Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Consigli per gli acquisti

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-07-2015, 17:05   #1
Anakin_86
Senior Member
 
L'Avatar di Anakin_86
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1482
GTX 960 o R9 380? 2 o 4 GB?

Ciao ragazzi,
devo pensionare la mia vetusta Radeon HD 3870 che ha ormai fatto il suo tempo da un pezzo.
Il pc per il momento è quello che vedete in firma, ma devo sostituirlo appena esce skylake, quindi è una situazione temporanea.

Gioco a 1920x1200, il case non dovrebbe avere problemi di spazio a montare queste schede, e l'alimentatore dovrebbe reggere, mi confermate?

Quale mi consigliate delle due? Il prezzo è praticamente lo stesso, e al momento come marca ho puntato MSI.
So che la radeon consuma di più, e va un filo più veloce, l'altra questione è la memoria, in teoria 2 giga su queste schede dovrebbero essere più che sufficienti, vale la pena spendere di più per i 4 giga?

Grazie in anticipo
__________________
Cooler Master CM 690 - EVGA Supernova 650W - ASUS Z170-A - Intel Core i5 6600K - Noctua NH-U9S - 2x8 GB Kingston HyperX Fury DDR4-2133 - SSD 500 GB Crucial MX200 - SSD 500 GB Samsung 860 EVO - 3x HDD 2 TB Seagate ST2000DL003 - ASUS GeForce GTX 1050 Ti - Eizo HD 2441W - Dell U2417H - Dell P2417H - Logitech G413 - Logitech G502 HERO
Anakin_86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2015, 00:43   #2
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140486
Ciao
quanti anni ha alle spalle il tuo alimentatore?
a cosa ti piacerebbe giocare?
mai fatto overclock sul processore?
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2015, 00:54   #3
Denroth
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 339
Quote:
Originariamente inviato da Anakin_86 Guarda i messaggi
Ciao ragazzi,
devo pensionare la mia vetusta Radeon HD 3870 che ha ormai fatto il suo tempo da un pezzo.
Il pc per il momento è quello che vedete in firma, ma devo sostituirlo appena esce skylake, quindi è una situazione temporanea.

Gioco a 1920x1200, il case non dovrebbe avere problemi di spazio a montare queste schede, e l'alimentatore dovrebbe reggere, mi confermate?

Quale mi consigliate delle due? Il prezzo è praticamente lo stesso, e al momento come marca ho puntato MSI.
So che la radeon consuma di più, e va un filo più veloce, l'altra questione è la memoria, in teoria 2 giga su queste schede dovrebbero essere più che sufficienti, vale la pena spendere di più per i 4 giga?

Grazie in anticipo
per i 4 giga e quel pelo di prestazioni in più secondo me vale la pena
Denroth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2015, 09:57   #4
Anakin_86
Senior Member
 
L'Avatar di Anakin_86
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1482
Ciao,
intanto grazie per le risposte.
Tutto il pc, quindi anche l'alimentatore, è di Maggio 2008, quindi poco più di 7 anni.
Al momento gioco principalmente a heroes of the storm e diablo perchè non sono molto esigenti e la mia scheda riesce ancora a tenerli a dettagli mediobassi sui 20 fps a 1920x1200 (si, sono abituato molto male ), più avanti vorrei giocare a starwars battlefront quando esce, the witcher 3, project cars e assetto corsa, ma direi che per questi se ne parla sul pc nuovo, su questo pc the witcher non mi azzardo neanche a provarlo con la nuova vga.

Overclock non ne ho mai fatto, anche se ho sempre letto che il q6600 step g0 arrivava quasi sempre bene a 3,2 GHz, mi consigli di provare a tirarlo un pò su?

Di solito propendo per amd perché come qualità visiva in 2d è sempre stata nettamente superiore a nvidia, però non so se nelle ultime generazioni la situazione è cambiata.
Poi c'è il discorso driver, leggo sempre che nvidia ha una marcia in più, tiene framerate più stabili, ecc, ma qui mi affido a voi.
L'ultimo dubbio è il coilwhine, vedo che tutte le nvidia maxwell ne soffrono, anche la 960? Non vorrei trovarmi con questo problema, se le radeon non ne soffrono potrei puntare alla 380.
Cosa buona della 960 è che consuma poco, e il mio alimentatore vecchiotto potrebbe ringraziare.

Non so, ditemi voi, sono in alto mare!
__________________
Cooler Master CM 690 - EVGA Supernova 650W - ASUS Z170-A - Intel Core i5 6600K - Noctua NH-U9S - 2x8 GB Kingston HyperX Fury DDR4-2133 - SSD 500 GB Crucial MX200 - SSD 500 GB Samsung 860 EVO - 3x HDD 2 TB Seagate ST2000DL003 - ASUS GeForce GTX 1050 Ti - Eizo HD 2441W - Dell U2417H - Dell P2417H - Logitech G413 - Logitech G502 HERO
Anakin_86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2015, 12:36   #5
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140486
ma stai gia pensando di aggioranre tutto?
se si, quando?

xke i liberty gia ai tempi nn erano perfetti sulla stabilità dei voltaggi e dopo un uso intensivo di sicuro nn e migliorata la cosa
si con una vga ceh consuma poco lo stresseresti meno
http://www.techspot.com/articles-inf...h/Power_02.png
diciamo ceh da quella lista sulla carta le può reggere tutte, stando sotto ai 300W
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2015, 13:47   #6
Anakin_86
Senior Member
 
L'Avatar di Anakin_86
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1482
Allora, il pc conto di farlo nuovo tra fine anno e inizio 2016, con skylake o haswell-e, ancora devo stabilire se prendere un quad o un esacore (uso diverse macchine virtuali).
Quindi la mia idea è di prendere una scheda di livello medio da montare su questo pc, appena cambio la sposto sul nuovo, e a fine 2016 quando ci saranno le nuove schede a 16 nm valuterò una scheda di fascia più alta, e questa che prendo ora la riporto sul mio attuale pc che continuerò ad usare.

