Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-11-2015, 13:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/glo...amd_59479.html

La produzione in volumi avverrà nel 2016. Si tratta del processo Low Power Plus acquisito in licenza da Samsung nel corso del 2014

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2015, 13:52   #2
Red Dragon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 822
speriamo sia la volta buona per amd e con zen azzecchi un architettura con i controfiocchi per lottare ad alla pari con intel, certo e' che non avendo fabbriche proprie e dovendo affidarsi ad altri sopratutto sulle tempistiche del processo produttivo, intel rimarra' costantemente sempre in vantaggio.
Per me se zen fosse uscito a gennaio febbraio sarebbe stato perfetto, se uscisse a fine 2016 la vedo dura, intel nel frattempo non stara' a guardare.
Red Dragon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2015, 14:43   #3
GTKM
Senior Member
 
L'Avatar di GTKM
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
Quote:
Originariamente inviato da Red Dragon Guarda i messaggi
speriamo sia la volta buona per amd e con zen azzecchi un architettura con i controfiocchi per lottare ad alla pari con intel, certo e' che non avendo fabbriche proprie e dovendo affidarsi ad altri sopratutto sulle tempistiche del processo produttivo, intel rimarra' costantemente sempre in vantaggio.
Per me se zen fosse uscito a gennaio febbraio sarebbe stato perfetto, se uscisse a fine 2016 la vedo dura, intel nel frattempo non stara' a guardare.
Sì ma le fonderie, ad Intel, costano vagonate di dollari l'anno, senza considerare le cifre esorbitanti che, ormai, sono necessarie ad ogni aggiornamento del PP.

I prodotti basati su Zen non sono previsti proprio per la fine del 2016? O ricordo male io?
GTKM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2015, 15:02   #4
macellatore
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 281
Essendo low power, non sono per Zen questi cosi.

Zen uscira' a 28nm nel 2017, come ho piu' volte sostenuto.
macellatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2015, 15:45   #5
viscm
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 512
Veramente se il problema è che sono low power allora è + probabile che serva per i processori che x le schede video
viscm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2015, 16:36   #6
benderchetioffender
Senior Member
 
L'Avatar di benderchetioffender
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da GTKM Guarda i messaggi
Sì ma le fonderie, ad Intel, costano vagonate di dollari l'anno, senza considerare le cifre esorbitanti che, ormai, sono necessarie ad ogni aggiornamento del PP.
si ma vendendo 10x rispetto ad AMD, ammortizzano un sacco i costi R&D, che sono in realtà i costi vivi... materiale costi bassissimi e una volta lanciato in produzione un tape è tutta una "fotocopiata"

Quote:
I prodotti basati su Zen non sono previsti proprio per la fine del 2016? O ricordo male io?
purtroppo pare proprio di si... ovvio che se potessero farebbero un uscita migliore (i prodotti attuali sono 2014 in realtà) purtroppo pare proprio che si dovrà aspettare un anno intero prima di verificare la bontà dei nuovi amd, strategicamente è un suicidio, oppure a forza di chiamare sempre al lupo prima, per una volta metteranno nel sacco intel uscendo magari a 1Q 2016
__________________
hey! quello non è un ufo! quelle sono le mie chiappe!
fatto affari con: AbuJaffa, PoliCarpo87, FIFA, cos1950, luciferme, testasemidura, giacomo_uncino, j0h, SSLazio83, pingalep, Rumpelstiltskin, Brend_ON, circularCore, A-ha, costantine,smanet...& altri che ora non ricordo
benderchetioffender è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2015, 16:45   #7
GTKM
Senior Member
 
L'Avatar di GTKM
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
Quote:
Originariamente inviato da benderchetioffender Guarda i messaggi
si ma vendendo 10x rispetto ad AMD, ammortizzano un sacco i costi R&D, che sono in realtà i costi vivi... materiale costi bassissimi e una volta lanciato in produzione un tape è tutta una "fotocopiata"
Ovvio, ma siccome a volte qualcuno parla delle fonderie "proprietarie" come se non avessero costi, è giusto ricordarsi che, invece, sono un bel carrozzone da mantenere. Poi ovvio, Intel ha margini elevati, quindi se ne frega, relativamente.

Quote:
purtroppo pare proprio di si... ovvio che se potessero farebbero un uscita migliore (i prodotti attuali sono 2014 in realtà) purtroppo pare proprio che si dovrà aspettare un anno intero prima di verificare la bontà dei nuovi amd, strategicamente è un suicidio, oppure a forza di chiamare sempre al lupo prima, per una volta metteranno nel sacco intel uscendo magari a 1Q 2016
Un anno è effettivamente parecchio, ma data la situazione di AMD, dubito che riescano a sorprendere tutti con i tempi.
GTKM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2015, 16:48   #8
macellatore
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 281
Quote:
Originariamente inviato da viscm Guarda i messaggi
Veramente se il problema è che sono low power allora è + probabile che serva per i processori che x le schede video
Serve per chippetti da pochi watt,
io punto su processori ARM, su K12.

