Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-08-2015, 15:27   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/i-b...kyo_58341.html

Nel contesto del Codice Civile giapponese le criptovalute non possono essere soggette a proprietà in quanto mancano di alcuni requisiti fondamentali

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2015, 15:33   #2
iorfader
Senior Member
 
L'Avatar di iorfader
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: tra le colline calabresi
Messaggi: 5300
è tutta la storia dei bitcoin ad essere ridicola, come si può dare valore economico e farla diventare addirittura una moneta, a una specie di videogioco porca di quella grandissima bovina! io non l'ho mai capito. stessa pazzia per tutte le altre crypto valute. è irreale non c'è altro termine
__________________
Positive: sfanrock,3Prozac, kiwivda, LordDevilX, remox, gaevulk,Dagored,boldre,mar81,Ales86 || Negative: niko0 -
|| Vendite --> -- VENDO Wii PRIMA EDIZIONE + GIOCHI || GIOCHI PS4
iorfader è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2015, 15:49   #3
Rommie
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 270
iofader

Ma tu credi che ci sia differenza tra le banconote che hai in tasca ed i soldi del monopoli ? E' lo stato che da valore a quei soldi per il resto sono carta straccia, stessa cosa dei bitcoin.
Rommie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2015, 15:54   #4
Italia 1
Senior Member
 
L'Avatar di Italia 1
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Osimo (AN)
Messaggi: 3675
E' una "trasposizione" in virtuale della moneta reale. Cos'è la moneta se non semplice merce di scambio ? Bene, anzichè usare gli euro o la lira, se si usassero i bitcoin sarebbe la stessa identica cosa per tutti. Ma non avremmo in mano nulla ed il nostro portafoglio sarebbe un programma che ci dà un'identificativo di 31 caratteri. E non ci lucrano le banche. Se il BTC è disponibile è un conto, sennò non fai nulla, non come appunto le banche che creano denaro fittizio.
Italia 1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2015, 16:19   #5
alexdal
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1242
A parte che nelle banche ci lavorano milioni di persone.....

Un bitcoin e' solo una idea che un codice abbia un valore.

Non c'e' dell'oro depositato. Non c'e' nessuno che ti garantisce che quei soldi abbiano un valore.

Anche i soldi sono fiducia e se c'e' un problema allo stato o in quella moneta si perde valore.

Ma i bitcoin poggiano su nulla.

E un modo comodo di pagare la droga tra stati e per riciclare i soldi sporchi. (e quindi nessuno se ne frega delle oscillazioni enormi)

Per me non vale nulla.

Anche se con il senno di poi ed avendolo saputo prima, ne avrei comprati a 1 dollaro per rivenderli a 800

Ma se ora esce un'altra cryto non la comprerei, perché la maggior parte non riesce a decollare. Bitcoin ha avuto successo. Ma non la userei mai.


Cari estimtori di bitcoin:
non so se lavorate o avete i soldi solo con lo spaccio e le rapine.

Ma se lavori nei campi per 10 ore o ti fai un mazzo tanto servendo ai tavoli. ma anche stare davanti una scrivania

Preferisci avere 1200 euro netti o 4 bitcoin? che appena li cambi tra commissioni di cambio spese varie variazioni assurde ti valgono si e' no 800 euro.

e se si rompe l'hard disk ci perdi tutto
alexdal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2015, 16:42   #6
Gnaffer
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1207
Quote:
Originariamente inviato da alexdal Guarda i messaggi
Cari estimtori di bitcoin:
non so se lavorate o avete i soldi solo con lo spaccio e le rapine.

Ma se lavori nei campi per 10 ore o ti fai un mazzo tanto servendo ai tavoli. ma anche stare davanti una scrivania

Preferisci avere 1200 euro netti o 4 bitcoin? che appena li cambi tra commissioni di cambio spese varie variazioni assurde ti valgono si e' no 800 euro.

e se si rompe l'hard disk ci perdi tutto
Premetto che non sono un estimatore di bitcoin ma.. forse non hai idea del giro che ce dietro. Cambi e commissioni di oltre il 30% ma quando mai? ora non ho siti di cambi sottomano ma non arrivano di certo al 30%. Per quanto riguarda i cambi bhe lì stà tutto nell'abilità di chi ha i btc nel decidere quando convertirli in denaro, cioè quando il cambio è favorevole.

