Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-08-2015, 11:04   #1
Valerio5000
Senior Member
 
L'Avatar di Valerio5000
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: ROMA
Messaggi: 1813
Comportamento strano temperatura Intel I5

Ciao a tutti ragazzi

Recentemente (2 settimane fa) mi sono assemblato un nuovo PC micro-ITX con queste caratteristiche:

Scheda madre: Gigabyte GA-B85N Phoenix
CPU: Intel i5 4460 Quad Core CPU (3.20GHz, 6MB Cache, 84W, Graphics, Turbo Boost Technology, Socket 1150)
Scheda video/audio/LAN: integrate nella MB
Alimentatore: Cooler Master RS650-AMAAB1-EU Alimentatore 650W ATX Serie Gm
Case: CoolerMaster Elite 120 Case M-ITX
HD: 1 SSD Samsung + WD Red 3TB
S.O.: Windows 7 & Linux Mint
Ventole: Dissipatore originale del proco più una ventola frontale di immissione e una laterale di estrazione

Bene, la storia è questa

Durante l'utilizzo con Mint (ho la fortuna di non dover usare Windows che ho installato giusto per evenienze di compatibilità) la temperatura segnalata qui parte da 40-45° a salire fino a 60°-65 grado più grado meno anche avendo molte schede aperte, youtube e qualche volta lo sparatutto UrbanTerror, mentre per la scheda madre è intorno ai 40/44°. Ieri dovendo cambiare un settaggio dal BIOS dopo un uso di 3-4 ore riavvio ed entro e noto una cosa: il valore "CPU Temperature" appena entro nel BIOS è di 60° più meno fino a che rimanendo senza fare nulla piano piano sale arrivando a 69° con il dissipatore che gira fino a 2.500 rpm (impostato su "normale") cosi decido di cambiare il settaggio della velocità del dissipatore settando "full speed", riavvio e rientro subito nel BIOS ma il risultato è identico temperatura sempre fissa tra i 65-69°. In tutto questo la ventola del proco come il resto è appena percettibile a questa temperatura mentre a temperatura inferiore è inudibile.

Sconsolato risetto comunque la velocità su "normal" riavvio e rientro in Mint e sul desktop vedo il sensore della CPU che da 69° comincia a scendere a vista d'occhio attestandosi dopo 1 minuto massimo 2 a 60° anche meno. Cosi rientro subito nel BIOS per vedere se era Mint che sballava o no e anche il BIOS mi segnalava temperatura intorno ai 60° ma sempre con il solito "vizio" che da quando entravo a quando uscivo la temperatura arrivava anche a 68-69°

Purtroppo era tardi e non potevo provare su Windows ma credo che i valori di Mint corrispondano.

Sembra come se il mio Intel nel BIOS non facendo nulla scaldi molto di più che quando in uso con Mint . Controllato già di avere l''impostazione di riduzione delle frequenze attive a seconda dell'uso del processore (non ricordo il nome di tale funzione). Andando sul sito Intel vedo che il mio proco come temperatura massima consigliata ha 72-73°.

È vero pure che a Roma sta facendo veramente caldo, quando ho fatto la prova sono sicuro che nella stanza vi erano almeno 30° non so quindi se tale "fenomeno" sia normale o meno ma tengo a ribadire che non ho problemi di utilizzo, le ventole durante l'uso del PC sono inudibili e la temperatura media che ricordi della CPU si attesta tra i 50 e i 60° con picchi abbastanza rari quando lo uso pesantemente di 65° ma mai oltre, grado più grado meno e la mobo intorno ai 45°.

Toccando con mano vari punti del case comunque non noto neanche quando il BIOS segnala quelle temperature parti caldissime, diciamo nella norma.

Mi sono ripromesso di rigare bene delle prove anche su Windows e di vedere eventuali update del mio BIOS anche se quello che ho trovato è già abbastanza recente essendo datato Dicembre '14.

Che dite ?

