Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-11-2015, 07:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo...ext_59698.html

AMD interrompe lo sviluppo driver per le schede video non basate su architettura Graphics Core Next: le novità software saranno quindi fornire solo per le soluzioni dalla serie Radeon HD 7700 in avanti

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2015, 07:30   #2
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15523
Troppo presto, amd.

HD6950/6970 sono schede ancora attualissime.
Una cosa simile è successa tempo fa alle HD4*00
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2015, 07:50   #3
xsim
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Cagliari
Messaggi: 1134
Da possessore di una Radeon 6750 1GB DDR3..si..sapevo che dopo poco più di 4 anni dall'uscita l'avrebbero abbandonata.
xsim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2015, 08:06   #4
Titanox2
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 4790
perchè ci sono stati driver?
Titanox2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2015, 08:09   #5
BulletHe@d
Senior Member
 
L'Avatar di BulletHe@d
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1031
Vabbè è anche comprensibile la scelta di AMD sia perché l'architettura precedente a GCN ha dato tutto e sono schede cmq da tanto sul mercato, e sia per facilitare lo sviluppo driver futuri dovendo concentrarsi su una sola architettura
BulletHe@d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2015, 08:57   #6
demos88
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Padova
Messaggi: 2342
Niente di strano, la serie HD6xxx ha ormai 5 anni (inverno 2010-11) e basata su una tecnologia non più ottimizzabile. Non ha senso continuare a mantenerla, le prestazioni della top HD6970 rientrano nell'attuale fascia bassa.
__________________
CPU Ryzen 2600 @ 3,95Ghz + Bequiet Dark Rock TF / MB Asus X470-F Gaming / RAM 2x8GB DDR4 G.Skill FlareX 3200 CL14 / VGA Sapphire RX 7900 XT Nitro+ @ 3200Mhz / SSD Samsung 970 Pro 512GB + Sandisk 240GB Plus + Sandisk 960GB Ultra II PSU Seasonic Platinum P-660 / Headset Kingston HyperX Flight
demos88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2015, 09:35   #7
Morghel77
Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 109
Non penso qualcuno si metterà a piangere per schede vecchie di 4 anni.
Morghel77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2015, 10:10   #8
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Quote:
Originariamente inviato da demos88 Guarda i messaggi
le prestazioni della top HD6970 rientrano nell'attuale fascia bassa.
Dunque vediamo... http://www.videocardbenchmark.net/high_end_gpus.html

Punteggi:
HD6970: 3477
sta sopra a schede come:
R7 260: 2825
R9 360: 2853
R7 260X: 3043

e sotto a
R9 270 / R7 370: 4206
a confronto la Radeon R9 290X / 390X fa 7049.

Non sarà più una top di gamma ma direi che ha ancora qualcosa da dire... navigando nella media, non la relegherei già a scheda da ufficio...
Per uno che non smania dietro al 4K ci può andare avanti almeno ancora un paio di annetti... se è contento di quello che ha.
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2015, 10:18   #9
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15523
Quote:
Originariamente inviato da Morghel77 Guarda i messaggi
Non penso qualcuno si metterà a piangere per schede vecchie di 4 anni.
Per i non fanatici del "tuttoappalla" sono schede che dicono ancora la loro nonostante i 5 anni sul mercato.

Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
Dunque vediamo... http://www.videocardbenchmark.net/high_end_gpus.html

Punteggi:
HD6970: 3477
sta sopra a schede come:
R7 260: 2825
R9 360: 2853
R7 260X: 3043

e sotto a
R9 270 / R7 370: 4206
a confronto la Radeon R9 290X / 390X fa 7049.

Non sarà più una top di gamma ma direi che ha ancora qualcosa da dire... navigando nella media, non la relegherei già a scheda da ufficio...
Per uno che non smania dietro al 4K ci può andare avanti almeno ancora un paio di annetti... se è contento di quello che ha.
Concordo.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2015, 10:21   #10
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11129
I driver precedentemente rilasciati da un anno a questa parte comportavano miglioramenti nel tempo od ottimizzazioni ad-hoc per le schede pre-GCN? In caso negativo, allora di fatto il supporto era già terminato. Considerato che l'ultimo driver rilasciato supporta Windows 10, direi che la vita effettiva di queste schede è ancora lunga.

