|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 394
|
Scelta servizio fax online azeindale.
Buongiorno a tutti,
in questi giorni sto seriamete valutando di cessare definitivamente la linea telefonica dedicata al fax aziendale per attivare qualche servizio online dedicato (con portabilità) Bimestralmente la fattura telecom si aggira sui 65-70 euro, dei quali quasi tutti di canone, spese, iva e tasse, i fax in uscita sono sempre circa 7/8 mensili, e dover pagare tutti quei soldi mi sembra ridicolo. Putroppo non possiamo ancora pensare semplicemente di dismettere il tutto perchè di fax in entrata ce ne sono parecchi, circa il 70% di pubblicità e spam, ma spesso ci sono anche quei maledetti fax di clienti e fornitori che sono duri a mollare le vecchie abiutudini e non vogliono o non possono mandare email. Vi chiedo pertanto se conoscete un buon servizio fax online dove fare la portabilità e dove potrei risparmiare qualcosa. Ho visto innumerevoli servizi e al momento quello che mi ha convinto maggiormente è questo http://www.popfax.com/ cosa ne pensate? avete qualche esperienza diretta in merito? Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 429
|
se vuoi un servizio di fax virtuale affidabile allora vai con Messagenet
http://messagenet.com/it/fax/faxin/nuovo/ 61 euro di canone annuo, fax in uscita a consumo. se vuoi qualcosa di un po' meno affidabile c'è anche clouditalia che offre fax in ingresso gratuiti e in uscita a consumo, ma se è per uso aziendale molto più professionali quelli di Messagenet. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
|
61 euro sono una cifra blu per i soli fax in ingresso sinceramente.
Io con cloud orchestra mi trovo bene. Nel tuo caso potresti (presumo) utilizzarlo per i soli fax in entrata (con portabilità del numero) per i quali i costi sono irrisori (basta mantenere il credito sul numero) Per gli sporadici fax in uscita potresti utilizzare il loro programmino (un po' scrauso per la verità), o l'interfaccia web, e pagarli a consumo 1,8 cent al minuto o una cosa del genere. Alternativamente potresti continuare ad utilizzare il fax fisico, ma connesso (solo in uscita) ad altra linea telefonica (che immagino tu abbia...) |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 731
|
Anche io in ufficio ho fatto attivare un numero con cloud orchestra per ricevere i fax via mail. Per non essere vincolati a ricevere un fax ogni 3 mesi per non perdere il numero abbiamo fatto una ricarica da 5€ e abbiamo il numero sempre attivo nel caso qualcuno ci invii un fax.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 394
|
Non conoescevo Cloud Orchestra, adesso mi guardo il sito, per la verità mia esigenza principale è proprio la ricezione, l'invio (anche se qualche vota capita) è piuttosto raro.
Dalla console di Cloud Orchestra è possibile visualizzare i fax arrivati e ternerli in archivio? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
|
Quote:
Se non ricordo male rimangono archiviati sul sito con una profondità di 6 mesi. Se ti serve fondamentalmente la ricezione te lo consiglio. Edit: Confermo sono 6 mesi sia per i ricevuti che per gli inviati Ultima modifica di mavelot : 18-02-2016 alle 15:55. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:52.