Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-06-2016, 00:32   #1
gianni_davide
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2016
Messaggi: 30
nas qnap 431 collegato senza router

Salve a tutti ragazzi
sono Davide e premetto che non ho grandi competenze informatiche riguardanti le reti. Ho acquistato l'altro giorno un qnap 431. Nella scatola vi erano presenti il nas, il cavo di rete e quello di alimentazione. Per motivi logistici, non posso connettere il nas al router, per cui dovrà essere connesse solo al computer. Dopo aver cercato per mezza giornata su internet per evitare di aprire inutilmente 3d (sono moderatore in un forum che tratta altro ma la netiquette è identica ovunque), vorrei sapere come fare. Considerate che ho un laptop per adesso con windows 10.
Grazie di cuore a chiunque mi aiuterà
gianni_davide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2016, 11:55   #2
gianmpu
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1609
Bnvenuto nel forum.
Potresti aggiungere alla rete un access point che abbia anche una porta ethernet per connettergli un dispositivo via cavo.
Puoi posizionare l'access point vicino al Nas e collegare il qnap all'access point con il cavo ethernet.
In questo modo dovresti vedere il nas da tutti i pc della rete anche se, essendo collegato via wifi, la velocità sarà più bassa che collegandolo con il cavo.
In alternativa, esistono i power line. Sono apparecchi che vengono connessi alla rete elettrica e permettono di far transitare la connessione internet attraverso l'impianto elettrico.
Questi però in alcune situazioni possono offrire prestazioni piuttosto scadenti o addirittura in altri casi non funzionare per niente.
__________________
Trattative nel mercatino: IronHead - fybpeppe - xcavax
Utenti assolutamente DA EVITARE: devilred
"Chi c**a sott' 'a neve, pure si ffa 'a bbuca e poi 'a copre, quanno 'a neve se scioje, 'a mm***a vie' sempre fori" T. Milian
gianmpu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2016, 12:00   #3
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17229
Il portatile come è collegato al router? Via cavo o via wifi?
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2016, 22:32   #4
gianni_davide
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2016
Messaggi: 30
Quote:
Originariamente inviato da DjLode Guarda i messaggi
Il portatile come è collegato al router? Via cavo o via wifi?
il portatile è collegato via wifi.
gianni_davide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2016, 22:33   #5
gianni_davide
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2016
Messaggi: 30
Quote:
Originariamente inviato da gianmpu Guarda i messaggi
Bnvenuto nel forum.
Potresti aggiungere alla rete un access point che abbia anche una porta ethernet per connettergli un dispositivo via cavo.
Puoi posizionare l'access point vicino al Nas e collegare il qnap all'access point con il cavo ethernet.
In questo modo dovresti vedere il nas da tutti i pc della rete anche se, essendo collegato via wifi, la velocità sarà più bassa che collegandolo con il cavo.
In alternativa, esistono i power line. Sono apparecchi che vengono connessi alla rete elettrica e permettono di far transitare la connessione internet attraverso l'impianto elettrico.
Questi però in alcune situazioni possono offrire prestazioni piuttosto scadenti o addirittura in altri casi non funzionare per niente.
ma out of the box non è collegabile via ethernet il nas, senza aggiungere altre apparecchiature?
gianni_davide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2016, 08:13   #6
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17229
Quote:
Originariamente inviato da gianni_davide Guarda i messaggi
ma out of the box non è collegabile via ethernet il nas, senza aggiungere altre apparecchiature?
Se devi collegarlo solo al pc ti serve un cavo incrociato, dai al nas un indirizzo fisso della stessa classe del pc e dovresti vederlo.
Ma è una cosa che fa ribrezzo...
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2016, 08:28   #7
gianni_davide
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2016
Messaggi: 30
Quote:
Originariamente inviato da DjLode Guarda i messaggi
Se devi collegarlo solo al pc ti serve un cavo incrociato, dai al nas un indirizzo fisso della stessa classe del pc e dovresti vederlo.
Ma è una cosa che fa ribrezzo...
Innanzitutto devi scusarmi per il mio livello davvero base in quanto a conoscenza reti. Ho appena visto su internet, il cavo all'interno del nas dovrebbe essere un cavo diretto, mentre io ho bisogno di un cavo incrociato, sbaglio? Inoltre considera che il cavo all'interno comunque mi permette di vedere il nas, ieri sono riuscito a fare l'aggiornamento, per cui potrebbe andare bene già quello all'interno?
gianni_davide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2016, 08:45   #8
gianmpu
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1609
Personalmente, non ho ancora capito bene la topologia della rete e quanti dispositivi devono vedere il Nas.
Forse se spieghi brevemente quanti e quali sono (e magari i collegamenti che ci sono) si riesce a capire meglio il tutto.

