Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-08-2015, 16:26   #1
enrico123
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 48
Consiglio NAS domestico

Salve a tutti, vorrei prendere un NAS domestico (per archiviazione condivisa di foto, documenti etc.) con doppio slot per configurare gli hard disk in RAID 1.

Ho visto due modelli della Western Digital, già assemblati (il montaggio degli hard disk non sarebbe comunque un problema, mi è capitato di assemblare pc), ma non riesco a capire bene le differenze. I modelli sono i seguenti:

- WD My Cloud Mirror (link)

- WD My Cloud EX2 (link)

Ho trovato questa guida con le differenze, ma non mi è ben chiaro cosa l'EX2 può fare in più rispetto al Mirror. In quest'ultimo non indicano la RAM disponibile...


Se avete consigli (anche su altri modelli), sono ben accetti, come orizzonte di spesa vorrei restare entro i 300€ con due hard disk da 2TB l'uno (i due modelli sopra si trovano più o meno a questa cifra, l'EX2 costa qualcosa in più).

Non ho mai avuto un NAS: questi così connessi (hanno un sacco di applicazioni) sono affidabili in quanto a sicurezza dei dati (che poi è lo scopo fondamentale dell'operazione)? Certamente la possibilità di accedere ai file da remoto è interessante... Potrebbero funzionare anche come server di posta in modo da poterla leggere da remoto (attualmente uso Outlook per diversi indirizzi)?

Grazie!
enrico123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2015, 22:26   #2
vale69
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Milano - Edinburgh
Messaggi: 1843
Ex2 può funzionare anche senza dischi (diskless), supporta li Hot swap (cambio dischi a caldo) ed il protocollo iSCSI (non lo userai mai) x il resto sono identici.

Ti consiglio vivamente di lasciar perdere e prendere un Synology a 2 slot con SW di gestione molto più evoluto ed una ricca comunità di supporto. ...
__________________
Concluso ok con: key2710 ; fybpeppe ; DavideF ; portatilemarika ; Raffaele ; cavallo_pazzo ; iceluke ; ludoo; enzo12345; nico88_bt; fiorello58; Darka; Palmino89; pi-zeta; miriddin; mikylag; Zetino74; Kernel32; GIOINT237; sisco123; AcusmaticoRibelle; testasemidura; drmarcusmiller
GEAR: Oled: LG 77G1, Panasonic TX-65HZ1000E; Audio: DENON DHT-S517; Multimedia: DUNE HD Pro Vision 4K Solo, PS5, Synology DS218, Cocktail Audio X35; Cuffie: MDR-HW700DS + Philips Fidelio X2-HR
vale69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2015, 22:48   #3
enrico123
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 48
Grazie per la risposta, in effetti avevo valutato anche il Synology DS214SE che, con due hard disk wd red da 2 TB, costa all'incirca come l'EX2 già assemblato.

Mi stavo però facendo qualche domanda in merito alla sicurezza dei file all'interno di un device che comunque dovrebbe restare sempre acceso e connesso al web.

Sarebbe del tutto insensato pensare di prendere un NAS 1-bay per sfruttare le funzionalità di server e accesso remoto e affiancarlo ad un hd esterno della stessa capacità su cui fare periodicamente backup incrementali? In questo modo un hd resta praticamente sempre fermo (meno usura), e si è protetti da eventuali cancellazioni involontarie o corruzione di file. Mi sfugge qualcosa?

Altra domanda: se volessi accedere ai file da remoto, a parte le varie app per i dispositivi mobili, è possibile prendere un pc qualsiasi e (previa autenticazione, spero ) sfogliare i file nel NAS o serve sempre installare/configurare qualcosa?

Grazie ancora!
enrico123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2015, 00:27   #4
vale69
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Milano - Edinburgh
Messaggi: 1843
1. È corretto ciò che dici: se ti basta lo spazio va bene 1 baia ed 1 HDD esterno di backup: i raid dei NAS infatti non sono backup !!

2. Si ci mancherebbe io uso praticamente solo il PC per la gestione e x accesso remoto senza installare nulla.... non amo particolarmente le app
__________________
Concluso ok con: key2710 ; fybpeppe ; DavideF ; portatilemarika ; Raffaele ; cavallo_pazzo ; iceluke ; ludoo; enzo12345; nico88_bt; fiorello58; Darka; Palmino89; pi-zeta; miriddin; mikylag; Zetino74; Kernel32; GIOINT237; sisco123; AcusmaticoRibelle; testasemidura; drmarcusmiller
GEAR: Oled: LG 77G1, Panasonic TX-65HZ1000E; Audio: DENON DHT-S517; Multimedia: DUNE HD Pro Vision 4K Solo, PS5, Synology DS218, Cocktail Audio X35; Cuffie: MDR-HW700DS + Philips Fidelio X2-HR
vale69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Incentivi auto elettriche 2025, a volte ...
Oura apre una maxi disputa sui brevetti ...
Tre gruppi criminali si uniscono e crean...
BMW iX3: la Neue Klass supera i 1.000 km...
LinusTechTips pensa che Steam Machine do...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v