Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC lancia il nuovo monitor gaming H27E6, un modello da 27 pollici che promette prestazioni estreme grazie al pannello Fast IPS con risoluzione 2K QHD (2560x1440). Il monitor si posiziona come una scelta cruciale per gli appassionati di eSport e i professionisti creativi, combinando una frequenza di aggiornamento di 300Hz e un tempo di risposta di 1ms con un'eccezionale fedeltà cromatica
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-02-2016, 00:44   #1
jonny
Member
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Tuscany
Messaggi: 38
Windows 7 e rete incasinata

Ho un windows 7 ultimate, che per anni ha sempre funzionato bene.

Il problema e' che adesso da 2 lettori multimediali in rete via cavo, non riesco piu' in nessun modo ad accedere alle risorse condivise, mentre da altri Pc si.

mi chiede user e pass, gli do quelle corrette, ma da errore login.

Non mi fa piu' nemmeno eseguire lo "shutdown" da remoto, dandomi accesso negato .(5)., che fino a poco tempo fa', eseguivo da un altro PCin rete.

Sun windows 7 in questione, e' presente un solo utente come administator con relativa password, e come dicevo non aveva mai dato problemi.

Senza stare tanto a prolungarmi nel thread (se poi qualcuno volesse informazioni piu' dettagliate sulle prove che ho fatto si puo' approfondire), vi chiedo se esiste un modo senza reistallare tutto, per ripristinare le varie parti di windows che si occupano di gestire la rete.

Ho provato a disistallare client per reti microsoft e reistallarlo dal DVD ( e anche il TCP/IP), ma la mia impressione e' che non lo prenda dal DVD di windows, ma dai vecchi file che comunque sono rimasti du HD.

Io credo che si sia incasinato qualcosa.

P.S. i due lettori multimediali sono Mediacom Mymovie, e essendo basati su linux cerdo che usino SMB.
jonny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2016, 22:10   #2
franchino87
Member
 
L'Avatar di franchino87
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Firenze
Messaggi: 262
Quote:
Originariamente inviato da jonny Guarda i messaggi
Ho un windows 7 ultimate, che per anni ha sempre funzionato bene.

Il problema e' che adesso da 2 lettori multimediali in rete via cavo, non riesco piu' in nessun modo ad accedere alle risorse condivise, mentre da altri Pc si.

mi chiede user e pass, gli do quelle corrette, ma da errore login.

Non mi fa piu' nemmeno eseguire lo "shutdown" da remoto, dandomi accesso negato .(5)., che fino a poco tempo fa', eseguivo da un altro PCin rete.

Sun windows 7 in questione, e' presente un solo utente come administator con relativa password, e come dicevo non aveva mai dato problemi.

Senza stare tanto a prolungarmi nel thread (se poi qualcuno volesse informazioni piu' dettagliate sulle prove che ho fatto si puo' approfondire), vi chiedo se esiste un modo senza reistallare tutto, per ripristinare le varie parti di windows che si occupano di gestire la rete.

Ho provato a disistallare client per reti microsoft e reistallarlo dal DVD ( e anche il TCP/IP), ma la mia impressione e' che non lo prenda dal DVD di windows, ma dai vecchi file che comunque sono rimasti du HD.

Io credo che si sia incasinato qualcosa.

P.S. i due lettori multimediali sono Mediacom Mymovie, e essendo basati su linux cerdo che usino SMB.
se credi che si sia incasinato qualcosa potrei far partire un "sfc /scannow" da prompt dei comandi amministratore, che non fa mai male.

Venendo a te, cosa sono questi 2 lettori multimediali?
franchino87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2016, 22:25   #3
jonny
Member
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Tuscany
Messaggi: 38
sono 2 aggeggini tipo questo.
Ci guardo sulla TV i file .avi che ho sul mio PC.


un 'altra cosa che mi insospettisce e' che da impostazioni avanzate di condivisione, se vado sul profilo di rete che utilizzo (nel mio caso domestica), alla prima voce " attiva individuazione rete ", la trovo deselezionata.

Se la attivo, e salvo, chiudo e poi riapro il profilo, la ritrovo nuovamente disattivata.
In pratica non salva la modifica.

Il PC e' comunque visibile in rete e da altri PC riesco ad accedervi, ma non dai lettori.

Come se il protocollo che usano io lettori su PC abbia smesso di funzionare.
jonny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2016, 23:14   #4
jonny
Member
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Tuscany
Messaggi: 38
ci to impazzendo,mi sa che l'unica soluzione e' formattare.
Comunque quel comando ha rilevao errori e corretti.
Il risultato e' che non si accedeva piu' nemmeno in rete e non rispondeva a ping.

dopo smanettamenti ho riabilitato ping, ma tramite rete si accede solo con il nome comoputer e non piu' digitando \\192.168.1.x

inoltre non accedo piuì' da desktop remoto, anche se da impostazioni avanzate di sistema, e' abilitato il consenzo a farlo.

Credo ancor pio' fermamente che si e' incasinato qualcosa sui protocolli e che probabilmente ci vorra' piu' tempo a trovare cosa (sempre ammesso che sia possibile farlo), che a riformattare tutto.

