Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-08-2015, 20:06   #1
zoltec
Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 91
Disco fisso esterno: non si legge più il File System

Ciao,

mentre copiavo un piccolo file MP3, dal PC al disco fisso esterno (Verbatim 500 GB, di cui tempo addietro avevo formattato 200 GB in Ntfs e la parte rimanente l'avevo lasciata in Fat 32), si è bloccata la relativa finestra del copia/incolla e dopo qualche minuto insistendo sul pulsante X di chiusura, sono riuscito a chiuderla, ma da quel momento il PC non mi riconosce più la parte Fat 32 del disco fisso esterno, riconosce solamente la parte in Ntfs.

Appena collego il disco fisso esterno al PC, compare per la parte in Fat 32, la finestra: "E' necessario formattare il disco nell'unità H: per poterlo utilizzare."

Chiudendo questa finestra ne compare un'altra con scritto:

"Impossibile accedere ad H:\.
Il volume non contiene un file system riconosciuto.
Controllare che siano caricati tutti i driver richiesti pr il file system e che il volume non sia danneggiato."

Con click destro sull'Unità in Fat 32 e poi su Proprietà, nella finestra alla voce File system non si legge nulla e nelle voci: Spazio utilizzato/disponibile: 0 byte.

Ho provato con Parted Magic, Gparted e anche Recuva ma pur essendo presente il disco fisso esterno nell'elenco dei drive, non riescono a leggerlo in quanto non riconoscono il file system.


Come potrei fare per recuperare il contenuto del disco fisso, ossia la parte più importante, che è contenuta nella parte formattata in Fat 32?

Vi ringrazio anticipatamente.
zoltec è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2015, 21:04   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18703
Il programma recuva non e molto efficiente nei casi come il tuo .
Per recuperare i dati puoi utilizzare programmi tipo getdataback , photorec , ( testdisk usato nella modalità recupero dati ) . Tutti questi programmi devono essere avviati come amministratore perché riescano a vedere il disco fisso .
Dopo il recupero dati puoi anche provare a ripristinare la partizione utilizzando il programma testdisk .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2015, 10:11   #3
zoltec
Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 91
Ciao,

ringraziandoti per la risposta, al fine di evitare di poter perdere dei dati, comprerò un altro disco fisso esterno e farò prima una copia bit per bit del disco fisso (con il Fat 32 non leggibile), dopodiché proverò anche con i programmi che mi hai consigliato, a recuperare i dati all'interno della partizione in Fat 32.

Alla fine proverò anche la procedura che hai indicato, per verificare se permette di ripristinare il tutto senza perdere dei dati.

Vi terrò aggiornati e ti ringrazio ancora per i consigli.
zoltec è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2015, 09:12   #4
zoltec
Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 91
Ciao,

una richiesta: si può clonare bit per bit il disco fisso esterno Verbatim (500GB, di cui 200 GB in NTFS e 300 GB in FAT 32, però attualmente quest'ultimo File System non viene riconosciuto), tenendo conto che il nuovo disco fisso esterno che ho appena comperato: Toshiba 500 GB, è in NTFS?

Il programma Easeus Disk Copy, può comunque effettuare la clonazione completa, indipendentemente dal fatto che il nuovo disco è in NTFS?



Grazie ancora per i consigli.
zoltec è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2015, 12:22   #5
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18703
Se usi i programmi giusti di solito e possibile clonare il disco esterno bit per bit , io per esempio utilizo acronis true image 2014.
Potrebbero esserci problemi se il disco ha problemi di funzionamento o settori danneggiati .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2015, 19:15   #6
zoltec
Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 91
Ciao,

posso confermarvi che ho eseguito la copia intera bit per bit (6 ore e 22 minuti) del disco fisso esterno Verbatim (quello parzialmente illeggibile), con Easeus Disk Copy e tutto è andato bene: nessun errore di lettura e scrittura.

