|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 9
|
Problema HDD secondario: sembra spegnimento forzato
Ciao a tutti. Scrivo qui perché ho da poco comprato un ssd per il mio notebook asus x53sd e l'ho installato dove prima c'era il vecchio hdd 2.5" che, invece di togliere dal pc, ho sistemato in un adattatore apposito che ha preso il posto del lettore dvd che francamente usavo troppo poco.
Quindi sul mio pc ci sono adesso un ssd e un hdd. Quest'ultimo installato e funzionante al posto del lettore dvd. Dopo questo aggiornamento hardware ho notato che se riavvio il pc, nella fase in cui si "spegne" prima di ripartire, si sente un rumore non proprio bello che mi ricorda il rumore che faceva quando si spegneva di botto (causa batteria inutile, infatti è sempre attaccato alla presa) e quando lo forzavo a spegnersi per qualche motivo. è un rumore meccanico sicuramente proveniente da questo. Ho provato a disattivare dalle impostazioni di alimentazione il disco secondario in modo che si spenga in 2 minuti di inutilizzo visto che non lo uso mai praticamente. E speravo che questo aiutasse. Ma quando poi riavvio si sente che l'hdd si riaccende e fa comunque lo stesso rumore di spegnimento forzato. La cosa mi preoccupa perché su questo hdd ho un bel po' di file e se a causa di questi "spegnimenti forzati" involontari si dovessero danneggiare o peggio si dovesse rovinare l'hdd mi arrabbierei molto. ![]() Quindi volevo sapere se esiste qualche altro modo, anche con un software esterno di far sì che l'hdd rimanga spento anche in fase di riavvio o più semplicemente rimanga spento e basta a meno di riabilitarlo manualmente? Oppure ancora dal bios è possibile disabilitare la porta sata collegata a questo in modo che il pc non lo faccia accendere e che a limite lo riaccendo in caso di necessità riavviando il pc e passando per il bio? O meglio ancora, come per le penne usb, "rimuovendolo" virtualmente quando non mi serve? ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
|
1 - backup, SEMPRE
2 - a sto punto sfila il caddy e lo inserisci quando ti serve 3 - si, c'è un comando per "spegnere" manualmente il drive, mi sembra che da HDtune puoi lanciarlo ma dovrebbero esserci altre alternative altri, più esperti di me, sapranno consigliarti
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia) risolverai il 99.9% dei problemi GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w |
![]() |
![]() |
#3 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 613
|
Premetto che non vado oltre questo mio singolo intervento, dato che posso fornire solo indicazioni estremamente generiche e non nello specifico.
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Fisicamente si può rimuovere a pc acceso, come una pennetta usb, usando i cassetti hot-swap per fare questo, dovresti vedere se ce ne uno che puo' fare al caso tuo. Ultima modifica di Dantus : 29-09-2015 alle 13:01. |
||||
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 9
|
Muovere il caddy è un problema perché per far ciò dovrei togliere la tastiera dal notebook. Cosa che non posso fare con tutta questa nonchalance.
Riguardo a Dantus: il software doveva essere caricato prima del riavvio. Intendo quello. Ma forse semplicemente lo spegne mentre è ancora acceso quindi ok. Credo di aver capito. Come si "rimuove" virtualmente allora? Perché non c'è nessun espelli a vista.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 613
|
Quote:
...viene spento dalla procedura stessa di riavvio, come se non fosse mai stato caricato. Quote:
Una volta che il disco fisso è stato spento con tale funzione "spindown", resta spento fino a che - volontariamente o involontariamente - qualche programma non cerchi di accedervi. In tal caso, al tentativo di accesso al disco fisso, esso si riaccende e torna operativo. Stessa cosa ovviamente (il riaccendersi) in caso di riavvio. Il mio software preferito con la funzione di spindown è "HDDSCAN", ma so che c'e' almeno un altro programma con tale funzione, solo che da tempo non mi ricordo più quale sia! Ricorda comunque una cosa: "spindown" spegne il disco fisso senza badare ad eventuali trasferimenti di files sul disco stesso, per cui presta attenzione ad usare questo comando. |
||
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
|
Quote:
di solito l'incastro è abbastanza saldo da tenere il drive anche senza vite nel caso qualche giro di scotch fornirà la cicciosità necessaria
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia) risolverai il 99.9% dei problemi GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w |
|
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 9
|
La mia preoccupazione è tutta riguardo al fatto che si rovini. Non riavvio il pc così spesso, quindi se riavviandolo solo per gli aggiornamenti di windows 10 non danneggio l'hdd può restare così com'è
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 2
|
Ciao a tutti anche io ho lo stesso problema ? che soluzione si è adottata alla fine per eliminare l'arresto anomalo dell'HDD che si trova su caddy ?
|
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
|
no crossposting...e occhio alle date
![]() CLOSED!! >bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK
"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!" |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:21.