Se si rompe l'hd perdi tutto se uno è stupido, uno furbo apre vari portafogli e ci deposita vari btc in giro per decentralizzare tutto sia online che offline ma soprattutto fa backup dell'hd anche perchè usare i btc richiede un minimo di conoscenza d'informatica

E poi.. solo gli iniziati a questo mondo si fermano ad avere 2-3 btc. Per chi comincia a fare sul serio, i tuoi 1200 euro, sono carta igenica e sono loro i veri estimatori di btc.
__________________
Pc: FullTower; Thermaltake 750W Modulare; Asus P7P55D Deluxe; I7-860 @ 4Ghz 1,35 40°; Prolimatech Megahalems Rev.B; Dominator 4x2Gb ?00Mhz; Seagate Barracuda 7200.11 + 2x WD Re3 500Gb; HD5870; Asus VW246H, LG Flatron F700B, Samsung Led32" fullHD, Motu Audio Express, Clavinova CVP-55. Goodbye Vxt8, goodbye V12S... thanks for all goodbye zv6000 too...
Gnaffer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2015, 16:48   #7
doctor who ?
Senior Member
 
L'Avatar di doctor who ?
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 9097
Adoro le news sui bitcoin, i commenti sono sempre spassosissimi da leggere, c'è quel pizzico di ignoranza che rende il tutto più gustoso
doctor who ? è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2015, 16:52   #8
Rommie
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 270
Quote:
Originariamente inviato da alexdal Guarda i messaggi
A parte che nelle banche ci lavorano milioni di persone.....
E quindi ? Anche per tenere su internet.

Quote:
Originariamente inviato da alexdal Guarda i messaggi
Un bitcoin e' solo una idea che un codice abbia un valore.
Non c'e' dell'oro depositato. Non c'e' nessuno che ti garantisce che quei soldi abbiano un valore.
Anche i soldi sono fiducia e se c'e' un problema allo stato o in quella moneta si perde valore.
Il denaro non poggia più sul valore dell'oro da anni, ormai poggia sul nulla come i bitcoin.

Quote:
Originariamente inviato da alexdal Guarda i messaggi
Ma i bitcoin poggiano su nulla.
E un modo comodo di pagare la droga tra stati e per riciclare i soldi sporchi. (e quindi nessuno se ne frega delle oscillazioni enormi)
Per me non vale nulla.
Esattamente come le banconote, al cui riguardo sei rimasto un pò indietro.

Quote:
Originariamente inviato da alexdal Guarda i messaggi
Anche se con il senno di poi ed avendolo saputo prima, ne avrei comprati a 1 dollaro per rivenderli a 800
Ma se ora esce un'altra cryto non la comprerei, perché la maggior parte non riesce a decollare. Bitcoin ha avuto successo. Ma non la userei mai.
Cari estimtori di bitcoin:
non so se lavorate o avete i soldi solo con lo spaccio e le rapine.
Almeno lo sai che ci sono anche i bancomat di bitcoin ?

Quote:
Originariamente inviato da alexdal Guarda i messaggi
Ma se lavori nei campi per 10 ore o ti fai un mazzo tanto servendo ai tavoli. ma anche stare davanti una scrivania
Preferisci avere 1200 euro netti o 4 bitcoin? che appena li cambi tra commissioni di cambio spese varie variazioni assurde ti valgono si e' no 800 euro.
Cosa credi che succeda quando devi cambiare i soldi in un'altra valuta ? Stessa cosa.

Quote:
Originariamente inviato da alexdal Guarda i messaggi
e se si rompe l'hard disk ci perdi tutto
Ragazzi abbiam beccato un altro che non fa i backup
Rommie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2015, 16:57   #9
cudido
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 504
Nessuno garantisce i bitcoin.
E' ovvio che chiunque vorrebbe lo stipendio in moneta sonante garantita da almeno una nazione.

Ma i bitcoin valgono ne più ne meno come una qualsiasi valuta, solo che non sono diffusi come l'accettare l'euro e non essendo garantiti da uno Stato sono molto oscillanti nel valore.

