Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-01-2016, 20:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi...oft_60307.html

Microsoft potrebbe essere al lavoro su una versione di Windows 10 Desktop utilizzabile con dispositivi equipaggiati con chip ARM. Interessanti indizi a riguardo sono contenuti nella documentazione ufficiale pubblicata dalla casa di Redmond.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2016, 21:06   #2
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4353
Non capisco la notizia
Credo che MS abbia portato avanti il progetto WindowsARM, nell'eventualità che l'architettura ARM di AMD, nome in codice k12, diventi un'ottima soluzione (visto i precedenti di Keller, vedi SoC Apple, le aspettative sono molto alte) e non solo.
Allo stesso tempo, mi sembra giusto anche dare la possibilità alla cpu di utilizzare l programmi x86, anche a fronte di prestazioni assai inferiori. Questi programmi possono includere,browser word excel ecc.

A me pare una gran bel cosa, non capisco invece come la 2 (emulazione software) possa essere un alternativa alla 1 (sistema operativo desktop per cpu ARM).

Ultima modifica di tuttodigitale : 14-01-2016 alle 21:14.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2016, 01:09   #3
damxxx
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Gioia Sannitica (CE)
Messaggi: 1436
Probabilmente (sempre se l'immagine non è stata taroccata) si trattava di un errore, io aprendo la pagina leggo x86...
__________________
Lian-li PC-A10Hyper Type-R HPU-4S730ASUS P5B-E Plus2x2GB G.Skill F2-6400CL4D-4GBHK 4-4-3-5Intel Core 2 DUO E6600Asus EN8800 GTX (+ACCELERO)
DELL UltraSharp 2707WFPOlidata17"Microsoft Wireless Entertaiment Desktop 8000WRT610n(v2) - DD-WRT Synapse-0.1.6 (by paperboy)DreamBox DM7025DreamBox DM8000
damxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2016, 07:14   #4
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8909
Quote:
Originariamente inviato da damxxx Guarda i messaggi
Probabilmente (sempre se l'immagine non è stata taroccata) si trattava di un errore, io aprendo la pagina leggo x86...
vero... mi sa che hanno fatto casino con il copia-e-incolla!

Cmq non sarebbe una minchi@ta di idea... il problema piuttosto sarebbe il supporto driver... immaginiamo di poter installare WIN 10 su "qualsiasi" dispositivo ARM... nessuno ha driver per architettura xARM in Windows... quanti avrebbero voglia di svilupparli ?!?!? ... mmm

Ultima modifica di Cappej : 15-01-2016 alle 07:17.
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2016, 09:02   #5
Uncle Scrooge
Senior Member
 
L'Avatar di Uncle Scrooge
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 840
Secondo me a breve avremo processori x86-64 anche negli smartphone e tanti saluti ad ARM anche riguardo Android, Windows Phone etc...
Uncle Scrooge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2016, 10:00   #6
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Non penso verrà realizzato qualcosa del genere risultando qualcosa di dispendioso e non privo di problemi.

Riguardo all'emulazione, meglio lasciare perdere.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2016, 10:54   #7
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da Uncle Scrooge;
Secondo me a breve avremo processori x86-64 anche negli smartphone e tanti saluti ad ARM anche riguardo Android, Windows Phone etc...
Certo, i produttori di smartphone non vedono l'ora di legarsi ad un singolo produttore di chip che così potrebbe far loro il prezzo che vuole.
Per giustificare un passaggio del genere, il vantaggio dei chip x86 dovrà essere abissale, altrimenti non avrebbe senso usarli per sistemi operativi e applicazioni che non sono legati ad essi.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2016, 14:47   #8
jocau
Member
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Cagliari
Messaggi: 111
Quote:
Originariamente inviato da Uncle Scrooge Guarda i messaggi
Secondo me a breve avremo processori x86-64 anche negli smartphone e tanti saluti ad ARM anche riguardo Android, Windows Phone etc...
Si si...

Intel è da parecchi anni che cerca di antrare nel mercato vendendo sottocosto e non ci riesce...

Bisogna considerare che produrre un x86 è molto più costoso e quindi non sarà mai competitiva sul prezzo/prestazioni.

Invece gli ARM aumentano di potenza di anno in anno in maniera impressionante: se mai prenderà piede HSA mi sa che sarà Intel a doversi presto preoccupare in ambito Desktop.
__________________
Dell XPS17 1920x1080 i7 2630 GTm555
jocau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2016, 15:36   #9
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da damxxx Guarda i messaggi
Probabilmente (sempre se l'immagine non è stata taroccata) si trattava di un errore, io aprendo la pagina leggo x86...
Sarà sicuramente un errore, perché non si può leggere che Windows 10 Pro ed Enterprise sono disponibili per ARM, mentre l'unica versione per x86 è Windows 10 desktop.
Quote:
Originariamente inviato da Uncle Scrooge Guarda i messaggi
Secondo me a breve avremo processori x86-64 anche negli smartphone e tanti saluti ad ARM anche riguardo Android, Windows Phone etc...
Processori Intel64 negli smartphone ce ne sono già da tempo, ma ormai il mercato è saturo di soluzioni ARM, e non c'è possibilità di soppiantarli tutti, o la maggior parte, con prodotti di Intel.

