|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2013
Città: Tortora Marina
Messaggi: 820
|
aiutino hd
Salve ragassuoli, qualcuno conosce l'errore "183 SATA Downshift Error Count " me lo sta dando l hdd secondario da 2 tb in firma, mini freeze ogni poco in game
![]() http://i.imgur.com/eZgwQci.png
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 613
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2013
Città: Tortora Marina
Messaggi: 820
|
Quote:
![]() http://i.imgur.com/7ObRcg4.png
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 613
|
Quote:
Quel tic ovviamente ha una sua ragion d'essere, e la sua presenza acustica spesso è una sorta di allerta da non trascurrare. Questo se il "tic" non c'era sin da nuovo, in tal caso è un suono proprio del modello. Comunque una buona procedura che potresti fare è: a) fare un backup del contenuto del disco b) fare una "scrittura zero totale" della superficie del disco stesso, usando ad esempio HD TUNE o anche Seatools della Seagate. Questa procedura in pratica scrive uno zero (o altro valore) in ciascun settore del disco fisso, controllandolo settore per settore. Non risolverai il "tic", ma si avrà una situazione più definita dello stato della superficie dei piatti del disco fisso. Devo pero' avvisarti di una cosa importante: a causa di quel "tic", il disco fisso potrebbe anche cedere del tutto mentre effettua la scrittura zero totale. Quindi salvare prima ogni dato che per te è da salvare. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2013
Città: Tortora Marina
Messaggi: 820
|
Quote:
![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 613
|
Quote:
Il fatto che sia un Seagate Barracuda ST2000Dm001 è (purtroppo) una notizia non nuova, dato che si tratta di una famiglia purtroppo abbastanza notoria per la non eccelsa affidabilità. Se il disco fisso non viene più visto dal BIOS, il cedimento non ha alcuna via di soluzione se non ... beh, ci sono alcuni che hanno sostituito l'elettronica dell'hard disk usandone una di un esemplare gemello in tutto e per tutto. Qualcuno, con un fondoschiena grande come il grattacielo Pirelli di Milano ha avuto accesso al disco quel tanto per copiare dati. Ci sono scarsissime possibilità che il tentativo dia risultati, la maggior parte delle volte sono stati solo soldi e tempo perso. Vuoi tentare una procedura che più empirica di cosi non esiste al mondo: www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2365718 (ulteriori sulla cosa le trovi con google) Per me puo' aver ceduto il meccanismo del gruppo testine, ma la mia è pura illazione naturalmente. ah, se il disco fisso è ancora coperto dalla garanzia legale di 2 anni, ovviamente richiedi prima possibile l'rma. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2013
Città: Tortora Marina
Messaggi: 820
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 613
|
Quote:
Ti suggerisco un WD green se lo usi per puro storage e lo tieni acceso solo parte della giornata. Ti suggerisco un WD red se lo usi per puro storage e lo tieni acceso 24h |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:35.