Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-06-2016, 11:08   #1
staant
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2016
Messaggi: 6
Crash da sforzo?

Salve vi racconto come da titolo le dinamiche del crash

Quando gioco o uso programmi che richiedono uno sforzo della scheda video il pc da prima si rallenta e infine si spegne, quando poi cerco di accenderlo sembra che si stia riavviando ma non arriva il segnale allo schermo quindi per farlo riavviare devo spegnere l'alimentatore tenere premuto il pulsante di avvio per qualche secondo (e per un istante si avvia la ventola come se ci fosse energia residua ) quindi accendere l'alimentatore ed infine avviare il pc.
Alcune note: la scheda video si incastra e per qualche millimetro quasi non entra all'interno del case; ho dovuto fare il collegamento del monitor alla scheda madre con un adattatore in quanto il monitor è sprovvisto di ingresso hdmi e DVI.

Grazie
Vi allego un immagine con la configurazione del pc


Alimentatore
staant è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2016, 12:04   #2
quizface
Senior Member
 
L'Avatar di quizface
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2362
Prima di tutto controlla perche' la scheda video non entra nello slot, probabilmente la staffa in metallo non passa fra la scheda madre ed il case.
Poi perche' il monitor e' collegato alla scheda madre e non alla scheda video? in questo caso e' ovvio che non stai usando la scheda video Radeon HD6870, ma quella integrate nella scheda madre Radeon HD 4200
quizface è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2016, 12:09   #3
staant
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2016
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da quizface Guarda i messaggi
Prima di tutto controlla perche' la scheda video non entra nello slot, probabilmente la staffa in metallo non passa fra la scheda madre ed il case.
Poi perche' il monitor e' collegato alla scheda madre e non alla scheda video? in questo caso e' ovvio che non stai usando la scheda video Radeon HD6870, ma quella integrate nella scheda madre Radeon HD 4200
Ops, intendevo che è connesso alla scheda video non alla scheda madre ,

La scheda video si incastra perfettamente
staant è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2016, 12:14   #4
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Guarda lì quanta polvere.
Chiaramente c'è un problema di temperatura. Installa speedfan o altro e da un occhio.
Soffia bene cpu, video e alimentatore. Tieni ferme le ventole che se girano troppo forte si rovinano.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2016, 12:17   #5
quizface
Senior Member
 
L'Avatar di quizface
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2362
Quote:
Originariamente inviato da staant Guarda i messaggi
Alcune note: la scheda video si incastra e per qualche millimetro quasi non entra all'interno del case....

Quindi cosa intendi con questa frase?
quizface è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2016, 12:38   #6
staant
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2016
Messaggi: 6
che centra giusta giusta.
allego immagine della scheda video e dell'adattarore




ADAttatore
staant è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2016, 12:48   #7
al17
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2700
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Guarda lì quanta polvere.
Chiaramente c'è un problema di temperatura. Installa speedfan o altro e da un occhio.
Soffia bene cpu, video e alimentatore. Tieni ferme le ventole che se girano troppo forte si rovinano.
Come non quotare? C'è davvero tantissima polvere, per me un po' di aria compressa non risolve; si vede la lanugine tra le lame del dissi!

Smonta tutto (anche la ventola dal dissi) e pulisci accuratamente. Dovrai risparmiare anche la pasta termica. È ancora quella originale?

La tua uscita video passa per un comunissimo adattatore dvi dsub. Va benissimo così e non crea alcun problema.


Sicuramente tutta quella polvere è una possibile causa dei crash. Se non risolvessi con la pulizia, io allora punterei il dito su quel cesso di alimentatore. Quanti anni ha?

Ultima modifica di al17 : 25-06-2016 alle 12:51.
al17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2016, 13:33   #8
staant
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2016
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da al17 Guarda i messaggi
Come non quotare? C'è davvero tantissima polvere, per me un po' di aria compressa non risolve; si vede la lanugine tra le lame del dissi!

Smonta tutto (anche la ventola dal dissi) e pulisci accuratamente. Dovrai risparmiare anche la pasta termica. È ancora quella originale?

La tua uscita video passa per un comunissimo adattatore dvi dsub. Va benissimo così e non crea alcun problema.


Sicuramente tutta quella polvere è una possibile causa dei crash. Se non risolvessi con la pulizia, io allora punterei il dito su quel cesso di alimentatore. Quanti anni ha?
Si probabilmente la colpa è dell'alimentazione.

Per quanto riguarda la polvere, pulirlo non risolve nulla è da almeno due anni che dà questo problema e l'ho ripulito diverse volte ho anche smontato il dissipatore della cpu per pulirlo accuratamente e o rimesso la pasta. (questo circa sei mesi fa)

Il computer ha 4-5 anni inizialmente giocavo tranquillamente (Skyrim, Dragon age...) poi ha cominciato a crashare, poichè ero impegnato non ho risolto il problema visto che tempo per giocare non ne avevo, ma ora che questa estate è più libera del solito mi piacerebbe giochicchiare

Mi potreste consigliare un nuovo alimentatore e magari un case più spazioso?
staant è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2016, 13:50   #9
al17
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2700
Quote:
Originariamente inviato da staant Guarda i messaggi
Si probabilmente la colpa è dell'alimentazione.