Se poi credete che le monete siano ancora valutate col controvalore in oro mi sa che siete rimasti un po' indietro...

Se per esempio la Grecia andava in default e usciva dall'euro, te cittadino greco che ci capisci e puoi cambiare i tuoi soldi in bitcoin cosa avresti fatto? Se avevi cambiato in bitcoin dopo l'uscita dall'Euro avevi ancora i tuoi soldi (o leggermente di più visto che ora siamo in lieve aumento da settimane) e dopo un po' di tempo li ricambiavi in dracma quando questa aveva finito di svalutarsi, mentre se ti tenevi gli euro sul conto bancario questi ti venivano convertiti in dracma per poi ritrovarti la dracma svalutata di percentuali a due cifre in una settimana (tipo la borsa di Atene dalla sua riapertura di questi giorni).

Certo che i bitcoin hanno questo valore perché utilizzati nella darkweb ma non servono solo a chi compra droga o armi.

E per quanto riguarda la sicurezza ricordo che la rete bitcoin è ancora inviolata (ed inviolabile salvo realizzazione di computer quantistici o cose per ora lontane dalla realtà) ed il suo codice è la base per tutte le nuove criptomonete.
Il "portafoglio" con le chiavi del tuo conto sono pochi KB, le puoi salvare (magari con la protezione di una password) in qualche chiavetta così se ti si rompe il pc non perdi nulla.
cudido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2015, 17:55   #10
genesi86
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1516
Chi santifica il bitconio per l'assenza di una intermediazione bancaria, non capisce che è proprio l'assenza di una banca centrale a rendere fallace la bitmoneta.

1) La moneta tradizionale, una volta garantita dalle riserve auree, OGGI è garantita da una banca centrale, che agisce come prestatore di ultima istanza. Se domani fallisce la vostra banca, non perdete i vostri risparmi (a differenza dell'illustrissimo Mt.Gox eheheh).

2) La banca centrale (BCE, FED, BOJ ecc..) agiscono come "inflation targeting", ossia mirano alla stabilità dei prezzi (per esempio il 2% della BCE), questo riduce le fluttuazioni dei tassi di cambio, riducendone il rischio, cosa che invece nel bitcoin non esiste e le fluttuazioni sono mostruose, talmente mostruose da essere uno strumento speculativo eccezionale. Io stesso, finchè il gioco valeva la candela, mi son divertito e alla fine mi ci son pagato una bella vacanza :-)

genesi86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2015, 17:56   #11
the_poet
Senior Member
 
L'Avatar di the_poet
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 806
Le news sui BTC mi piacciono per i commenti. Trovi gente, magari laureata e superpreparata nel settore Tech/IT, che crede ancora che gli Euro che tiene in tasca siano garantiti e che abbiano un rispettivo quantitativo d'oro come controparte Lo volete capire o no che avete il portafogli pieno di figurine?
__________________
Under construction.
the_poet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2015, 18:22   #12
aald213
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 406
Quote:
Originariamente inviato da iorfader Guarda i messaggi
io non l'ho mai capito. stessa pazzia per tutte le altre crypto valute. è irreale non c'è altro termine
Non l'hai mai capito perché non capisci concetti di base nè di economia nè di monete digitali.

Tutto le monete sono "irreali"; le banche non sono mica colme di dollari come il deposito di zio Paperone.

Il loro valore dipende da chi le garantisce, e da chi le scambia.

Praticamente tutte le monete digitali non hanno garanti, quindi sotto questo profilo sono uguali; è chiaro che senza banche (stati) dietro, le monete digitali non sono solide (!) come quelle "reali".

Se parliamo di Bitcoin però, è un caso unico tra le monete digitali; finchè è scambiato da un ampio numero di persone, ha una relativa stabilità.
D'altra parte da quando l'ultima bolla speculativa è scoppiata, il valore dei Bitcoin è rimasto relativamente stabile, e il suo utilizzo ha continuato a crescere.

