|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 39
|
Cavo cross -> RJ45 a muro: cavo di rete non funziona
Salve a tutti!
vi scrivo per fare una piccola domanda, sicuro che potrete aiutarmi. Al momento mi trovo in un appartamento dove l'impianto di cablaggio è stato da poco installato. Tutti i doppini RJ45 che partono dal router mi sembrano essere "cross", mentre a parete ho un doppino bticino living per RJ45 nel quale non riesco a vedere quale sistema sia stato usato per la configurazione. Nel momento in cui inserisco il cavo ethernet nella presa a muro e la collego al pc non da segni di vita... niente di niente, mentre se lo collego direttamente dietro al router ovviamente funziona. Secondo voi come posso risolvere il problema? E' possibile che l'impianto a muro sia cross-cross e che quindi anche dal muro al pc debba usare un cavo cross? è una cosa normale? Grazie mille e a presto!
__________________
ASUS PRO60JA-Q013H |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
Molto probabilmente hanno fatto pasticci nel crimpare i cavi, apri le prese e controlla che siano stati crimpati nell'ordine corretto A o B che sia secondo quanto indicato qui http://www.settorezero.com/wordpress...stre-esigenze/. Ovviamente se da un lato c'e' crimpatura A lo stesso deve essere dall'alto lato, idem nel caso in cui fosse la B.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 39
|
Quote:
Comunque è possibile che sia dovuto al fatto che si tratti di cravi "crossover" non compatibili con cavi lineari? Nel caso dove si possono trovare cavi lineari? Purtroppo non riesco a vedere la disposizione dei cavi nella presa RJ45 nel muro, perchè non sono inseriti in modo lineare, e il sistema è indicato quì: http://www.catalogo.bticino.it/app/w...00734_a_IT.pdf Secondo questo schema, quale è il crossover e quale il lineare? Grazie mille per la disponibilità!!
__________________
ASUS PRO60JA-Q013H |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Usa un lan tester così capisci come sono messi i fili.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 39
|
Quote:
![]()
__________________
ASUS PRO60JA-Q013H |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Appunto. Non barboneggiare e spendi 'sti 10euro.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 420
|
Quote:
Non so perchè ma quando mio babbo ha crimpato i cavi in casa nostra, non ha usato uno schema standard, pensava che bastasse farli dritti senza rispettare uno schema di colori. Devo dire che nella mia connessione interna non c'è stato mai un problema. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 39
|
arcano svelato... i jack che entrano nel router sono crimpati al contrario! Mi tocca crimparli da me
![]() ![]()
__________________
ASUS PRO60JA-Q013H |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Quote:
Quando fai un cavo plug-plug i colori non sono importanti. Che ci sia il verde al posto del marrone poco importa, l'importante è rispettare la disposizione delle singole coppie di fili le une rispetto alle altre o il segnale si sputtana dopo 10-15metri. Dato che hai un frutto installato ad un capo del cavo devi forzatamente rispettare lo standard 568 per crimpare il plug perchè a quel capo i fili sono disposti nel modo standard. E preferibilmente porca... Ultima modifica di Dumah Brazorf : 16-10-2015 alle 18:23. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 420
|
Quote:
Ok per il plug plug capito. Può esser però che ci siano dei cavi che anche con il plug plug pur rispettando le coppie ma non rispettando i colori non vadano bene ? Nel caso tu avessi un cavo in cui su ciascuna estremità hai un frutto quindi cavo frutto-frutto, per fare il test basta collegare un cavo plug-plug in ciascuno e provarlo con il tester da due soldi, se anche qui non da problemi, vuol dire che è ok no ? Ti chiedo scusa, ma è che mi sembra strano che esista uno schema da seguire, per cui se uno non lo fa come si deve il cavo non funziona. Nel mio caso ti posso anche dire che ho superato anche i 15 metri. Le cose son due o abbia crimpato senza rendercene conto con lo schema giusto, oppure per qualche strano motivo funzionano lo stesso. Mi ricordo in effetti che con i frutti è stato un pò problematico, ma alla fine ce l'abbiamo fatta. Per intenderci, se avessimo crimpato male i cavi che connessioni/problemi dovrei avere ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Vediamo di capirci.
