Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-11-2015, 19:25   #1
cinghia1992
Senior Member
 
L'Avatar di cinghia1992
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 550
Fantomatica scatola per impianto elettrico in grado di ridurre i consumi

Ciao ragazzi, vorrei chiedere delle informazioni riguardo ad un prodotto di una azienda italiana, che sostengono sia in grado di ridurre i consumi elettrici del 30/40%...praticamente sono stato contattato telefonicamente da una operatrice che voleva presentarmi un apparecchio da montare al contatore elettrico, che come già detto ridurrebbe di molto i consumi. Sinceramente non sono del settore e quindi vorrei informarmi sull'argomento, potrebbe trattarsi di apparecchi smart grid ? Voi che dite è una bufala, il 40% è troppo secondo me...
cinghia1992 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2015, 19:43   #2
microcip
Senior Member
 
L'Avatar di microcip
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
Quote:
Originariamente inviato da cinghia1992 Guarda i messaggi
, che sostengono sia in grado di ridurre i consumi elettrici del 30/40%...
microcip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2015, 19:47   #3
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
commesso: guardi questo fantastico rivoluzionario trasformatore, riduce i consumi del 50%

cliente: azz me ne dia due allora...

__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2015, 19:52   #4
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
dirigenti alcoa: dobbiamo chiudere le nostre fabbriche in sardegna perchè il costo dell'energia è più alto del 40% rispetto agli altri paesi...

dipendente alcoa: pe fozza usanu u trasforumatoru (chiedo scusa ai sardi per la mia pessima padronanza della vostra lingua )
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2015, 19:59   #5
susetto
Senior Member
 
L'Avatar di susetto
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1567
Come tutti sanno, in casa abbiamo molti dispositivi elettrici (induttivi) con cosphi inferiore a 1
se volessero rifasargli la casa, la potenza apparenta (VA) diminuirebbe effettivamente

Peccato che le bollette che paghiamo sono riferite alla potenza reale consumata, i Watt, e quelli non possono cambiare
i vantaggi sono solamente per la ditta che installa il rifasatore e per il gestore del servizio elettrico
per l'utente non cambia nulla, anzi, si sobbarca di una spesa inutile
susetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2015, 20:36   #6
leoben
Senior Member
 
L'Avatar di leoben
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10185
Quote:
Originariamente inviato da susetto Guarda i messaggi
Come tutti sanno, in casa abbiamo molti dispositivi elettrici (induttivi) con cosphi inferiore a 1
se volessero rifasargli la casa, la potenza apparenta (VA) diminuirebbe effettivamente
Molti non direi... Il frigorifero (i cui consumi sono piuttosto bassi), il motore della lavatrice (quindi non la maggior parte della potenza che è assorbita dalla resistenza per scaldare l'acqua), mettici poi l'aspirapolvere o qualche altro motore (i cui usi sono limitatissimi come tempi e relativi consumi).
Tra l'altro non credo ci sia il controllo per la potenza reattiva negli impianti di casa..
leoben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2015, 21:44   #7
susetto
Senior Member
 
L'Avatar di susetto
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1567
Lampade CFL, elettroniche con alimentatori, elettrodomestici con motore elettrico, etc., abbondano in casa
spesso si sottovalutano per le basse potenze in gioco ma rimangono accesi per parecchie ore al giorno
alla fine del mese arriva il conto e le piccole potenze, danno un notevole contributo in bolletta

Guarda caso, il cosphi di questi dispositivi si aggira intorno a 0,5-0,7 ed ecco spiegate le cifre dell'offerta (30-40%)
i kW/h consumati non variano, non si risparmia sulla bolletta, non è obbligatorio rifasare le abitazioni domestiche ed è quindi assurdo fare questa spesa
susetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2015, 00:30   #8
Pozhar
Senior Member
 
L'Avatar di Pozhar
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
Quote:
Originariamente inviato da microcip Guarda i messaggi
Proseguo...

