|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 746
|
macchina per ritocco foto: imac o pc?
salve a tutti al momento possiedo d90 con 16-85 e una macchina pc del 2010 con i5, 8gb, scheda video radeon discreta, ssd 256 e vari hd
il flusso di lavoro, complice il fatto che la d90 non genera immagini da milioni di pixel (sia benedetta) è discreto ma non veloce. anche perchè spesso il pc sta facendo altre cose oltre al ritocco foto. quindi vorrei comprare una nuova macchina quasi solo per ritocco foto e vi chiedo: meglio un imac base (che costa circa 1200 euro ed è un misero i5 dual core, 500gn non sd, credo 4 o max 8gb di ram) oppure un pc da me assemblato? considerate che ho un vecchio monitor da 19 che potrei usare (o anche usare il monitor che di norma adopero che è un 23 asus). io penso che con la metà del prezzo potrei assemblare un pc con i7 (o comunque i5 quad e 16gb di ram). ma la domanda è: un imac è piu ottimizzato di un pc? perchè non vorrei farmi fuoriviare dalle specifiche tecniche di una macchina. ho sempre saputo che gli imac sono ideali per grafica e video. io non sono fanatico della mela (anzi...) ma vorrei fare una spesa sensata. che mi dite? grazie! |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 13243
|
visto che non hai particolari esigenze, assemblerei io un pc e piuttosto acquisterei un buon monitor che per fotorotocco è la cosa piu importante, magari un bell dell
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità" |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 746
|
Come mai non imac? Grazie
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 13243
|
perche risparmi e puoi prendere il monitor che preferisci.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità" |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 3503
|
Come ti ha saggiamente consigliato megamitch,ti assembli un PC come vuoi tu degno del lavoro da fotoritocco come si deve e ti prendi un bel monitor adatto a quello specifico lavoro o un Eizo o un Dell.Se vuoi poi passare a Intel Skylake Core i5 6600K quindi una cpu nuova,la trovi a 279€,mentre Core i7 6700K a 389€ entrambe da ePrezzo,quindi come vedi assemblandotelo da te,scegli il meglio che c'è in giro come hardware e alla fine fai non solo fotoritocco come si deve,ma ogni lavoro che svolgerai non avrai problemi.
PS: Va benissimo per quello che devi fare anche un 4790K. Ciao.
__________________
DELL Precision 7960 Tower Workstation Intel® Xeon® w9-3595X - Cores: 60/120 - 112,5MB (5,1 GHz) - DDR5 256 GB: 8 da 32 GB, 6.400 MT/s, RDIMM, ECC
Doppia scheda SLI Nvidia Quadro RTX 6000 gen. Ada {48GB GDDR6} - DELL UltraSharp 49" - 32:9: 5K Dual QHD 5120 x 1440 Ultima modifica di bombolo_flint : 11-08-2015 alle 17:48. Motivo: Aggiunta. |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 746
|
Quote:
in sostanza mi stai dicendo: assembla un pc come vuoi... cioè? il topic ruota attorno al confronto imac pc...non capisco il senso del tuo intervento.... |
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 3503
|
Quote:
Era un consiglio se vuoi un PC adatto per il fotoritocco dove il monitor adatto per quello specifico lavoro te lo scegli tu,come ti ha suggerito megamitch. Nei suggerimenti successivi si,ti scegli tu la CPU e la GPU assieme al monitor adatto per il fotoritocco,risparmiando anche.Poi decidi tu come vuoi proseguire,ma se vuoi una macchina per il fotoritocco senza spendere troppo assemblandotelo e mettendoci un monitor adatto a quello specifico impiego,ci guadagnerai e non poco.Anche megamitch ti ha risposto chiaramente,"risparmi e ti puoi prendere il monitor che preferisci",che alla fine sarà adatto al fotoritocco. Ciao.
__________________
DELL Precision 7960 Tower Workstation Intel® Xeon® w9-3595X - Cores: 60/120 - 112,5MB (5,1 GHz) - DDR5 256 GB: 8 da 32 GB, 6.400 MT/s, RDIMM, ECC
Doppia scheda SLI Nvidia Quadro RTX 6000 gen. Ada {48GB GDDR6} - DELL UltraSharp 49" - 32:9: 5K Dual QHD 5120 x 1440 Ultima modifica di bombolo_flint : 11-08-2015 alle 18:15. Motivo: Aggiunta. |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 746
|
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 3503
|
__________________
DELL Precision 7960 Tower Workstation Intel® Xeon® w9-3595X - Cores: 60/120 - 112,5MB (5,1 GHz) - DDR5 256 GB: 8 da 32 GB, 6.400 MT/s, RDIMM, ECC
Doppia scheda SLI Nvidia Quadro RTX 6000 gen. Ada {48GB GDDR6} - DELL UltraSharp 49" - 32:9: 5K Dual QHD 5120 x 1440 |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 746
|
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
|
Io mi sono sempre trovato meglio a fare editing foto su Mac, uso molto il touch pad sia sull'air che sul 5K e le gesture mi mancherebbero troppo sotto windows, poi mi trovo meglio in generale come sistema operativo.
