|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/wearabl...ali_62083.html
Secondo Mark Zuckerberg i dispositivi di realtà virtuale e di realtà aumentata nel futuro diventeranno più accessibili e assomiglieranno a normali occhiali. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 555
|
Qualche porno-killerapp ben congegnata potrebbe decretare un'accelerazione mostruosa allo sviluppo e diffusione di questa tecnologia (come è stato all'inizio per il WEB)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Oct 2014
Città: Brescia
Messaggi: 260
|
Basta che scendano di prezzo l'oculus e il vive, adesso sono veramente alti come prezzi, poi per le dimensioni ci si adatta.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
|
per fortuna che l'ha detto Zuckerberg altrimenti non l'avrei mai pensato.
Dovrei anche chiedergli consigli ad esempio sulle stampanti 3D, per capire se in futuro saranno più efficenti ed economiche, oppure rimarranno come ora
__________________
firma in progress |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 555
|
Quote:
Quando appronteranno un prodotto per la massa, simile a un comune paio di occhiali, si partirà con la produzione industriale e i prezzi crolleranno. Serve il prodotto giusto, poi il mercato farà il resto. @deggial chissà come mai fin da subito ho avuto il sentore che tentare di diffondere la stampa in 3d sul mercato consumer fosse una grandissima cazzata. Pure quelli che hanno aperto il laboratorio di prototipazioe rapida li vedo parecchio male... Ultima modifica di paolor_it : 13-04-2016 alle 12:14. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
|
Quote:
Magari tra due anni le vendono a 50€ e riempiranno tutte la case, ma sostanzialmente per farci niente. Il fatto è che bisogna anche saperle usare e saper creare i modelli da stampare (sia tecnicamente che artisticamente). Negli ambiti più professional invece hanno futuro (e anche presente) anche a questi costi. [Ho visto cose che voi umani...] La prima stampante 3D l'ho vista 12 anni fa al centro ricerche Fiat, grande come una stanza, la usavano per stampare i prototipi di componenti. Ultimamente le ho viste usare per autocostruirsi pezzi di robot (livello amatoriale avanzato) e case di raspberry con caratteristiche particolari (da un professionista). [/Ho visto cose che voi umani...] Io ne vorrei una per stampare a scopo arredamento/oggettistica.
__________________
firma in progress |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8021
|
-DURANTE UN ESAME-
"signorina cortesemente potrebbe togliersi gli occhiali?" "professore, sono presbite.." "Non me ne può fregare una supercazzola signorina."
__________________
Nvidia Manli GeForce RTX® 4090 Gallardo , INTEL i9-13900K, 32gb Crucial HyperX DDR5 @6000, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor LG OLED 240HZ 27GR95QE, Headset AR/VR Meta Quest Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:25.