![]() Nell'immagine sono evidenziate le coppie, come vedi NON sono messe una di fianco all'altra. Chi non conosce lo standard fa l'errore di crimpare i fili in questo modo di conseguenza per i fili centrali succede che il segnale parte da un filo di una coppia e torna dal filo di un'altra coppia. Le coppie sono importanti perchè il segnale andando e tornando da una coppia binata è resistente alle interferenze. Se fai un cavo di 1metro sbagliato non succede niente, le interferenze catturate in una tratta così breve sono minime. Se arrivi a 10metri (lo dico per esperienza) qualche switch o router comincerà a non capirci più niente. A 15metri anche diverse schede di rete di pc non vanno mentre altre ancora funzionano. Oltre i 20metri non dovrebbe funzionare più niente. Non sai quanta gente scrive sul forum convinta di avere la scheda di rete o il router rotti perchè con un altro pc la rete funziona. Un cavo fatto giusto ti va fino ai 100metri dello standard. Tornando alle coppie, se mi fai un cavo plug/plug e usi la coppia blu al posto della coppia verde e la coppia arancio al posto della marrone sai cosa gliene frega al segnale del colore che hai usato? L'elettrone mica tira fuori l'occhiolino e dice "Ohiboh, cos'è sto colore, chiamo il pittore". Quando intesti un cavo con due frutti per sbagliare il collegamento devi essere daltonico o ubriaco. Ultima modifica di Dumah Brazorf : 17-10-2015 alle 16:34. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 420
|
Quote:
Io ti dico attualmente ho due cavi che passano su in soffitta e fanno tutto un giro e arrivano a 15 metri, tu pensa che mio fratello gioca pure online a wow e non ha problemi di lag a meno che non stiamo in cinquanta su youtube etc. Come si spiega sta cosa ? Può essere che il cavo di rete usato essendo massiccio se ne infischi dello schema e quindi il problema che dovrebbe dare in realtà non lo da ? Ti chiedo scusa ma non riesco proprio a spiegarmi sta cosa. C'è un modo via software per verificare che non ci sia qualche anomali e o che il canale di rete possa funzionare meglio ? Tecnicamente se ci fossero interferenze, come me ne accorgo ? Forse è questa la domanda giusta. Ci sono problemi di velocità nel trasferire file via rete etc. Quali prove posso fare per verificare ciò ? Che siano gli apparati di rete diversi in grado di gestire comunque il segnale in maniera normale ? Io ho un comunissimo modem netgear che prende il segnale internet e un airport extrem e un time capsule (una seconda airport extreme in pratica e per chi non lo sapesse sono entrambe della apple) collegate in cascata al model, e oltre a fare da funzione di switch fanno da AP wireless. Ti prego spiegami questa cosa, mi sto scervellando ![]() p.S: grazie mille per la disponibilità e la pazienza XD P.S: mi è venuta una illuminazione, non è che forse a me non si verificato le interferenze poichè essendo i cavi schermati, i singoli cavi delle coppie che non rispettano lo schema sono avvolte ciascuna da una schematura diversa ? (se non ricordo male vi è una schermatura per ogni coppia oltre quella esterna che le avvolge tutte), ovviamente il cavo schermato non lo utilizzo ne con plug schermati ne con frutti con adibita schermatura. Ultima modifica di hunte888 : 19-10-2015 alle 02:25. Motivo: ulteriore aggiunta |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Te l'ho già scritto 2 volte il perchè. Sminchiando lo schema si introducono interferenze. Fino ad un tot di interferenze la scheda di rete del pc/dispositivo non ha problemi, oltre (e ciò dipende dalla sensibilità di ogni scheda) non capisce più niente. Le prestazioni non degradano molto, dovrebbero crollare vicino al limite della scheda di rete.
Possono essere 10-15-20metri, dipende da tanti fattori, ma comunque ai 100m standard non ci arrivi con i fili intestati a caxxo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 420
|
Capito, quindi posso lasciarli così, il dubbio era se potevano dare problemi di velocità o prestazioni.
Il problema di interferenze credo di averlo visto ai vicini di casa, loro hanno crimpato lo stesso i cavi ignorando lo schema, e a loro non funzionava proprio, oppure a volte la connessione cade. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:42.