|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Venezia - Scorze'
Messaggi: 924
|
Filtro tra 2 alimentatori
Ciao,
avrei una domanda probabilmente un po' insolita. Possiedo un cabinato da salagiochi al cui interno c'è l'alimentatore del cabinato stesso, ed a questo alimentatore viene collegato un PC che si occupa di emulare le schede di gioco. L'alimentazione al cabinato arriva dall'impianto di casa, ma l'alimentazione al PC interno arriva dall'alimentatore del cabinato: ammettendo che l'impianto di casa non abbia problemi (magari usando una spina filtro) è possibile che l'alimentatore del cabinato possa provocare in seguito sbalzi che possano danneggiare il PC? Così su due piedi mi verrebbe da pensare di no, ma se avete le idee più chiare di me sono interessato ad ascoltare le vostre opinioni e spiegazioni. In caso affermativo sapete dirmi se esistono dei filtri che non siano grossi quanto degli UPS da posizionare tra i due alimentatori? Grazie
__________________
Ho un PC sufficientemente potente |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
|
1-dalla tua descrizione mi sfugge la collocazione del secondo alimentatore...
2-l'alimentatore del cabinato è un alimentatore da pc (standard ATX o FSX) ? non sarà un picoPSU? se SI si applicano le stesse regole : ali scadente=problemi/crash/componenti bruciati 3-se l'alimentatore fa schifo non si mette un filtro, si cambia alimentatore
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia) risolverai il 99.9% dei problemi GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Venezia - Scorze'
Messaggi: 924
|
L'alimentatore del cabinato è quello originale suo, uno scatolotto che alimenta monitor, gettoniera e quant'altro serva nel cabinato originale (che non aveva un computer al suo interno, ma la scheda di gioco), non è un ali da PC.
A questo alimentatore è stato aggiunto un cavo di alimentazione che porta la corrente ad un PC inserito all'interno del cabinato, attaccandosi come un normale cavo di alimentazione all'alimentatore del PC. In pratica la rete elettrica alimenta l'alimentatore del cabinato, che a sua volta alimenta l'alimentatore del PC. Suppongo che un vecchio alimentatore come quello di un cabinato anni 80 non avesse particolari filtri per stabilizzare la corrente, anche perchè i componenti hardware avevano un'elettronica decisamente meno delicata di quella odierna, ma il problema è che viene utilizzato per alimentare un alimentatore moderno C'è un modo di mettere un filtro in entrata all'alimentatore del PC? Mi pare ci siano alimentatori costosi che filtrano bene la corrente in entrata, ma al 99% non posso cambiare quello presente nel PC, quindi devo intervenire a monte.
__________________
Ho un PC sufficientemente potente |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: 7°38’E 45°07’N
Messaggi: 2300
|
hai una rete elettrica che dà problemi ?
cmq, così come la descrivi potresti alimentare quell'alimentatore direttamente dall'esterno, e usare prese filtrate come meglio credi probabile che l'alimentatore del cabinato abbia un semplice relè di consenso per alimentare il pc solo dopo il suo switch_on |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
|
l'ali del pc è un normale ali alimentato con la tensione di rete (220V) ?
credo che i due alimentatori siano stati collegati in parallelo quindi quello del cabinato NON dà corrente all'ali del pc bensì entrambi attingono alla rete elettrica l'unico componente che potrebbe dare noie è il monitor (crt?) ma se il pc è montato all'interno di una sua scatola/struttura metallica non dovrebbe risentirne almeno credo
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia) risolverai il 99.9% dei problemi GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w |
|
|
|
|
|
#6 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Venezia - Scorze'
Messaggi: 924
|
Quote:
Separare l'alimentazione mi costringerebbe un lavoro non indifferente, quindi preferisco non farlo, e soprattutto mantenere l'estetica inalterata, senza 2 spine che escono. Riguardo lo switch cosa dovrei guardare? Quote:
Non so se siano in parallelo, dovrei capire come funziona l'accensione del cabinato: quando si accende il cab con lo switch sopra allo schermo si accendono sia cab che PC. Il PC è nel suo case, ma che noie intendi col CRT? Campi magnetici etc?
__________________
Ho un PC sufficientemente potente |
||
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
|
1-si pensavo a campi magnetici/elettrici generati dal crt
2-genesi del thread? hai dei problemi ? 3-se non sai come è camblato il cabinato possimo fare supposizioni per mesi senza arrivare a niente...