Ultima modifica di Valerio5000 : 05-08-2015 alle 11:19.
Valerio5000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2015, 11:35   #2
Testicolo_Rotto
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Milano/Varese
Messaggi: 2630
Lo hai assemblato quindi hai messo o troppa o poca
Pasta termica sulla CPU?
CORDIALITÀ
Testicolo_Rotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2015, 11:37   #3
29Leonardo
Senior Member
 
L'Avatar di 29Leonardo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 30008
Considerando le dimensioni del case e le piccole ventole, la tamb e il dissi stock secondo me sei nella norma.

Su windows puoi scaricare hwinfo per confrontare le temperature con quelle segnalate dal bios.
29Leonardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2015, 11:38   #4
Valerio5000
Senior Member
 
L'Avatar di Valerio5000
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: ROMA
Messaggi: 1813
credo sia la "giusta" quantità in quanto è quella che ho trovato pronta e già sul dissipatore di Intel in pratica non ho usato le siringhette, sapevo di trovarla già applicata.

Quote:
Originariamente inviato da 29Leonardo Guarda i messaggi
Considerando le dimensioni del case e le piccole ventole, la tamb e il dissi stock secondo me sei nella norma.

Su windows puoi scaricare hwinfo per confrontare le temperature con quelle segnalate dal bios.
Infatti provo anche su Windows stasera, anche secondo me come temperature considerando le dimensioni del case ITX sono più meno nella norma, mi ha insospettito però quel comportamento nel BIOS, sembra come se a vuoto scaldi molto di più che quando utilizzato.

Ovviamente mai come i livelli di un mio vecchio PC: Pentium 4 3.06 Ghz del 2003 dove veramente scaldava stile stufetta (temperatura minima l'estate 60° c on picchi di 80! e utt'oggi funziona senza problemi) con la ventola che vi giuro vi rimbambiva

Ultima modifica di Valerio5000 : 05-08-2015 alle 11:42.
Valerio5000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2015, 12:21   #5
29Leonardo
Senior Member
 
L'Avatar di 29Leonardo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 30008
A volte in sensori non sono proprio precisissimi e danno valori strani, magari in quella mobo sono vicino ai vrm e in parte la temperatura sarà pure piu alta, se hai toccato con mano i dissipatori e visto che non scaldavano quanto dovrebbero già puoi stare piu tranquillo.

Inoltre sopra il dissipatore c'è l'alimentatore, quindi non ha nemmeno tanta possibilità di pescaggio di aria, magari sostituendo le ventole stock con dei modelli con pressioni statiche piu elevate riesci anche a guadagnare 3-4°C.
29Leonardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2015, 23:37   #6
Valerio5000
Senior Member
 
L'Avatar di Valerio5000
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: ROMA
Messaggi: 1813
Eccomi qui, PC acceso da 1 ora solo navigazione web temperatura che oscilla tra i 50 e 52° sono pronto a scommettere che se riavvio ed entro nel BIOS comincia a salire.
Valerio5000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2015, 09:22   #7
Chimico_9
Senior Member
 
L'Avatar di Chimico_9
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
ciò è normale: quando sei nel BIOS il processore è sempre a palla perchè non sono previste funzioni di risparmio energetico

un consiglio spassionato: le paste pre-applicate non sono mai granchè

le temperature mi sembrano ok, ma non ho esperienza con m-atx
Chimico_9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Conclusa la campagna di osservazione del...
Il punto della situazione sulle offerte ...
Windows compie 40 anni, tra conquiste e ...
Black Friday Smartwatch: Amazfit, Apple,...
Operativo il primo Tesla Supercharger te...
Grok idolatra Elon Musk e lo considera s...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Record per l'energia eolica: nel Regno U...
Dell e HP rimuovono la codifica e transc...
Prezzo eccezionale per Samsung Galaxy S2...
Black Friday esplosivo: arrivano extra s...
Google apre la strada al file sharing tr...
Black Friday Monitor 2025: OLED, QD-OLED...
Arrivano le nuove specifiche Matter 1.5:...
Microsoft rende open source la trilogia ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v