Un iMac 21 con ssd per te sarebbe un'ottima macchina, se non devi fare stampe "serie" calibri il monitor e sei apposto, hai sicuramente meno rotture che con un pc, meno cavi e piu' tempo da dedicare alle foto senza dover smanettare dietro a windows o a componenti hardware da installare. Poi ora probabilmente usciranno dei nuovi iMac 21,5" ad alta risoluzione (4K) e se il pannello e' simile a quello del 5K che e' calibrato di fabbrica e di ottima qualita' fai una spesa che ti dura tanti anni...
__________________
Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 13243
|
l'utente che ha aperto la discussione dice che ha gia un'altra macchina e che questa nuova sarà dedicata al fotorotocco.
in questo caso il discorso solito che bisogna smanettare dietro a windows decade. che poi a mio modesto parere questa cosa è ormai a livello di leggenda metropolitana visto che per esempio il mio pc di lavoro è windows e lo uso da 3anni senza aver fatto nulla di "manutenzione". la scelta del monitor puo essere fatta quindi guardando sul mercato il miglior rapporto qualita prezzo in base alle proprie esigenze (non serve per forza un 4k per fare fotoritocco), un bel dell 24" 1920x1200 già è un discreto monitor. Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità" |
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
|
Quote:
Per lo schermo una volta che passi a risoluzioni >4K e' impossibile tornare indietro, specialmente in fotografia, se poi, come ho scritto sopra, i nuovi iMac monteranno pannelli simili a quelli del 5K, i Dell Full HD anche se della serie U non reggono comunque il confronto.
__________________
Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti |
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 13243
|
Quote:
Per cui mi sento di consigliarli qualcosa che già conosce (piattaforma windows) visto che lui stesso si dice non fan della mela (primo post) e a prezzo inferiore. In fondo, il forum serve per aiutare chi chiede, per cui evito ad esempio di consigliare i 4k.
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità" |
|
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 746
|
Quote:
io uso win da anni e a parte win ME le rogne non le ho avute mai, e non sono un espertone. diciamo che c'è molta enfasi da parte di mac user, ma nella prassi di lavoro i problemi win non li dà. poi certo l'ecosistema mac è migliore e piu ottimizzato ma il sis op di win (non so il 10) non dà problemi. (e non dimentichiamo che osX è un derivato di unix!) comunque monitor 4k non fanno per me...sono un banale fotografo della domenica, anzi spendere 700 euro per un upgrade che sto pianificando mi sembra quasi una cazz... |
|
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 746
|
Quote:
non nego che imac mi affascina ma, monitor a parte, con 700 euro faccio una configurazione che si mangia ogni imac inferiore ai 2500 euro |
|
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 746
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pavia
Messaggi: 4418
|
Se non hai grosso flussi di foto da gestire in fretta, è da quanto dici presumo proprio di no, quei 700 euro spendili in un monitor ed un colorimetro... ne guadagneresti più che con qualsiasi altro upgrade.
|
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 746
|
Nessun flusso importante
|
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 9770
|
Ciao
Secondo me se vuoi andare su un iMac devi discostarti dal modello base, dove la RAM è saldata e il processore è lo stesso i5 dual-core ULV dell'Air, solo che lì ha più senso perché il suo punto è l'autonomia e inoltre ha un SSD di Default. Quindi dovresti andare almeno sul modello con CPU quad-core, 8GB di RAM e Fusion Drive. Vale la pena? Ovviamente dipende da te. OS X e il minor ingombro (praticamente hai solo un monitor) sono il maggior valor aggiunto dell'iMac rispetto a un fisso (all-in-onea a parte), per cui se non li valuti importanti e non usi particolari software che richiedono necessariamente OS X puoi risparmiare e assemblarti un fisso secondo le tue esigenze, col monitor che più ti aggrada |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:33.





















