|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Brescia
Messaggi: 2320
|
Xen e macchine virtuali
Salve,
vorrei costruire un server che faccia girare alcune macchine virtuali: -Windows 7 che farà massiccio uso di cpu -OpenmediaVault per archiviazione, backup pc, Plex media server e altro -Debian per cosucce varie -forse altro.. pensavo di installare xen ( https://xenproject.org/ ) e su questo mettere le macchie virtuali. (Mi sembra di aver capito che xen sia meglio installarlo in una distro, nel mio caso debian) ora... -Windows 7 dovrà avere le massime prestazioni possibili quasi fosse installato sull'hardware -Openmediavault dovrà avere 3 o 4 dischi in RAID5 dedicati dite che è possibile? esperienze? Grazie Ultima modifica di mar81 : 05-10-2016 alle 17:52. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
oppure, se hai due o piu' gpu, si puo' usare il passthrough Quote:
Quote:
e' possibile col pci passthrough, ma e' necessario che l'hardware supporti VT-d o AMD-vi |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Brescia
Messaggi: 2320
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Ora il problema è che non riesco ad accedere a Xen dall'esterno con OpenXenManager... "[Errno 111] connessione rifiutata" Ho provato anche con XenCenter da Windows7 (l'host di VirtualBox) ma nulla. Ultima modifica di mar81 : 06-10-2016 alle 11:44. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Brescia
Messaggi: 2320
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
A meno che il guest in questione non acceda direttamente ai dischi tramite passthrough in via esclusiva. In genere e' un setup poco diffuso. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Brescia
Messaggi: 2320
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Gli avevi dato qualche speranza
![]() Comunque il nocciolo del pensiero di zeMMeMMez e' che il RAID5 e' inutile e dannoso, non il RAID in generale. Imho, ripetendo quello che ho gia' scritto, se hai intenzione di avere una VM come file server e con i dischi connessi direttamente ad essa tramite passthrough, allora puoi considerare il RAID dal guest. In caso contrario il RAID va settato nell'host. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Considera la situazione di un grande data center. In quel contesto non e' difficile che vengano usate virtual machine per sfruttare al massimo l'hardware, alcune delle quali vengono usate proprio per funzioni di storage avanzato, funzioni impossibili da svolgere se lo storage della VM e' un banale file nel filesystem dell'host.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Il suo caso e' chiaramente molto differente. Imho la logica soluzione sarebbe implementare il RAID a livello di host, visto che se ne avvantaggerebbero automaticamente tutte le applicazioni, comprese le virtual machine. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:14.