Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-05-2015, 11:18   #1
CielitoLindux
Senior Member
 
L'Avatar di CielitoLindux
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1220
Dualboot Archlinux e Windows 8.1

Alla fine mi sono deciso ad installare in dualboot archlinux sul mio nuovo notebook. E' già presente windows 8.1.
Adesso però ho qualche dubbio.
Come temevo... sono bloccato

Ho davanti a me il risultato di fdisk -l ed é:
Codice:
/dev/sda1 100M Efi system
/dev/sda2 900M windows recovery enviroement
/dev/sda3 128M Microsoft reserved
/dev/sda4 372.6G Microsoft basic data
/dev/sda5 537.8G Microsoft basic data
/dev/sda6 20G Windows recovery environment
Avviando da windows vedo C da 372.6G (quindi immagino sia sda4) e D da 537.8G (che immagino sia sda5).
Ora io vorrei un dualboot tra windows 8.1 e arch installando arch nella partizione da 537 G creando una /, e /home in ext4, e una swap (e forse una dati in ntfs per lo scambio, ci sto ancora pensando). Come devo procedere? Nelle guide che ho visto in giro si crea una partizione efi ma io ce l'ho già nn credo di doverla creare. O forse la devo creare e poi montarci la /dev/sda1.
Ho letto il wiki di arch ma non sono riuscito a colmare il mio dubbio.
Sono un po' confuso... ^^" Chiedo lumi
CielitoLindux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2015, 18:38   #2
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
No, la partizione UEFI è solo una e una deve rimanere. Lì dentro ci va eventualmente l'eseguibile EFI di Grub.

Riguardo il resto, la partizione da mezzo tera può essere eliminata e sostituita con altrettante partizioni linux. Suppongono che il disco sia formattato in GPT, quindi non hai il limite delle 4 partizioni primarie.

Però non usare fdisk, usa gparted o gdisk. Fdisk dovrebbe supportare gpt, ma non mi dà molta fiducia.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2015, 11:14   #3
CielitoLindux
Senior Member
 
L'Avatar di CielitoLindux
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1220
Quindi secondo te sarebbe meglio creare le partizioni prima? Magari con una live di gparted? Oppure usare parted direttamente dall'installazione di arch?
CielitoLindux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2015, 13:59   #4
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da CielitoLindux Guarda i messaggi
Quindi secondo te sarebbe meglio creare le partizioni prima? Magari con una live di gparted? Oppure usare parted direttamente dall'installazione di arch?
Non fa differenza. Personalmente mi trovo più a mio agio con gparted perchè c'ha la gui.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2015, 08:42   #5
CielitoLindux
Senior Member
 
L'Avatar di CielitoLindux
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1220
Alla fine la mia domanda è: una volta installato tutto arriva il momento di installare grub. Vista la mia tabella delle partizioni sopra riportata (consideranno che ci saranno altre partizioni per arch) i due comandi per l'installazione di grub e per la creazione di grub.cfg quali dovrebbero essere?
Io penso che siano:
Codice:
grub-install  /dev/sda
grub-mkconfig -o /boot/efi/EFI/GRUB/grub.cfg
Sbaglio?
CielitoLindux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2015, 09:31   #6
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
E' spiegato bene qui https://wiki.archlinux.org/index.php/GRUB#UEFI_systems

Ti consiglio anche di dare un'occhiata qui https://wiki.archlinux.org/index.php...ware_Interface

Il punto è che il meccanismo di boot è completamente diverso ed è basato sull'esecuzione di eseguibili UEFI, che vengono cercati dal firmware in una partizione specifica ( la EFI System Partition ).

Capito il meccanismo diventa banale, ma all'inizio può portare a commettere vari errori.

E poi non è detto che tu non possa considerare di usare il bootmanager di windows per bootare linux. Anzi ho avuto problemi in passato nel tentativo di bootare windows 8 tramite i boot manager linux. Poi sono passato a configurazioni linux-only per cui non ho investigato a fondo il problema. Comunque il fast boot di windows 8 crea problemi durante il boot con grub, lilo, syslinux, ecc...
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2015, 12:16   #7
ishtar1900
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 264
Quote:
Originariamente inviato da CielitoLindux Guarda i messaggi
Alla fine la mia domanda è: una volta installato tutto arriva il momento di installare grub. Vista la mia tabella delle partizioni sopra riportata (consideranno che ci saranno altre partizioni per arch) i due comandi per l'installazione di grub e per la creazione di grub.cfg quali dovrebbero essere?
Io penso che siano:
Codice:
grub-install  /dev/sda
grub-mkconfig -o /boot/efi/EFI/GRUB/grub.cfg
Sbaglio?
perchè usare grub2 come boot loader?
Visto che usi uefi tanto vale usare efistub e gummiboot
https://wiki.archlinux.org/index.php...y_boot_loaders
https://wiki.archlinux.org/index.php/Gummiboot
ishtar1900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2015, 14:09   #8
CielitoLindux
Senior Member
 