La mia domanda era dovuta al fatto che essendo la prima volta che clono un disco fisso, e sapendo che non è possibile formattare da NTFS a FAT 32, temevo che la clonazione avrebbe potuto avere dei problemi ed invece la clonazione è perfettamente fattibile indipendentemente dal tipo di formattazione del disco fisso ricevente.

Grazie e...a breve cercherò di recuperare i dati mediante PhotoRec che a quanto ho letto in Rete, pare il migliore nella categoria.
zoltec è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2015, 10:04   #7
zoltec
Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 91
Ciao,

purtroppo la situazione è molto più seria di come poteva sembrare all'inizio.

Ho provato a recuperare i file nella partizione illeggibile, con QPhotoRec (che la riconosce facilmente e quindi l'altra partizione in Ntfs viene esclusa), e dopo 3ore (causa chiusura accidentale del programma), ho verificato che QPhotoRec salva con ottimi risultati i file: pdf, doc, xls, jpg, ecc, ma purtroppo non salva i file: Html, Mhtml, cbr, che per me sono importanti, oltre al fatto che ricostruire pubblicazioni e riviste in formato jpg, completamente rinominati da QPhotoRec diventa particolarmente impegnativo.

Ho provato quindi a recuperare la partizione illeggibile, con TestDisk, ma non è stato possibile.

Dopo aver attivato la funzione: Quick search (durata 4 ore e 30 minuti), in cui alla fine non è comparsa nessuna partizione, ho attivato il comando: Deeper search e dopo una scansione di 2 ore, alla fine è comparsa la scritta: Nessuna partizione trovata.

Proverò anche con Wise Data Recovery, e per l'occasione, volevo chiedervi se ci sono altri programmi per tentare di recuperare la partizione illeggibile, poichè se riuscissi, potrei recuperare tutti i dati.


Ringraziandovi anticipatamente.....

Ultima modifica di zoltec : 16-08-2015 alle 10:30.
zoltec è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2015, 10:33   #8
Mercury Freddy
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2015
Messaggi: 13
Ciao,
puoi mostrarci lo stato smart del disco con Crystaldisk?
Cattura la schermata di Crystaldisk e postala qui, così potremmo vedere se sono segnalati degli problemi fisici.
Mercury Freddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2015, 12:55   #9
zoltec
Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 91
Ciao,

vorrei allegarvi 3 immagini realizzate con CrystalDiskInfo e 2 immagini realizzate con HDD Control 2, del disco fisso esterno Verbatim la cui partizione illeggibile è indicata come: Disco H (mentre la partizione: J è quella leggibilissima in Ntfs), ma non riesco in quanto ogni singola immagine è di circa 156 Kb; come posso fare per...rimpicciolirla?

Nel frattempo, se può essere utile, nella 1a o 2a schermata di TestDisk, era comparsa la scritta: Partition sector doesn't have the endmark 0xAA55.

Vi ringrazio per gli ottimi consigli.
zoltec è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2015, 13:03   #10
Mercury Freddy
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2015
Messaggi: 13
Il 55AA è il boot signature della MBR, cioè è il codice che si trova nella parte finale del settore 0.
E' possibile ripararlo con Testdisk, il quale automaticamente cercherà il settore MBR di backup per sovrascrivere il settore 0 parzialmente corrotto, ma l'operazione potrebbe non andare a buon fine se il settore 0 è fisicamente danneggiato.
Per questo motivo ti sconsiglio di tentare la riparazione della mbr, sia con testdisk sia con il chkdsk di windows finchè non capirai qual è l'esatto problema.
Prima cerca di capire qual è il problema esatto, poi prima di tentare la riparazione della MBR ti consiglierei di fare il backup dei dati su un secondo hdd tramite l'utilizzo di programmi di recupero dati.
Mercury Freddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2015, 14:28   #11
zoltec
Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 91
Ciao,

ringraziandoti per la risposta particolarmente utile ed..importante, per farvi vedere le immagini realizzate con CrystalDiskInfo, le ho allegate in questo Forum dove ho chiesto consigli per risolvere la medesima situazione (sperando che con 2 Siti si riesca a venirne a capo)

[Riporta qui i contenuti]

P.S: Tempo addietro avevo letto che i programmi SPFDISK oppure XFDISK, entrambi nel pacchetto: Ultimate Boot CD, potrebbero forse risolvere il problema, rendendo nuovamente accessibile la partizione attualmente illeggibile. Se qualcuno li ha già utilizzati...

