Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-02-2016, 13:46   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/perifer...oli_60966.html

La nuova ThingMaker è una stampante 3D FDM a filamento, ma il progetto si basa anche, e soprattutto, su un'apposita app per iOS e Android, studiata per avvicinare in modo semplice i più piccoli alla stampa 3D

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2016, 14:00   #2
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13889
bella, poi faglielo capire a un bambino che se si crea da solo le cose poi queste costano 10-15 volte rispetto al pupazzino stampato con il metodo convenzionale...
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2016, 14:08   #3
PietroGiuliani
Senior Member
 
L'Avatar di PietroGiuliani
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 529
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
bella, poi faglielo capire a un bambino che se si crea da solo le cose poi queste costano 10-15 volte rispetto al pupazzino stampato con il metodo convenzionale...
Beh, però a seconda della quantità stampata, è possibile che il costo dei materiali e della stampa, più l'ammortamento della stampante sia comunque inferiore al costo della stampa tradizionale più imballaggi più trasporto (più tasse sul valore aggiunto) più ricarichi commerciali.
PietroGiuliani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2016, 14:12   #4
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44524
Ma dove ?
Un kg di PLA costa 15/20 euro !

E con un kg di PLA, se usi riempimenti tipo honeycomb, dato che i pupazzetti, non è necessario farli in materiale pieno, ci riempi la casa.

Poi calcoli che i pupazzetti convenzionali devi andare in negozio a prenderli, quindi altre spese, questi te li fa tu !

Più che altro,e vome giustamente viene detto, è un giocattolo per bimbi grandi !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2016, 14:13   #5
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13889
sì ciao! mica compri 1 kg di PLA, compri una bobina che segue lo stesso ragionamento dei toner e delle cartucce per stampanti: costa un botto e amen
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2016, 14:15   #6
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13889
ecco, ad esempio guarda questo: 600 grammi in ABS costa 39 euro (colore bianco)
http://www.amazon.it/XYZprinting-Cartuccia-filamento-plastica-diametro/dp/B00H7VETW0/ref=pd_bxgy_328_img_2?ie=UTF8&refRID=1X8TKRA03RKX2YCZ3DTV
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2016, 14:18   #7
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13889
ah, senza contare che per stampare il braccialetto piccolo in foto ci vorranno alcune decine di ore (il T-rex non lo calcolo proprio).

Te lo vedi un bambino che lancia una stampa, fa funzionare la macchinette per tutto il girono e a fine giornata ha in mano un pezzetto del bracciale? E il giorno dopo si ricomincia...

Se lo ordini su Amazon con Prime fai prima
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2016, 14:35   #8
kamon
Senior Member
 
L'Avatar di kamon
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 6182
Altro che bambini, secondo come me la prenderei molto volentieri io XD
kamon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2016, 14:39   #9
JJDanziger
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 26
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
sì ciao! mica compri 1 kg di PLA, compri una bobina che segue lo stesso ragionamento dei toner e delle cartucce per stampanti: costa un botto e amen
Veramente se cerchi, su Amazon vendono il PLA sia a metri sia a Kg (sempre di bobina si tratta), e ad 1 Kg lo trovi tranquillamente tra 16 e 25 euro.
JJDanziger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2016, 14:54   #10
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13889
occhio però che certi prodotti potrebbero non essere sicuri: stai facendo fondere materiali plastici, se ti intossicano il pargolo poi sono volatili per diabetici...
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2016, 14:55   #11
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44524
Quote:
Originariamente inviato da paganetor
www.amazon.it/XYZprinting-Ca...RA03RKX2YCZ3DTV
Facciamo la guerra dei link ?
Non è che mi piace vincere facile, ma perchè gli ho comperati qui:

Vai su amazon punto it e cerca per il venditore BQ
Vai su hobbyking punto com e cerca per PLA 1.75

Poi dimmi !

p.s. si trova anche l'abs, costa circa uguale, ma è molto più difficile da stampare, quindi per un giocattolo eviterei.
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2016, 15:00   #12
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44524
Quote:
Originariamente inviato da paganetor
ah, senza contare che per stampare il braccialetto piccolo in foto ci vorranno alcune decine di ore (il T-rex non lo calcolo proprio).
Non capisco perchè dovete quotare una news di cui non ne conoscete nulla, ci fate solo una brutta figura...
Leggete e documentatevi prima, poi dopo, potete intervenire con cognizione di causa...

p.s. ieri mi sono stampato questo:
http://www.thingiverse.com/thing:1323394
in ABS, in modalità tranquilla e con un riempimento 100% quindi oggetto solido,in 8 ore !


gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2016, 16:09   #13
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13889
Veramente ne so abbastanza...
L’oggetto che hai stampato tu va valutato anche in base al suo volume e a quello dei supporti creati (e poi eliminati) per far stare su il tutto. E comunque hai confermato che un aggeggino da pochi centimetri, in un pezzo unico, ha richiesto 8 ore. (comunque sono due parti unite successivamente, altrimenti altro che supporti ci volevano per tenerlo su quel coso )
Un braccialetto come quello indicato, fatto con materiali diversi (almeno per quanto riguarda i colori) richiede più stampate, la sostituzione del filo, la pulizia dell’estrusore ecc.
Senza cambiare colore, e quindi posizionando più pezzi nel campo di lavoro, scende il tem-po di costruzione per singolo componente ma si allunga quello per “stampata”.

