|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 47
|
Problema as rock z170 extreme6+
Ciao a tutti ragazzi, grazie anche alla utente Celsius 100 e ai suoi consigli, monto ormai da diversi mesi una macchina che mi sta dando parecchie soddisfazioni. Oggi, dopo tanto tempo , si è presentato il primo problema.
Stanotte ho lasciato il PC a scaricare un gioco su Steam, cosa che faccio assai raramente e appena sveglio, ho dormito MAX 3 ore oggi, il segnale video non rispondeva e la motherboard(il modello è nel titolo della discussione) dava codice errore 00 con conseguente NON FUNZIONAMENTO di OGNI componente del PC. (In particolare l' errore 00 corrisponde a un non funzionamento della CPU). Dopo vari tentativi, montaggi e rimontaggii delle componenti, ho risolto il problema switchando al BIOS B ed effettuando il securyty update dal BIOS backup all ' active . Vorrei individuare anche le cause della corruzione del primo BIOS: potrebbe forse essere l' update da windows 8.1 a windows 10 (entrambi versione pro 64 bit) ? Probabile , ma ieri è filato tutto liscio per 3 ore o più di accensione del PC. Runnavo e runno tuttora un dual boot con ubuntu 15. 10,ma come da molte guide online sembra che incompatibilità, reset del grub e altre problematiche non si presentino affatto oramai , e SEMBRA sia stato così anche per me .Sia ieri che nei giorni precedenti non ho effettuato nessuna azione insolita ne a livello hardware ne software ; 2 giorni fa ho pulito il pc , ma come sempre non si è verificato nessun problema dopo il riassemblaggio e l ' accensione ,anzi ho trovato il pc discretamente pulito e ben ventilato. Vi posto per sicurezza anche la config: mobo: as rock z170 extreme 6+ Cpu: Intel i5 6600k Gpu: MSI Radeon r390 Cooler: noctua NH d15 Ram: ddr4 hyperxfury 2x8gb Psu: Cooler Master v650 EDIT : Allo stato attuale dopo aver ripulito tutto sia a livello interno che software , mi si è presentato l ' errore MEMORY_MANAGEMENT che ho risolto seguendo alcune guide online che proponevano come soluzione il comando "sfc/scannow" ; ora il PC sembra andare bene , ma siccome è la prima volta che il bios principale mi rompe gradirei sapere quali sono i prossimi step . La logica mi suggerisce che ora ho solo "2-1"=1 BIOS su cui fare affidamento anzichè 2 ; è possibile recuperare il bios principale o quantomeno risalire alla sorgente che ha causato la sua corruzione/tilt ? Ultima modifica di Sseeker : 06-05-2016 alle 14:06. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
|
1 - il pc è composto da componenti delicati, non va smontato
soprattutto se dopo pochi mesi dall'assemblaggio e soprattutto se funziona bene per pulirlo non è necessario mica farlo a pezzi 2 - l'altro bios dovrebbe essere recuperabile (se non è un errore hardware) e sul manuale della mobo dovresti trovare la procedura 3 - controlla di non avere il programma di autoupdate della ASrock (programmi che le case madri si divertono ad inserire in bundle per la "felicità" dell'utente 4 - corruzione di programmi/installazioni/bootloader non dovrebbero poter influire sul bios
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia) risolverai il 99.9% dei problemi GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 47
|
Ciao e grazie della risposta. Per la fretta nella esposizione magari ho enfatizzato un po' il semplice testare il PC con le componenti essenziali usando le parole smontaggio e rimontaggio. Lo stesso dicasi per la pulizia, non smonto mai nulla, pulisco solo bene tutti i residui di polvere e ho cambiato la pasta termica, giusto per dare una controllata e guardare lo stato (son passati 6 mesi). Mi sembrava giusto però smontare oggi le componenti per capire la causa del problema...
* Non capisco il nesso tra problema hardware e BIOS 1, dato che tutto funziona correttamente col BIOS2. *Non credo di aver il programma di auto update dato che la versione del BIOS e rimasta invariata dall ultimo update che ho fatto e ho riupdatato proprio oggi manualmente. Edit : La procedura consigliata sul manuale era molto scarna e poco esplicativa ma con un poco di ricerche online sono riuscito nel copiare il bios B nel bios A e a far ripartire quest ' ultimo . Ultima modifica di Sseeker : 07-05-2016 alle 01:41. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:26.



