Grazie 1000

Ultima modifica di FreeMan : 16-08-2015 alle 21:32.
zoltec è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2015, 16:30   #12
zoltec
Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 91
Ciao,

volevo chiedervi se c'è qualche programma gratuito che possa risalire alla causa che ha reso illeggibile la partizione (FAT 32) del disco fisso esterno Verbatim, in modo da poter cercare di risolverla, dato che al momento non so ancora qual'è il motivo che ha reso illeggibile detta partizione.

Se eseguo uno scandisk con questo comando: chkdsk X: in sola lettura, c'è il rischio di danneggiare i dati o di modificare il file system?

Nel programma Ashampoo HDD Control 2, c'è la possibilità di fare un test di superficie al disco fisso Verbatim; secondo voi posso eeguirlo tranquillamente oppure c'è il rischio di danneggiare i dati o apportare qualche modifica al disco fisso esterno?


Vi ringrazio
zoltec è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2015, 18:53   #13
Mercury Freddy
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2015
Messaggi: 13
Si, il rischio di danneggiare il filesystem è concreto, per questo motivo si effettua prima di tutto una clonazione del supporto di memoria (o si crea un file immagine), in tal modo non verrà alterato il contenuto del dispositivo da recuperare, se qualcosa deve andar storto è meglio che succeda al dispositivo clone o al file immagine (così avresti la possibilità di effettuare una nuova clonazione dal dispositivo originale inalterato e di proseguire con i tentativi di recupero).

Prima di iniziare a clonarlo sarebbe meglio capire se ci sono problemi fisici, questo lo si potrà capire analizzando lo stato SMART con CrystalDisk.
Ti è stato indicato di postare qui uno screen che mostra gli attributi smart del disco, ma ancora non l'hai fatto.

Ultima modifica di Mercury Freddy : 18-08-2015 alle 18:56.
Mercury Freddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2015, 19:49   #14
zoltec
Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 91
Ciao,

ringraziandoti per la risposta, sempre molto attenta e competente, nel mio messaggio del 16.8 alle 12,55, ho scritto che non riuscivo ad inserire nessuna immagine realizzata con CrystalDiskInfo, in quanto superiore (156 kb) ai limiti consentiti negli allegati (24,4 kb).

Nel messaggio successivo sempre del 16.8 alle 14,28, ho inserito un collegamento ad un forum dove sono riuscito ad allegare 2 immagini del disco fisso, di CrystalDiskInfo, ma come puoi notare in calce (forse il web master o chi di competenza), ha tolto il collegamento scrivendo: Riporta qui i contenuti, ....che però non riesco ad allegare.

Se sei d'accordo potrei inviarti con un mp le immagini realizzate sia con CrystalDiskInfo che con Ashampoo HDD Control 2.

Grazie ancora dei consigli e suggerimenti, sempre graditi.
zoltec è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2015, 20:14   #15
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Ciao, per allegare le immagini, puoi usare uno dei tanti free image hosting, ossia servizi gratuiti per postare immagini, tra i quali > Postimage - Contenuto normale - Anteprima per forum (1) .

Una volta che hai caricato l' immagine, devi copiare il link generato alla voce > Anteprima per forum (1) e metterlo nella finestra di risposta .

Ultima modifica di tallines : 18-08-2015 alle 20:32.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2015, 17:28   #16
zoltec
Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 91
Ciao,

ti ringrazio, non conoscevo questo tipo di servizio (non si finisce mai d'imparare);

riporto qui le immagini del mio disco fisso esterno, realizzate con CrystalDiskInfo:








Se non sono sufficienti, posso anche riportare le immagini realizzate con Ashampoo HDD Control 2.
La partizione illeggibile è indicata con la lettera: H.

