Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-06-2002, 10:00   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/623/index.html

Dopo una lunga attesa e varie indiscrezioni, AMD rilascia il nuovo Core Thoroughbred a 0.13 micron con la nuova cpu Athlon XP 2.200+, dal clock effettivo di 1.800 Mhz. Sarà il nuovo Core in grado di impensierire la leadership prestazionale della cpu Pentium 4 2,533 Ghz?

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2002, 10:16   #2
eleoluca
Senior Member
 
L'Avatar di eleoluca
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Torino
Messaggi: 1679
A me l'onore del primo commento
Direi che è una buona notizia il fatto che l'Athon non è morto, come molti iniziavano a dire....
La concorrenza è alla base della riduzione dei costi e dell'incremento delle prestazioni, nell'interesse di noi consumatori.

Il P4 detiene in questo momento il record dele prestazioni pure, ma a costi esorbitanti... restando sulla terra, a prezzi umani, l'Athlon resta imbattibile come rapporto prestazioni/prezzo.

Ciao
__________________
Quelli dell'elica..... Nonni di Hwupgrade
eleoluca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2002, 10:32   #3
GHz
Senior Member
 
L'Avatar di GHz
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Vicopisano (PI)
Messaggi: 11652
E a me del secondo!

E' stato un parto travagliato quello di AMD per far uscire questa CPU, ma alla fine ce l'ha fatta!

Cmq fra quanto sarà realmente disponibile nei negozi e a che prezzi?

Ciao a tutti e W AMD!!!!!
__________________
>>PARTECIPA AI PROGETTI DI CALCOLO DISTRIBUITO CON BOINC.Italy!<<
You may say I'm a dreamer - But I'm not the only one - I hope someday you'll join us - And the team will be the 1# one
BoincEmperor 1° Livello - Rotoloni DOCET!! Cactus rulez!!
GHz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2002, 10:34   #4
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
Bene bene.......finalmente i tori sono usciti.......attendo con impazienza la loro disponibilità in quantità industriali.....

ottima la soluzione introdotta per spostare le scritte di riconoscimento delle CPU dal die al PCB come nei vekki P3.......in modo da aumentare lo scambio di calore......
i 0,13 micron nn fanno volare i TB come i P4 ma di certo li faranno alzare di + di prima........

vedremo nuovi record di OC molto presto

BYEZZZZZZZZZZZZ
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2002, 10:37   #5
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
scusate mi sono dimenticato una cosa........

quello provato è un ES?
perchè mi sembra che gli L1 siano chiusi! speriamo bene

BYEZZZZZZZZZZZ
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2002, 10:37   #6
unplugged
Member
 
L'Avatar di unplugged
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 94
Prestazioni pure? Quando perde, perde di brutto (Viewperf 7).
Si può parlare di superiorità di clock.
Inoltre test di compressione MPEG-4 non è affatto attendibile, poichè utilizzando il DivX5 con tutte le features attivate (Q-Pel, GMC, B-Frames) insieme ad un programma di conversione molto diretto (in YUV) e veloce tipo DVD2AVI o MPEG2AVI il P4 le prende di brutto.
unplugged è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2002, 10:39   #7
atomo37
 
Messaggi: n/a
il toro 2200+ andrebbe paragonato con il P4 2,26 con fsb 533 che è il nuovo punto di riferimento. Anche come prezzi il P4 2,26 non è poi così fuori! In quel caso la battaglia difenta davvero interessante. E poi sarebbe carino, una volta tanto, mettere nel bench anche un P4 overclockato.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2002, 10:44   #8
NiKo87
Senior Member
 
L'Avatar di NiKo87
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Roma Caput Mundi
Messaggi: 5173
Paolo, quando hai tempo, ci dici anke le temperature di quanto sono calate? Graziez
NiKo87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2002, 10:54   #9
Bardak
Senior Member
 
L'Avatar di Bardak
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Milano
Messaggi: 1405
Io rimango della idea che a parità di frequenze(P4 2.2 e xp 2.2)gli amd siano moolto più performanti anche perchè io ho un netto termine di aragone.
A caso ho un xp 1.6+ e al lavoro un P4 1.6 e sia come prestazioni che come stabilità il sistema a casa (AMD) e molto meglio notare che al lavoro ho una gf 3 e a casa una radeon 7500 quindi simili in tutto e per tutto
Bardak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2002, 11:19   #10
Kilo
Member
 
L'Avatar di Kilo
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Bergamo
Messaggi: 84
Ottimo il passaggio a 0.13 ma il core sempre più piccolo mi preoccupa per la dissipazione di calore. Forse una soluzione simile al P4 con core coperto (sempre senza scritte... si intende!)
Kilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2002, 11:22   #11
compu-amico
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 29
Paolo, Paolo overclocki (si scrive coai?) un toro e non un p4? se il mio p4 2,2 va 2610 con in più il vantaggio del moltiplicatore libero. Mi chiedo quanto può andare un p4 a 2,533 overclockato???

