Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 06-10-2016, 01:15   #1
liam78
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 51
Scienza della creazione, domande per i credenti.

Salve a tutti, approfitto dei tanti utenti iscritti in questo forum per porre alcune domande a chi ha un credo religioso, sperando di non essere off topic, ma non ho trovato altre sezioni più inerenti dover poter postare questi quesiti.

Volevo chiedere dunque come il credente immagina che sia avvenuta la creazione attraverso semplici domande:

1) Intanto Dio ha creato solo la terra, il sistema solare o tutta la materia e l'universo che conosciamo?

2) Si riescono ad individuare a grandi linee delle date? Può coincidere con il big bang o quello è stata solo una delle tante singolarità di big crunch ed espansioni che si succedono e quindi la creazione è datata molto prima?

3) Cronologicamente poi come avviene? Dio prima crea tutta la materia in un istante, poi si ferma per qualche miliardo di anni, successivamente si risveglia e crea la vita sulla terra, quanto tempo fa e come? Crea anche vita in altri pianeti nell'universo o c'è vita solo sulla terra?

4) Non credendo poi (immagino) al darwinismo, alla selezione naturale della specie e all'evoluzionismo, per flora e fauna come accade la creazione? Crea ogni animale o pianta singolarmente o credete che il darwinismo si applichi a tutte le specie viventi e che quindi ci sia un primo antenato monocellulare comune a tutte le forme animali e vegetali tranne che per l'uomo?

5) Quale genere o famiglia o sottofamiglia di "homo" poi è quella creata da dio a sua immagine e somiglianza e circa quanto tempo fa e con quale livello di autocoscienza?

6) Considerato che abbiamo tracce dell'esistenza dell'uomo in tutte le zone quali Americhe, Australia, Europa, Africa, ecc. ben prima dell'invenzione della navigazione, e dunque la storia di "Adamo ed Eva" non regge, quanti ne sono stati creati di primi uomini sulla terra, ne immaginate un numero?

7) Considerato anche che se fossero stati creati neonati non sarebbero sopravvissuti senza genitori immagino crediate che siano stati creati già adulti, come vi ponete nei riguardi del pensiero, dell'io e dell'autocoscienza imprescindibili dell'esperienza e nello specifico quindi, senza aver avuto un passato, senza ricordi, e senza esperienza come potevano avere un proprio io?
liam78 è offline  
Old 06-10-2016, 07:27   #2
supremo.a
Senior Member
 
L'Avatar di supremo.a
 
Iscritto dal: Oct 2016
Città: Tamriel
Messaggi: 1149
Ciao,io sono credente e non da molti anni.
Inanzitutto ti correggo subito sulla tua affermazione "il credente immagina".Il credente non immagina.Il credente è sicuro di una Verità che è stata resa nota a tutti.
Non rispondo alle tue domanda in modo scientifico,ma più spiritualmente.
A me il Signore ha cambiato completamente la vita,io forse non ero ateo ma quasi.. Il Signore veramente ha cambiato la vita a me e alla mia famiglia.Ora veramente si è felici.
Comunque la Chiesa insegna quello che insegna Gesù.E cioè che esiste il bene e il male e cioè che esiste il paradiso ma esiste anche l'inferno (e chi ci entra soffre terribilmente e non ci esce mai più e purtroppo c'è moltissima gente che finisce all'inferno.Chi muore in peccato mortale senza pentirsi ci finisce.) ma il Signore non è complice del male.Egli lo permette,è vero.. ma o per trarne un bene più grande o semplicemente perchè il Signore ci lascia liberi di fare quello che vogliamo.. ma poi verremo giudicati da Lui.Bisogna capire che la vita è un soffio.. non è niente.La vita è un pellegrinaggio,anzi una battaglia brevissima in cui noi scegliamo o di combattere contro Dio o di combattere per Dio,
Alla fine la scelta di salvarci o dannarci è nostra.
Sappi e finisco.. che Dio c'è.. ognuno nel cuor proprio lo sa e ne è sicuro ma a volte,troppe volte si tende a nasconderci da Lui .Ma Dio (che è Padre,Figlio e Spirito Santo) ci ama ugualmente a tutti anche al più grande peccatore ma nella sua infinita bontà ci lascia liberi.
Ecco,ho voluto fare un brevissimo riassunto per questo ho parlato di diversi argomenti in modo molto compatto.. riassunto del riassunto e Lascia che il Signore cambi la tua vita in gioia iniziando con la confessione se non sei confessato e con l'aiuto di un sacerdote che opera per Gesù e per aiutarci a rimanere in "equilibrio" e giungere nelle braccia del Signore e della Madonna,madre di tutti noi e che intercede per noi e che tiene immensamente a noi e alla nostra salvezza.
Il Signore risponde a tutti i nostri interrogativi

