|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Rovigo
Messaggi: 1434
|
emulare windows solo per la spampante
Salve,
recentemente ho deciso di abbandonare definitivamente windows, e dopo varie prove ed installazioni mi sono fermato ad "Elementary OS Freya". ovviamente sono totalmente nuovo dell'ambiente, ma un pò googlando le varie guide (non sempre funzionano), sono riuscito ad ottenere un sistema a misura. unico problema: la mia Lexmark x1250 non funziona, viene vista dal S.O, ma non stampa. in realtà facevo fatica a farla digerire anche a win10 (la installavo in retrocompatibilità con Xp), ma bene o male funzionava in tutto. Qui invece niente.... da qui l'idea di emulare win Xp su Elementary, secondo voi potrebbe funzionare ?
__________________
Quanti fenomeni dietro la tastiera ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Rovigo
Messaggi: 1434
|
grazie per la risposta,
avevo già visto questa guida, ma mi sembrava un pò macchinosa per un "novizio", cmq adesso sto provando , mi sta scaricando una mole enorme di dati (per me sbaglio qualcosa)......in caso posterò il risultato. P.S: ma l'idea dell'emulatore non è valida ?
__________________
Quanti fenomeni dietro la tastiera ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
si si , puo' essere una soluzione (da provare)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Rovigo
Messaggi: 1434
|
come immaginavo non ha funzionato (senza dubbio sbaglio io dei passaggi)
il fatto è che quasi tutte le guide su Linux e derivate , sembrano indirizzate verso chi ha già pratica di terminali e linguaggio di programmazione. Io che sono "a digiuno" mi incasino, però nonostante questo ho risolto degli altri problemi solo per la volontà di rimanere in Linux, e magari risolverò anche questo. cmq per il momento grazie per il tuo aiuto ![]()
__________________
Quanti fenomeni dietro la tastiera ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
- senza usare "alien" per trasformare i pacchetti rpm a deb
qui indicano direttamente quelli .deb https://ubuntuforums.org/showthread.php?t=933616 http://www.indexdata.com.br/Linux/Dr...1.0-2_i386.deb http://www.indexdata.com.br/Linux/Dr...2.0-2_i386.deb poi li installi (con libstdc++5) come da guida - per attivare il servizio "cups" bisogna sapere se il tuo "elementary" usa upstart o systemd ( da terminale esegui: systemctl ) - quale metodo per la configurazioni esegui ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Rovigo
Messaggi: 1434
|
Quote:
tra l'altro Lexmark non ha prodotto i driver di questo mod. per linux......... proverò l'emulatore con wine e se anche così dovesse darmi problemi......poco male, tengo windows in un hd solo per questo tipo di emergenze. quindi a questo punto credo sia una "forzatura" inutile....almeno ci fossero stati i suoi driver era un altro discorso. spero di poter "approfittare" ancora della tua disponibilità in futuro. Grazie
__________________
Quanti fenomeni dietro la tastiera ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
ma da cups ( nel browser su: http://127.0.0.1:631 ) la vedi ? (jobs, printers)
dovrebbe dirti lo stato in cui si trova la stampa (stoppata, errore, pausa o ...) p.s. per stampare da riga di comando: lp <nomefiledastampare> |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Rovigo
Messaggi: 1434
|
da qui si riesce a capire qualcosa ?
__________________
Quanti fenomeni dietro la tastiera ![]() ![]() Ultima modifica di Mauri1971 : 08-08-2016 alle 19:19. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
non mi dice niente
- ma dall'interfacia http://127.0.0.1:631 riesci a vedere da "jobs" le stampe inviate e/o ferme con errori? - il tuo utente e' nel gruppo "lpadmin" - hai visto se usi systemd ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Rovigo
Messaggi: 1434
|
Quote:
Il server CUPS non apriva più la pagina, ed io ho fatto dei casini cercando di venirne fuori. Credo che in uso sia systemd. Ad ogni modo adesso se ti va' di dirmi i vari passaggi, così come li faresti tu, mi faresti un grosso favore, perché anche con wine non funziona e da errore.........
__________________
Quanti fenomeni dietro la tastiera ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
installi, se non c'e' gia', il pacchetto "libstdc++5"
Codice:
sudo apt-get install libstdc++5 http://www.indexdata.com.br/Linux/Dr...1.0-2_i386.deb http://www.indexdata.com.br/Linux/Dr...2.0-2_i386.deb li installi (nella dir in cui li hai scaricati) usando: Codice:
sudo dpkg -i z600cups_1.0-2_i386.deb sudo dpkg -i z600llpddk_2.0-2_i386.deb Codice:
sudo systemctl restart cups http://127.0.0.1:631 da li, da gestione stampanti, aggiungi la stampante usando i driver ppd "z600" |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Rovigo
Messaggi: 1434
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
Quanti fenomeni dietro la tastiera ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
si scusa... non sembrano pacchetti corretti.... la fonte mi dava da dubitare
prova con un'altra procedura partendo dal file: CJLZ600LE-CUPS-1.0-1.TAR.gz http://forumubuntusoftware.info/view...php?f=7&t=3782 p.s. sei su un 64bit? |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Rovigo
Messaggi: 1434
|
Ciao,
si sono su 64bit. Cmq, seguito tutto il procedimento come dal link che mi hai postato, tutto è andato a buon fine ....ma continua a non stampare ![]() ![]()
__________________
Quanti fenomeni dietro la tastiera ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
l'errore sembra: "filter failed"
cel'hai il pacchetto: cups-filters ? se no installalo |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Rovigo
Messaggi: 1434
|
Quote:
![]() ho letto in alcuni forum che lexmark è molto problematica su linux, e sto prendendo in considerazione il fatto di prenderne una nuova, ho letto anche che le hp sono ben supportate.......hai qualche consiglio ?
__________________
Quanti fenomeni dietro la tastiera ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
mi ricordo anche a me dava quell'errore....
(mi pare risolsi reinstallando il pacchetto filters) che procedura usi per stampare? provato da riga di comando con: lp <nomefile> file txt o pdf o immagini qualche anno fa anche io ho usato una lexmark z616 adesso una hp D1360, e hanno sempre funzionato |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Rovigo
Messaggi: 1434
|
Ciao,
risolto con nuova stampante (HP 3834) . ho realizzato che nonostante tutte le dritte da te fornitemi purtroppo c'era forte incompatibilità . cmq mi è servito ad imparare diversi passaggi e sopratutto l'uso del terminale (anche se di roba da conoscere suppongo ce ne sia ancora parecchia) . rimango sempre convinto che Linux sia molto valido come S.O (Windows diventa ogni volta più"invadente") , e voglio riuscire ad usarlo in maniera autonoma, nel frattempo , però , se non ti disturbo , ti terrò in considerazione per qualche giusta indicazione quando ne avrò bisogno. Grazie ancora e alla prox......
__________________
Quanti fenomeni dietro la tastiera ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:25.