Non si può predire sistematicamente il futuro di Bitcoin così come non si può predire sistematicamente il valore di azioni.
Ogni giorno qualcuno strilla che Bitcoin finirà il giorno dopo, e intanto oggi è ancora qui e in crescita; domani, nessuno lo sa (eccetto i saputelli, gli stregoni, e gli ignoranti).
aald213 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2015, 18:29   #13
aald213
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 406
Quote:
Originariamente inviato da Rommie Guarda i messaggi
Quote:
Originariamente inviato da alexdal Guarda i messaggi
e se si rompe l'hard disk ci perdi tutto
Ragazzi abbiam beccato un altro che non fa i backup
aaaaaahahahah
aald213 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2015, 18:29   #14
OEidolon
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Udine
Messaggi: 4918
Quote:
Originariamente inviato da iorfader Guarda i messaggi
è tutta la storia dei bitcoin ad essere ridicola, come si può dare valore economico e farla diventare addirittura una moneta, a una specie di videogioco porca di quella grandissima bovina! io non l'ho mai capito. stessa pazzia per tutte le altre crypto valute. è irreale non c'è altro termine
Lo si fa come per qualsiasi ingresso di società nel mercato azionario, poi decide il mercato.
Lo si fa come per qualsiasi valutazione del valore di un marchio.
Lo si fa come per qualsiasi cosa, prodotto o servizio.
E tutto il giochino non è molto diverso dal giocare (qualcuno lo chiama investire) in borsa.

Quote:
Originariamente inviato da doctor who ? Guarda i messaggi
Adoro le news sui bitcoin, i commenti sono sempre spassosissimi da leggere, c'è quel pizzico di ignoranza che rende il tutto più gustoso
"pizzico"?! a me paiono badilate

"i btc sono i soldi dei criminali, dei terroristi e dei narcos" (cit.)

Quote:
Originariamente inviato da the_poet Guarda i messaggi
Le news sui BTC mi piacciono per i commenti. Trovi gente, magari laureata e superpreparata nel settore Tech/IT, che crede ancora che gli Euro che tiene in tasca siano garantiti e che abbiano un rispettivo quantitativo d'oro come controparte Lo volete capire o no che avete il portafogli pieno di figurine?
eh ma gli esempi pratici tipo l'Islanda a suo tempo, o la Grecia più recentemente, si vede che non hanno reso bene l'idea
__________________
{Acer 5930G - P8400/2x2GB DDR2-667/9600mGT/250GB Samsung 850EVO}
{Lenovo ThinkPad E495 - Ryzen5 3500U/1x8GB DDR4-2666/Vega8/256GB NVMe}
OEidolon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2015, 19:43   #15
Italia 1
Senior Member
 
L'Avatar di Italia 1
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Osimo (AN)
Messaggi: 3675
Io ho cominciato a provare a minare i inizialmente con 2 AMD 7970. Ho smesso immediatamente, anche se 1 BTC stava sui 300 euro e l'idea di trovarne un blocco mi stuzzicava (7500 euro). Poi sono passato ad un miner "serio" (S1), poi a 2 S3 ma giusto una settimana fa ho smesso (dopo che il valore del BTC è passato da 300 a 200, 180 e gli attuali 260 euro). Alla fine dei conti, tra comprare i miner, rivenderli e tutto, c'ho fatto pari. Discorso diverso se magari avessi avuto un campo di pannelli solari e disponibilità di una bella quantità di miner. In Cina ci sono capannoni pieni di miner che rendono l'equivalente di 20mila dollari al mese di media. E' un'alternativa al denaro normale, la rete BTC è piu potente di tutti i supercomputer della terra messi insieme, un singolo miner ha una capacità di calcolo mostruosa (1 7970 stava sui 6-700 Mhash al secondo, un Antminer S3 sta a 440 GH/s). Personalmente mi fido molto piu del BTC e di tutta la catena Blockchain che c'è dietro che delle banche (dalle mie parti, proprio la mia banca, Banca delle Marche, è stata commissariata. A breve cambio).

Riguardo l'articolo, la situazione sembra essere equivalente a richiedere indietro delle banconote che tenevamo magari in una banca che ha chiuso: non ci sono piu. Un pò come ordinare un'auto in una concessionaria, dare magari una caparra e poco dopo la concessionaria sparisce: addio caparra ed auto.
Italia 1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2015, 19:54   #16
songohan
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1904
Quote:
Originariamente inviato da genesi86 Guarda i messaggi
Chi santifica il bitconio per l'assenza di una intermediazione bancaria, non capisce che è proprio l'assenza di una banca centrale a rendere fallace la bitmoneta.