Ultima modifica di supremo.a : 06-10-2016 alle 07:29.
supremo.a è offline  
Old 06-10-2016, 07:55   #3
supremo.a
Senior Member
 
L'Avatar di supremo.a
 
Iscritto dal: Oct 2016
Città: Tamriel
Messaggi: 1149
Ora rispondo alle tue domande:
1)Il Signore Dio ha creato tutto quello che conosciamo e che non conosciamo.Alla fine noi usiamo solo il 4% del cervello.E' giusto che non conosciamo tutto.Dio c'è e c'è sempre stato ma non possiamo pensare all'infinito
2)Quella del Big Bang non lo so... io so che l'universo e in particolare la Terra è di una perfezione che non può esser stata fatta da sola.
3)Per questo ti rimando ai primi capitoli della Genesi,c'è scritto tutto.
4)Il Darwismo è il frutto di un'interpretazione umana errata.Per il resto della domanda sempre Genesi.Trovi tutto.
5)L'uomo e la Donna sono nati per volere del Signore.Poi come avviene troppo spesso anche oggi,l'uomo (per generalizzare),l'uomo è caduto in tentazione,contravvendendo ad un semplicissimo ordine del Signore per il resto vedi Genesi,primi capitoli di Adamo ed Eva.Trovi tutto.
6)Vi è una vera spiegazione anche su questa tua domanda,ma non essendo un teologo non sono andato a fondo sull'argomento.
7)All'inizio infatti gli uomini,creati già formati, non necessitavano del proprio "io".Chi antepone prima Dio del proprio "io" non ha bisogno di nient'altro.
Io ti ho risposto per quello che so e di quello di cui sono certo.Ma per le altre domande io ti consiglio vivamente di andare a chiedere ad un Sacerdote,ti aiuterà a rispondere in modo molto molto migliore al mio.
Comunque ti consiglio di visitare questa pagina http://www.amicidomenicani.it/
Sono risposte di un sacerdote domenicano a cui anche tu puoi porre le tue domande andando nell'apposita sezione "un sacerdote risponde".

Ultima modifica di supremo.a : 06-10-2016 alle 14:01.
supremo.a è offline  
Old 06-10-2016, 09:12   #4
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
1) La terza che hai detto.

2) Niente più di quanto si riesca a ricavare col metodo scientifico: ed ai cattolici non importa, forse agli evangelici sì.

3) Il racconto biblico della creazione è allegorico, e non dà nessuna informazione sulla cronologia o sull'esobiologia.

4) La Chiesa cattolica non ha problemi con la teoria evolutiva darwiniana.

5) Se teniamo a mente l'allegoria, direi Homo sapiens.

6) Vedi risposta alla seconda e alla quarta domanda.

7) Questo è un finto problema.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline  
Old 06-10-2016, 09:30   #5
Il_Grigio
Member
 
L'Avatar di Il_Grigio
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 92
liam78, io non sono credente, tuttavia ritengo che il tuo approccio andrebbe un pochino rivisto.

Se vuoi semplicemente conoscere l'opinione dei credenti, non cominciare con "il credente immagina che" o "la storia non regge". Suona parecchio condiscendente, come se volessi parlare di una semplice fantasia, e non è un buon modo per invogliare la gente a risponderti.

