|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 2335
|
Smontare cpu amd senza danneggiarla
Anni fa mi ricordo di aver distrutto una cpu amd socket 939 perché la pasta termica era diventata tipo super attack e cercando di smontare il dissipatore è venuta via anche la cpu.
Questo problema può accadere anche nei socket amd più recenti am2 e am3 con e senza +? Come posso fare se il dissipatore non si stacca dalla cpu? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
|
ruota / inclina
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia) risolverai il 99.9% dei problemi GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Non devi tirare verso l'alto finchè non è lasco. Cerca di ruotare il dissipatore quando bello caldo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 420
|
C'è un fenomeno fisico di cui mi sfugge il nome adesso che può dare problemi simili, come se in sostanza si creasse un velo(come in effetti è) che da' luogo a una qualche sorta di vuoto spinto che ne impedisce la rimozione, a me non è mai successo, comunque si, se fai scorrere lateralmente o dove c'è spazio il dissipatore dovrebbe relativamente muoversi e poi staccarsi.
Ci sono paste un po' più grasse e quelle un po' meno, penso che quest'ultime dovrebbero poter generare quel fenomeno, specie se la superfice in cui è spalmata è abbastanza larga. Usa un phon solo su un lato della cpu. Ultima modifica di regixx : 24-01-2016 alle 08:16. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:37.