1) La moneta tradizionale, una volta garantita dalle riserve auree, OGGI è garantita da una banca centrale, che agisce come prestatore di ultima istanza. Se domani fallisce la vostra banca, non perdete i vostri risparmi (a differenza dell'illustrissimo Mt.Gox eheheh).

2) La banca centrale (BCE, FED, BOJ ecc..) agiscono come "inflation targeting", ossia mirano alla stabilità dei prezzi (per esempio il 2% della BCE), questo riduce le fluttuazioni dei tassi di cambio, riducendone il rischio, cosa che invece nel bitcoin non esiste e le fluttuazioni sono mostruose, talmente mostruose da essere uno strumento speculativo eccezionale. Io stesso, finchè il gioco valeva la candela, mi son divertito e alla fine mi ci son pagato una bella vacanza :-)
Non è proprio vero che se la tua banca fallisce i tuoi depositi sono al sicuro. La tua banca, per prima cosa, deve essere iscritta al Fondo Interbancario Tutela Depositi. Secondo, se lo è i tuoi depositi sono garantiti fino ad un massimo di 100.000 Euro per depositante. Se hai di più, il resto lo perdi.
Vedi qui https://www.fitd.it/garanzia_deposit...ranzia_dep.htm

Come dicevo tanto tempo fa, i bitcoin così come ogni altra valuta elettronica sono solo un contenitore di valute cosidette reali. Una follia figlia dei nostri tempi, dove crediamo che tutto sia possibile, anche l'irreale.
songohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2015, 20:02   #17
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
Quote:
Originariamente inviato da alexdal Guarda i messaggi
A parte che nelle banche ci lavorano milioni di persone.....
Anche nei bitcoin.

Quote:
Un bitcoin e' solo una idea che un codice abbia un valore.
Le monete no?

Quote:
Non c'e' dell'oro depositato.
Sono 50+ anni che non c'è oro depositato.
Quote:
Non c'e' nessuno che ti garantisce che quei soldi abbiano un valore.
Ah no? allora tutti quelli che li usano sono fessi?

Quote:
Anche i soldi sono fiducia e se c'e' un problema allo stato o in quella moneta si perde valore.
E i Bitcoin no?
Quote:
Ma i bitcoin poggiano su nulla.
Poggiano sulla stessa roba. Sul fatto che vengono usati.

Quote:
E un modo comodo di pagare la droga tra stati e per riciclare i soldi sporchi.
Oro e diamanti. Da 50+ anni.

Quote:
(e quindi nessuno se ne frega delle oscillazioni enormi)
Che vedi solo tu.

Quote:
non so se lavorate o avete i soldi solo con lo spaccio e le rapine.
Io faccio i soldi con lo spaccio e con le rapine, non vedo perchè dovrei usare i bitcoin quando il contante e i diamanti funzionano benissimo.
(si scherza)

Quote:
Ma se lavori nei campi per 10 ore o ti fai un mazzo tanto servendo ai tavoli. ma anche stare davanti una scrivania

Preferisci avere 1200 euro netti o 4 bitcoin?
Sui bitcoin non si pagano le tasse.

Quindi fai anche 6 o 8 bitcoin.

Quote:
che appena li cambi tra commissioni di cambio spese varie variazioni assurde ti valgono si e' no 800 euro.
L'idea è comprare cose direttamente coi bitcoin.

Quote:
e se si rompe l'hard disk ci perdi tutto
Il registro delle transazioni è condiviso da tutti.

Quote:
1) La moneta tradizionale, una volta garantita dalle riserve auree, OGGI è garantita da una banca centrale, che agisce come prestatore di ultima istanza. Se domani fallisce la vostra banca, non perdete i vostri risparmi (a differenza dell'illustrissimo Mt.Gox eheheh).
Mt.gox non era una banca ma un centro di scambio.

E comunque se fallisce una banca la situazione per le altre sarebbe molto grave visto che le banche centrali creano denaro per coprire il (gorsso) buco ma così facendo c'è una botta di inflazione paurosa.