Se invece vuoi sollevare dubbi ed evidenziare criticità (come buona parte delle domande suggerisce), allora lascia che prima l'interlocutore abbia modo di esprimere a grandi linee il suo modello. Poi entra nel dettaglio e cerca eventuali problemi.
Non partire dall'assunto di conoscere la posizione altrui su questo o quell'argomento: essere credenti non implica essere creazionisti, essere creazionisti non implica credere letteralmente alla creazione in 6 giorni.
Ci sono un sacco di posizioni differenti e un approccio generalista non rende giustizia agli "intervistati".

Troverai persone che credono che la Bibbia sia un'assoluta fonte di verità, esatta e non allegorica. Costoro possono scrollarsi di dosso eventuali critiche storico/scientifiche semplicemente dicendo "la parola di Dio è assoluta, mentre l'uomo è fallibile e viene facilmente ingannato". Puoi comunque dialogare con loro, ma per instaurare un terreno comune dovrai accettare parecchi compromessi (e conoscere il loro testo sacro).
Troverai persone che credono "più o meno" alla verità storica della Bibbia, ma la filtrano attraverso una qualche forma di interpretazione. Potrebbero rifiutare certe scoperte scientifiche, ma potrebbero anche accettarle all'interno nel loro modello.
Ci sono quindi persone che non attribuiscono alla Bibbia alcun intento storico/scientifico, ma la vedono come un fondamento morale. Costoro potrebbero accettare le più moderne teorie scientifiche senza battere ciglio.
C'è chi ricorre subito al jolly "Dio può tutto quindi ho ragione", c'è chi argomenta in modo elegante. C'è chi crede in un Dio tangibile e costantemente attivo e chi crede in un Dio "al di sopra di tutto" che non interviene mai direttamente.
Ed esistono infinite vie di mezzo tra questi differenti approcci.

Le possibili posizioni sono troppe per poterle attaccare tutte con qualche domanda critica.
Più interessante è invece lasciare spazio alle persone per esprimersi e in seguito sollevare (eventuali) perplessità.
__________________
" L'uomo è lo zimbello più facile di sé stesso, perché quello che vuole che sia vero generalmente lo ritiene vero. " Demostene
-
Kung Fu!

Ultima modifica di Il_Grigio : 06-10-2016 alle 13:23.
Il_Grigio è offline  
Old 06-10-2016, 14:03   #6
supremo.a
Senior Member
 
L'Avatar di supremo.a
 
Iscritto dal: Oct 2016
Città: Tamriel
Messaggi: 1149
Ho corretto la mia seconda risposta.
Inizialmente,in riferimento alla 7 domanda scrissi una frase completamente errata per errore di battituira.Rileggere nuovamente la settima mia risposta grazie.Scusate
supremo.a è offline  
Old 06-10-2016, 14:24   #7
liam78
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 51
Quote:
Originariamente inviato da Il_Grigio Guarda i messaggi
liam78, io non sono credente, tuttavia ritengo che il tuo approccio andrebbe un pochino rivisto.

Se vuoi semplicemente conoscere l'opinione dei credenti, non cominciare con "il credente immagina che" o "la storia non regge". Suona parecchio condiscendente, come se volessi parlare di una semplice fantasia, e non è un buon modo per invogliare la gente a risponderti.

CUT
Ciao, è ben per questo che ho chiesto di proposito come "immaginate" che sia avvenuta la crezione, diversamente mi sarei rivolto direttamente ad un teologo di una specifica religione.

Mi interessa dunque più la fede personale del singolo individuo che si professa credente e le diverse opinioni in merito, ma questo non esclude nessuno, a partire da chi crede senza aver letto le scritture, al teologo che le studia o a chiunque le abbia lette ed interpretate.

