|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: x
Messaggi: 910
|
Hard-Disk nel congelatore: Leggenda metropolitana o verita'...?
Ho un disco rigido che non vuole piu' saperne di partire. Vorrei cercare di recuperarne i dati, ma avendo fallito ogni tentativo "convenzionale", l'unica alternativa e' quello di portarlo ad una societa' che lavori in camera bianca (mooooolto costosa...)
Leggendo qua e la su internet, ho trovato alcuni "articoli" che dicevano che mettendo il disco rigido nel congelatore per qualche ora, poteva capitare che il disco tornasse in funzione per il tempo necessario al recupero dei dati... Quello che mi chiedevo e': sono di fronte ad una leggenda metropolitana o il tentativo puo' essere fatto...? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
|
non è una leggenda metropolitana ... in alcuni casi può funzionare a seconda del guasto ...
ti spiego ... se l'hard disk ha qualche problema meccanico spesso si surriscalda facilmente e quindi non funziona correttamente ... e mettendolo in congelatore , con il freddo impiegherà più tempo a surriscaldarsi ... il tempo necessario per il recupero dati ... non l'ho mai provato, ma il procedimento sembra logico ![]() ma se il guasto è elettronico (hard disk non rilevato dal bios) non funzionerà mai ... inoltre così potresti anche peggiorare le condizioni del disco e quindi rendere difficile il recupero dati anche in camera bianca ... quindi se i dati sono molto importanti (VITALI) lascia stare e affidati ad una compagnia di recupero dati .. se invece i dati non sono così importanti e quindi non ti interessa perderli ... puoi sempre fare il tentativo ... spero di essermi spiegato ... ciao ciao ... ![]()
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit] |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: x
Messaggi: 910
|
Perfettamente...
Il disco in questione e' un disco di backup di un altro disco: il disco di backup mi da smart status bad in avvio e non c'e' verso di avviarlo, mentre il disco di cui questo e' il backup, mi fa dei strani click-trrrrr-click-trrrr in maniera ciclica e continua e non viene rilevato dal bios (possibili problemi testine incastrate o disco in protezione da surriscaldamento...) Per cui prima di mandare il disco di partenza in camera bianca e spendere mille mila eruro, volevo provare con questo metodo con il disco di backup... A livello teorico comunque, si potrebbe optare anche per un escursus nel frigorifero piuttosto che nel congelatore...? Ultima cosa: per quanto tempo devo tenerlo nel congelatore e poi, una volta tolto lo devo collegare subito al pc o devo aspettare qualche tempo che si "scongeli"...? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
|
si ... meglio metterlo nel frigorifero ... le temperature del freezer sono troppo basse
lascialo nel frigorifero per una notte e poi collegalo subito al pc prima che torni a temperatura ambiente ... ti conviene anche isolarlo da eventuale umidità mettendolo magari in una bustina tipo cuki gelo più ... attenzione però che in questo modo rischi di perdere definitivamente i dati ... per l'hard disk che ti dà smart status bad hai già provato a collegarlo su un altro pc funzionante e metterlo come slave? ... è probabile che abbia dei settori danneggiati che impediscono l'avvio del pc , ma con qualche software potresti riuscire a salvare qualche dato
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit] |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: x
Messaggi: 910
|
E' un disco sata e inoltre oltre a non avviarsi sotto windows, manda in palla pure ubuntu (che dovrebbe essere immune a questo tipo di crash...) che non si avvia manco lui...
Per quanto riguarda l'altro invece, ti allego un file audio con la registrazione del rumore che fa il disco quando accendevo il pc: magari te hai gia' avuto la (s)fortuna di aver a che fare con quel problema e sai dirmi con piu' precisione quale ne e' la causa... DiscoSamsung.zip - 0.09MB |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: x
Messaggi: 910
|
Messo in congelatore per tre ore, dopodiche' l'ho fatto "scongelare" per 5/6 ore, l'ho attaccato al pc e non e' cambiata una virgola...
A senso fare un'altra prova (magari tenendolo 6/7 ore) oppure devo darmi per vinto? Al pc lo devo riattaccare appena tolto dal congelatore o devo aspettare che "si sciolga"...? C'era una cosa che mi chiedevo: un errore di "smart status bad" puo' essere risolto cambiando l'elettronica del disco? Ultima modifica di xatrius : 16-06-2011 alle 12:06. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
|
Il rumore è il classico suono di un bad head ...
Quote:
Quote:
comunque di solito il cambio dell'elettronica di un disco fisso è utile solo nei casi in cui l'hard disk non è riconosciuto dal bios (elettronica bruciata ma dischi intatti) ... l'errore smart status bad potrebbe riferirsi invece a problemi nella meccanica dell'hard disk e nei piatti ... comunque prova l'hard disk in un altro pc (mettendolo come slave) e se riesci a vederlo da windows leggi i dati smart con CrystalDiskInfo per curiosità, come si sono danneggiati i due hard disk ? ![]()
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit] Ultima modifica di Blue_screen_of_death : 16-06-2011 alle 16:19. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: x
Messaggi: 910
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Altra cosa: sai se cambiare l'elettronica di un disco seagate in garanzia fa saltare la garanzia (il disco che da smart status bad e' in garanzia, provo a sostituirgli l'elettronica per vedere se risolve, una volta fatta quella prova gli rimetto la sua elettronica: il disco seagate e' ancora in garanzia...?)? |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: x
Messaggi: 910
|
Quote:
Esiste qualcosa di analogo da usare tramite live di linux? Inoltre il disco, benche' sia visto dal bios, le volte che ho provato ad accedervi da live linux, non appariva nelle periferiche "montabili": questo potrebbe essere risolto col cambio dell'elettronica del disco? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Salento
Messaggi: 256
|
Riprendo questa discussione per apportare la mia esperienza. Collega che viene a trovarmi con le lacrime agli occhi, l'hard disk con documenti e foto molto importanti emette il classico "tlack-tlack-tlack" all'avvio e niente più. Il sistema non parte. Smonto l'HD e lo monto come slave (è un PATA) su un'altro PC. Niente da fare... rumore di ferraglia e basta. Gli comunico del danno e se ne va disperato.
Mi viene in mente di aver letto della "leggenda" dell'HD nel freezer, "tanto cosa ho da perdere?". Ieri pomeriggio lo imbusto e lo metto nel freezer, questa mattina lo riprendo senza speranze e lo monto.... con mia sorpresa noto che i rumori sono spariti e........... riconosciuto da sistema, vedo le cartelle, copio tutto velocemente (oltre 50Gb di dati) e ancora non ci credo ![]() ![]() ![]() Domani sera cena offerta dal collega ![]() ![]() ![]()
__________________
Ho acquistato felicemente da: jv_guano, sonny77, vubi86, Eagle_76, Danielone80, schumyFast, jp77, liquidoso, ToXiCo, Malark Morn, TiEfSchWarZ, Robydriver |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
E' vero, qualche volta funziona, anche se non mi risulta sia stata definita una logica per questa cosa
L'ipotesi che si può fare è che ci sia un componente elettronico che è difettoso e scalda molto velocemente, sballando la corretta trasmissione dei dati tra disco e PCB Probabilmente freddandolo riesce ancora a funzionare, per un po', a regime normale Questa comunque è come la storia delle schede video in forno ![]() Almeno lì, però, una spiegazione logica c'è |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:26.