|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 55
|
Aiuto per configurazione pc in grado di gestire Gaming ed Editing
Ragazzi di Hardware Upgrade buongiorno a tutti!
Decido di iscrivermi adesso al vostro forum poichè a breve avrò la necessità di creare una workstation (come da titolo) che mi permetta di lavorare grosse quantità di materiale video e fotografico e di dedicarmi allo stesso tempo a sessioni di gaming estreme. Vi spiego meglio tutta la situazione e mi scuso se sarò prolisso ma è uno dei miei difetti maggiori ![]() ![]() La configurazione da realizzare vorrebbe essere un aggiornamento di quella che posseggo attualmente e che per delle ragioni in particolare oggi mi ritrovo a dover cambiare di netto. Tempo addietro con un amico avevo assemblato una configurazione pc desktop formata in questo modo : - Case Corsair CC-9011073-WW Case Full Tower ATX Graphite 760T V2 - Monitor EIZO EV2736W - Ali Seasonic G-650 Gold - ASUS H87-PRO - Socket 1150 - Chipset H87 - ATX - Processori INTEL Processore Intel Haswell Core i7-4770 - Arctic-Cooling Freezer i30 - MSI GEFORCE GTX770 TWIN FROZR GAMING - 2 GB GDDR5 - PCI EXPRESS 3 - RAM DDR3 G.Skill Ares 1600Mhz 32GB (4x8) CL 10 -10 -10 -30 1.50v Model : F3-1600C10Q-32GAO - Samsung SSD 840 PRO Series 256 GB - WD WD30EFRX Hard Disk Intellipower, SATA 6 GB/s, 64 MB Cache, 3.5", 3 TB, RED - 6 Ventole Enermax T.B. Silence Le componenti hardware erano state scelte soprattutto per conferire stabilità alla mia postazione di lavoro in quanto allora non ero molto coinvolto in ambito gaming, (cosa che nel corso di questi due anni è cambiata drasticamente) ed i miei interessi erano più riferiti almeno in qauel momento esclusivamente all'editing e alla gestione di fotografie in grosse quantità. Con il passare del tempo a questi tipi di lavoro si è aggiunta la passione per gli fps ma anche la necessità di lavorare spesso con mole di video ad alta risoluzione e negativi digitali sempre più "pesanti". In aggiunta a questo se da un certo punto di vista la mia configurazione era davvero molto stabile spesso e volentieri mi relegava alcuni problemi in fase di editing che a lungo andare sono diventati stancanti: mi ritrovo infatti spessissimo ad avere rallentamenti di diversi secondi tra le semplici operazioni di apertura file in fase di editing; mi riferisco alle conversioni dei negativi digitali che passano da camera raw a photoshop ma anche all'applicazione di maschere in camera raw! Se ad esempio, mi ritrovo a voler aggiungere una maschera con un pennello su un'area dell'immagine con tavoletta e quant'altro, lavorando sullo spazio di camera Raw la modifica da me effettuata non viene visualizzata in tempo reale nei punti in cui sto lavorando, bensì rallenta vistosamente e il risultato effettivo posso visuallizzarlo soltanto subito dopo aver terminato l'intervento col pennello, riusultato: non riesco a vedere la correzione che sto applicando. Ora io non sono un esperto di hardware ma qualche mia conoscenza mi ha fatto notare che la mia configurazione potrebbe certamente essere migliorata e che questi problemi con una configurazione differente non li lamenterei di certo. Vorrei capire quindi se aggiornando qualche componente sarebbe possibile ovviare al problema in modo definitivo e magari se possibile venire a conoscenza delle ragioni. Le situazioni che mi spingono ad aggiornare la parte hardware del pc a breve sono dunque le seguenti : - Risolvere definitivamente i problemi di cui vi ho scritto. - Assicurarmi un workflow fluido su materiale da editare ancora maggiore sia in quantità che qualità (gestire .nef di grosse dimensioni e quantità non è facile e presto vorrò acquistare uno schermo 4k quindi ci sarà certamente da gestire una resa differente anche su schermo in risoluzione con tutti i programmi della suite Adobe (premiere, InDesign, Illustrator, Photoshop) - Poter installare più di un monitor in un prossimo futuro e anche una doppia scheda grafica (eventuale SLI di schede per Gaming ma anche l' installazione eventuale di una scheda per elaborazione di grafica 3D per programmi quali 3dsmax e Maya che attualmente non sto utilizzando io ma una persona che lavora insieme a me) Gli aggiornamenti che ho in mente per la configurazione descritta in precedenza fanno parte di un'architettura differente di cui tra le altre cose conosco poco (per questo mi affido a voi ![]() La mia vecchia postazione di lavoro non prevedeva overclock ma ho inserito