Sono interessato all'opinione di tutti quindi, a partire da come interpreta le scritture, a come poi concilia quello in cui crede con quello che conosce della realtà con gli strumenti di oggi nel 2016 e come traduce poi praticamente ciò che è accaduto per la creazione rispondendo alle domande specifiche che ho posto.
liam78 è offline  
Old 06-10-2016, 15:21   #8
supremo.a
Senior Member
 
L'Avatar di supremo.a
 
Iscritto dal: Oct 2016
Città: Tamriel
Messaggi: 1149
@Liam,comunque per finire ti vorrei lasciare questo Link,penso che possa rispondere in maniera breve ma esauriente al tuo quesito circa la teoria Darwiniana e come si concilia la Bibbia con quest'ultima.
"la Chiesa non ha alcuna difficoltà ad ammettere l’evoluzionismo, salvo il punto riguardante la comparsa dell’uomo."
http://www.amicidomenicani.it/leggi_...ote.php?id=226
supremo.a è offline  
Old 06-10-2016, 16:01   #9
FunnyDwarf
Senior Member
 
L'Avatar di FunnyDwarf
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Ankh-Morpork
Messaggi: 2134
Quote:
Originariamente inviato da supremo.a Guarda i messaggi
@Liam,comunque per finire ti vorrei lasciare questo Link,penso che possa rispondere in maniera breve ma esauriente al tuo quesito circa la teoria Darwiniana e come si concilia la Bibbia con quest'ultima.
"la Chiesa non ha alcuna difficoltà ad ammettere l’evoluzionismo, salvo il punto riguardante la comparsa dell’uomo."
http://www.amicidomenicani.it/leggi_...ote.php?id=226
Buondì

quella linkata però non ha i requisiti per essere definita "posizione attuale della chiesa in merito alla teoria dell'evoluzione": per buonsenso, ritengo sia più un'opinione personale del sacerdote in oggetto, sia per le evidenti lacune teoriche rese evidenti dai passaggi conclusivi, sia perché si limita a citare un estratto del 1909 ignorando così le dichiarazioni più o meno ufficiali appartenenti all'intero secolo successivo che approfondiscono la questione e - se la memoria non mi inganna - di fatto annullano la resistenza inizialmente dichiarata sull'inconciliabilità della comparsa dell'uomo biblica vs. il darwinismo.
FunnyDwarf è offline  
Old 06-10-2016, 17:08   #10
liam78
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 51
Quote:
Originariamente inviato da supremo.a Guarda i messaggi
@Liam,comunque per finire ti vorrei lasciare questo Link,penso che possa rispondere in maniera breve ma esauriente al tuo quesito circa la teoria Darwiniana e come si concilia la Bibbia con quest'ultima.
"la Chiesa non ha alcuna difficoltà ad ammettere l’evoluzionismo, salvo il punto riguardante la comparsa dell’uomo."
http://www.amicidomenicani.it/leggi_...ote.php?id=226
Salve a tutti, in un altro forum dove ho posto le stesse domande mi hanno linkato un articolo interessantissimo e piuttosto attuale che vi allego in toto compresa la mia risposta che ho appena dato, sperando possa dare spunti ad ulteriori interessanti discussioni e ragionamenti.

L'articolo ufficiale della chiesa che mi hanno linkato è questo:

http://chiesa.espresso.repubblica.it/articolo/77264

La mia risposta in merito ve la metto in quote:

Quote:
Interessantissimo link, grazie!

L'ho letto tutto di un fiato e riporto due passaggi che mi hanno colpito particolarmente:

"Dio non fa le cose, ma fa in modo che si facciano"

"Quando, dove e come Dio ha voluto, si è accesa dunque la scintilla dell'intelligenza in uno o più Ominidi. La natura ha la potenzialità di accogliere lo spirito secondo la volontà di Dio creatore, ma non può produrlo da sé."


Dunque, c'è questo Dio che crea tutto di proposito dal nulla miliardi di anni fa, e dal Big Bang fino alla formazione dei primi organismi monocellulari su uno o più pianeti nell'universo, tramite evoluzione arriva a forme di ominidi in grado di accogliere un'anima o spirito che la natura non può produrre da se.

Nel frattempo, tra le altre cose, si preoccupa di creare anche dei piani paralleli che noi identifichiamo come paradiso, purgatorio, inferno, che accolgono le anime di tutti gli esseri viventi nell'universo in grado di accogliere uno spirito, e nella sua onniscenza è capace di qualsiasi cosa, compreso ovviamente leggere nel nostro pensiero.