L'Avatar di CielitoLindux
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1220
Quote:
Originariamente inviato da ishtar1900 Guarda i messaggi
perchè usare grub2 come boot loader?
Visto che usi uefi tanto vale usare efistub e gummiboot
https://wiki.archlinux.org/index.php...y_boot_loaders
https://wiki.archlinux.org/index.php/Gummiboot
Perchè pensavo che potesse bastare. E visto che lo conosco un po' perchè lo uso da tempo. Però ho letto guide che menzionavano questo gummiboot in effetti. Do una letta ai tuoi link. Intanto ti ringrazio.
CielitoLindux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2015, 15:18   #9
ishtar1900
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 264
Grub2 puo gestire uefi, sul wiki è spiegato piuttosto bene https://wiki.archlinux.org/index.php...Sistemi_UEFI_2 , ho accennato a gummiboot perchè è un boot manager nato specificamente per sistemi eufi ( interfacciandosi a efistub che è gia integrato nel kernel ) , e mi sembra una soluzione piu logica.
Ovvio che poi bisognerà fare delle prove per vedere che tutto funzioni bene.
ishtar1900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2015, 15:32   #10
IngMetallo
Senior Member
 
L'Avatar di IngMetallo
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 2013
Quote:
Originariamente inviato da ishtar1900 Guarda i messaggi
perchè usare grub2 come boot loader?
Visto che usi uefi tanto vale usare efistub e gummiboot
https://wiki.archlinux.org/index.php...y_boot_loaders
https://wiki.archlinux.org/index.php/Gummiboot
Conosco gummiboot da tempo, ma non ho mai avuto il coraggio di provarlo. Probabilmente dalla prossima installazione che farò lo proverò.
Qualcuno di voi già lo usa ?
__________________
CPU: Intel i5 2500k; GPU: Asus GTX 970 ; Scheda audio: Asus Xonar U7; RAM: 16GB DDR3; Storage: HD 750GB+SSD Samsung 840 (128GB); OS: Arch Linux | Linux Mint 18 | Win 7 (gaming)
Thread ufficiali : Linux Mint 18 | Ubuntu 16.04
| Desktop Environments & Window Manager per Linux
IngMetallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2015, 15:39   #11
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da IngMetallo Guarda i messaggi
Conosco gummiboot da tempo, ma non ho mai avuto il coraggio di provarlo. Probabilmente dalla prossima installazione che farò lo proverò.
Qualcuno di voi già lo usa ?
Nope. Con Arch preferisco settare direttamente il binario del kernel come entry per il boot, visto che comunque è un EFI stub.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2015, 16:21   #12
CielitoLindux
Senior Member
 
L'Avatar di CielitoLindux
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1220
Salve gente.
Riprendo questo post in quanto è una specie di proseguo.
In breve: ero riuscito ad installare arch in dualboot con win 8.1 e tutto funzionava alla grande. Poi ho dovuto mandare il portatile in assistenza e quando è tornato c'era solo win 8.1. Arch però era sempre presente anche se nn si avviava più. Così decido di fare l'upgrade di win 8.1 a win 10. Poi riesumo grub e avvio arch che attualmente funziona. Solo che non ho più il dual boot. In pratica non riesco ad aggiungere la voce di win 10 al grub. Ho aperto anche un post sul forum di arch ma per il momento nn si riesce a trovare una soluzione. Per questo provo anche qui, magari qualcuno ha l'illuminazione. Questo il post sul forum di archlinux. Grazie in anticipo.
CielitoLindux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2015, 08:19   #13
CielitoLindux
Senior Member
 
L'Avatar di CielitoLindux
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1220
Uppino
CielitoLindux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2015, 19:48   #14
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
quindi

grub-mkconfig -o /boot/efi/EFI/GRUB/grub.cfg

non rileva piu windows10 ? (fast boot ?)
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2015, 10:34   #15
CielitoLindux
Senior Member
 
L'Avatar di CielitoLindux
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1220
SI esatto. Quel comando rileva solo arch.
Fast boot è disabilitato.

Tra l'altro premendo esc mi fa vedere anche l'opzione per l'avvio di windows ma se lo selezione nn parte nulla.