in quella nuova componenti che mi permetterebbero di effettuarlo, non mi sono mai dedicato a questo tipo di operazioni prima d'ora ma mi piacerebbe iniziare a farlo se questo fosse utile in qualche modo sia ingame che per lavoro e se al contempo non dovesse crearmi problemi di stabilità. Ho messo in evidenza nella configurazione precedente tutte le componenti che secondo me potrei tenere, mi affido ripeto alla vostra esperienza per concludere al meglio l'acquisto di una workstation affidabile ma che allo stesso tempo sia performante e super reattiva! : - Scheda Madre X99-DELUXE II - CPU Intel Core i7-6850K BOX 3,60GHz S.2011-3 15MB Broadwell BX80671I76850K (511508) - RAM Avevo pensato queste : G-Skill - Scheda di memoria Ram DDR4 Ripjaws 4 F4-3000C15Q-32GRK 32 GB (4 x 8 GB), 3000 MHz, modulo di memoria non-EEC - SSD M.2 512GB Samsung MZ-V5P512BW 950 PRO PCI-E - Hard Disk 3,5" Western Digital 6TB WD60EFRX IntelliPower 64MB WD RED - Scheda Video , una versione Custom dell' NVIDIA GTX1080 Vi ringrazio in anticipo per l'aiuto, considerate che non ho un budget fisso e neppure premura di arrivare alla configurazione finale, spero di essere stato il più possibile esauriente non esitate a domandarmi qualunque chiarimento o a darmi qualunque suggerimento per eventuali cambi componenti! Ultima modifica di Gregorycrw : 03-07-2016 alle 19:05. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139899
|
Ciao
quali programmi userai maggiormente x lavoro? fai lavori amatoriali, semi-pro o professionali? a quale risoluzione/impostazioni di qualità vorresti giocare? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 55
|
Salve celsius100, grazie per la risposta...
Quote:
in un prossimo futuro come ho scritto vorrei prendere un monitor 4k (magari un 32") |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139899
|
il problema di giocare in 4k e che nn basta una scheda video da sola, servirebbero un paio di shcede in sli/crossfire e quindi aumentano i problemi, devi passare molto piu tempo a smanettare sul pc, e un millino di euro partono solo di schede video
x cui solitametne a chi vuol giocare in 4k e nn vuole passare piu tempo su driver/bugfix/patch che nel gaming, consiglio di aspettare le prossime future vga top di gamma, dovrebbero sucire a fine anno e forse reggeranno in maniera accettabile il 4k senza fare sli/crossfire tu quando pensi di comprare il nuovo monitor? con una shceda video singola e l'ssd su pci-e/m2 puoi metterci l'I7 6800 anziche il 6850, tanto coem prestazioni sono uguali, cambiavano solo le linee pci-e come shceda madre ottima la deluxe II ma se nn sei un overclock mettici tranquillametne una X99A-USB3.1 come ssd gli m2/pci-e ogni tanto danno problemi di boot, nn sono sempre affidaibli al 200% x cui in genere tendo a consigliare x lavoro i classici sata 6 se cmq vuoi il top top delle prestazioni e indubbiamente quel samsung ceh devi prendere |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 55
|
Quote:
Ultima modifica di Gregorycrw : 04-07-2016 alle 18:06. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 55
|
Ragazzi scusate...ma al di la di ciò che è stato detto fin ora...
Potrei per cortesia avere anche il parere di qualcuno che abbia più di un'idea di cosa significhi avere a che fare con un pc e che possa darmi un consiglio sul processore che sto per acquistare riferito al tipo di problema che lamento con l'i7 4770 liscio di cui dispongo, e che ho descritto ampiamente nello stilare l'intero thread? Sinceramente ho bisogno di una mano... Ultima modifica di Gregorycrw : 04-07-2016 alle 18:30. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 13026
|
Guarda sono cpu nuove.
Qui c'è una recensione sul tuo ambito ma sinceramente mi ritiro in buon ordine perché non so cosa voglia dire. http://www.tomshw.it/articoli/recens...6800k-77455-p7
__________________
AMD Ryzen 5 5600X - 2x16 GB G.Skill Trident Z Neo Series 3600 MHz CL16 - MSI B550 Gaming Plus - AMD RX6600 8GB - AOC FHD G-Sync Compatibile |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 55
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 13026
|
Da quel che ho capito io i progressi con queste nuove cpu non sono così strabilianti da giustificare i loro prezzi.
il 6700k se la cava comunque egregiamente. Chiaramente in cinebench perde perchè ha meno core. Non so poi sei il tuo 4770 sia così da buttare. Hai provato a considerare il fatto che il collo di bottiglia non stia da qualche altra parte?.