Inviato dal mio GT-N5100 utilizzando Tapatalk
__________________
Trattative nel mercatino: IronHead - fybpeppe - xcavax
Utenti assolutamente DA EVITARE: devilred
"Chi c**a sott' 'a neve, pure si ffa 'a bbuca e poi 'a copre, quanno 'a neve se scioje, 'a mm***a vie' sempre fori" T. Milian
gianmpu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2016, 09:02   #9
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17229
Quote:
Originariamente inviato da gianni_davide Guarda i messaggi
Innanzitutto devi scusarmi per il mio livello davvero base in quanto a conoscenza reti. Ho appena visto su internet, il cavo all'interno del nas dovrebbe essere un cavo diretto, mentre io ho bisogno di un cavo incrociato, sbaglio? Inoltre considera che il cavo all'interno comunque mi permette di vedere il nas, ieri sono riuscito a fare l'aggiornamento, per cui potrebbe andare bene già quello all'interno?
Se con il cavo interno riesci a vedere il nas sei a posto, probabilmente non ti serve il cavo incrociato.
Devi sono dare un indirizzo fisso al nas, così da sapere sempre "chi è".
Con questo collegamento però il nas sarà visibile solo al tuo pc e basta.
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2016, 09:04   #10
gianni_davide
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2016
Messaggi: 30
Quote:
Originariamente inviato da gianmpu Guarda i messaggi
Personalmente, non ho ancora capito bene la topologia della rete e quanti dispositivi devono vedere il Nas.
Forse se spieghi brevemente quanti e quali sono (e magari i collegamenti che ci sono) si riesce a capire meglio il tutto.

Inviato dal mio GT-N5100 utilizzando Tapatalk
Hai ragione!
Il sistema momentaneamente è molto semplice, un vecchio laptop (qosmio F60) ed il nas di fianco. Serve come backup per delle foto (uso professionale),successivamente sarà usato al pieno delle potenzialità ma per adesso è sufficiente che faccia solo questo. Il collegamento mediante cavo ethernet. Ora però si parla di cavo diretto e incrociato, il dubbio è se il cavo all'interno vada bene.
gianni_davide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2016, 09:12   #11
gianni_davide
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2016
Messaggi: 30
Quote:
Originariamente inviato da DjLode Guarda i messaggi
Se con il cavo interno riesci a vedere il nas sei a posto, probabilmente non ti serve il cavo incrociato.
Devi sono dare un indirizzo fisso al nas, così da sapere sempre "chi è".
Con questo collegamento però il nas sarà visibile solo al tuo pc e basta.
ma lo scopo è questo, il nas solo dal mio pc deve essere visto. Il problema è che pur collegando il nas al router ed il pc al router, vado a fare la scansione del qrcode per la "cloud key" e mi da errore. Sto davvero impazzendo.
Smanettando con le impostazioni, ho visto da quale finestra assegnare l'ip statico al nas, ma alla fine quello che maggiormente mi crea scoramento è che per alcune voci all'interno del programma qfinder inserisco user e pass standard (admin-admin) ed entra, in altre voci no.
gianni_davide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2016, 06:12   #12
peg1987
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Forlì
Messaggi: 1850
Quote:
Originariamente inviato da gianni_davide Guarda i messaggi
Hai ragione!
Il sistema momentaneamente è molto semplice, un vecchio laptop (qosmio F60) ed il nas di fianco. Serve come backup per delle foto (uso professionale),successivamente sarà usato al pieno delle potenzialità ma per adesso è sufficiente che faccia solo questo. Il collegamento mediante cavo ethernet. Ora però si parla di cavo diretto e incrociato, il dubbio è se il cavo all'interno vada bene.
I cavi incrociati non si usano praticamente più usa un cavo normale e vedrai che va bene. Ti consiglio anche di dare un ip fisso alla eth del tuo PC.
peg1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Cos'è RSL, il nuovo standard che ...
Nissan Micra EV: da 29.500 a oltre 36.00...
Processo Microsoft-ValueLicensing: cosa ...
L'edizione limitata più ambita da...
Lo sviluppatore di MSI Afterburner svela...
Quando l'AI diventa maestro: così...
Sony WH-1000XM6 già scontate su A...
NVIDIA chiede più velocità...
Windows 11 in soli 2,8 GB: con questo sc...
Panico in casa HYTE: ritirato dal mercat...
OPPO Reno14, debutto tra rooftoop esclus...
3DAIQ, il progetto di Concept Reply e TE...
Il parlamento francese contro TikTok: '&...
Apple Watch SE 2ª gen. Cellular a soli 2...
MotoE sospesa dopo il 2025: fine tempora...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v