tra due mesi riuscirò a trovare un sample p4 a a 2,533
con una una mobo adeguata ad un prezzo favorevole e allora i test me li farò da solo

ciao Fla
compu-amico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2002, 11:55   #12
zavfx
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 302
Qualcuno mi spigea perché l'XP 2200+ é stato overcloccato e gli altri processori inclusi nel test no?
O tutti o nessuno.
zavfx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2002, 11:56   #13
Filippo75
Senior Member
 
L'Avatar di Filippo75
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Piacenza
Messaggi: 3857
Mi sembra molto interessante la nuova CPU AMD, come prestazioni eguaglia il P4 2,2 Ghz e in alcuni test lo batte, poi bisognerà vedere i prezzi, qualcuno sa quanto costerà il Thoro 2200+?
Corsini non è che potresti fare anche qualche prova sulle temperature Thoro vs Palomino?
Filippo75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2002, 12:04   #14
Andraax
Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Bologna
Messaggi: 142
Ricordiamo ke qui entrambi i processori sono abbinati a ram ddr333 e il p4 per di più con una skeda madre ke la sfrutta solo a 266,se il p4 2.533 lo abbini a rambus magari 1066 e magari lo overclokki pure [eg. il mio 1.8 va liscio liscio a 2.4 da 2 mesi] amd RESTA NELLA POLVERE.
Andraax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2002, 12:11   #15
Sparpa
Senior Member
 
L'Avatar di Sparpa
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Perugia
Messaggi: 944
punti di vista...
Sparpa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2002, 12:21   #16
eleoluca
Senior Member
 
L'Avatar di eleoluca
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Torino
Messaggi: 1679
Quote:
Originariamente inviato da Andraax
[b]Ricordiamo ke qui entrambi i processori sono abbinati a ram ddr333 e il p4 per di più con una skeda madre ke la sfrutta solo a 266,se il p4 2.533 lo abbini a rambus magari 1066 e magari lo overclokki pure [eg. il mio 1.8 va liscio liscio a 2.4 da 2 mesi] amd RESTA NELLA POLVERE.
Certo che con una configurazione come quella che dici tu AMD esce battuta.... peccato che un PC del genere costa uno sproposito

Restando sulla terra, a prezzi accessibili agli esseri umani, AMD non è affatto nella polvere, questo mi pare chiaro come il sole.
Agli utenti normali non servono dimostrazioni di superiorità tecnologica a prezzi stratosferici... servono PC performanti a costi accessibili.

La FORD nella pubblicità delle sue auto dice: "c'è vero progresso quando i vantaggi di una nuova tecnologia sono disponibili per tutti"...
__________________
Quelli dell'elica..... Nonni di Hwupgrade
eleoluca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2002, 12:32   #17
Sparpa
Senior Member
 
L'Avatar di Sparpa
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Perugia
Messaggi: 944
eleoluca, sei il mio super-eroe preferito
grande citazione
Sparpa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2002, 12:36   #18
Billabong
Senior Member
 
L'Avatar di Billabong
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vicetia
Messaggi: 404
Però, la cosa che mi ha stupito di più è come overclokata a 1960 mhz l'XP abbia un guadagno inferiore a quello che ha il 2533 rispetto al 2200!
Billabong è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2002, 13:01   #19
devis
Senior Member
 
L'Avatar di devis
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8965
Quote:
Originariamente inviato da bardak
[b]
Io rimango della idea che a parità di frequenze(P4 2.2 e xp 2.2)gli amd siano moolto più performanti anche perchè io ho un netto termine di aragone.
A caso ho un xp 1.6+ e al lavoro un P4 1.6 e sia come prestazioni che come stabilità il sistema a casa (AMD) e molto meglio notare che al lavoro ho una gf 3 e a casa una radeon 7500 quindi simili in tutto e per tutto
Una GF3 non è neanche da paragonare alla 7500...
devis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2002, 13:21   #20
SaMu
Senior Member
 
L'Avatar di SaMu
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
Buona l'idea di fornire anche i risultati dell'XP 2200+ overcloccato.

Si sente la mancanza dei risultati del P4 2200 anch'esso overcloccato, però.


Sarebbe stato interessante tirare le conclusioni della sfida XP 2200+ vs. P4 2200 in entrambe le modalità overcloccato e non.. ho l'impressione che il P4 2200 avrebbe riservato delle piacevoli sorprese in questo senso, ai suoi estimatori.
SaMu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1