Grazie mille.

Ultima modifica di zoltec : 19-08-2015 alle 17:30.
zoltec è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2015, 22:03   #17
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
L' hd non ha problemi, a parte gli errori G-sense dovuti a vibrazioni, colpi....e gli errori in scrittura, errori capitati durante la scrittura di un settore .

Volevo chiederti, quando hai copiato il file mp3 l' hai copiato nella partizone in Ntfs o nella partizione in Fat32 ?

Hai provato un live di linux per vedere se ti riconosce il disco e tutte e due le partizioni ?
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2015, 16:11   #18
zoltec
Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 91
Ciao,

il file MP3 l'ho copiato nella partizione FAT 32, che proprio per il copia-incolla che ho interrotto, perché durava troppo, con la relativa finestra: "l'applicazione non risponde", la partizione FAT 32 è diventata illeggibile.

Come ho accennato nel primo messaggio, avevo provato anche a montare l'immagine con Parted Magic ma purtroppo non è stato possibile, ossia, cliccando su: Parted Magic Mount, si apre la relativa finestra ma la partizione illeggibile non compare (o meglio è come se fosse in trasparenza), e non c'è neppure a fianco il piccolo cerchio verde con scritto a lato: Mount e non è possibile spuntare: Read only.

Invece, cliccando su My Documents, e selezionando con il tasto destro la partizione illeggibile (che qui viene denominata sdb 1 265 G) e poi cliccando su: Mount, compare una finestra con scritto:

Errors. Status : Finished with error (exit status 1)

udevil: errore 64: non riesco a determinare il file system della periferica. Per favore, specificare con - t

Sia Parted Magic che Gparted, vedono la partizione illeggibile, ma non riescono ad aprirla;
mentre, l'altra partizione in Ntfs è perfettamente leggibile, sia con Parted Magic, Gparted, e anche con Windows 7.

Se avete qualche suggerimento per cercare di recuperare la partizione in FAT 32...sarei particolarmente contento, in quanto mi permetterebbe di recuperare la totalità dei file.

Ancora grazie.

Ultima modifica di zoltec : 20-08-2015 alle 16:22.
zoltec è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2015, 18:43   #19
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Forse la partizione non viene vista perchè da Fat32 e diventata Raw >

il secondo software menzionato nel link è a pagamento, non so se la versione prova, come tutte le versioni prova che ci sono nei programmi a pagamento, recuperi qualcosa e quanto possa recuperare

http://www.guide-informatica.com/201...-raw-hard.html

Puoi usare varie applicazioni tra cui anche DataRescue DD freeware >

http://www.ilsoftware.it/articoli.as...iveRescue_9824
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2015, 19:34   #20
zoltec
Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 91
Ciao,

ti ringrazio dei programmi che hai segnalato, appena ho un attimo di tempo proverò ad utilizzarli.

Vi terrò aggiornati sui risultati ottenuti.

Grazie 1000
zoltec è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Google ha svelato un agente AI che può g...
Tesla cambia idea: è in arrivo l'...
Anche Firefox punta sull'intelligenza ar...
Stop alle super-accelerazioni delle auto...
Osservatorio AGCOM: sempre più ac...
Sempre più IA su Spotify: arrivan...
iMac M4 crolla a 1.199€ con risparmio di...
Nintendo Switch 2: in rilascio un nuovo ...
Core Ultra 9 290K Plus, Core Ultra 7 270...
Prezzo Black Friday per le super cuffie ...
Crollano i prezzi della cuffie Beats col...
ASUS ROG Matrix RTX 5090 costa 4000 doll...
Grazie ai dati di ESA il calcolo della t...
Rilasciati nuovi video e immagini della ...
Gli astronauti cinesi di Shenzhou-20 son...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v