|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 326
|
Configurazione per Stampare da router in wan
Ciao ragazzi, ho cercato di scrivere un titolo che racchiudesse il mio problema, ma forse è poco chiaro.
Allora: per estendere la rete di casa, che utilizza un modem/router Alice, ho acquistato un Tp-link wr1043nd v2. Ho optato per una connessione tra i due di tipo lan to wan in modo da poter sfruttare tutte e 4 le porte ethernet del tp-link, assegnando a questo un indirizzo 192.168.2.1 e lasciando attivo il DCHP, mentre quello Alice ha il classico 192.168.1.1. Tutto ok, la rete funziona. Ora al modem Alice ho collegato in wireless una stampante Brother, indirizzo 192.168.1.8, se provo a lanciare una stampa dai pc della rete del Tp-link vedo la stampante come offline, ma se nel browser inserisco l'indirizzo 192.168.1.8 riesco ad accedere a delle impostazioni (ovviamente la stampante funziona dai pc collegati al modem Alice). Immagino non avrei problemi configurando la rete lan to lan, ma vorrei chiedervi se esiste un modo per poterla utilizzare anche con la configurazione attuale. Grazie 1000. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Non mi pare che sul router alice si possano impostare route statiche.
Sarebbe molto più semplice se potessi impostare il 1043 in modalità "ap only". Col firmware originale non credo sia possibile ma con il firmware gargoyle, una rielaborazione di openwrt, è piuttosto semplice. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 326
|
grazie per l'aiuto intanto. Non ho capito cosa consigli per il router alice, cioè se fosse possibile, tu dici di dargli ad esempio un indirizzo della classe 192.168.2.x statico? ma così non la vedrebbero i PC collegati al modem alice giusto?
Invece cambiando il firmware del tp-link potrei lasciare la sottorete 192.168.2.x ma abilitando "ap only" che dici (access point?) potrei poi utilizzare la stampante? ho capito bene? Non esiste una qualche impostazione che mi filtri solo l'indirizzo della stampante? anche perchè dalla seconda rete riesco ad accedere alle impostazioni della stampante nella prima rete. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Impostando il 1043 come "ap only" o "ap dumb" hai tutto sulla rete del router alice. Il 1043 diventa uno switch con l'antenna...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 326
|
pur utilizzando la porta wan per collegarli? perchè se dovessi usare una delle porte ethernet allora forse posso già farlo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Già. La complicazione è proprio nel non voler fare a meno della wan.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 1192
|
Sul tplink disabilita qualunque firrewall
sulla stampante aggiung una route statica alla rete 192.168.2.0/24 gateway 192.168.1.x (indirizzo porta wan del tplink) ovviamente la stampante la definisci come stampante di rete con ip (non so come si fa su windows) |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:20.