Da quanto ho capito dovrei andare bene con entrambe le schede, però di sicuro quei 40 watt in meno non sarebbero male (conta che fino adesso è andato con la mia 3870 che consuma sui 100 watt e non ha mai fatto una piega), resta da capire vantaggi e svantaggi di amd e nvidia lato driver, qualità visiva in 2d e coil whine.
__________________
Cooler Master CM 690 - EVGA Supernova 650W - ASUS Z170-A - Intel Core i5 6600K - Noctua NH-U9S - 2x8 GB Kingston HyperX Fury DDR4-2133 - SSD 500 GB Crucial MX200 - SSD 500 GB Samsung 860 EVO - 3x HDD 2 TB Seagate ST2000DL003 - ASUS GeForce GTX 1050 Ti - Eizo HD 2441W - Dell U2417H - Dell P2417H - Logitech G413 - Logitech G502 HERO
Anakin_86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2015, 14:09   #7
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140486
vedo due possibilità
se la vga e temporanea, nn ci spenderei molto, tanto x andare il triplo della tua 3870, basta stare entro i 150 euro di spesa a dir tanto (anche nell'usato a meno)
oppure se fra 6 mesi cambi tutto tanto vale prendere gia oggi l'alimentatore, prendendolo di buona qualita, in questo caso poi potresti valutare una vga di fascia piu alta (sempre nuova o usata che sia) senza preoccuparti ceh salti nulla, ma al piu delle dimensioni max del tuo case, decidendo in base alla spesa ceh vuoi fare se vuoi tenerla un annetto o poco piu o se cmq vorrai farci i classici 2/3 anni o poco piu del gamer in media
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2015, 14:18   #8
Anakin_86
Senior Member
 
L'Avatar di Anakin_86
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1482
Su questo pc vorrei comunque mettere una scheda che poi o rimarrà qui o ci tornerà a fine anno prossimo, quindi magari potrei prendere qualcosa di fascia un pò più bassa così spendo meno e risparmio per la vga nuova di fascia alta il prossimo anno.
A questo punto potrei stare anche su una 370 o addirittura 360?
__________________
Cooler Master CM 690 - EVGA Supernova 650W - ASUS Z170-A - Intel Core i5 6600K - Noctua NH-U9S - 2x8 GB Kingston HyperX Fury DDR4-2133 - SSD 500 GB Crucial MX200 - SSD 500 GB Samsung 860 EVO - 3x HDD 2 TB Seagate ST2000DL003 - ASUS GeForce GTX 1050 Ti - Eizo HD 2441W - Dell U2417H - Dell P2417H - Logitech G413 - Logitech G502 HERO
Anakin_86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2015, 15:04   #9
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140486
ti direi di dare un'occhiata nell'usato
nel nuovo si starei a guardare nella fascia della 270X
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2015, 23:44   #10
Anakin_86
Senior Member
 
L'Avatar di Anakin_86
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1482
Oggi pomeriggio mi sono reso conto di aver fatto un errore di valutazione quando ho controllato lo spazio nel case.
Ho misurato la lunghezza del case e ci stanno schede lunghe senza problemi, ma non ho valutato che proprio dietro allo slot pci express ci sono le porte sata della scheda madre, quindi la scheda non deve essere più lunga di 21 cm

Alla fine ho optato per una msi r7 260x che dopo varie ricerche è l'unica che mi ha fatto procedere tranquillo come lunghezza, dalle 270x in su sono tutte troppo lunghe, e se devo spendere di più per prendere una gtx 960 versione compatta anziché normale non vale la pena visto che tra un pò cambio tutto il pc.

E' comunque un bel passo avanti rispetto alla mia e come consumi siamo quasi alla pari della mia attuale quindi non dovrei avere problemi.

Per la schedona ci pensiamo quando arrivano i 16 nm

Grazie per i consigli
__________________
Cooler Master CM 690 - EVGA Supernova 650W - ASUS Z170-A - Intel Core i5 6600K - Noctua NH-U9S - 2x8 GB Kingston HyperX Fury DDR4-2133 - SSD 500 GB Crucial MX200 - SSD 500 GB Samsung 860 EVO - 3x HDD 2 TB Seagate ST2000DL003 - ASUS GeForce GTX 1050 Ti - Eizo HD 2441W - Dell U2417H - Dell P2417H - Logitech G413 - Logitech G502 HERO
Anakin_86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2015, 00:02   #11
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140486
beh si, sicuramente e un buon salto in avanti dopotutto
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v