|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 46
|
Problema Asus F552C
Salve a tutti! Sono nuovo del forum, ma vi seguo da tempo dato che mi avete aiutato a risolvere diversi problemi negli anni passati.
![]() Oggi vi scrivo per un problema che mi perseguita da tempo. Il mio Asus F552C tende a bloccarsi nelle situazioni più disparate (navigazione sul web, visione di un film, gaming, persino quando lo sposto da un tavolo ad un altro o quando premo un tasto con un filo di veemenza in più ![]() E' stato anche in assistenza per questo problema, ma nessuno è stato in grado di risolverlo (anzi, hanno probabilmente danneggiato anche la batteria che ho dovuto cambiare ![]() Il mio OS è Windows 10, ma avevo questi problemi anche con i precedenti Windows 8 e 8.1. ![]() Dato che non so più che pesci prendere, non è che mi dareste una mano? ![]() Grazie in anticipo! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
|
un memtest86+ ?...
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia) risolverai il 99.9% dei problemi GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 46
|
Fatto 2-3 settimane fa, diceva tutto ok!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 46
|
Appena rifatto: negativo. Questo scagiona del tutto la RAM?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12325
|
Quote:
Se non si risolve ti conviene ripartire da zero, formatti, rimetti windows con i driver e i programmi del sito asus (le ultime versioni disponibili), usa per un po' il pc con questi, se va tutto bene, nel senso che il problema scompare inizi ad aggiornare i driver, ne metti uno per volta, ad esempio installi gli ultimi driver disponibili della scheda sonora, usi per un po' di tempo il pc, se non da problemi aggiorni i driver di un altro componente, vedi anche per questo se fila tutto liscio, se va tutto bene ne installi un altro e così via...si lo so, è una procedura lenta e scocciante, però se devi cercare la causa di un problema sconosciuto è la più efficace. Putroppo gli asus con windows 10 hanno problemi normalmente, in genere con la scheda sonora, quindi già l'avere 10 è fonte di problemi.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | ||
Member
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 46
|
L'AVG Disk Doctor di Tune Up (che controlla i dischi alla ricerca di errori) non rileva nulla. Esiste un software più affidabile?
Quote:
![]() Quote:
Non avrei mai installato Windows 10 se non avessi un odio viscerale nei confronti di Win8 e derivati. Per quanto mi riguarda tornerei subito a Win7, ma mi sembra un peccato perdere la licenza. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12325
|
Quote:
Ovviamente controlla prima che non sia già installata l'ultima versione, basta vedere su cpuz, quindi senza fare cose strane...per l'f552cl (f552c sul sito asus non esiste) l'ultima versione rilasciata è la 207. Scarichi dal sito asus l'ultimo bios, estrai il file zip su una pennetta formattata in fat32, la connetti al notebook, riavvii, appena riavviato premi f2 e dovrebbe entrare nel bios (magari premilo più di una volta per sicurezza), una volta nel bios vai su "avanzate" e poi su "start easy flash", da li selezioni la pennetta usb e dovrebbe trovarti il file di aggiornamento. C'è anche l'aggiornamento tramite windows, però non so se con windows 10 funziona. Ovviamente fai l'aggiornamento con batteria carica e con il notebook collegato alla presa elettrica, è una operazione rischiosa che in generale è meglio non fare, quindi se non ti senti sicuro lascia perdere...io in genere non la consiglio mai, ma visto il caso particolare potrebbe essere d'aiuto. Quote:
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 46
|
Ho la 207, quindi l'aggiornamento del Bios non è un'opzione
![]() A questo punto devo procedere con il ripristino graduale o c'è qualcos'altro che posso fare? Sei sicuro che c'entrino i drivers in qualche modo? |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12325
|
Altre cose da fare non ci sono, la certezza che siano i driver non ce la ho, ma se non sono quelli la soluzione diventa complicata, potrebbe essere una incompatibilità di windows o un guasto hardware "intermittente" e in entrambi i casi c'è poco da fare.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 46
|
La prima volta che ho formattato con recovery, comunque, non ho mai aggiornato i driver ed il problema c'era. E' possibile che la causa sia un altro software (SO, Antivirus, qualche programma Asus, altri software che uso io)?
E nel caso in cui formattassi, va bene farlo reimpostare il pc conservando i dati ma cancellando app e impostazioni o è necessario riportare il computer alle impostazioni di fabbrica? P.S.: mentre rispondevo è arrivato l'ennesimo blocco ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 46
|
Piccola proposta: un tentativo con Ubuntu da USB potrebbe aiutare a capire se il problema è nel sistema operativo?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12325
|
Quote:
Quote:
Puoi provare, non costa niente, male che va se si blocca pure ubuntu puoi escludere driver e windows.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 46
|
Ieri pomeriggio ho creato una partizione di C è installato ubuntu in dual boot con Windows 10. Finora ho riscontrato un solo blocco, con Windows. Vi aggiorno tra qualche giorno
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 46
|
Ahi ahi! Un blocco su Ubuntu! Se la cosa dovesse confermarsi, quale potrebbe essere la causa?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12325
|
Quote:
Hai controllato le temperature del pc? Non è che si surriscalda?
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Member
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 46
|
Quote:
Comunque ecco il secondo blocco su Ubuntu! Stavolta è successo non appena ho sollevato il notebook per sentire la temperatura del processore con la mano ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12325
|
Quote:
Prova a vedere se muovendo il notebook si blocca sempre, se così fosse è qualcosa che fa falso contatto...cmq visto che hai problemi anche con ubuntu escluderei il problema software.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 46
|
Non si blocca sempre spostandosi. In più c'è una cosa strana: psensor rileva temperature prossime ai 60 gradi, ma toccando il case non mi sembra così caldo! Che ci sia un difetto dei sensori che porta alla sospensione della CPU in modo casuale quando supera una determinata soglia?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12325
|
Quote:
Rimane cmq il discorso del problema hardware, se si fosse bloccato sempre quando muovevi il computer sarebbe stato comodo per far rilevare il problema dall'assistenza. Cmq l'unica cosa che puoi fare è rimandarlo in assistenza e sperare che facciano qualcosa, la prima volta che lo hai mandato cosa hanno fatto? Hanno sostituito qualche pezzo, ripristinato il sistema operativo...o te lo hanno semplicemente rimandato indietro dicendo che non aveva problemi?
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Member
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 46
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:44.