che sono stati gli aker russi
__________________
ho condotto diverse trattive ma sono troppo pigro per segnarmele.
CMR 2.0 tornante - AMIGA 600
Gio22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2016, 11:40   #4
benderchetioffender
Senior Member
 
L'Avatar di benderchetioffender
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1490
speriamo che sia la volta buona che si faccia una riflessione sull IoT in questo mercato bulimico, che senza grosse rivoluzioni a portata di mano e sempre piu esigente, cerca di creare mercati su esigenze inesistenti

perchè diciamolo, IoT è una cosa interessante, ma chissene di avere le news in tempo reale sulla tazza del caffè?? (si non è solo questo ma si punta anche e sopratutto a questo... sempre per profilare il cliente e vendere pubblicità targettizzata, claro)

io ho sempre sostenuto che IoT dovesse basarsi su una nuova rete, separata, IP diversi etc etc etc

queste son le conseguenze di 4 telecamerine vendute da Dlink con un firmware del benga, figuriamoci che "cataclismi" so potrebbero fare se diventasse come nei sogni dei vari player (ovvero tutto su internet, tazza del cesso compresa)
__________________
hey! quello non è un ufo! quelle sono le mie chiappe!
fatto affari con: AbuJaffa, PoliCarpo87, FIFA, cos1950, luciferme, testasemidura, giacomo_uncino, j0h, SSLazio83, pingalep, Rumpelstiltskin, Brend_ON, circularCore, A-ha, costantine,smanet...& altri che ora non ricordo
benderchetioffender è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2016, 11:53   #5
fano
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2095
Ma non ho capito bene (forse è meglio leggere la fonte originale?), ma ste telecamere cinesi di sottomarca avevano un IP pubblico? O il firewall era configurato alla c*zzo di cane in modo da permettergli di uscire all'esterno?

Cioè OK che l'IOT potrebbe anche non servire ad una fava però la separazione minima tra rete pubblica (Internet) e rete privata ci dovrebbero arrivare tutti dai

Se poi vogliamo dirla tutta le Telecamere IP esistono da anni quindi IOT non c'entra nulla in questo caso!
__________________
Cosmos C# Open Source Managed Operating System
Cosmos Thread Ufficiale
Cosmos Official Site Vuoi collaborare allo sviluppo? Unisciti alla chat!
fano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2016, 12:02   #6
benderchetioffender
Senior Member
 
L'Avatar di benderchetioffender
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da fano Guarda i messaggi
Cioè OK che l'IOT potrebbe anche non servire ad una fava però la separazione minima tra rete pubblica (Internet) e rete privata ci dovrebbero arrivare tutti dai
ci son cose che voi umani....

Quote:
Se poi vogliamo dirla tutta le Telecamere IP esistono da anni quindi IOT non c'entra nulla in questo caso!
centra nel momento in cui prima vendevano telecamere IP per garantire un segnale decente in grandi aree senza tirare cavi video chilometrici, che poi il segnale ha i suoi limiti, ed eventualmente lavorando sul router portavi fuori il segnale ad un device connesso

ora quelle telecamere son create appositamente per avere accesso da esterno (le famose telecamere easy da sorveglianza da salotto/culla, anche il design esterno è diventato piu eye-candy), e deve essere tutto facile, quindi con uso e abuso di UpnP e via discorrendo
__________________
hey! quello non è un ufo! quelle sono le mie chiappe!
fatto affari con: AbuJaffa, PoliCarpo87, FIFA, cos1950, luciferme, testasemidura, giacomo_uncino, j0h, SSLazio83, pingalep, Rumpelstiltskin, Brend_ON, circularCore, A-ha, costantine,smanet...& altri che ora non ricordo
benderchetioffender è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2016, 12:52   #7
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12445
ecco il futuro dove basteranno pochi per mettere in crisi molti.. che poi siano Hacker russi o cinesi poco cambia
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2016, 13:02   #8
YetAnotherNewBie
Senior Member
 
