Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-09-2016, 20:03   #1
cmd7
Member
 
Iscritto dal: Sep 2016
Messaggi: 33
Configurazione Dual Xeon / Workstation grafica

Ciao a tutti,
ho necessità di assemblare una macchina che lavori prevalentemente nel computing di rendering impegnativi dove occorre sopratutto cpu e ram (vray+3d studio) e simulazioni numeriche con altri software. Uso professionale, non gaming.

Vorrei un consiglio su una configurazione dual Xeon che permetta la maggiore potenza di calcolo possibile (costi permettendo), accetto proposte perchè i componenti principali sono ancora da acquistare. Vorrei montare per ora solo un processore e la sua ram dedicata e tra 6 mesi aggiungere il secondo processore e l'ulteriore ram.

Fino a pochi giorni fa ero rivolto alla seguente configurazione:
- Asus Z10PE-D8 WS o Asus Z10PE-D16 WS
- 1x Intel® Xeon® Processor E5-2620 v4 (20M Cache, 2.10 GHz)
- 4x16GB (64GB) DDR4-2133 ECC/REG CL15

In aggiunta:
Un adeguato alimentatore per supportare anche l'upgrade futuro come:
- Corsair Axi 1500W Platinum o Axi 1200W Platinum
Un case capiente come:
- Corsair Obsidian 900D
Dissipatore a liquido per stare sicuri per il funzionamento continuo:
- Corsair Hydro H80I v2 con radiatore da 120 mm
Scheda video:
- Quadro M2000

Ora la mia domanda é sulla configurazione: schema madre + 2 processori + ram. Ho verificato ad esempio che esistono processori Xeon serie E5-2600 V4 che supportano anche le ram a 2400 mhz. Ha senso investire su questi? Le schede madri supportano tali frequenze per le memorie? Esistono altre alternative biprocessore per supportare ram con queste frequenze?

Vi ringrazio dei vostri possibili suggerimenti
cmd7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2016, 20:15   #2
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
Di che budget stiamo parlando? Effettui da solo l'assemblaggio?
Tempo fa feci una configurazione dual socket, se mi dai tempo di cercarla la riposto.

EDIT: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2774529 Ovviamente si aggiorna e si adatta alle tue esigenze.

Ultima modifica di Ryddyck : 25-09-2016 alle 20:19.
Ryddyck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2016, 21:00   #3
cmd7
Member
 
Iscritto dal: Sep 2016
Messaggi: 33
Ti ringrazio Ryddyck,
la configurazione fatta da te è molto simile a quanto sto portando avanti e il suggerimento che hai dato nel post della Quadro K2200 con 4GB di memoria lo tengo molto in considerazione avendo anche io necessità di far lavorare prevalentemente cpu e ram e meno la gpu e la sua ram dedicata.

Il budget é fissato sui 3000 euro, iva compresa per dual cpu ma acquistando per ora solo una cpu mentre il case, alimentatore e dissipatore sono quelli che ho scritto.

Quindi anche tu hai suggerito una configurazione con ram e clock a 2133 Mhz.

Chiedevo appunto se qualcuno ha provato a farne una per sfruttare le ram e i processori Xeon che supportano i 2400 mhz. Se no anche io porterò avanti questa soluzione abbastanza testata.

Avendo comprato già alcuni componenti ed essendo lontano la macchina la assemblo io ma mi farò aiutare per non fare danni, pagando una piccola consulenza.

Grazie dei vostri suggerimenti, confido nella vostra maggiore esperienza
cmd7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2016, 21:07   #4
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140486
Ciao
hai fatto gia qualceh test x vedere quanti core/thread impegni con i lavori ceh devi fare?
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2016, 21:12   #5
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
La scelta delle ram è più che altro dettata dalla scheda madre visto che sono molto più restrittive rispetto ad altre piattaforme, quindi in questo caso ho preferito optare per delle memorie che siano già compatibili da qvl.

Per il resto puoi dirci i componenti che hai già acquistato?
Ryddyck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2016, 21:16   #6
cmd7
Member
 
Iscritto dal: Sep 2016
Messaggi: 33
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Ciao
hai fatto gia qualceh test x vedere quanti core/thread impegni con i lavori ceh devi fare?
No Celsius purtroppo no perchè la macchina che ho sta tirando le cuoia e non mi permette più di lavorare, la userò solo per piccole cose.

Sto anche valutando l'acquisto dei core usati da delle renderfarm estere e ovviamente garantiti per la restituzione nel caso non funzionino, in quel caso potrei permettermi il top, anche gli e5-2600 V4 a 2400 mhz. Anche tu suggerisci la Z10PE D8/D16 WS?

