|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 551
|
WD: reali differenze fra my book e elements (esterni da 3.5 pollici)
Salve, sono felice possessore di un vecchio WD esterno my book Essential edition del 2008 da 500MB
Visto che mi sono trovato bene vorrei acquistarne uno da 2-3 TB. Ho scartabellato sul loro sito e non sono riuscito a capire le reali differenze fra le 2 linee di modelli. In primis la velocità (max?)di rotazione che solo indirettamente per qualche recensione dovrebbe essere 7200 rpm per my book (e per l'elements?). Le schede tecniche (punto carente per i miei gusti) sono scarne all'osso. Mi pare e correggetemi se sbaglio che le differenze dovrebbero consistere solo nell'estetica (materiali?) e nel software licenziato ("drive image",backup, criptazione etc) offerto con il my book di cui potrei fare a meno visto che uso SnapShot (velocissimo). Il tutto per una differenza di prezzo di circa 10-15 euro. Domanda: anche il my book è plug & play o dovrei attivare/implementare i loro software per poterlo usare immediatamente? Perché non sono del tutto sicuro che il software sia compatibile con il Vista (no service packs) del mio notebook. Mi pare di aver letto (forse qui) che quelli da 3 TB siano più inclini a rompersi. devo preoccuparmi? Insomma vi chiedo per favore tutte le delucidazioni per saperne un po' di più e per effettuare una scelta consapevole. ps. non intendo comprare dischi che girino a meno di 7200 rpm. Poi il come poter sfruttare USB 3 sul mio portatile che non ha porte di questo tipo, sarà chiesto in un apposito thread. Vi prego di aiutarmi se potete. Ultima modifica di verloc : 06-03-2016 alle 19:00. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
|
1- non puoi comparare HDD con 8 anni di differenza, son cambiate molte cose, se non tutto
2- 7200 rpm scordateli e cmq attualmente questa tua pretesa non ha senso 3- non capisco se ti riferisci a quelli grandi o quelli piccoli, quelli grandi da 3.5' hanno una schedina di interfaccia; quelli piccoli hanno direttamente il connettore usb3 sull'HDD 4- salvo diversamente indicato sono tutti plug-and-play 5- sul tuo portatile puoi usare una express-card usb3 (se c'è la porta) 6- affidabilità?
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia) risolverai il 99.9% dei problemi GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 551
|
Quote:
2. perché dovrei scordarmi i 7200? E perché non ha senso, spiegati. Non capisco, l'ho letto in una recensione che il my book gira a quella velocità. 6. Affidabilità? Certo che è importante. Tu consigli qualcosa? |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
|
3.5' si l'ho letto dopo
2- ora li fan tutti a 5200rpm per una questioni di costi e consumi la tua pretesa non ha senso perchè la maggiore densità di archiviazione sopperisce ai minori rpm = la velocità di trasferimento rimane comunque elevata c'è comunque l'opzione box separato + HDD 6- affidabilità? non so cosa consigliarti
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia) risolverai il 99.9% dei problemi GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:01.




















