Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > Aiuto sono infetto! Cosa faccio?

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-01-2016, 19:55   #1
Massy_73
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 58
Topo Virus (Fax_Free)

Ho un problema con un virus che temo non sarà di facile risoluzione visto la risalenza nel tempo dello stesso.
Allora, sto facendo il backup di un mio vecchio 8088 per avere i programmi sull'attuale pc e accedervi con DOSBox.
Ora in questo vecchio PC già sapevo che c'era un virus (parliamo dei primi anni '90) di nome, all'epoca, Topo Virus. Nell'8088 non mi aveva mai creato problemi quindi lo avevo lasciato diciamo così proliferare tranquillamente
Comunque ricordo che cancellarlo dai file EXE (solo a quelli si "attaccava") era molto semplice. Avevo una stringa di codice mi pare in HEX che con un pctools (programma dell'epoca che ricorderanno solo i più vecchietti come me) bastava cercare nel codice sorgente del file e poi cancellare per eliminare il virus e tornare ad avere il file EXE perfettamente pulito. (ovviamente la sequenza da cercare/cancellare non la trovo più)
Ora NOD32 me lo rileva col nome di "Fax_Free.1536.Topo virus". Il problema è che se gli dico "pulisci" invece di pulirlo mi cancella l'intero file EXE
Ho provato anche altri tools di pulizia ma tutti si comportano nello stesso modo (quelli che rilevano il virus cancellano l'intero file EXE anziché pulirlo).
Ora io vorrei recuperare alcuni di questi file EXE infetti perché si tratta anche di software scritti da me all'epoca e che quindi rivestono un certo valore a livello affettivo e di ricordo.
A parte che non ho idea di che danni possa mai fare un virus così vecchio ad un pc di oggi, ma comunque ovviamente non voglio rischiare.
Per completezza, facendo la scansione di un qualsiasi file EXE infetto con Virus Total, il risultato è il seguente:

Consigli/idee su come pulire quei file senza cancellarli?!
Grazie.
Massy_73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2016, 16:01   #2
x_Master_x
Senior Member
 
L'Avatar di x_Master_x
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
Se potessi controllare con un "Hex Editor" un .exe pulito e uno infetto, mi riferisco allo stesso eseguibile, sarebbe facile capire quale stringa in questione rimuovere. Da quel che leggo:
Quote:
Originariamente inviato da Online VSUM
Virus Name: Mosquito
Aliases: Fax Free
...
Once memory resident, Mosquito will infect .EXE programs and overlay files on drives other than drive A: when they are executed. Infected programs will increase in size by 1,028 to 1,040 bytes, the virus will be located at the end of the infected file. Programs infected with the Mosquito virus will also contain the text string "Mosquito".
Dovrebbe trovarsi alla fine del file. Al massimo puoi procedere a tentativi, sempre con hex editor, avendo cura di operare su una copia. Vecchi "Virus Bulletin" riportano informazioni del genere, sempre se è la stessa variante:
Quote:
Originariamente inviato da VB
A large number of new variants in this family has appeared over the last year - mostly coming from Italy, although the virus-writing activity there seems to have decreased considerably in the past few months. The 1536(1) pattern below is a ‘generic’ pattern which will detect 1536.Pisello, 1536.Pinniz.A, 1536.Pinniz.B, 1536.Pinniz.C, 1536.Pinniz.D and 1536.Pinniz.E.

Fax_Free.608.A
80FC 3B74 E580 FC4B 757D 0E1F B860 022E A34F 021F B800 43CD
Fax_Free.608.B
80FC 4B74 03E9 5D01 0E1F B860 022E A34F 021F B800 43CD 2173
Fax_Free.622
80FC 4B75 7C0E 1FB8 6E02 2EA3 5D02 1FB8 0043 CD21 726B 2E89
Fax_Free.623
80FC 4B75 7D0E 1FB8 6F02 2EA3 5E02 1FB8 0043 CD21 726C 2E89
Fax_Free.1536(1)
0026 8706 0C00 508C C826 8706 0E00 50CC 589D 5826 8706 0E00
P.S. Hai scritto un thread su ogni forum esistente?
__________________
.
Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock
The real me is no match for the legend
.
x_Master_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2016, 17:08   #3
piccilab
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 1
Mi ricordo di quel virus, lo presi in illo tempore (parliamo dei primi anni 90 o giù di lì).. mi ricordo che avevo un dischetto con un programma "micio.exe" che ripuliva i file infetti!