A forza di smanettare e cambiare il montaggio della esp (/dev/sda1) ho "perso" la directory "Microsoft" dove probabilmente risiedeva il boot di windows. Mi pare impossibile averla persa in quando l'ho solo spostata nelle varie posizioni di montaggio per vedere se grub me lo trovava però ora se avvio da iso di arch e entro in chroot non me la trova.
CielitoLindux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2015, 09:52   #16
CielitoLindux
Senior Member
 
L'Avatar di CielitoLindux
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1220
Sono finalmente riuscito a riavere il mio windows 10.
Ora ho 2 problemi:
Nella /dev/sda5 che monto in automatico da fstab
Codice:
/dev/sda5		/mnt/dati	ntfs-3g		auto,rw,exec,users,dmask=000,fmask=111,nls=utf8	0 0
ho cambiato i permessi e i proprietari (prima che scoprissi che la colpa era del fast start-up di windows, che ora ho disabilitato). Adesso non mi fa eliminare file e cartelle in quella directory.
I permessi e proprietari attualmente sono questi:
Codice:
drwxrwxrwx 1 root root 4096 12 dic 10.39 dati
mentre quelli ad esempio della /home sono
Codice:
[root@arch ~]# ls -l /home/
totale 20
drwx------ 48 giacomob users  4096 12 dic 10.20 giacomob
drwx------  2 root     root  16384 16 mag  2015 lost+found
Immagino che anche quelli della /dev/sda5 dovrebbero essere simili a quelli della /home o quanto meno al posto di root root ci dovrebbe essere il mio utente (giacomob) e poi users, giusto?
Ho provato a cambiarli così da dentro /mnt
Codice:
chown -R giacomob:users dati
ha lavorato un po' ma la situazione non è cambiata. Cosa sbaglio?

L'altro problema è che per quanto grub-mkconfig mi trovi windows non me lo scrive dentro grub infatti al grub ho solo archlinux e per avviare windows devo premere in tasto esc prima di grub e scegliere l'avvio del boot di windows.
CielitoLindux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2015, 10:06   #17
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
prova a darlo da dentro /mnt/dati

chown -R giacomob:users *


p.s.
ma esegui:

grub2-mkconfig -o /boot/grub2/grub.cfg
o
grub-mkconfig -o /boot/grub/grub.cfg

?
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2015, 10:13   #18
CielitoLindux
Senior Member
 
L'Avatar di CielitoLindux
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1220
Anche eseguendolo da dentro /mnt/dati non mi ha cambiato la situazione...
Eseguo
Codice:
grub-mkconfig -o /boot/efi/EFI/grub/grub.cfg
CielitoLindux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2015, 10:20   #19
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
c'e' un'altro grub.cfg ?



p.s.
ma il chown non cambia nulla, o solo i file?
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2015, 10:28   #20
CielitoLindux
Senior Member
 
L'Avatar di CielitoLindux
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1220
Quote:
Originariamente inviato da sacarde Guarda i messaggi
c'e' un'altro grub.cfg ?
Con tutte le prove che ho fatto ne ho quanti ne vuoi
Codice:
[root@arch ~]# locate grub.cfg
/EFI/grub/grub.cfg
/boot/efi/EFI/grub/grub.cfg
/boot/efi/grub/grub.cfg
/boot/grub/grub.cfg
/boot/grub/grub.cfg.buono
/boot/grub/grub.cfg.example
Quote:
Originariamente inviato da sacarde Guarda i messaggi
p.s.
ma il chown non cambia nulla, o solo i file?
Non cambia nulla ne alle dir ne ai file
Codice:
ls -l /mnt/dati
totale 196
drwxrwxrwx 1 root root      0  6 nov 19.50 Chitarra
drwxrwxrwx 1 root root  49152 17 ago 18.17 Dati-C
drwxrwxrwx 1 root root  45056 17 ago 18.47 giacomob
drwxrwxrwx 1 root root 106496  6 nov 20.08 Personale
drwxrwxrwx 1 root root      0 29 apr  2015 $RECYCLE.BIN
drwxrwxrwx 1 root root      0 30 ott 14.38 System Volume Information
[root@arch ~]# ls -l /mnt/dati/Chitarra/Basi/
totale 21312
-rw-rw-rw- 1 root root 3397062  6 nov 19.43 09 Eddie Van Halen.mp3
-rw-rw-rw- 1 root root 1431613  6 nov 19.43 14 A Dorian Jam.mp3
-rw-rw-rw- 1 root root  867927  6 nov 19.43 20 - Funky junk.mp3
-rw-rw-rw- 1 root root 6355078  6 nov 19.43 20 - Funky junk.wav
-rw-rw-rw- 1 root root 6355078  6 nov 19.43 21 - Funky junk - Base.wav
drwxrwxrwx 1 root root    4096  6 nov 19.45 Bon Jovi - You Give Love a Bad Name
-rw-rw-rw- 1 root root   15268  6 nov 19.43 Canzoni Fatte.odt
-rw-rw-rw- 1 root root 3386548  6 nov 19.43 Rock_Blues in La.mp3
[root@arch ~]#
CielitoLindux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Roscosmos: RSC Energia smentisce la cris...
Da 309€ a 549€, fino a 32GB di RAM: ecco...
Beats mai così convenienti: sconti fino ...
Da 27,78€ a 56,99€: 5 accessori indispen...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v