Per quanto riguarda la polvere, pulirlo non risolve nulla è da almeno due anni che dà questo problema e l'ho ripulito diverse volte ho anche smontato il dissipatore della cpu per pulirlo accuratamente e o rimesso la pasta. (questo circa sei mesi fa)

Il computer ha 4-5 anni inizialmente giocavo tranquillamente (Skyrim, Dragon age...) poi ha cominciato a crashare, poichè ero impegnato non ho risolto il problema visto che tempo per giocare non ne avevo, ma ora che questa estate è più libera del solito mi piacerebbe giochicchiare

Mi potreste consigliare un nuovo alimentatore e magari un case più spazioso?
La responsabile di una situazione del genere può anche essere la sola polvere, soprattutto in estate. Se vuoi comunque cambiare alimentatore per prenderne uno di qualità, fai solo bene.

Budget? Upgrade hardware (ogni riferimento è puramente casuale ) in vista?

Case atx o matx? Sappi che case più grosso non significa temperature più basse. Case con buona ventilazione (anche piccolo) invece significa basse temperature.
al17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2016, 14:24   #10
staant
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2016
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da al17 Guarda i messaggi
La responsabile di una situazione del genere può anche essere la sola polvere, soprattutto in estate. Se vuoi comunque cambiare alimentatore per prenderne uno di qualità, fai solo bene.

Budget? Upgrade hardware (ogni riferimento è puramente casuale ) in vista?

Case atx o matx? Sappi che case più grosso non significa temperature più basse. Case con buona ventilazione (anche piccolo) invece significa basse temperature.
budget direi una cinquantina per l'alimentatore e altrettanto per il case,
Atx o Matx? Se sono due tipologie di case, uno compatto e uno tower, è uguale ho spazio in camera.
Upgrade hardware non è in vista, per ora vorrei limitare le spese per risolvere il problema.

Un'altra cosa.... mi hanno regalato diversi buoni da unieuro per il valore di 250 euro, ma non c'è modo di comprare case e alimentatore da unieuro vero?
staant è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2016, 15:49   #11
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Secondo me non hai mai pulito bene.
Hai soffiato anche l'alimentatore? Non dico di aprirlo ma di sparare aria dentro da tutte le parti.
Il case non ha ventole, lascialo aperto.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2016, 16:09   #12
staant
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2016
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Secondo me non hai mai pulito bene.
Hai soffiato anche l'alimentatore? Non dico di aprirlo ma di sparare aria dentro da tutte le parti.
Il case non ha ventole, lascialo aperto.
Sì con la bomboletta ad area compressa l'ultima volta
staant è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2016, 16:26   #13
quizface
Senior Member
 
L'Avatar di quizface
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2362
Ti rimando alle mie risposte qui'
quizface è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2016, 17:59   #14
al17
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2700
Psu sui 50 hai il minimo sindacabile:

evga 500b o BeQuiet System Power 8 500 (sono praticamente identici)

Con poco più di 10 prendi un signore alimentatore: xfx ts550 gold.
al17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2016, 06:55   #15
abbath0666
Senior Member
 
L'Avatar di abbath0666
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3203
Quote:
Originariamente inviato da staant Guarda i messaggi
Sì con la bomboletta ad area compressa l'ultima volta
fidati con la bomboletta d'aria compressa gli fai na sega. te lo dico per esperienza pluriennale di aggiustamenti vari ad amici e non,quando devi pulire una cosa del genere,ti consiglio se non hai un compressore,vai dal gommista e scorcca il compressore. blocca tutte le ventole e dacci dentro con l'aria. smonta il dissipatore,pasta termica nuova,stessa cosa per la gpu,cambiala anche li. e ultima cosa cambia l'alimentatore.fai prima ste prove e poi pensi se è il caso di cambiare alimentatore. e cosa molto importante,per pulire i pcb utilizza un pennello da barba (ovviamente pulito) con setole non sintetiche,perchè quel pulvisco che è fuso sul pcb non lo tiri via neanche a 1mln di atmosfere.
__________________
Mb: Asus Strix X670E-I -- Cpu: Ryzen 5 7600 -- Ram: Kingston fury 6000 expo -- Ps: Corsair RM750e 2023 -- Hs: DeepCool AK620 Zero Dark -- Kb: Razer Blackwidow v4 pro -- Mouse : Razer Deathadder v3 pro -- Audio : Soundblaster AE-7 + sb meredo 150 -- Case : Fractal Torrent Nano -- Monitor : Samsung S95D 65

Ultima modifica di abbath0666 : 27-06-2016 alle 06:58.
abbath0666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v