Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-08-2015, 15:26   #1
enrico123
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 48
Consiglio NAS domestico

Salve a tutti, vorrei prendere un NAS domestico (per archiviazione condivisa di foto, documenti etc.) con doppio slot per configurare gli hard disk in RAID 1.

Ho visto due modelli della Western Digital, già assemblati (il montaggio degli hard disk non sarebbe comunque un problema, mi è capitato di assemblare pc), ma non riesco a capire bene le differenze. I modelli sono i seguenti:

- WD My Cloud Mirror (link)

- WD My Cloud EX2 (link)

Ho trovato questa guida con le differenze, ma non mi è ben chiaro cosa l'EX2 può fare in più rispetto al Mirror. In quest'ultimo non indicano la RAM disponibile...


Se avete consigli (anche su altri modelli), sono ben accetti, come orizzonte di spesa vorrei restare entro i 300€ con due hard disk da 2TB l'uno (i due modelli sopra si trovano più o meno a questa cifra, l'EX2 costa qualcosa in più).

Non ho mai avuto un NAS: questi così connessi (hanno un sacco di applicazioni) sono affidabili in quanto a sicurezza dei dati (che poi è lo scopo fondamentale dell'operazione)? Certamente la possibilità di accedere ai file da remoto è interessante... Potrebbero funzionare anche come server di posta in modo da poterla leggere da remoto (attualmente uso Outlook per diversi indirizzi)?

Grazie!
enrico123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2015, 21:26   #2
vale69
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Milano - Edinburgh
Messaggi: 1842
Ex2 può funzionare anche senza dischi (diskless), supporta li Hot swap (cambio dischi a caldo) ed il protocollo iSCSI (non lo userai mai) x il resto sono identici.

Ti consiglio vivamente di lasciar perdere e prendere un Synology a 2 slot con SW di gestione molto più evoluto ed una ricca comunità di supporto. ...
__________________
Concluso ok con: key2710 ; fybpeppe ; DavideF ; portatilemarika ; Raffaele ; cavallo_pazzo ; iceluke ; ludoo; enzo12345; nico88_bt; fiorello58; Darka; Palmino89; pi-zeta; miriddin; mikylag; Zetino74; Kernel32; GIOINT237; sisco123; AcusmaticoRibelle; testasemidura; drmarcusmiller
GEAR: Oled: LG 77G1, Panasonic TX-65HZ1000E; Audio: DENON DHT-S517; Multimedia: DUNE HD Pro Vision 4K Solo, PS5, Synology DS218, Cocktail Audio X35; Cuffie: MDR-HW700DS + Philips Fidelio X2-HR
vale69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2015, 21:48   #3
enrico123
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 48
Grazie per la risposta, in effetti avevo valutato anche il Synology DS214SE che, con due hard disk wd red da 2 TB, costa all'incirca come l'EX2 già assemblato.

Mi stavo però facendo qualche domanda in merito alla sicurezza dei file all'interno di un device che comunque dovrebbe restare sempre acceso e connesso al web.

Sarebbe del tutto insensato pensare di prendere un NAS 1-bay per sfruttare le funzionalità di server e accesso remoto e affiancarlo ad un hd esterno della stessa capacità su cui fare periodicamente backup incrementali? In questo modo un hd resta praticamente sempre fermo (meno usura), e si è protetti da eventuali cancellazioni involontarie o corruzione di file. Mi sfugge qualcosa?

Altra domanda: se volessi accedere ai file da remoto, a parte le varie app per i dispositivi mobili, è possibile prendere un pc qualsiasi e (previa autenticazione, spero ) sfogliare i file nel NAS o serve sempre installare/configurare qualcosa?

Grazie ancora!
enrico123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2015, 23:27   #4
vale69
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Milano - Edinburgh
Messaggi: 1842
1. È corretto ciò che dici: se ti basta lo spazio va bene 1 baia ed 1 HDD esterno di backup: i raid dei NAS infatti non sono backup !!

2. Si ci mancherebbe io uso praticamente solo il PC per la gestione e x accesso remoto senza installare nulla.... non amo particolarmente le app
__________________
Concluso ok con: key2710 ; fybpeppe ; DavideF ; portatilemarika ; Raffaele ; cavallo_pazzo ; iceluke ; ludoo; enzo12345; nico88_bt; fiorello58; Darka; Palmino89; pi-zeta; miriddin; mikylag; Zetino74; Kernel32; GIOINT237; sisco123; AcusmaticoRibelle; testasemidura; drmarcusmiller
GEAR: Oled: LG 77G1, Panasonic TX-65HZ1000E; Audio: DENON DHT-S517; Multimedia: DUNE HD Pro Vision 4K Solo, PS5, Synology DS218, Cocktail Audio X35; Cuffie: MDR-HW700DS + Philips Fidelio X2-HR
vale69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Il Conto Termico 3.0 è ufficiale: fino a...
Tesla inaugura la stazione di ricarica S...
20 super sconti Amazon senza precedenti:...
Un TV 65 pollici a 399€? Si è possibile ...
Internet in Italia: Vodafone trionfa in ...
Electronic Arts: l'acquisizione è...
Apple Intelligence: ecco le app che sono...
Arriva l'aggiornamento di fine settembre...
Volete un ottimo SSD Gen.4 da 2TB e 7450...
L'attrice che non esiste può gi&a...
Ogni persona al mondo con una GPU dedica...
Disponibile iOS 26.0.1: Apple risolve i ...
Monitor in super offerta su Amazon: 24-2...
Samsung Galaxy Ring, problema alla batte...
Microsoft riorganizza il team Windows: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v