L'Avatar di YetAnotherNewBie
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 345
Quando apro la porta 22 (SSH), trovo dei tentativi di accesso ad intervalli di tempo fissi.
Provano sempre con questi nomi utente: root, admin, user.
Forse è il caso di usare delle credenziali meno banali
YetAnotherNewBie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2016, 13:23   #9
NighTGhosT
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 10006
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
ecco il futuro dove basteranno pochi per mettere in crisi molti.. che poi siano Hacker russi o cinesi poco cambia

Aspetta le famose "auto a conduzione autonoma" almeno prima di dirlo

Dato che saranno PER FORZA connesse quantomeno a reti GPS....ma con ogni probabilita' anche al web (aggiornamenti mappe/traffico in tempo reale/incidenti/deviazioni etc etc....)

No perche' c'e' anche questo "piccolo problema" da considerare....OGGI, gli hacker riescono a oscurare mezzi Stati Uniti.......domani, potranno fare molto peggio.

Noi ne abbiamo gia' avuto un assaggio con l'intromissione al sistema UConnect.

Ultima modifica di NighTGhosT : 24-10-2016 alle 13:28.
NighTGhosT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2016, 14:47   #10
Gio22
Senior Member
 
L'Avatar di Gio22
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: levante
Messaggi: 2257
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
ecco il futuro dove basteranno pochi per mettere in crisi molti.. che poi siano Hacker russi o cinesi poco cambia
ne hacker russi cinesi o egiziani.
E molto più probabile che siano gli americani stessi.
__________________
ho condotto diverse trattive ma sono troppo pigro per segnarmele.
CMR 2.0 tornante - AMIGA 600
Gio22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2016, 15:04   #11
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21662
Quote:
Originariamente inviato da NighTGhosT Guarda i messaggi
Aspetta le famose "auto a conduzione autonoma" almeno prima di dirlo

Dato che saranno PER FORZA connesse quantomeno a reti GPS....ma con ogni probabilita' anche al web (aggiornamenti mappe/traffico in tempo reale/incidenti/deviazioni etc etc....)

No perche' c'e' anche questo "piccolo problema" da considerare....OGGI, gli hacker riescono a oscurare mezzi Stati Uniti.......domani, potranno fare molto peggio.

Noi ne abbiamo gia' avuto un assaggio con l'intromissione al sistema UConnect.
il gps non è una rete di comunicazione e i ricevitori sono solo quello ricevono e basta (o quasi)
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2016, 15:08   #12
NighTGhosT
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 10006
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
il gps non è una rete di comunicazione e i ricevitori sono solo quello ricevono e basta (o quasi)
Lo so....il GPS (Global Positioning System) e' utilizzato per la rilevazione posizionamento, direzione, velocita' etc etc triangolando i segnali satellitari.

Ma per aggiornare la situazione traffico, lavori in corso....deviazioni....e le stesse mappe (in tempo reale ovviamente)........se non erro, il dispositivo necessita anche di una connessione dati appunto.....o erro?!?!

Che e' poi quella a generare il problema intrusioni non autorizzate nei sistemi.

Ultima modifica di NighTGhosT : 24-10-2016 alle 15:16.
NighTGhosT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2016, 15:21   #13
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21662
Quote:
Originariamente inviato da NighTGhosT Guarda i messaggi
Lo so....il GPS (Global Positioning System) e' utilizzato per la rilevazione posizionamento, direzione, velocita' etc etc triangolando i segnali satellitari.

Ma per aggiornare la situazione traffico, lavori in corso....deviazioni....e le stesse mappe (in tempo reale ovviamente)........se non erro, il dispositivo necessita anche di una connessione dati appunto.....o erro?!?!