Quote:
2) La banca centrale (BCE, FED, BOJ ecc..) agiscono come "inflation targeting", ossia mirano alla stabilità dei prezzi (per esempio il 2% della BCE),
Sticazzi. La BCE cappa l'inflazione, ma i prezzi vanno dove gli pare.

Dove azzo era la BCE al cambio lira-euro che i prezzi sono raddoppiati cos' senza ragione?

Quote:
cosa che invece nel bitcoin non esiste e le fluttuazioni sono mostruose,
Ma avete tutti smesso di aggiornarvi anni fa o parlate per sentito dire? dove stanno le fluttuazioni mostruose ora? c'è stato UN picco corrispondente alla loro entrata nel sistema economico.
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2015, 20:21   #18
ThePolo
Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 180
Sono 6 mesi che il valore dei BTC non si discosta di molto.
Adesso si possono usare in tanti posti, una compagnia di voli polacca ha iniziato ad accettare BTC, negozi online sempre di più, pure la borsa USA ha iniziato a seguire i prezzi e stanno sperimentando la tecnologia che sta dietro: la blockchain. In Piemonte si può pagare la bolletta in BTC!! http://www.nordovestenergie.it/artic...ower-16-1.html
Per chi crede che sia una cosa da dark web è rimasto a 2 anni fa, quando c'è stato il boom.
Oggi il BTC è molto di più e sta diventando il bene che rimpiazza l'oro.
Per saperne di più andate nel subreddit /r/Bitcoin...

Se volete fare un passo ulteriore cercate su google Ethereum, cioè quello che promette di portare la tecnologia al livello successivo...
ThePolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2015, 21:05   #19
vaio-man
Senior Member
 
L'Avatar di vaio-man
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: terra di nessuno
Messaggi: 2324
Quote:
Originariamente inviato da Italia 1 Guarda i messaggi
E' una "trasposizione" in virtuale della moneta reale. Cos'è la moneta se non semplice merce di scambio ? Bene, anzichè usare gli euro o la lira, se si usassero i bitcoin sarebbe la stessa identica cosa per tutti. Ma non avremmo in mano nulla ed il nostro portafoglio sarebbe un programma che ci dà un'identificativo di 31 caratteri. E non ci lucrano le banche. Se il BTC è disponibile è un conto, sennò non fai nulla, non come appunto le banche che creano denaro fittizio.
Con la sola differenza che i soldi veri sono garantiti da uno stato, per cui se una banca fallisce lo stato mette in atto dei meccanismi che fanno si che o la banca non fallisca o i conti vengano comunque preservati. Un agente di cambio di bitcoin chi se lo incula? è l'equivalente di giocare in borsa, ti va bene incassi ti va male hai perso tutto, anzi forse è pure peggio.
__________________
Senza cuore saremo solo macchine
vaio-man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2015, 21:09   #20
ThePolo
Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 180
Quote:
Originariamente inviato da vaio-man Guarda i messaggi
Con la sola differenza che i soldi veri sono garantiti da uno stato, per cui se una banca fallisce lo stato mette in atto dei meccanismi che fanno si che o la banca non fallisca o i conti vengano comunque preservati. Un agente di cambio di bitcoin chi se lo incula? è l'equivalente di giocare in borsa, ti va bene incassi ti va male hai perso tutto, anzi forse è pure peggio.
Nel mondo bitcoin non c'è una BCE che decide quanti soldi dare in prestito, come utilizzarli, se fare fallire o meno un paese. Non c'è un paese capo che decide per gli altri e impone il suo volere.
Il mercato e il suo valore lo decide chi usa la moneta, punto. E' lo strumento economico più democratico che ci sia.
ThePolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Find X8 Ultra: il RE dei cameraphone. La...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
AppleCare One è unico! 3 disposit...
La HP DeskJet 4220e a soli 39€: un po' c...
Muore il traffico dei siti web per colpa...
Auto giapponesi, aria di festa a Tokyo: ...
In arrivo un nuovo mega parco fotovoltai...
LEFANT M2 o M2 Pro? I due robot aspirapo...
Brave Browser blocca Recall: niente pi&u...
Lumma Stealer riparte dopo il maxi-blitz...
Il CEO di OpenAI avverte le banche di un...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1