Sto vedendo questa classifica dei dualcore molto interessante.
cmd7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2016, 21:31   #7
cmd7
Member
 
Iscritto dal: Sep 2016
Messaggi: 33
Quote:
Originariamente inviato da Ryddyck Guarda i messaggi
La scelta delle ram è più che altro dettata dalla scheda madre visto che sono molto più restrittive rispetto ad altre piattaforme, quindi in questo caso ho preferito optare per delle memorie che siano già compatibili da qvl.

Per il resto puoi dirci i componenti che hai già acquistato?
Ho preso case, alimentatore, dissipatore, hard disk meccanici e memorie stato solido, monitor e ups. Rimangono 1800 € per una cpu, la scheda madre, la ram e la scheda video. Per la Cpu nella configurazione descritta precedentemente a 2133 mhz e scheda madre Asus Z10PE, rimangono appunto 500-600 €.
cmd7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2016, 21:37   #8
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
Cosa specificatamente?
Ryddyck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2016, 21:42   #9
cmd7
Member
 
Iscritto dal: Sep 2016
Messaggi: 33
Li ho scritti nella seconda parte del primo post: case per scheda biprocessore Corsair 900d, alimentatore Corsair 1200W (in realtà ero partito dal 1500W ma probabilmente pensavo di dover esagerare con le schede video, sbagliando appunto), dissipatore Corsair hydro H80i. Il resto non ha importanza, il monitor e ups sono di fascia medio bassa ma performanti.

Edit: se vi chiedete perchè alcuni componenti siano già stati presi è perchè in realtà avevo già ordinato tutto ma la sfortuna/fortuna dei fornitori che non avevano i prodotti hanno rimesso in discussione i componenti fondamentali (mb, cpu, ram, video).

Ultima modifica di cmd7 : 25-09-2016 alle 21:45.
cmd7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2016, 21:55   #10
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
Il discorso è che potevi risparmiare un bel po' su questi componenti e utilizzare il budget per altro.
Ryddyck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2016, 22:02   #11
cmd7
Member
 
Iscritto dal: Sep 2016
Messaggi: 33
Sono ancora in tempo per fare correzioni, sopratutto sull'alimentatore, avendo fatto l'errore di non calcolarlo bene ma sovradimensionandolo. Il case, seppur costi, mi sembra un buon investimento per il dual. Qui ho davvero problemi di temperatura.
cmd7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2016, 22:16   #12
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
I problemi di temperatura diventano relativi se usi delle buone ventole, in questo caso facendo riferimento alla configurazione che avevo fatto in quel thread puoi prendere un corsair 780t e l'850 g2 come alimentatore. Per il resto si mettono dissipatori ad aria della noctua e ventole da 120/140 frontali e nella parte superiore e ti dimentichi veramente di quei problemi.
Ryddyck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2016, 22:35   #13
cmd7
Member
 
Iscritto dal: Sep 2016
Messaggi: 33
Alimentatore: http://outervision.com/b/oOW2wS
giusto prendere un 850 ma con un 1000 o 1200 si possono aggiungere schede video dedicate
cmd7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2016, 23:16   #14
cmd7
Member
 
Iscritto dal: Sep 2016
Messaggi: 33
Ho due serie di domande per chi ha l'esperienza di valutare e sviscerare le specifiche:

- le schede Asus Z10PE D8 o D16, possono lavorare con i processori e memorie a 2400 mhz o devo puntare alle 2133 mhz? meglio la D8 o la D16 per una quantità di ram di massimo 128mb?

- esiste un'alternativa sostenibile, intorno ai 500-600 per una scheda birpocessore Xeon E5-2600 V4? Ho visto ad esempio la supermicro. E' valida?

Ultima modifica di cmd7 : 26-09-2016 alle 01:58.
cmd7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2016, 10:57   #15
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
Le schede video professionali consumano veramente poco rispetto a quelle da gaming quindi mettere un 850w come alimentatore è più che sufficiente per due processori e due schede video professionali o da gaming entry level.

Le memorie come detto sopra meglio mettere quelle presenti nel qvl, alla fine tra 2133MHz e 2400MHz cambia poco; per la scheda madre dipende dalle tue esigenze, la d8 va bene per anche per gestire 128GB di ram.
Ryddyck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2016, 12:57   #16
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140486
concordo 850-900W sono gia piu che adeguati
x la supermicro, si certo fa solo schede professionali, il problema e piu ceh altro trovarle sul mercato
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v