Ad un certo punto, dopo miliardi di anni, decide anche di intervenire su questo pianetino ingravidando Maria per opera dello spirito santo e far nascere un Gesù capace di fare miracoli di ogni genere.

A questo punto mi sorgono un paio di domande ulteriori (rivolte probabilmente, ma anche no, più a chi cerca di conciliare evoluzionismo e crezionismo, tentando di sposarle entrambe grossomodo come esposto nel link postato da diego74) e le numero in successione a quelle di apertura topic per chiarezza:

8) Come immaginate sia avvenuto il concepimento di Gesù? Dio si è fatto uomo all'atto pratico come è accaduto? Si è fatto spermatozoo? zigote? embrione? direttamente feto? Insomma, essendo una cosa avvenuta realmente ad un certo punto storico sulla nostra terra, come è accaduta praticamente? In quale stadio di fecondazione si è ritrovata Maria da un giorno all'altro per magia e come?

9) Questo Dio onnipotente è dunque in grado di creare uomini direttamente dal nulla come quando ha fatto concepire Gesù o ha creato la materia che poi nel corso di miliardi di anni per evoluzione ha dato vita alle svariate forme di vita sulla terra e/o nell'universo?
liam78 è offline  
Old 06-10-2016, 18:28   #11
supremo.a
Senior Member
 
L'Avatar di supremo.a
 
Iscritto dal: Oct 2016
Città: Tamriel
Messaggi: 1149
Quote:
Originariamente inviato da liam78 Guarda i messaggi
Salve a tutti, in un altro forum dove ho posto le stesse domande mi hanno linkato un articolo interessantissimo e piuttosto attuale che vi allego in toto compresa la mia risposta che ho appena dato, sperando possa dare spunti ad ulteriori interessanti discussioni e ragionamenti.

L'articolo ufficiale della chiesa che mi hanno linkato è questo:

http://chiesa.espresso.repubblica.it/articolo/77264

La mia risposta in merito ve la metto in quote:
Non si può arrivare a Dio con la ragione.
Dio è Amore e si arriva a Lui con la preghiera.E' nella preghiera che Dio ti darà le risposte che cerchi.
supremo.a è offline  
Old 06-10-2016, 18:32   #12
supremo.a
Senior Member
 
L'Avatar di supremo.a
 
Iscritto dal: Oct 2016
Città: Tamriel
Messaggi: 1149
Comunque se desideri guardati queste catechesi di un bravissimo sacerdote.
Tra l'altro ti linko una catechesi che parla proprio della creazione.
https://www.youtube.com/watch?v=NC0q08Fw22A
supremo.a è offline  
Old 14-10-2016, 08:19   #13
RAEL70
Senior Member
 
L'Avatar di RAEL70
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 2777
Quote:
Originariamente inviato da liam78 Guarda i messaggi
Volevo chiedere dunque come il credente immagina che sia avvenuta la creazione attraverso semplici domande:
Caro Liam, partiamo con il dire che il credente, in quanto tale, crede e non immagina e/o fantastica.

Nessuno sa nulla della Creazione e nonostante la Bibbia sia il libro più venduto al mondo esso è, contemporaneamente, quello meno letto.

E' evidente che l'atto della Creazione, così come descritto nel Vecchio Testamento, è solo una descrizione allegorica di eventi.

Scendiamo nei particolari:
Quote:
1) Intanto Dio ha creato solo la terra, il sistema solare o tutta la materia e l'universo che conosciamo?
Il concetto di Dio non è chiaro a nessun credente; in quanto Onnipotente egli dovrebbe aver creato se stesso così come dovrebbe essere in grado di porre fine alla sua esistenza; in quanto Onnipotente è, contemporaneamente il Tutto e il contrario del Tutto.
Per rispondere alla tua domanda, il credente crede che Dio ha creato tutto (anche e soprattutto quello che non conosciamo).