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia) risolverai il 99.9% dei problemi GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Venezia - Scorze'
Messaggi: 924
|
Quote:
2 - Il primo PC che c'era nel cabinato ha cominciato a resettarsi poco dopo l'accensione e mi verrà sostituito: sospetto fosse colpa dell'alimentatore. Ho sperimentato qualche fenomeno riconducile ad un flusso non costante di corrente (tra cui una stecca potente del CRT, che però non si è bruciato, ma solo spento e riacceso), e secondo me il PC ne ha risentito. L'impianto lo escluderei, l'ali del cab no 3 - appena riesco faccio una foto dell'interno, così magari capiamo qualcosa di più senza fare supposizioni a vuoto, hai ragione.
__________________
Ho un PC sufficientemente potente |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Sansepolcro (AR)
Messaggi: 2007
|
Sicuramente i due alimentatori sono collegati in parallelo alla 220V e a parte cattive connessioni escluderei influenze tra i due. Ma come e' gia' stato detto se fai le foto si tolgono tutti i dubbi.
Il cabinato e' completamente chiuso ? Non escluderei problemi di caldo all'interno.
__________________
CM Stacker - Seasonic focus GX-850-ATX3 - MSI Z790 tomahawk - i7 14700K - DDR5 6800 32G - GTX980 - Corsair K60 & M65 - Acer Predator XB271HU - CPU & GPU liquidcooled by wb lunasio-cooling - CPU-Z - |
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Venezia - Scorze'
Messaggi: 924
|
Quote:
Ho pensato anch'io al caldo per un attimo, ma nei giorni caldi di agosto non aveva problemi, il problemi sono sorti in seguito, gradualmente, per poi precipitare in una sera, con l'inizio dei riavvii.
__________________
Ho un PC sufficientemente potente |
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: 7°38’E 45°07’N
Messaggi: 2300
|
prova un'altro alimentatore
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Venezia - Scorze'
Messaggi: 924
|
Il PC l'ho rimandato indietro, e cmq era un dell da ufficio, di quelli col case piccolo e che se vuoi cambiarci l'ali fai pure fatica a trovarne uno mi sa.
__________________
Ho un PC sufficientemente potente |
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Sansepolcro (AR)
Messaggi: 2007
|
Quote:
Non lo escluderei il caldo, per l'appunto i problemi si sono visti in seguito a agosto, ha preso una scaldata e la situazione e' degenerata. Considera che il crt scalda, gli ali scaldano, il PC scalda ed il tutto chiuso dentro un vano non areato.
__________________
CM Stacker - Seasonic focus GX-850-ATX3 - MSI Z790 tomahawk - i7 14700K - DDR5 6800 32G - GTX980 - Corsair K60 & M65 - Acer Predator XB271HU - CPU & GPU liquidcooled by wb lunasio-cooling - CPU-Z - |
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Venezia - Scorze'
Messaggi: 924
|
Quote:
__________________
Ho un PC sufficientemente potente |
|
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: 7°38’E 45°07’N
Messaggi: 2300
|
allora hai risolto
Quote:
sono complicati gli alimentatori switching, e delicati se scrausi cmq, per i riavvii, potrebbe essere anche altro di quelle schedemadrituttocompreso, anche quì il caldo patito non è da escludere |
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Venezia - Scorze'
Messaggi: 924
|
Cosa altro potrebbe essere secondo te?
__________________
Ho un PC sufficientemente potente |
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
|
abbiamo assodato che è un problema di PC, dato che anche al di fuori del cabinato dà problemi
giusto ? in tal caso: -sarebbe da aprire un thread nella sezione apposita -si apre un mondo di possibilità!!! sarebbero da: controllare visivamente la scheda madre, monitorare le temperature, testare la ram, controllare l'HDD, reinstallare il sistema operativo, riposizionare la cpu e cambiare la pasta termica e se dà ancora problemi iniziare a sostituire uno per volta i componenti iniziando dall'alimentatore
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia) risolverai il 99.9% dei problemi GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w |
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Venezia - Scorze'
Messaggi: 924
|
Quote:
- ho provato a togliere le ram una alla volta - l'hdd è stato sostituito con uno contenente la stessa installazione (prima che il pc impazzisse) - ho cambiato la pasta siliconica tutto senza risultati positivi
__________________
Ho un PC sufficientemente potente |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:33.




