__________________
AMD Ryzen 5 5600X - 2x16 GB G.Skill Trident Z Neo Series 3600 MHz CL16 - MSI B550 Gaming Plus - AMD RX6600 8GB - AOC FHD G-Sync Compatibile |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 55
|
Quote:
Non so se il mio collo di bottiglia possa essere dovuto ad altro ma sinceramente per capirlo non so a chi rivolgermi se non a voi ![]() Ultima modifica di Gregorycrw : 04-07-2016 alle 20:47. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2015
Messaggi: 1883
|
Quote:
attivato qualche risparmio energetico da bios o da winzoz che blocca la cpu controllare l'andamneto della cpu durante le sessioni di foto ritocco se sale troppo tipo al 100% poi controlla se sale la frequenza (una volta senza accorgermene avevo attivato risp energetico ed era piu lento di un bradipo) con hwmonitor controllare la gpu sempre allo stesso modo vedi dove sono collocate le foto da renderizzare e se il problema te lo fa con uno specifico programma o sempre insomma fai un po di prove ti dico ( da possessore amd) un i7 è sempre un i7 armati di pazienza e facci sapere ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139899
|
se vuoi provare a risolvere il problema passerei a fare cose abbastanza drastiche, reinstallare da zero windows, programmi, driver
e resettare il bios della scheda madre alle impostaizoni di fabbrica se anceh cosi in condizioni ex-novo ti da gli stessi problemi allora potrebbe esserci un problema tecnico/hardware |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 55
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 55
|
Quote:
![]() Nessun problema invece per quanto riguarda il resto delle operazioni...in gaming a dettagli medio-bassi il gioco è abbastanza fluido...ed è sempre abbastanza veloce nell'apertura delle applicazioni anche in multitasking...be si giusto qualche secondo per Bridge ed Illustrator ma vabè...questo non mi crea alcun problema soprattutto per il fatto che il rallentamento lo si ha soltanto alla prima apertura di ogni programma...invece con Camera Raw è proprio una questione differente. Per questa ragione non ritenevo ne mai mi sono posto il problema che potesse esserci una qualche difficoltà a livello di hardware o di gestione dei processi da parte di windows Ultima modifica di Gregorycrw : 04-07-2016 alle 22:57. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2015
Messaggi: 1883
|
scaricati hwmonitor http://www.cpuid.com/downloads/hwmon...nitor_1.29.exe
poi usa gestione attività di winzoz da lì vedrai l'andamento della cpu poi vai subito su pannello di controllo ?sistema e sicurezza /opzioni risp energia metti su bilanciato o meglio prova prima su prestazioni massime poi devi vedere dove sono collocate le foto se su hdd o su ssd magari mettine tre quattro su ssd e vedi se ce differenza magari vedi sul computer del tuo collega che dice che va bene come è impostato il programma e che scheda video usa secondo me è un problema software e vedere un esperto di questo programma che dice dovresti vedere qindi cosa necessita il camera raw con l'applicazione dei filtri se di uno specifico suporto hardware Ultima modifica di macchiaiolo : 04-07-2016 alle 23:06. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2015
Messaggi: 1883
|
aggiungo inoltre scaricati intelburntest http://intelburntest.en.lo4d.com/ controlla che vada sempre al 100% senza cali la frequenza della cpu durante il test...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 55
|
Quote:
![]() Ultima modifica di Gregorycrw : 05-07-2016 alle 00:32. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2015
Messaggi: 1883
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 55
|
Quote:
macchiaiolo grazie ancora per il supporto, ecco il link : http://imgur.com/EmuODZh dove prendo il valore di risp energetico, ti riferisci al cambio di impostazioni sul risparmio energetico? http://imgur.com/lK0lOni Dopo aver fatto questo ho aperto HWmonitor ed ho operato sempre sullo stesso file a caso (non cambia molto tra HDD e SSD i risultati sono gli stessi )un intervento qualunque su camera raw e questi sono i risultati...io non sono un esperto e non ci capisco moltissimo ma forse c'è qualcosa che non va effettivamente : http://imgur.com/6MDnEN3 Con Intelburntest cosa dovrei controllare precisamente e come? Io ho avviato l'applicazione e messo in esecuzione HWmonitor con affiancato intelliburntest ho effettuato un'analisi con stress massimo per la durata di cinque minuti e poi ho fatto questi screen durante il test: http://imgur.com/mlYB0YN ; http://imgur.com/ycNziMO (nella seconda immagine ho visualizzato i risultati di utilizzo della GPU in basso) Come ti sembrano i risultati? se ho fatto qualcosa di sbagliato dimmi pure e magari rifaccio i test in modo corretto. Ultima modifica di Gregorycrw : 05-07-2016 alle 07:48. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2015
Messaggi: 1883
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:22.