Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Consigli per gli acquisti

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-05-2016, 18:35   #1
joeb
Senior Member
 
L'Avatar di joeb
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Panettone con l'uveeeeeetta e canditi
Messaggi: 2632
Quale montare, ASUS HD 6450 o NVidia GF 315?

Gentilmente mi sapreste dire quale delle due schede video è migliore? Le ho provate e non trovo differenze... Grazie in anticipo
Ciao


Ho eseguito questi test:


Ultima modifica di joeb : 29-05-2016 alle 10:56. Motivo: Errore nel titolo, sorry ;-)
joeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2016, 18:54   #2
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140478
Ciao
beh sono schede entrylevel di fascia bassa
sono lente e nn ci si fanno recensioni sopra, x cui e difficile dire cosa e melgio dell'altra, ma direi la HD 6450 dovrebbe supportare un po di formati x l'accelerazione hardware piu della 315
su che pc vorresti montarla?
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2016, 19:28   #3
joeb
Senior Member
 
L'Avatar di joeb
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Panettone con l'uveeeeeetta e canditi
Messaggi: 2632
Grazie.
Andrebbero su un ACER Aspire AX3950
joeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2016, 19:32   #4
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140478
ce ne sono diverse verisoni
bisogna vedere che alimentatore monta e se ce il giusto spaizo e ricircolo di aria nel case (specie se usi una shceda video fanless)
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2016, 19:36   #5
joeb
Senior Member
 
L'Avatar di joeb
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Panettone con l'uveeeeeetta e canditi
Messaggi: 2632
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
ce ne sono diverse verisoni
bisogna vedere che alimentatore monta e se ce il giusto spaizo e ricircolo di aria nel case (specie se usi una shceda video fanless)
http://www.ascendtech.us/acer-ax3950...x3950u204.aspx

Le schede ci stanno, come ho detto le ho montate e fatto i test (lincati nel primo post).
Sinceramente i 2Gb della ASUS non mi fanno percepire alcuna differenza dai 512 dell'altra... boh...

Ultima modifica di joeb : 27-05-2016 alle 19:39.
joeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2016, 21:24   #6
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24671
perchè non fai altri test dato che le hai tutte e due?

tra unigine e 3dmark dovresti chiarirti quale delle due va meglio dell'altra

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2016, 23:36   #7
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140478
nn ci sono dati specifici dell'alimentaore, cmq dovrebbero cosnuamre cosi poco che nn si dovrebbe accorgere della differenza
il case ha una scarsa ventilazione, se nn quasi nulla
se la scheda video e fanless controlla le temperature, xke quei case nn sono fatti x durare e nn sono pensati x metterci schede video dentro
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2016, 10:53   #8
joeb
Senior Member
 
L'Avatar di joeb
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Panettone con l'uveeeeeetta e canditi
Messaggi: 2632
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
nn ci sono dati specifici dell'alimentaore, cmq dovrebbero cosnuamre cosi poco che nn si dovrebbe accorgere della differenza
I consumi delle due schede sono diversi: Asus consuma oltre il doppio di NVidia (75W contro 33W), e per un alimentatore da 220W la differenza è sensibile. Tuttavia, con qualche accorgimento riuscirei ancora a gestire facilmente il sovraccarico, così da non stressare l'alimentatore e farlo lavorare in tutta sicurezza.
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
il case ha una scarsa ventilazione, se nn quasi nulla
Non direi... il case è sufficientemente arieggiato grazie alle prese d'aria sui tre lati, tra l'altro son quasi 6 anni che lavora giorno e notte infognato sotto la scrivania. Inoltre, non sarebbe un problema per me intervenire passivamente o attivamente in caso di necessità.

Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
se la scheda video e fanless controlla le temperature, xke quei case nn sono fatti x durare e nn sono pensati x metterci schede video dentro
Le temperature sia con scheda a ventilazione forzata che passiva sono a posto.

Detto questo, la mia domanda era puntata solo sul sapere quale delle due schede è più performante, tutto lì. Ma grazie comunque per la condivisione

Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
perchè non fai altri test dato che le hai tutte e due?

tra unigine e 3dmark dovresti chiarirti quale delle due va meglio dell'altra

ciao ciao
Grazie.
Da quel che ho potuto capire sembrerebbe, ed uso il condizionale, leggermente migliore l'NVidia... più che altro si tratta di virgole.
Grazie.



Ciao
joeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2016, 12:23   #9
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140478
Quote:
Originariamente inviato da joeb Guarda i messaggi
I consumi delle due schede sono diversi: Asus consuma oltre il doppio di NVidia (75W contro 33W), e per un alimentatore da 220W la differenza è sensibile. Tuttavia, con qualche accorgimento riuscirei ancora a gestire facilmente il sovraccarico, così da non stressare l'alimentatore e farlo lavorare in tutta sicurezza.

https://www.techpowerup.com/gpudb/2107/geforce-315-oem

https://www.techpowerup.com/gpudb/b1...radeon-hd-6450
i TDP sono equiparabili
quell'asus nn consuma 75W e ci mancherebbe, il chip grafico e minuscolo nn consuma nulla tranquillo

Non direi... il case è sufficientemente arieggiato grazie alle prese d'aria sui tre lati, tra l'altro son quasi 6 anni che lavora giorno e notte infognato sotto la scrivania. Inoltre, non sarebbe un problema per me intervenire passivamente o attivamente in caso di necessità.

le prese d'aria nn dissipano direttamente, serve una ventola che immetta aria fresca, x questa ragione i case standard hanno una ventola anteriore che introduce aria ed una posteriore ceh la estrae, oltre a feritoie/aprture varie sullo chassis
poi x cairtà schede del genere sono piccoline, nn si scaldano poi molto, ma x fare durare di piu tutto il pc consiglio di ventilarlo bene

Le temperature sia con scheda a ventilazione forzata che passiva sono a posto.

Detto questo, la mia domanda era puntata solo sul sapere quale delle due schede è più performante, tutto lì. Ma grazie comunque per la condivisione


Grazie.
Da quel che ho potuto capire sembrerebbe, ed uso il condizionale, leggermente migliore l'NVidia... più che altro si tratta di virgole.
Grazie.
e come dire se e piu veloce quel trattore o quell'altro trattore, nn si puo fare una gara di velcoita fra trattore xke sono entrambi lenti, la HD 6450 supporta piu formati vidoe x cui sceglierei quella


Ciao
risp in black
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2016, 03:10   #10
max50ddr
Member
 
L'Avatar di max50ddr
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 111
Io andrei di gf 315
__________________
AeroCool Vx-E Pro Nero + Corsair GS700 700W ATX 14cm + Fatal1ty Z170 Gaming K4 + Intel Core i5 6600K + Xigmatek Gaia + RAM G.SKILL Trident Z DDR4-3200 16GB Dual-Channel + SSD M.2 Samsung sm951 nvme 256gb + HD 3,5" 1TB SATAIII WD 10EALX 7200rpm 32MB + Monitor LED 21.5" Lg E2260V-PN
max50ddr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Meta è stata condannata in Spagna...
Chat di gruppo su ChatGPT: al via la fas...
Ubisoft, dietro la trimestrale rimandata...
Gli sviluppatori di Genshin Impact hanno...
Poltronesofà colpita da ransomwar...
FSD e Autopilot: Tesla aggiorna i dati c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v