Comunque, dubito che riuscirai a trovare da qualche parte un programma che ti pulisca i file, sono passati troppi anni... però puoi stare tranquillo: è codice a 16 bit, non può girare su un pc moderno a 64bit, e comunque era scritto per il DOS... non può fare nessun danno!
piccilab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2016, 19:53   #4
menatwork
Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 54
Quote:
Comunque, dubito che riuscirai a trovare da qualche parte un programma che ti pulisca i file, sono passati troppi anni
si potrebbe cercare in un archivio
menatwork è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2016, 19:55   #5
Massy_73
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 58
Quote:
Originariamente inviato da x_Master_x Guarda i messaggi
Se potessi controllare con un "Hex Editor" un .exe pulito e uno infetto, mi riferisco allo stesso eseguibile, sarebbe facile capire quale stringa in questione rimuovere.
Dando in pasto un file infetto a questo sito http://www.fileformat.info/tool/hexdump.htm ho scoperto che la stringa di rimuovere è questa:
0026 8706 0C00 508C C826 8706 0E00 50CC 589D 5826 8706 0E00

Ora bisognerebbe trovare un software "moderno" che mi permetta di rimuovere quella stringa...
Ne conoscete qualcuno?

Quote:
Dovrebbe trovarsi alla fine del file.
Beh non proprio alla fine, ma verso la fine.


Quote:
P.S. Hai scritto un thread su ogni forum esistente?
Ehmmm....
Massy_73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2016, 20:04   #6
Massy_73
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 58
Quote:
Originariamente inviato da piccilab Guarda i messaggi
Comunque, dubito che riuscirai a trovare da qualche parte un programma che ti pulisca i file, sono passati troppi anni...
Beh mi basterebbe un software che mi permettesse eliminare la stringa HEX a mano...

Quote:
però puoi stare tranquillo: è codice a 16 bit, non può girare su un pc moderno a 64bit, e comunque era scritto per il DOS... non può fare nessun danno!
E' quello che pensavo anch'io (anche se il mio sistema è a 32 non 64bit ). Ma sai, la sicurezza non è mai troppa. Anche perché, in qualche modo, il file infetto sembra cercare in qualche modo di accedere... O almeno NOD32 mi dice, se apro ad es. semplicemente un floppy con dentro un file infetto senza eseguire nulla: "Minaccia (Fax_Free.1536.Topo) è stato trovato in un file che Esplora risorse sta tentando di eseguire l'accesso. Può essere rimosso solo attraverso l'eliminazione del file problematico (solo se appartenente al sistema operativo)
Applicazione: C:\WINDOWS\explorer.exe
[...]
File: A:\NOME FILE INFETTO.EXE".
Boooh!
Massy_73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2016, 21:32   #7
x_Master_x
Senior Member
 
L'Avatar di x_Master_x
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
Quote:
Originariamente inviato da Massy_73 Guarda i messaggi
Dando in pasto un file infetto a questo sito ho scoperto che la stringa di rimuovere è questa:
0026 8706 0C00 508C C826 8706 0E00 50CC 589D 5826 8706 0E00

Ora bisognerebbe trovare un software "moderno" che mi permetta di rimuovere quella stringa...
Ne conoscete qualcuno?
Quindi é la stringa che ho trovato nel VB, Fax_Free.1536(1)
Te l'ho detto, puoi usare un qualsiasi editor hex come HexEdit e metti tutti zero al posto di quella sequenza, é il metodo più semplice
__________________
.
Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock
The real me is no match for the legend
.
x_Master_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2016, 01:50   #8
Massy_73
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 58
Quote:
Originariamente inviato da x_Master_x Guarda i messaggi
Quindi é la stringa che ho trovato nel VB, Fax_Free.1536(1)
Eh sì

Quote:
come HexEdit
Esatto proprio un sw del genere cercavo. Grazie mille!
\già pulito il primo file!
Massy_73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2016, 15:51   #9
betsubara
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 14
Wow!!!!
Hai un virus molto vecchio del dos.

Prova ad usare virit.
betsubara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v