Quote:
2) Si riescono ad individuare a grandi linee delle date? Può coincidere con il big bang o quello è stata solo una delle tante singolarità di big crunch ed espansioni che si succedono e quindi la creazione è datata molto prima?
Stiamo sempre parlando della prospettiva del credente o sbaglio?
A quest'ultimo non importa nulla di date, ere o periodi storici.
Anche se si riuscisse a stabilire, con precisione certosina, la "data" del Big Bang, la domanda iniziale sarebbe sempre la stessa: cosa c'era prima della nascita dello Spazio e del Tempo? C'era solo Dio che giocava a dadi con se stesso?
Quote:
3) Cronologicamente poi come avviene? Dio prima crea tutta la materia in un istante, poi si ferma per qualche miliardo di anni, successivamente si risveglia e crea la vita sulla terra, quanto tempo fa e come? Crea anche vita in altri pianeti nell'universo o c'è vita solo sulla terra?
La tua affermazione è priva di senso scientifico.
All'inizio del Big Bang il Tempo non ha senso o, per dirla terra terra, non scorreva così come noi siamo abituati a pensare.
Non esisteva niente e nessuno poteva percepire il senso del Tempo (e nemmeno dello Spazio).
Il Tempo nasce con l'Uomo sono portato a pensare...
Quote:
4) Non credendo poi (immagino) al darwinismo, alla selezione naturale della specie e all'evoluzionismo, per flora e fauna come accade la creazione? Crea ogni animale o pianta singolarmente o credete che il darwinismo si applichi a tutte le specie viventi e che quindi ci sia un primo antenato monocellulare comune a tutte le forme animali e vegetali tranne che per l'uomo?
Il credente non si pone tali questioni, tutto qua anche se non può negare che l'evoluzione è il meccanismo fondamentale della Natura.
Quote:
5) Quale genere o famiglia o sottofamiglia di "homo" poi è quella creata da dio a sua immagine e somiglianza e circa quanto tempo fa e con quale livello di autocoscienza?
"Immagine e somiglianza di Dio", quindi condividiamo lo stesso DNA?
Quote:
6) Considerato che abbiamo tracce dell'esistenza dell'uomo in tutte le zone quali Americhe, Australia, Europa, Africa, ecc. ben prima dell'invenzione della navigazione, e dunque la storia di "Adamo ed Eva" non regge, quanti ne sono stati creati di primi uomini sulla terra, ne immaginate un numero?
La favola di Adamo ed Eva è solo una allegoria, questo è ormai palese.
Nella stessa Bibbia è scritto che aldilà della famosa coppia esistevano tanti altri uomini e donne sulla Terra.
Quote:
7) Considerato anche che se fossero stati creati neonati non sarebbero sopravvissuti senza genitori immagino crediate che siano stati creati già adulti, come vi ponete nei riguardi del pensiero, dell'io e dell'autocoscienza imprescindibili dell'esperienza e nello specifico quindi, senza aver avuto un passato, senza ricordi, e senza esperienza come potevano avere un proprio io?
Il problema del Vecchio Testamento è proprio questo.
Adamo ed Eva vengono fatti conoscere al lettore già in età adulta ma è ovvio (basta leggere attentamente...) che essi, a loro volta, sono nati da altri esseri umani.
Non bisogna compiere l'errore di considerare Adamo ed Eva i primi esseri umani bensì quelli da cui è iniziata la narrazione.
RAEL70 è offline  
Old 14-10-2016, 18:01   #14
senzasoldi
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 275
A mio modesto avviso la risposta è una sola:
Sono temi così complessi da essere fuori dalla nostra portata!
Per i veri credenti è più facile, loro credono a prescindere, non si pongono domande.
Per filosofi e uomini di scienza è molto più difficile: devono ammettere di non essere in grado di dare risposte definitive, solo vaghe ipotesi.
senzasoldi è offline  
Old 14-10-2016, 22:52   #15
FunnyDwarf
Senior Member
 