Sia chiaro, sono stra-favorevole alla stampa 3D (in particolare alla sinterizzazione di polveri metalliche), ma è fondamentale far passare il concetto che non si può stampare tutto e pensare di spendere meno rispetto a un processo convenzionale (tipo stampaggio per iniezione plastica).

Ovvio che se devi fare prototipazione rapida, un prototipo funzionale ecc. risparmi (e anche parecchio), ma la Mattel pensa di far passare l'idea che stampandoseli da sé i bambini pendano meno e si divertano di più (te lo vedi un bambino che fissa un estrusore che va avanti e indietro per 8 ore prima che esca l'oggetto finito?)
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2016, 17:26   #14
PietroGiuliani
Senior Member
 
L'Avatar di PietroGiuliani
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 529
Ribadisco... un giocattolo ha costi di design, di marketing, di imballaggio, di trasporto e margini di profitto tali che stampando in casa un quantitativo sufficiente di oggetti si scende abbondantemente sotto la somma dei loro valori "di mercato".

Mi pare evidente che, se si parla di procedimenti industriali, l'iniezione sia più conveniente e produca pezzi di miglior qualità e robustezza, ma dato che in casa non posso iniettare (anche perché dovrei spendere un capitale per ogni stampo e la cosa non sarebbe economicamente conveniente a meno di produrre migliaia di pezzi per stampo), le due tecniche non sono paragonabili per quanto riguarda l'utilizzo domestico.

Tu stai paragonando l'iniezione su scala industriale e la stampa 3D domestica e stai dicendo che la prima è più conveniente: bella forza! io rispondo che ci sono altre variabili oltre al costo delle materie prime e al costo del procedimento.

Ultima modifica di PietroGiuliani : 15-02-2016 alle 17:30.
PietroGiuliani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2016, 18:36   #15
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44524
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
Veramente ne so abbastanza...
Può essere ma di tre post non ne hai azzeccato uno...
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
L’oggetto che hai stampato tu va valutato anche in base al suo volume e a quello dei supporti creati (e poi eliminati) per far stare su il tutto. E comunque hai confermato che un aggeggino da pochi centimetri, in un pezzo unico, ha richiesto 8 ore.
Bè aggeggino, è largo e alto...
Ha dovuto fondere circa 50/60 metri di filo !


Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
Sia chiaro, sono stra-favorevole alla stampa 3D (in particolare alla sinterizzazione di polveri metalliche), ma è fondamentale far passare il concetto che non si può stampare tutto e pensare di spendere meno rispetto a un processo convenzionale (tipo stampaggio per iniezione plastica).
Ah bella forza !

Come dire se ti costruisci un automobile in garage ci metti più tempo della fiat !

Stiamo parlando di stampa domestica, quindi un pezzo solo, o due via, ma la tiratura è questa...
Vai da un industria di stampaggio di materie plastiche e digli se ti fanno un pezzo a disegno e senti che cifra ti sparano...

Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
ma la Mattel pensa di far passare l'idea che stampandoseli da sé i bambini pendano meno e si divertano di più (te lo vedi un bambino che fissa un estrusore che va avanti e indietro per 8 ore prima che esca l'oggetto finito?)
Secondo me, o meglio, spero che il bambino che si stamperà il pupazzetto, si appassioni e un giorno diventi un ingegnere !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2016, 20:31   #16
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13889
Scusa gd350turbo, non voglio entrare in polemica ma delle mie affermazioni non ne hai confutata nessuna.
Il porta spazzolini non è piccolo ma nemmeno grande, le 8 ore per fare due pezzi relativamente semplici sono indicative delle tempistiche necessarie per realizzare quelli che sono - come detto - pezzi semplici. Aumenta appena appena la complessità, o fai un oggetto con una inclinazione/crescita superiore ai 20 gradi e devi mettere in conto sostegni vari (poi da eliminare una volta finita la stampa).