Che e' poi quella a generare il problema intrusioni non autorizzate nei sistemi.
traffico, e aggiornamenti mappe ovviamente richiedono una connesisone, è un sistema esterno al gps nn è richiesta connessione per il funzionamento del singolo sistema gps (che fornisce giusto le coordinate e per differenza velocità e direzione) l'unica cosa che richiede connessione è l'a-gps che è accessorio
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2016, 18:36   #14
Camillobensodicavour
Member
 
L'Avatar di Camillobensodicavour
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 194
Quote:
Originariamente inviato da Gio22 Guarda i messaggi
ne hacker russi cinesi o egiziani.
E molto più probabile che siano gli americani stessi.
facile
__________________
Clover i love you
Camillobensodicavour è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2016, 19:11   #15
DarkmanDestroyer
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 412
skynet is near... :-/
scherzi a parte... la sicurezza via software ormai è andata a ramengo, tutto per facilitare l'uso veloce...
son curioso a questo punto di vedere chi sarà il primo a vendere la tazza smart, quella che manda le foto al tuo dottore e ti evita di usare lo specchio...
(giusto perchè il frigo smart da cui gioco ai browser game mentre cerco di prendere il latte non basta...)
DarkmanDestroyer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2016, 19:41   #16
wolverine
Senior Member
 
L'Avatar di wolverine
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Varese
Messaggi: 20156
Quote:
Originariamente inviato da NighTGhosT Guarda i messaggi
Lo so....il GPS (Global Positioning System) e' utilizzato per la rilevazione posizionamento, direzione, velocita' etc etc triangolando i segnali satellitari.

Ma per aggiornare la situazione traffico, lavori in corso....deviazioni....e le stesse mappe (in tempo reale ovviamente)........se non erro, il dispositivo necessita anche di una connessione dati appunto.....o erro?!?!

Che e' poi quella a generare il problema intrusioni non autorizzate nei sistemi.
Non erri.
C'è un database, definiamolo così, poi i dati rilevati + database vanno elaborati.
__________________
|AMD Ryzen 5 5600|Thermalright Assassin X 120 SE|MSI X470 Gaming Plus Max|Crucial Ballistix 4x8GB ddr4 3600|Sapphire RX 580 Nitro+ 8GB gddr5|WD Black SN770 1TB M2 nvme + Thermalright M2 Pro|Sharkoon SilentStorm CoolZero 850W 80Plus Gold|NZXT H510|Philips 275E2FAE 27"|Windows 11 Pro 64bit 22H2|
"You can choose to not believe I'm here, I flourish most inside your fear"

Ultima modifica di wolverine : 24-10-2016 alle 19:47.
wolverine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2016, 22:34   #17
Sandrino_VA
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 1
Una domanda: quando guardo il filelog della connessione VPN (chiaramente solo quella parte relativa agli utenti a cui è stato rifiutato l'accesso) e tracciando gli indirizzi IP di partenza mi portano tutti in Cina (Prov. di Guandong o qualcosa di simile).
Questi tentativi di accesso avvengono da anni a scadenze regolari.
Giusto per chiarezza, preciso che il mio non è un server aziendale, si tratta di una macchina condivisa tra pochi amici, in modo di avere le "nostre" caselle email, i "nostri" calendari, ed altri servizi senza appoggiarci a google & son.
Cosa mi consigliate di fare???
By Alex
Sandrino_VA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2016, 07:10   #18
bio.hazard
Senior Member
 
L'Avatar di bio.hazard
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Milano
Messaggi: 5136
Quote:
Originariamente inviato da Sandrino_VA Guarda i messaggi
Cosa mi consigliate di fare???
verifica che i servizi attivi siano privi di bug noti, mantienili aggiornati e vivi sereno.
bio.hazard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2016, 07:20   #19
Camillobensodicavour
Member
 
L'Avatar di Camillobensodicavour
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 194
Quote:
Originariamente inviato da bio.hazard Guarda i messaggi
verifica che i servizi attivi siano privi di bug noti, mantienili aggiornati e vivi sereno.
cioè?
__________________
Clover i love you
Camillobensodicavour è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2016, 14:46   #20
Gio22
Senior Member
 
L'Avatar di Gio22
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: levante
Messaggi: 2257
Quote:
Originariamente inviato da Camillobensodicavour Guarda i messaggi
facile
per caso eri ironico?
http://www.tgcom24.mediaset.it/mondo...-201602a.shtml
__________________
ho condotto diverse trattive ma sono troppo pigro per segnarmele.
CMR 2.0 tornante - AMIGA 600
Gio22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1