Discorso diverso per chi ha una della serie HD4xxx con cui ufficialmente il sistema operativo Microsoft supportato più recente è Windows 7.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS

Ultima modifica di s12a : 25-11-2015 alle 10:24.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2015, 10:23   #11
Uncle Scrooge
Senior Member
 
L'Avatar di Uncle Scrooge
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 840
Da "fanboy" AMD devo dire che questa storia dei driver non più sviluppati mi ha fatto decidere già da un paio d'anni che in futuro avrò solo nVidia.

Non esiste che per Windows 10 esistono driver certificati per schede nVidia di 10 anni fa, e non esistono per schede AMD di 4 anni fa (la serie HD4000 per esempio).
Uncle Scrooge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2015, 10:45   #12
Nautilu$
Bannato
 
L'Avatar di Nautilu$
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
Quote:
Originariamente inviato da Uncle Scrooge Guarda i messaggi
Da "fanboy" AMD devo dire che questa storia dei driver non più sviluppati mi ha fatto decidere già da un paio d'anni che in futuro avrò solo nVidia.

Non esiste che per Windows 10 esistono driver certificati per schede nVidia di 10 anni fa, e non esistono per schede AMD di 4 anni fa (la serie HD4000 per esempio).
se non eri già passato al lato verde per quello.... avrei potuto venderti una 5850 che tengo in un cassetto a 2 spicci...

Non credo che ci sia da strapparsi i capelli per il mancato supporto di una scheda di 7 anni fa.........(non 4), ma soprattutto, credo che per giocare a livelli decenti, almeno ogni 4 anni la sk video sia da cambiare.... soprattutto se nel frattempo il proprio monitor è "salito" di risoluzione...

Ultima modifica di Nautilu$ : 25-11-2015 alle 10:48.
Nautilu$ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2015, 10:58   #13
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15523
Quote:
Originariamente inviato da Uncle Scrooge Guarda i messaggi
Da "fanboy" AMD devo dire che questa storia dei driver non più sviluppati mi ha fatto decidere già da un paio d'anni che in futuro avrò solo nVidia.

Non esiste che per Windows 10 esistono driver certificati per schede nVidia di 10 anni fa, e non esistono per schede AMD di 4 anni fa (la serie HD4000 per esempio).
Le hd4*00 hanno 7 anni e mezzo, non 4 .

Comunque vero che nvidia da i driver compatibili con win 10 fino alle gt 8*00, ma amd da comunque compatibilità dalle Hd2*00 in avanti anche con win 8 e quasi sicuramente quei driver funzionano alla perfezione anche su win 10.

C'è anche da aggiungere, però, che per schede di questa età, anche i driver integrati in windows bastano e avanzano.

Diversa storia per HD6*00, che sono comunque ancora recenti e la continuazione del supporto driver non avrebbe fatto schifo, anche solo "di facciata", dato che dubito ci siano altre "innovazioni" per architetture pre-GCN (e nvidia farà la stessa identica cosa, tanto per la cronaca).
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2015, 11:06   #14
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17466
Questa politica di AMD (o ATI) di pensionare sempre anticipatamente le schede non la capisco. E parlo da possessore di entrambi i brand (anzi a dir la verità in passato sono stato per anni un felice possessore di ATI, dalla Radeon 8500 fino alla HD5800). Per farla breve la mia Radeon HD5800 è da tempo immemore che a livello di driver è supportata, a mia personale e contestabilissima opinione, solo a livello di installazione, poi prestazioni e funzionalità sono rimaste sempre quelle. E parliamo di una signora scheda video, paragonabile ad una gtx 580. La differenza con nVidia però c'è, la serie 5xx così come la 4xx, oltre ad essere tutt'ora supportate nello stesso driver, hanno anche ereditato qualche simpatica funzione, DSR per esempio, e parliamo di schede video che ormai hanno i loro anni. Per non parlare poi delle vecchie Geforce 5xxx e 6xxx, le seconde supportate fino a qualche release fa fino a windows 8 se non mi sbaglio, le prime fino a vista ma comunque utilizzabili, con qualche magheggio anche in s.o. superiori.
Per non parlare poi delle imprecazioni che ho tirato per far funzionare una Radeon 3800 AGP sotto Windows 8 con il set di driver specifico per AGP di ATI. Il sistema c'è, editanto manualmente l'inf, ma è tutto fuorchè semplice.

