Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-07-2015, 09:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurez...ows_58115.html

Microsoft corregge un bug venuto a galla con il caso Hacking Team. La vulnerabilità è legata a quella scoperta su Adobe Flash, che è presente anche sul modulo OpenType Font Manager

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2015, 09:39   #2
cata81
Senior Member
 
L'Avatar di cata81
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Tokyo
Messaggi: 3008
Da profano, l'AD di HT ha detto che riprenderanno le attività, ma io mi chiedo, visto che il codice sorgente del loro software è ora pubblico, le falle che usavano le stanno chiudendo tutte... cosa gli rimane in mano per ripartire?
cata81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2015, 09:57   #3
das
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Livorno
Messaggi: 1338
Quote:
Originariamente inviato da cata81 Guarda i messaggi
Da profano, l'AD di HT ha detto che riprenderanno le attività, ma io mi chiedo, visto che il codice sorgente del loro software è ora pubblico, le falle che usavano le stanno chiudendo tutte... cosa gli rimane in mano per ripartire?


Ne troveranno altre, ammesso che non le conoscano già.
Il punto è che se non aggiornano winxp, tante società che per problemi di retrocompatibilità non possono aggiornare si troveranno in grave difficoltà.
das è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2015, 10:06   #4
Marok
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Per l'Italia
Messaggi: 1619
Sempre più perplesso su questa vicenda... praticamente l'idea attuale che mi sto facendo è gli aggiornamenti alla sicurezza (non solo di windows, ma in generale) che escono siano come cercare di tappare i buchi in una rete da pesca.
Marok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2015, 10:14   #5
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Quote:
Originariamente inviato da Marok Guarda i messaggi
gli aggiornamenti alla sicurezza (non solo di windows, ma in generale) che escono siano come cercare di tappare i buchi in una rete da pesca.
E sarà sempre così.
Ogni volta che esce un sistema operativo è più sicuro, più affidabile ecc ecc rispetto al precedente, salvo poi che ogni mese escano aggiornamenti per tappare falle qua e là... è normale...
C'è sempre il modo per aggirare, per introdursi, per iniettare schifezze, per bypassare... anche con antivirus, antimalware, antiexploit installati... c'è sempre il rischio che il bacherozzo nuovo e che ancora non è stato "mitigato" si faccia strada.
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2015, 11:17   #6
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3611
interessante il fatto che windows 10 abbia la falla ma sia già aggiornato con la KB3074667 . i felici possessori della RTM come me sorridono
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2015, 11:57   #7
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Questo caso mette in evidenza quanto non sia saggio usare ancora un sistema operativo non più supportato come XP, aggiungiamo anche una notevole quota di mercato che lo rende bersagio di chi lo vuole bucare.

A meno di applicazioni specifiche per il controllo di apparecchiature dentro una rete chiusa, XP oggi è da lasciare al suo destino.

Chi consiglia il contrario non da un buon consiglio, anzi..
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2015, 14:00   #8
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50739
Chi mi spiega come fa un font a hackerare un sistema ?


Sembra una barzelletta !!
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2015, 14:22   #9
X-ray guru
Senior Member
 
L'Avatar di X-ray guru
 
Iscritto dal: Mar 2010
Città: Milano
Messaggi: 2568
Non è il font che crea problemi, è la pagina con quel font messo in una certa sequenza che "frega" il programma windows adobe type manager, usato per visualizzare quel tipo di carattere.
__________________
plltxe nìNa'vi? GTX 4090 Gainward
X-ray guru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2015, 14:35   #10
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50739
Quote:
Originariamente inviato da X-ray guru Guarda i messaggi
Non è il font che crea problemi, è la pagina con quel font messo in una certa sequenza che "frega" il programma windows adobe type manager, usato per visualizzare quel tipo di carattere.
Si avevo letto , ma cavolo a quel programma che permessi gli viene dato?

Cioè un programma che intermpreta un font ha i permessi di modificare gli admin di un sistema

Io sarò ignorante , ma chi li ha fatti sti programmi topo gigio?
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2015, 14:59   #11
X-ray guru
Senior Member
 
L'Avatar di X-ray guru
 
Iscritto dal: Mar 2010
Città: Milano
Messaggi: 2568
Di solito questi programmi hanno privilegi "system" che in teoria non permetterebbe di fare guai seri.

Certi programmi, in alcuni casi limite non pensati dal coder, riescono a finire in una situazione limite in cui si prendono i permessi admin, senza che il sistema operativo si ribelli.

