|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Dec 2010
Città: vimercate
Messaggi: 289
|
Passaggio LAN-LAN a LAN-WAN perdo condivisione file NAS
Ciao, ho
Modem/Router ADSL2+ Wi-Fi N (con 4 porte LAN) impostato IP fisso 192.168.0.1 e 255.255.255.0 con DHCP Disabilitato e WIFI Spento. Collegato in modo LAN-LAN con Router/WiFi (TP-link con 4 porte LAN e 1 WAN) impostato con IP fisso 192.168.0.20, DHCP Attivo e WiFi attivo. NAS Synology con IP Fisso 192.198.0.50 collegato al Modem. Lettore multimediale con IP Fisso 192.168.0.51 collegato a TP-Link. DUE PC con Windows/Linux con IP FISSO 192.168.0.2 e .3 collegati al modem e con port forwading attivato su modem /router Alice! Altri PC/ Notebook/cellulari collegati in WIFI o collegati via LAN al TP-Link (che fornisce il DHCP.) Il tutto funziona da anni...ma così però perdo una LAN sul router TP-Link! ![]() Se collego il tutto con LAN-WAN: 1) Il router TP link deve prendere IP 192.168.1.* vero?? (Quindi l'IP assegnati dal TP-Link in DHCP saranno 192.168.1.***???!! MA POSSO lasciare collegato via LAN un PC con IP FISSO 192.168.0.5 al TP-Link??? oppure NON va?? 2) Posso lasciare DHCP e WIFI Disattivati sul modem Alice e far fare tutto al router TP-link come adesso?? 3) NON ho capito se così facendo, i PC e lettore multimediali collegati alle due reti diverse vedono il NAS e viceversa cioè se posso scambiare file tra le reti??? Grazie 1000.
__________________
PC:GA-MA78GM-S2H - AMD Phenom II X3 720 2,80GHz- DDR2 6gbyte Corsair 800Mhz - Win7+linuxMint17.3 MATE - SSD Crucial M500 240GB. NAS Synology DS413J + 4x4TB Caviar RED in RAID5. POPCORN Hour C-200 + OPTOMA HD200x Ampli YAMAHA RX-V667 + casse INDIANA LINE TESI. Ultima modifica di fabiocasi : 03-09-2015 alle 15:10. Motivo: mod |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Oggi ti serve una porta, magari risolvi e bon. Domani te ne serve un'altra...
Compra uno switch da 8 porte che non costano chissà che. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8927
|
Si, se colleghi LAN to WAN brutalmente vai a creare due reti distinte, IP del router di range differente e IP della WAN appartenente alla rete precedente.
Anche se si potessero mentenere su rete unica (magari tasformando in AP il tplink) io farei come dice Dumah, perché poi tutto il traffico passerebbe per la WAN (WAN to LAN o LAN to WAN) del tplink e se non ha prestazioni decenti vai a rimetterci soprattutto sul trasferimento dati dal NAS. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:42.