Non intendo assolutamente dire che nvidia non abbia/abbia avuto anche lei i suoi bravi problemi con i driver (mi ricordo quella release che in taluni modelli bloccava la ventola ad esempio), ma l'approccio verso l'utente è sicuramente migliore, almeno in termini di durata del supporto.

Un velo pietoso sui tweak utilizzati negli anni da entrambe le case per pompare i benchmark/videogiochi, dalle ottimizzazioni furbette in base all'exe del gioco/bench, di nvidia se non sbaglio, al vecchio anisotropico funzionante solo ad angolazioni multiple di 90° delle vecchie radeon 8500, quanto mi ero inbestialito all'epoca...

Ultima modifica di Saturn : 25-11-2015 alle 11:33.
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2015, 12:11   #15
Uncle Scrooge
Senior Member
 
L'Avatar di Uncle Scrooge
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 840
Ho capito che per giocare bene bisogna cambiare scheda video almeno ogni 4 anni, ma io parlo di far funzionare un computer di parecchi anni fa con i sistemi operativi di oggi.

Una HD 4850 per quale motivo non dovrebbe essere supportata ufficialmente su Windows 10? I driver di Windows Update NON funzionano e bisogna forzare manualmente l'installazione dei driver legacy dopo aver disattivato il driver enforcement (cosa che ho dovuto ripetere dopo il November Update).
E la serie HD 4000 si trovava ancora tranquillamente integrata nei notebook fino al 2010.

Comunque non è niente di nuovo... su un vecchio PC che volevo con una Radeon 9200 SE (entry level del 2003), nel 2009 ho voluto aggiornare Windows XP con Windows 7 e avevo dovuto per forza sostituire la GPU con una GeForce (sempre una entry del 2003, presa a due lire) perché con la Radeon non c'era verso.
Uncle Scrooge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2015, 13:38   #16
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Il termine del supporto era sicuramente nell'aria, ormai GNC è fuori da parecchio e mi chiedevo come mai le WLIV non fossero già diventate legacy.

Il problema non è tanto di prestazioni, alla fine schede di 4-5 anni prima hanno comunque smesso di ricevere aggiornamenti (soprattutto in casi come questi, dove c'è stato un cambio completo di tipologia dell'architettura), quanto di compatibilità.
Un PC molto spesso dura ben oltre i 10 anni, in cui magari si vuole anche aggiornare il sistema operativo. O si vuole riutilizzare una vecchia scheda su un nuovo PC, perchè non si hanno più grandi esigenze sul lato grafico.

In questi casi è bene che la scheda sia compatibile con i nuovi sistemi operativi. Le prestazioni sono secondarie, ma deve funzionare.

calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2015, 14:38   #17
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
vi state dimenticando le apu:

la serie richland è stata commercializzata tra fine 2013 e metà 2014 sono vliw4

le prime apu gcn sono le kaveri commercializzate a partire dal secondo semestre 2014...

quindi possiamo dire che il supporto driver amd dura meno degli aggiornamenti android dei samsung?
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2015, 14:55   #18
Red Dragon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 822
vabbe' e allora? come minimo avranno ancora 2 o 3 anni di vita con i driver vecchi, mica smettono di funzionare se i driver non vengono piu' aggiornati, anzi a volte vanno meglio i driver meno recenti fatti apposta per quelle schede, che i nuovi driver che si supportano quelle schede ,ma sono fatti per far funzionare meglio le nuove generazioni di vga, e su quelle vecchie a prestazioni e miglioramenti sono ininfluenti.
Red Dragon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2015, 15:53   #19
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4353
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
I driver precedentemente rilasciati da un anno a questa parte comportavano miglioramenti nel tempo od ottimizzazioni ad-hoc per le schede pre-GCN?.
direi proprio di si, almeno per quel che riguarda i profili crossfire.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2015, 15:56   #20
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Questa cattiva abitudine di rilasciare supporti per un periodo di tempo limitato non è qualcosa di piacevole neanche in ambito Linux dove è vero che viene rilasciata la documentazione relativa a parte delle funzionalità di base, ma sia al livello di prestazioni che di completezza, risultano sempre distanti rispetto ai binari proprietari.

A quel punto meglio nVidia, con buona pace di Linus Torvalds, nonostante siano comprensibili certe sue sfuriate o, se è possibile limitarsi all'integrata, punta su Intel, senza sé e senza ma.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1