L'Avatar di FunnyDwarf
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Ankh-Morpork
Messaggi: 2134
"Prive di un perché scientifico"? annamo bene
FunnyDwarf è offline  
Old 14-10-2016, 23:22   #16
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
Quote:
Originariamente inviato da zeMMeMMez Guarda i messaggi
ad esempio la riflessione parziale della luce nel vetro (avete mai notato che è possibile specchiarsi in un vetro trasparente?) sono prive di un "perché " scientifico.






ma questo non è un thread da piazzetta?
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline  
Old 14-10-2016, 23:45   #17
Our Tired Eyes
Member
 
L'Avatar di Our Tired Eyes
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 109
Do qualche risposta, anche se il tono sarcastico/sprezzante delle domande non rende giustizia all'argomento, oltre a denotare una visione della religiosità cristiana che andrebbe bene forse per gli Stati Uniti, non certo per l'Italia.

1) Intanto Dio ha creato solo la terra, il sistema solare o tutta la materia e l'universo che conosciamo?
Tutto.

2) Si riescono ad individuare a grandi linee delle date? Può coincidere con il big bang o quello è stata solo una delle tante singolarità di big crunch ed espansioni che si succedono e quindi la creazione è datata molto prima?
Quelle che si riescono a individuare con la ricerca scientifica.

3) Cronologicamente poi come avviene? Dio prima crea tutta la materia in un istante, poi si ferma per qualche miliardo di anni, successivamente si risveglia e crea la vita sulla terra, quanto tempo fa e come? Crea anche vita in altri pianeti nell'universo o c'è vita solo sulla terra?
Queste risposte non le abbiamo, né potremmo. Le prime due domande sono - permettimi - un po' oziose, e fanno capire che tu hai in mente un Dio antropomorfo da affreschi rinascimentali, cosa ovviamente piuttosto ingenua. L'ultima domanda invece è interessante, ed è del tutto aperta a qualsiasi tipo di risposta che la ricerca scientifica sarà in grado di darci.


4) Non credendo poi (immagino) al darwinismo, alla selezione naturale della specie e all'evoluzionismo, per flora e fauna come accade la creazione? Crea ogni animale o pianta singolarmente o credete che il darwinismo si applichi a tutte le specie viventi e che quindi ci sia un primo antenato monocellulare comune a tutte le forme animali e vegetali tranne che per l'uomo?
Immagini male: la teoria dell'evoluzione può tranquillamente conciliarsi con la visione cattolica. Di nuovo, forse hai una visione della nostra religiosità influenzata dai media americani, l'unico posto dove il dibattito creazionismo-evoluzionismo riveste un ruolo così centrale...

5) Quale genere o famiglia o sottofamiglia di "homo" poi è quella creata da dio a sua immagine e somiglianza e circa quanto tempo fa e con quale livello di autocoscienza?
E ancora... Dio non ha preso del fango, sputandoci sopra per avere un "homo". Dio ha "pensato" l'evoluzione della vita affinché essa, partendo da procarioti & co, giungesse ai primati, poi all'homo... e poi chissà.

6) Considerato che abbiamo tracce dell'esistenza dell'uomo in tutte le zone quali Americhe, Australia, Europa, Africa, ecc. ben prima dell'invenzione della navigazione, e dunque la storia di "Adamo ed Eva" non regge, quanti ne sono stati creati di primi uomini sulla terra, ne immaginate un numero?
Vedi risposte precedenti.

7) Considerato anche che se fossero stati creati neonati non sarebbero sopravvissuti senza genitori immagino crediate che siano stati creati già adulti, come vi ponete nei riguardi del pensiero, dell'io e dell'autocoscienza imprescindibili dell'esperienza e nello specifico quindi, senza aver avuto un passato, senza ricordi, e senza esperienza come potevano avere un proprio io?
Vedi risposte precedenti.
__________________
last.fm - flickr - anobii
Our Tired Eyes è offline  
Old 15-10-2016, 10:08   #18
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Avevo inizialmente lasciato aperto il thread, perché sembrava offrire spunti scientifici.
La piega presa ora, però, è quella sbagliata.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline  
 Discussione Chiusa


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v