Intel si ritaglierà una sua fetta, come tanti altri produttori.
Quote:
Originariamente inviato da jocau Guarda i messaggi
Si si...

Intel è da parecchi anni che cerca di antrare nel mercato vendendo sottocosto e non ci riesce...
Il sottocosto è finito da un pezzo. Da cui la flessione nelle vendite, come sta scritto nell'ultimo rapporto finanziario.

L'importante, come dicevo prima, è che si guadagni una fetta di mercato.
Quote:
Bisogna considerare che produrre un x86 è molto più costoso e quindi non sarà mai competitiva sul prezzo/prestazioni.
Hai dei dati su questo?
Quote:
Invece gli ARM aumentano di potenza di anno in anno in maniera impressionante:
Gli ARM sono partiti con molta meno potenza di calcolo, ma ormai da tempo esistono soluzioni molto avanzate e con prestazioni elevate. Mai dato un'occhiata ai SoC Apple o Project Denver di nVidia?

Difficilmente in futuro vedremo aumenti "impressionanti", perché le suddette architetture sono già molto complesse.
Quote:
se mai prenderà piede HSA mi sa che sarà Intel a doversi presto preoccupare in ambito Desktop.
Sono anni che se ne parla. E che se ne continuerà a parlare.

Intanto HSA rimane l'ultima delle preoccupazioni per Intel.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2016, 16:53   #10
damxxx
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Gioia Sannitica (CE)
Messaggi: 1436
Quote:
Originariamente inviato da Cappej Guarda i messaggi
vero... mi sa che hanno fatto casino con il copia-e-incolla!

Cmq non sarebbe una minchi@ta di idea... il problema piuttosto sarebbe il supporto driver... immaginiamo di poter installare WIN 10 su "qualsiasi" dispositivo ARM... nessuno ha driver per architettura xARM in Windows... quanti avrebbero voglia di svilupparli ?!?!? ... mmm
La questione non è se avere a disposizione la SKU desktop di Windows anche per ARM.
Quale SKU di Windows giri su quale dispositivo non dipende dall'architettura del processore, ma dipende dal dispositivo e dagli scenari nel quale viene utilizzato.
Se il dispositivo è quello che tipicamente si definisce desktop o ha primariamente le caratteristiche tipiche di un desktop allora necessiterà di un sistema operativo tipicamente desktop.
La questione quindi è se ci sono, o ci saranno, dispositivi desktop basati processori ARM e quale mercato avranno.
Se esistono allora Microsoft prenderà in considerazione un porting su ARM anche della SKU desktop, se questi poi avranno un mercato che Microsoft considererà sufficiente allora metterà questa ipotetica SKU di Windows Desktop per ARM sul mercato.

Ma finché i processori ARM resteranno confinati principalmente al mercato mobile difficilmente Microsoft potrebbe prendere in considerazione l'idea di rilasciare la SKU desktop anche per ARM.
__________________
Lian-li PC-A10Hyper Type-R HPU-4S730ASUS P5B-E Plus2x2GB G.Skill F2-6400CL4D-4GBHK 4-4-3-5Intel Core 2 DUO E6600Asus EN8800 GTX (+ACCELERO)
DELL UltraSharp 2707WFPOlidata17"Microsoft Wireless Entertaiment Desktop 8000WRT610n(v2) - DD-WRT Synapse-0.1.6 (by paperboy)DreamBox DM7025DreamBox DM8000
damxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
3 tablet in offerta, 99€, 132€ o 209€: p...
SK hynix registra profitti record e punt...
Sonos nomina il nuovo CEO dopo il disast...
Dyson in forte sconto su Amazon: effetto...
Oggi è l'Overshoot Day 2025: perc...
Tesla conferma la produzione delle prime...
La ricarica wireless diventa più ...
AI Action Plan: Trump punta su meno rego...
Aeneas: ecco l'IA che riporta in vita le...
Più skibidiboppi per tutti? Pi&ug...
Tesla, utili in calo del 23%: il secondo...
Puoi adesso bloccare il tuo PC Windows u...
xAI punta a 50 ExaFLOPS: Musk prepara un...
Il più comprato dagli appassionat...
dreame L40 Ultra 11.000Pa e lavaggio con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1