|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 260
|
Consiglio SSD ~250GB su chipset Z170: che interfaccia e quale modello? [Meno di 140€]
Ciao a tutti,
non ci sto capendo niente le interfacce SSD, con le sigle sata, sata express, mSata, m.2, PciE 3.0... né tantomeno sulla storia delle lanes dei vari chipset 1151: un universo impazzito! Per piacere, potreste darmi qualche dritta specifica sulla scelta di un SSD da abbinare alla scheda madre Gigabyte GA-Z170X-UD3 (Clicca qui per info)? Caratteristiche:
Grazie! |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Capri
Messaggi: 1406
|
Compra un qualsiasi ssd in commercio e montalo su una SATA 3 della tuo mobo et voilà le jeux sont fait
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 392
|
Il Crucial BX200 da 240GB costa 60€
Altrimenti se proprio vuoi spendere di più Con 140€ prendi un modello da 500GB (anche meno, il BX200 da 480GB costa 117€) |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 260
|
Grazie per le dritte
Quindi sata3? Niente spaccamenti di testa per l' M.2? Sì, anch'io ho notato quei due modelli, della Crucial e della Samsung, ma è anche vero che ho sentito dire in giro che non sono proprio il meglio in quanto ad affidabilità. Ora, non so se è una cazzata, ma qualcuno aveva suggeritomi i Corsair Neutron... |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Capri
Messaggi: 1406
|
Io sono felice possessore del MX200,con l'interfaccia sata 3 non avrai nessun problema di compatibilità o boot problematici,per quanto riguarda l'M.2 non saprei dirti,non ho mai avuto a che fare con questa interfaccia
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 260
|
Quote:
Super Frupo! Che piacere! |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: _____________ Trattative: >200 HWUp + TOM's
Messaggi: 5939
|
Sempre a Sua disposizione. Se vuoi contattami pure che scambiamo pure 2 parole.
Per gli SSD io sono tradizionalista in questo momento e dell'idea di spendere abbastanza poco (tanto come al solito cambierà tutto tra poco) in relazione ai tuoi obiettivi (no prestazioni estreme, buone solo per benchmark che non ti interessano). In questo momento mi pare di vedere che gli SSD SATA sono low price e destinati a rimanerci, come una specie in via di estinzione. Voterei per un 256GB da 60 eur, tipo Crucial. Hard disk tradizionali li hai già. Quindi stop. |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Modena
Messaggi: 640
|
assolutamente evita come la peste la serie bx200. Davvero, io non lo vorrei manco regalato. Vai di mx200 o 850evo. Tutto il resto (a parte rari casi) è noia.
Ciao!
__________________
Case: Thermaltake v31 MB: Asrock Z97 PRO4 CPU: Intel Core i5 4440 RAM: 8GB G.Skill Ares GPU: MSI 1060 3G Gaming X SSD: Crucial MX200 250GB PSU: Cooler Master V550 |
|
|
|
|
|
#10 | |||
|
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 260
|
Quote:
Quote:
Quote:
|
|||
|
|
|
|
|
#11 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2014
Città: Espoo, Finland
Messaggi: 139
|
Per 170e circa puoi prendere un Samsung 950 pro da 256GB M. 2, un altro pianeta in termini di prestazioni
Sent from my Nexus 6P using Tapatalk |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24667
|
soprattutto in determinati ambiti specifici, nell'uso quotidiano (office, web, videogames) cambia nulla a fronte di un investimento economico ben più importante
meglio 500gb sata3 o 256gb m.2 (sata3 o pcie)? questi i dischi M.2 compatibili con la tua mobo: http://download.gigabyte.ru/m.2/mb_m..._100series.pdf ma... non ne avevamo già parlato tempo addietro? ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
|
|
|
|
|
|
#13 | |||
|
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 260
|
Quote:
Quote:
Boh...è appunto la mia domanda Quote:
Mi pare di no,anche perché la scheda madre l'ho appena presa... peraltro è la prima volta che approccio l'argomento dei vari tipi di connessione all'unità flash: fino all'altro ieri per me esisteva solo il sata! |
|||
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24667
|
allora mi confondo io, qualcun altro lamentava gli stessi problemi a districarsi tra le varie tipologie di ssd tempo addietro
per quel che mi riguarda, gli ssd M.2 pcie o gli ssd pcie veri e propri sono sì prestazionalmente migliori degli ssd sata3 o degli ssd m.2 sata3, ma solo in certi ambiti di lavoro specifici conviene fare l'investimento tipo, se quotidianamente devi movimentare grosse quantità di dati, che siano database piuttosto di fotoediting/videoediting eccetera allora sì, altrimenti il costo superiore nell'uso tipico quotidiano (office, web, videogames) IMHO non vale la pena anche la mobo in firma ha un connettore m.2 ma non ho intenzione di schiodarmi dal 850 evo, disco sata3 ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 517
|
una a piacere: Samsung 850 evo, crucial mx200, ocz arc100, Sandisk PLUS, ocz Vertex 460A
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:50.












]