Le tecnologie di stampa 3d e di stampaggio a iniezione non sono paragonabili per una serie di motivi: tempi, costi, velocità di esecuzione, lotti realizzabili. E non dico a favore dell'una o dell'altra tecnologia, sono proprio cose diverse per ottenere risultati diversi. C'è gente che ha scritto articoli su come la Lego stamperà in 3d i mattoncini (in realtà si parlava di prototipi di nuovi pezzi anziché costruire un prestampo), o di chi pensa che si possa stampare qualunque cosa perché tanto "il futuro è quello".

La stampa domestica forse un giorno sarà molto diffusa, ma se ti fermi un attimo a pensare a quanto ti cosa un oggettino stampato in 3d converrai con me che come passatempo non è dei più economici ;-)

Ovvio che fare pratica con il concetto di tecnologia additiva rispetto a quelle sottrattive (asportazione di truciolo su tutti) è una cosa ottima per chiunque, dall'adulto che "sperimenta" alla pmi fino alla grande industria. E pure per un bambino che ci "pasticcia".

Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2016, 08:38   #17
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44524
Quote:
Il porta spazzolini non è piccolo ma nemmeno grande, le 8 ore per fare due pezzi relativamente semplici sono indicative delle tempistiche necessarie per realizzare quelli che sono - come detto - pezzi semplici. Aumenta appena appena la complessità, o fai un oggetto con una inclinazione/crescita superiore ai 20 gradi e devi mettere in conto sostegni vari (poi da eliminare una volta finita la stampa).
Io uso 45°

Quote:
La stampa domestica forse un giorno sarà molto diffusa, ma se ti fermi un attimo a pensare a quanto ti cosa un oggettino stampato in 3d converrai con me che come passatempo non è dei più economici ;-)
E' una cosa soggettiva, ma non mi pare costosa...
Oltre i 2/300 euro della stampante, un kg di PLA di ottima qualità preso su amazon costa 19 euro, un kg sono circa 330 metri, a stampare con il fill rate del 20%, di portaspazzolini ne fai almeno 10/15 !

Ma di portaspazzolini, ne trovi in commercio migliaia di modelli, quello che è interessante e che non ha prezzo è realizzare cose che in commercio non trovi :
http://www.thingiverse.com/thing:1274794

gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2016, 08:42   #18
Giuss
Senior Member
 
L'Avatar di Giuss
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 5006
Diciamo che i passatempo di tutti i generi, se uno è appassionato veramente, non sono mai tanto economici

La stampa 3d a livello domestico è un passatempo con cui si possono anche fare cose utili, è ovvio che un porta spazzolini costa meno se lo si compra, ma la cosa bella è realizzarlo come si vuole e anche per la soddisfazione di farselo da se.
Giuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2016, 12:47   #19
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13889
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Io uso 45°


E' una cosa soggettiva, ma non mi pare costosa...
Oltre i 2/300 euro della stampante, un kg di PLA di ottima qualità preso su amazon costa 19 euro, un kg sono circa 330 metri, a stampare con il fill rate del 20%, di portaspazzolini ne fai almeno 10/15 !

Ma di portaspazzolini, ne trovi in commercio migliaia di modelli, quello che è interessante e che non ha prezzo è realizzare cose che in commercio non trovi :
http://www.thingiverse.com/thing:1274794
riesci a farlo crescere finio a 45°!? molti produttori non assicurano il risultato oltre i 20-25... magari sono un po' "conservativi" per evitare che il particolare venga male (o non venga proprio).
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2016, 12:56   #20
adapter
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 1966
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
ah, senza contare che per stampare il braccialetto piccolo in foto ci vorranno alcune decine di ore (il T-rex non lo calcolo proprio).

Te lo vedi un bambino che lancia una stampa, fa funzionare la macchinette per tutto il girono e a fine giornata ha in mano un pezzetto del bracciale? E il giorno dopo si ricomincia...

Se lo ordini su Amazon con Prime fai prima



Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Nel tempo che stampi un gioco il bambino ha finito l'università


Ultima modifica di adapter : 16-02-2016 alle 12:59.
adapter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Galaxy Tab S10 Lite: il nuovo tablet di ...
Meta punta sempre più sull'AI: an...
iPhone pieghevole: lo sviluppo continua,...
Linux e macOS al sicuro: OpenSSH protegg...
HONOR rivoluziona il mercato pieghevole ...
Huawei Watch GT 6: svelato il primo teas...
Midnight di Archer vola per 88 km: il ta...
A Palermo bike e car sharing sono un fal...
La tragica storia di Sophie: morta suici...
Imbarazzante imprevisto per un Tesla Rob...
Antitrust bacchetta Enel X: multa da mil...
“Non pagheremo”: 4chan contro le multe U...
ChatGPT e Google: spunta un retroscena s...
Ecco come ottenere 100 euro di sconto ac...
La serie OPPO Reno14 arriva in Europa (e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1