Pozhar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2015, 10:38   #9
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1258
Imbrogli, spam e offtopic a parte, apparecchi che si collegano alla rete elettrica e fanno risparmiare fino al 40% di corrente esistono e funzionano... ma non sono quelli che ti hanno proposto: quelli sono truffe basate su questa nozione, che cioè "esistono apparecchi che si collegano alla rete elettrica e fanno risparmiare fino al 40% di corrente".

La differenza tra quelli finti e quelli veri qual'è?
E' che quelli finti si collegano a una qualunque presa di casa, e per magia alterano la corrente elettrica dell'impianto e ne fanno consumare magicamente di meno.

Quelli veri si chiamano "misuratori di consumi elettrici": si montano a monte di tutto l'impianto, e misurano appunto la corrente consumata, "convertendola" in euro pagati e mostrandolo sul display. Il risultato, dimostrato da varie ricerche scientifiche, è che chi lo installa acquisisce consapevolezza degli sprechi e riduce i propri consumi.... risparmiando il famoso 40%! Solo osservando materialmente i soldi spesi, infatti, uno si rende conto che se le 200 lavatrici+lavastoviglie all'anno le fa tra le 19:00 e le 07:00 le paga 30 euro invece che 100 (con certe tariffe biorarie paghi 7 centesimi di notte e 17 di giorno).
Certi misuratori tracciano persino dei grafici che mostrano l'andamento dei consumi in tutto il giorno, permettendo di individuare sprechi anche "in differita", senza dover ogni secondo andare a controllare il display in tempo reale.




Abbiamo anche un thread apposito sull'argomento:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2655698
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --

Ultima modifica di jumpjack : 26-11-2015 alle 10:48.
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2015, 10:40   #10
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1258
Un logger permette anche di scoprire una cosa... ovvia, ma a cui nessuno pensa:


Cioè, l'assorbimento "tipico" dell'impianto per il 90% del tempo è meno di 700W, rispetto ai 3000 W dell'impianto.
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --

Ultima modifica di jumpjack : 26-11-2015 alle 10:46.
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2015, 14:02   #11
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
Certi misuratori tracciano persino dei grafici che mostrano l'andamento dei consumi in tutto il giorno, permettendo di individuare sprechi anche "in differita", senza dover ogni secondo andare a controllare il display in tempo reale.

https://jumpjack.files.wordpress.com...ta-feriale.jpg
si ok ma uno che non sa che la lavatrice è meglio farla la sera è così ignorante che non sa ne leggere tale grafico, ne capace di quantificare cosa sia l'energia elettrica... ha un solo neurone che gira e dice "c'è nessunoooooooooo"

tanto per dire io d'estate ho programmato la pdc per accendersi nei momenti più convenienti tra fascia oraria, rendimento per temperatura esterna e ovviamente mia presenza in casa...
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2015, 23:39   #12
cinghia1992
Senior Member
 
L'Avatar di cinghia1992
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 550
Allora l'azienda da cui sono stato contattato si chiama energy lab ed il loro sito è questo http://www.e-labgroup.it/ .Il prodotto che vorrebbero vendermi va collegato a monte dell'impianto, appena dopo il contatore...in questi giorni mi sono informato sui "rifasatori" ma non vedo quale sia il risparmio per l'utente finale...
cinghia1992 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2015, 17:25   #13
cinghia1992
Senior Member
 