E' come sfruttare il "buffer overrun" di certi codici che vengono eseguiti nel ring0 delle cpu: di sicuro il microcodice delle cpu non l'ha scritto topo gigio, ma questa debolezza è intrinseca della struttura x86 e se riesci ad intrufolarti su codice che gira sul ring0, prima o poi questo exploit lo becchi.
__________________
plltxe nìNa'vi? GTX 4090 Gainward
X-ray guru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2015, 21:03   #12
massimo79m
Senior Member
 
L'Avatar di massimo79m
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 733
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Chi mi spiega come fa un font a hackerare un sistema ?


Sembra una barzelletta !!
non prendere per oro colato quello che sto scrivendo, ma mi sembra che parte della gestione dei font giri in kernel space.
massimo79m è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2015, 14:33   #13
fk0
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 423
La procedura fornita da MS per rinominare la dll incriminata non funziona perche' in molte installazioni di xp la dll si trova dentro ai cabinet e viene ripristinata automaticamente, in questa situazione non aiuta toglierla nemmeno da dllcache.

Questo metodo invece dovrebbe funzionare:
localizzate atmfd.dll , windows\system32\ e windows\syswow64\ , chiedete la proprieta' del file e sotto sicurezza rimuovete completamente tutti i permessi affinche la dll divenga inaccessibile.
__________________
Intel Core I7-2700k 16DDR2133 - Monitor 2560x1440 HD6970 / A4000-16MB-arcnet
fk0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2015, 01:15   #14
rockroll
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
Quote:
Originariamente inviato da X-ray guru Guarda i messaggi
Non è il font che crea problemi, è la pagina con quel font messo in una certa sequenza che "frega" il programma windows adobe type manager, usato per visualizzare quel tipo di carattere.
Che il programma in questione, che in teoria dovrebbe solo indirizzare una tabella di font (cosa può esserci di più banale?) si faccia "fregare" da combinazioni di dati input, rispetto ai quali non dovrebbe prendere alcuna iniziativa operativa se non quella descritta e sotto irregolarità segnalare errore... ... ... è una stortura assoluta che non può avere alcuna giustificazione agli occhi di chi non è profondamente addentro agli assurdi marchingegni di certi software che vanno per la maggiore!

Un gestore di font utlizzato nell'ambito di un lettore di documenti, se può fare di questi danni, manco fosse un interprete di istruzioni terze incontrollato ed incontrollabile, è sintomatico delle assurdità cui si è arrivati con la proliferazione altrettanto incontrollata di software che alla base doveveno essere di una semplicità disarmante... ma poi qualcuno ha voluto fare il figo rendendo le cose più banali degli enormi traballanti castelli di carta fini a se stessi....

Criticate pure il mio pensiero, ma un ipotetico evolutissimo marziano venuto a visionare i bizantinismi dei nostri software di terricoli, non la vedrebbe diversamente da così!

In vita mia ho scritto più di un Word Processor, ma mai ho pensato di frammischiare il testo con identificatori operativi, ne sarebbe risultato un minestrone soggetto ad ogni forma di ambiguità (listate con blocco note un .doc o . pdf per sincerarvene).
In un progetto W.P. serio, il file testo (.txt), contenente testo pulito ma potenzialmente ogni possibile pazza sequenza di caratteri, è una cosa, tutt'altra è il file di controllo (.ctl) ad esso associato contenente specifiche relative al testo (Cap/Low case, Corpo, Font Type, Cors/Grass/Norm, Indent, Tab..., ed altre specifiche tipografiche). Se a questa banalità di tenere distinti i due flussi non hanno pensato le elefantiache iperspecializzate equipes Adobe/Microsoft, siamo proprio ben messi!

Ultima modifica di rockroll : 23-07-2015 alle 02:00. Motivo: considerazioni finali
rockroll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
L'Italia sfida i giganti tech sui dati: ...
Ora è possibile generare immagini...
Carplay permetterà di visualizzar...
C'è il primo caso mondiale di pat...
TIM offre gratis l'IA di Perplexity Pro ...
Roblox è una miniera d'oro: sedic...
Windows 11, addio difficili backup manua...
Il Regno Unito esclude la auto cinesi da...
PS5 Digital Edition con Fortnite e 1 TB ...
Microsoft Francia ammette di non poter p...
Apple Watch SE arriva al minimo storico ...
Hai sbagliato se hai dato lo smartphone ...
X sotto accusa in Francia: 'Ci trattano ...
CMF Watch 3 Pro: lo smartwatch con AI ch...
ASUS: la potenza dei supercomputer NVIDI...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1