Non certo Zen.
macellatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2015, 18:47   #9
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
solite news ingannevoli di AMD

Zen nel 2016 e poi scopri che uscirà "a fine 2016", quindi come se uscisse nel 2017 ..... dire che uscirà nel 2016 e basta ( senza specificare nulla ) inganna l'utente facendogli credere che possa uscire all'inizio o a metà.
Anzi forse era previsto inizialmente per il 2017 ma decideranno di anticipare quel poco che basta per poter usare il numero 2016 e forse sarà solo un lancio solo su carta .....

Intel in pratica ha un intero anno per ampliare ulteriormente il gap in vista di Zen.

Ultima modifica di PaulGuru : 06-11-2015 alle 18:50.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2015, 19:14   #10
devilred
Senior Member
 
L'Avatar di devilred
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Salerno
Messaggi: 4543
Quote:
Originariamente inviato da GTKM Guarda i messaggi

Un anno è effettivamente parecchio, ma data la situazione di AMD, dubito che riescano a sorprendere tutti con i tempi.
perche' prima devono sorprendere tutti con una carrellata di slide, poi si vedra' il prodotto.
__________________
XIAOMI REDMI 5 PLUS/GALAXY S2
devilred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2015, 19:18   #11
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da benderchetioffender Guarda i messaggi
si ma vendendo 10x rispetto ad AMD,
Lo faceva anche quando AMD aveva le fabbriche.
Quote:
ammortizzano un sacco i costi R&D,
Come?
Quote:
che sono in realtà i costi vivi...
Quindi il marketing, ad esempio, sarebbe a costo zero?
Quote:
materiale costi bassissimi
Non serve solo il silicio. Inoltre serve anche tanta energia.
Quote:
e una volta lanciato in produzione un tape è tutta una "fotocopiata"
Intanto devi prima arrivarci al tape-out finale. Poi vengono prodotti tanti tipi di processori, coi loro relativi tape-out. Infine non è che si stia fermi: l'anno successivo ci sono nuovi processori, e si ricomincia il balletto.
Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
Intel in pratica ha un intero anno per ampliare ulteriormente il gap in vista di Zen.
Intel ha una sua schedule a prescindere, e per il prossimo anno è già prevista una nuova (micro)architettura.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2015, 22:45   #12
elgabro.
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Torino
Messaggi: 4339
In pratica samsung ha rubato le tecnologie a TSMC e le ha passate a GlobalFoundries, peggio che a scuola
elgabro. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2015, 22:19   #13
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Lo faceva anche quando AMD aveva le fabbriche.
Lo faceva quando era ancora possibile farlo, ossia quando il costo di sviluppo dei nuovi processi produttivi era molto più basso.
Oggi le cose stanno diversamente, e difatti AMD si è liberata delle fonderie quando i costi cominciavano a diventare insostenibili.
I costi di sviluppo dei nuovi processi produttivi non sono rose e fiori neppure per Intel, che negli ultimi hanno ha chiesto prestiti piuttosto corposi per investimenti in questo senso.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2015, 09:51   #14
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4357
Quote:
Originariamente inviato da Red Dragon Guarda i messaggi
speriamo sia la volta buona per amd e con zen azzecchi un architettura con i controfiocchi per lottare ad alla pari con intel, certo e' che non avendo fabbriche proprie e dovendo affidarsi ad altri sopratutto sulle tempistiche del processo produttivo, intel rimarra' costantemente sempre in vantaggio.
Non solo sulle tempistiche ma sulle qualità del silicio
AMD produrrà due CPU, k12 e Zen, per quel che ci è dato sapere esistono ES per entrambi i chip. Cosa abbiano prodotto nelle FB GF non si sa, al momento.

Quote:
Originariamente inviato da macellatore Guarda i messaggi
Serve per chippetti da pochi watt,
io punto su processori ARM, su K12.

Non certo Zen.
E' tutto da dimostrare che k12, sia un progetto da basso TDP.
Sui 20nm SoC di TSMC, un altro processo cosiddetto low-power (ottimizzato per transistor "lenti") viene prodotto lo SPARC M7: 32 core- 256 thread a oltre 4 GHz

PS Notare è stata Intel che è andata contro-corrente rispetto a tutti gli altri con le sue architetture ad altissimo IPC. Il risultato è di assoluto rilievo, ma AMD, Oracle e IBM hanno ponderato l'utilità e i vantaggi di architetture con pipeline con stage veloci.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1