|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Prato...
Messaggi: 4680
|
Ventola che frulla al massimo in accensione, TROPPO RUMOROSA!
Hola!! Come da titolo, vi chiedo lumi riguardo alla rumorosità della ventola in accensione, mi spiego meglio:
Ho un pc desktop (preassemblato) con Q8300 come cpu, una ATI 4350 (mi pare) e come scheda madre una Asus p5qpl-am e fin da quando l'ho avuto, in accensione il pc faceva un casino bestiale ma solo durante l'avvio, in poche parole parte la ventola a manetta per poi assestarsi su un livello "accettabile"... Il problema è che quando c'è silenzio in casa, nel momento in cui accendo il pc sembra che ci sia un aspirapolvere acceso. ![]() ![]() ![]() Ora mi chiedo, c'è verso di poter disabilitare qualche impostazione (anche dal bios) in modo che impedisca alla ventola di girare a 65.000 rpm senza una reale motivazione? ![]() ![]() Ho dato uno sguardo veloce tramite il bios e ci sono tre voci, ovviamente l'ho impostata su "silent mode" infatti da bios, i giri della ventola sono circa 1.100 ma...va bene! L'unico problema è appunto durante l'accensione. ![]() ![]() Che fare, come risolvere?! P.S. Credo proprio che la ventola che parta a manetta sia quella della cpu, più volte mi son trovato ad accenderlo a case aperto e credo proprio che sia lei l'indiziata principale (anche perchè è la più grossa e quella della scheda video non frulla così tanto, figuriamoci se fa tutto questo macello). P.P.S: Ovviamente non c'è polvere e sporcizia varia... ![]()
__________________
La mia nuova Opel Astra K MY 2017.5 Innovation TOTAL BLACK 136cv fa... ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1263
|
Non puoi fare niente, ma quella condizione iniziale durerà al massimo 3 secondi!
![]() L'unica soluzione è cambiare dissipatore e ventola con un modello che anche al massimo sia comunque più silenzioso del tuo. (e non sarà difficile trovarne uno migliore di quello originale che hai) |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Prato...
Messaggi: 4680
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
La mia nuova Opel Astra K MY 2017.5 Innovation TOTAL BLACK 136cv fa... ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
|
parte a manetta per:
- una questione di sicurezza - evitare che rimanga bloccata dalla polvere e/o vecchiaia oltre al cambio del dissipatore (una ventola più grande è meno rumorosa e meno reattiva -> non ti fà quella sparata all'inizio) potresti collegare la ventola su un potenziometro o rehobus ma poi la scheda madre, giustamente, sclera e va in panico perchè non trova una cpu_fan : cosa abbastanza grave se fosse vera
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia) risolverai il 99.9% dei problemi GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Prato...
Messaggi: 4680
|
Quote:
![]() ![]() Per il collegare la ventola al potenziometro, lo escluderei...non vorrei far morire di crepacuore la povera mobo ![]() ![]()
__________________
La mia nuova Opel Astra K MY 2017.5 Innovation TOTAL BLACK 136cv fa... ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
|
1-c'è una cosa chiamata momento di inerzia
2-dipende dalla ventola: se la scegli silenziosa è silenziosa se propio vuoi: crei uno sdoppiatore ed intercetti solo il cavo positivo con un potenziometro, alla mobo arriva comunque il segnale tachimetrico e non si deprime ma se devi fare tutto sto lavoro... e compralo un dissipatore!!! ![]()
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia) risolverai il 99.9% dei problemi GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Prato...
Messaggi: 4680
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() Quale mi consigliate??! Se ricordo bene, il Q8300 dovrebbe essere un socket 775...o sbaglio?! Poi ovviamente la pasta termica sarà secca come la sabbia del deserto...quindi andrebbe rimessa anche quella ![]() ![]()
__________________
La mia nuova Opel Astra K MY 2017.5 Innovation TOTAL BLACK 136cv fa... ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
|
SI è un socket 775
scegli un modello con ampia compatibilità socket così puoi riciclarlo su un eventuale nuovo pc cambiare la pasta termica aiuta a ridurre le temperature -> la rumorosità in funzione -> ma la sventolata iniziale te la fa comunque senza tirare fuori il grano puoi fare ben poco se non accontentarti e sopportare quei 3 secondi ad ogni accensione
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia) risolverai il 99.9% dei problemi GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:23.