Purtoppo la formattazione non e' ben accetta, inquanto c'e' veramente un sacco di roba da rimettere e poi non tornera' mai tutto uguale, e al momento che ti servira' quella piccola utlity, ti verra' in mente che non c'e', perche' il PC e' stato formattato.

qualcuno ha qualche idea, prima che compia il grande passo?
grazie.
jonny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2016, 13:05   #5
franchino87
Member
 
L'Avatar di franchino87
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Firenze
Messaggi: 262
Quote:
Originariamente inviato da jonny Guarda i messaggi
ci to impazzendo,mi sa che l'unica soluzione e' formattare.
Comunque quel comando ha rilevao errori e corretti.
Il risultato e' che non si accedeva piu' nemmeno in rete e non rispondeva a ping.

dopo smanettamenti ho riabilitato ping, ma tramite rete si accede solo con il nome comoputer e non piu' digitando \\192.168.1.x

inoltre non accedo piuì' da desktop remoto, anche se da impostazioni avanzate di sistema, e' abilitato il consenzo a farlo.

Credo ancor pio' fermamente che si e' incasinato qualcosa sui protocolli e che probabilmente ci vorra' piu' tempo a trovare cosa (sempre ammesso che sia possibile farlo), che a riformattare tutto.

Purtoppo la formattazione non e' ben accetta, inquanto c'e' veramente un sacco di roba da rimettere e poi non tornera' mai tutto uguale, e al momento che ti servira' quella piccola utlity, ti verra' in mente che non c'e', perche' il PC e' stato formattato.

qualcuno ha qualche idea, prima che compia il grande passo?
grazie.
sfc /scannow potrebbe essere necessario farlo girare 3 volte per far correggere tutti gli errori, e non è detto che lì corregga, sicuramente c'è roba corrotta su windows

ti consiglio chkdsk /f /x /r programmato al riavvio e un altro paio di sfc fino a che non trova altri errori
franchino87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2016, 13:49   #6
jonny
Member
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Tuscany
Messaggi: 38
ho eseguito il ripristino da un punto di ripristino di sistema e sono tornato al punto precedente dell' eseguzione di sfc /scannow.

da prove effettuate credo che il problema sia nel protocollo netbios che assegna il nome al PC.

Dovrebbe essere Client per reti mocrosoft.

Qualcuno ca come fare per reistallarlo "veramente" ?

come gia' detto, se eseguo la reistallazione dalle proprieta' della scheda di rete, secondo me si riprende i file corrotti presenti sull' HD.

Nel frattempo provero' anche cio' che mi hai suggerito.
ciao.
jonny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2016, 15:15   #7
franchino87
Member
 
L'Avatar di franchino87
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Firenze
Messaggi: 262
Quote:
Originariamente inviato da jonny Guarda i messaggi
ho eseguito il ripristino da un punto di ripristino di sistema e sono tornato al punto precedente dell' eseguzione di sfc /scannow.

da prove effettuate credo che il problema sia nel protocollo netbios che assegna il nome al PC.

Dovrebbe essere Client per reti mocrosoft.

Qualcuno ca come fare per reistallarlo "veramente" ?

come gia' detto, se eseguo la reistallazione dalle proprieta' della scheda di rete, secondo me si riprende i file corrotti presenti sull' HD.

Nel frattempo provero' anche cio' che mi hai suggerito.
ciao.
Click the "Start" button, then click "Control Panel."

Double-click "Network Connections."

Right-click "Local Area Connection" and click "Properties."

Double-click "Internet Protocol (TCP/IP)."

Click the "Advanced" button.

Click the "WINS" tab. Under "NetBIOS setting" choose "Enable NetBIOS over TCP/IP" and click "OK" three times.

Restart the computer.
franchino87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2016, 22:33   #8
jonny
Member
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Tuscany
Messaggi: 38
Ho provato, ma non cambia niete
Ho provato anche a disistallare e reistallare la scheda di rete, ed ho provato con una seconda scheda di rete che e' nel PC.
Ho cabiato il nome Netbios del Pc, il gruppo di lavoro, la password utente.
Nulla.
Dai lettori multimediali non entro piu'
jonny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2016, 00:28   #9
jonny
Member
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Tuscany
Messaggi: 38
Ho anche provato a prendere netbios.dll e netbios.sys da un altro PC con windows 7 e a sostituirli (per avere i permessi ho dovuto scaricare un programmino apposta), ma niente.

Si e' intestardito e non ne vuole sapere, maledetto lui.

jonny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2016, 22:00   #10
franchino87
Member
 
L'Avatar di franchino87
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Firenze
Messaggi: 262
Quote:
Originariamente inviato da jonny Guarda i messaggi
Ho anche provato a prendere netbios.dll e netbios.sys da un altro PC con windows 7 e a sostituirli (per avere i permessi ho dovuto scaricare un programmino apposta), ma niente.

Si e' intestardito e non ne vuole sapere, maledetto lui.

scusa ma il tuo account utente è con password?
franchino87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2016, 22:16   #11
jonny
Member
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Tuscany
Messaggi: 38
si, ma ho provato anche a toglierla, ma il risultato non cambia.
La password mi serve perche' al PC vi accedo con un portatile tramite desktop remoto, che senza password non funziona.
jonny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
La “Burnout Season” colpisce l’Italia: i...
QNAP annuncia il JBOD TL-R6020Sep-RP: ol...
Siemens e NVIDIA uniscono le forze: arri...
Ricarica veloce e durata batteria: miti ...
Le "navi volanti" di Candela a...
Bambini su misura? Il caso della startup...
Iliad porta le SIM Express in edicola: r...
Offerte Amazon sui TV Mini LED Hisense 2...
Il silenzio digitale che fa male: come i...
Il responsabile del programma Cybertruck...
Domanda alle stelle per SSD e RAM: in Gi...
Zuckerberg vuole eliminare tutte le mala...
Otto suicidi, un solo chatbot: si moltip...
'Windows fa schifo' perché ha dim...
Tesla aggiorna il camion Semi, e sposta ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v