L'Avatar di cinghia1992
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 550
qualcuno può spiegarmi in cosa consiste il rifasamento di un impianto elettrico ?
cinghia1992 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2015, 12:48   #14
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
ti è già stato detto più volte che nei contratti domestici non ci sono sovrapprezzi per corrente reattiva quindi il rifasatore non serve a una beneamata **nchia

http://www.ideegreen.it/energia-reattiva-51931.html

Quote:
per gli impianti in bassa tensione e con potenza impegnata maggiore di 15 kW:
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2015, 10:19   #15
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1258
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
si ok ma uno che non sa che la lavatrice è meglio farla la sera è così ignorante che non sa ne leggere tale grafico, ne capace di quantificare cosa sia l'energia elettrica... ha un solo neurone che gira e dice "c'è nessunoooooooooo"
Le versioni più banali e semplici di questi cosi hanno un semplice display che ti dice quanto hai speso nelle ultime tot ore.
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2015, 14:12   #16
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
a sisi i classici watt-o-meter, kill-a-watt, lidlometro non sono male tengono conto anche del cosfi, costano 20-30€
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2015, 21:17   #17
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1258
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
a sisi i classici watt-o-meter, kill-a-watt, lidlometro non sono male tengono conto anche del cosfi, costano 20-30€
No il cosfi no quei cosini da 20 euro non lo misurano: non sono in grado di misurare la tensione, la devi preimpostare a mano; leggono solo la corrente mediante una pinza amperometrica
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2015, 00:06   #18
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
cerca un po RCE PM600?

costa appena 30€ ed è già considerato un contatore evoluto (ovvio uno da 2000€ ha ben altra risoluzione...)
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2015, 08:03   #19
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1258
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
cerca un po RCE PM600?

costa appena 30€ ed è già considerato un contatore evoluto (ovvio uno da 2000€ ha ben altra risoluzione...)
Sì, ma questo è di un altro tipo: quelli come questo sono pensati (in teoria) per misurare UN solo elettrodomestico.
...io però ne ho tenuto uno installato a monte di tutto l'impianto per diversi anni...
Tanto, l'aggeggio (Voltcraft EL3500) è certificato per 3500W! (16 ampere) . Ovviamente ho dovuto "crackare" il mio impianto interrompendolo con una coppia spina-presa, tra le quali ho inserito il misuratore; se devo togliere il misuratore, basta collegare tra loro spina e presa. Una discreta porcheria, che certo non reggerebbe a carichi continui effettivi di 3000W.... che però non esistono: lavatrice, lavastoviglie, microonde, al massimo assorbono 1500W-2000W per max 15 minuti, e se li accendi insieme la corrente salta, quindi di fatto non li accendo mai insieme. A proposito, un'altra caratteristica interessante di questi misuratori, ma che pochissimi hanno, è l'allarme acustico di sovraccarico: comodissimo per ricordarsi di staccare un'utenza se per sbaglio se ne sono accese due "pesanti" contemporaneamente.

Ma cmq secondo me è meglio continuare a parlare di queste faccende nell'apposito thread, per evitare dispersione di informazioni, e chiudere questo, che parla di un oggetto-truffa!
no?

Aggiungo solo un link alla mia recensione di un misuratore bluetooth (che però deve migliorare molto: diverse volte si è spento da solo quando non ero a casa... spegnendomi tutta casa, ed ha un'app per android pessima) e alla mia raccolta di recensioni.
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2015, 12:15   #20
pingalep
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bologna
Messaggi: 3271
domanda: ma il discorso rifasatura potrebbe interessare quindi i gli autoproduttori di energia, con impianto fotovoltaico? sono assolutamente incompetente in materia, ma mi sembra di capire che se consumatore e produttore coincidono il vantaggio ci sarebbe.

grazie!
__________________
trattative concluse senza problemi con beatl, RedRose, ittogami17, sciannagol, trappola, riccio, xmas, nero81, robibo68, Vyper, FallenAngel e tanti altri!
pingalep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chatbot e salute mentale: nascono i prim...
Prezzi in ribasso su Amazon su tante com...
Eureka J15 Ultra spiazza la concorrenza ...
Stufi di tagliare il prato? Questi robot...
Anche Dyson si adegua: sconti fino a 200...
Mi sono rotto un dito, e le avventure gr...
Tutto vero: costa solo 899€ il portatile...
Lefant M330Pro da 5.000Pa a 104€ o i due...
Intel tagli ancora: vuole rendere la div...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v