Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-06-2015, 12:22   #1
Devastator III
Senior Member
 
L'Avatar di Devastator III
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Adelpha
Messaggi: 917
Quale componente hardware influisce sulla velocità dell'export di un video?

Buongiorno a tutti.
Scrivo perchè vorrei sapere che tipo di accorgimenti prendere per velocizzare gli export dei video in full hd che mi trovo a realizzare.
La mia configurazione è la seguente:
Processore:Intel I5 4670k;
Scheda madre:Asrock Z87 Extreme4;
Ram:Ares G.Skill 8gb;
Scheda Video:Gigabyte Gtx760 OC;
Dissipatore: Enermax ETD-T60;
SSD: Samsung 830 120gb e Samgung 840 EVO 250gb.

Mi sapreste dire se mettere i singoli file video sull'ssd aiuta, o devo comunque fare un upgrade di qualche componente? Grazie in anticipo
__________________
Nikon D3s+24-70+70-200 VRII+Samyang 14, D750, SU-800, Sb-900, Metz 50 AF-1 Intel I5 4670k, Asrock Z87 Extreme 4, Gigabyte GTX760 Windforce OC, G-skill Ares 8gb 1866mhz

Ultima modifica di Devastator III : 15-06-2015 alle 12:29.
Devastator III è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2015, 11:26   #2
thecreator1982
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 4
Risposta non proprio scontata

ciao, da videomakers con anni sulle spalle di esperienza ti posso rispondere con una sola risposta (quella che darebbero tutti) anche se le cose non stanno proprio così: Potenza di CPU ed ora GPU.
Ma le cose sono un pò più complesse. Nel senso che dovresti specificare il software NLE (di montaggio) che usi. Perchè ci sono NLE che hanno workflow diversi. Mi spiego meglio. Io uso MAC e uso Final Cut Pro X come NLE. Da sempre FCP converte (se non si ha l'hardware potente) i file delle videocamere o reflex in un formato suo. Un formato che serve solo al montaggio. Nella fattispecie il formato Apple ProRes. So che la stessa cosa viene fatta anche da Avid col suo Media Composer e col suo formato DNxHD. Si perde tempo nella conversione (ad esempio da AVCHD in ProRes) però un progetto in 1080p magari a 50p si riesce a montare senza difficoltà anche con un vecchio Intel Core 2 Duo come quello del mio vecchio MAC. Oggi tutti gli NLE professionali (grazie ai sempre più potenti CPU ed ora anche si aiutano con le GPU) permettono il montaggio con i file nativi delle macchine da ripresa (dall'AVCHD al nuovo XAVC) senza fare conversioni in altri formati. Ma molto dipende ripeto anche dal NLE che si utilizza.
Un altra cosa: MAI mettere i file di montaggio e i progetti sullo stesso HD o SSD di sistema (sopratutto con i formati tipo il ProRes che sono enormi) sempre su HD o SSD esterni. Io ho 5 HD Firewire 800 da 1TB l'uno e lo spazio non mi basta mai.

Ultima modifica di thecreator1982 : 29-06-2015 alle 11:37.
thecreator1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2015, 14:17   #3
Devastator III
Senior Member
 
L'Avatar di Devastator III
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Adelpha
Messaggi: 917
Quote:
Originariamente inviato da thecreator1982 Guarda i messaggi
ciao, da videomakers con anni sulle spalle di esperienza ti posso rispondere con una sola risposta (quella che darebbero tutti) anche se le cose non stanno proprio così: Potenza di CPU ed ora GPU.
Ma le cose sono un pò più complesse. Nel senso che dovresti specificare il software NLE (di montaggio) che usi. Perchè ci sono NLE che hanno workflow diversi. Mi spiego meglio. Io uso MAC e uso Final Cut Pro X come NLE. Da sempre FCP converte (se non si ha l'hardware potente) i file delle videocamere o reflex in un formato suo. Un formato che serve solo al montaggio. Nella fattispecie il formato Apple ProRes. So che la stessa cosa viene fatta anche da Avid col suo Media Composer e col suo formato DNxHD. Si perde tempo nella conversione (ad esempio da AVCHD in ProRes) però un progetto in 1080p magari a 50p si riesce a montare senza difficoltà anche con un vecchio Intel Core 2 Duo come quello del mio vecchio MAC. Oggi tutti gli NLE professionali (grazie ai sempre più potenti CPU ed ora anche si aiutano con le GPU) permettono il montaggio con i file nativi delle macchine da ripresa (dall'AVCHD al nuovo XAVC) senza fare conversioni in altri formati. Ma molto dipende ripeto anche dal NLE che si utilizza.
Un altra cosa: MAI mettere i file di montaggio e i progetti sullo stesso HD o SSD di sistema (sopratutto con i formati tipo il ProRes che sono enormi) sempre su HD o SSD esterni. Io ho 5 HD Firewire 800 da 1TB l'uno e lo spazio non mi basta mai.
Grazie per la risposta. Il mio sistema, come avrai visto, è abbastanza potente e come software uso Adobe Premiere cc. I file video, come le fotografie, li metto sempre su un secondo Ssd.
Li registro in 1080p a 24fps.
__________________
Nikon D3s+24-70+70-200 VRII+Samyang 14, D750, SU-800, Sb-900, Metz 50 AF-1 Intel I5 4670k, Asrock Z87 Extreme 4, Gigabyte GTX760 Windforce OC, G-skill Ares 8gb 1866mhz
Devastator III è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2015, 17:11   #4
thecreator1982
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 4
Adobe Premiere CC nella versione 2015 so che si è migliorato molto ma devi vedere sul sito Adobe se la tua GPU è certificata (quindi sfruttata) per il tuo NLE. Con in Mercury Engine (credo si chiami così) hai il rendering sulla GPU che ti velocizza abbastanza.
thecreator1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2015, 17:35   #5
[K]iT[o]
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 5631
CPU e GPU contano molto nei software più recenti.

Il tuo PC non è già male, se vuoi capire quanto incide un componente sui tempi di export puoi abbassargli le prestazioni (nvidia inspector per la grafica, throttlestop per il processore).
__________________
-=- 7800x3D . TUF B650 . 32GB 6000MHz C30 . RTX 4070 Super . nvme 2TB -=-
[K]iT[o] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Cos'è RSL, il nuovo standard che ...
Nissan Micra EV: da 29.500 a oltre 36.00...
Processo Microsoft-ValueLicensing: cosa ...
L'edizione limitata più ambita da...
Lo sviluppatore di MSI Afterburner svela...
Quando l'AI diventa maestro: così...
Sony WH-1000XM6 già scontate su A...
NVIDIA chiede più velocità...
Windows 11 in soli 2,8 GB: con questo sc...
Panico in casa HYTE: ritirato dal mercat...
OPPO Reno14, debutto tra rooftoop esclus...
3DAIQ, il progetto di Concept Reply e TE...
Il parlamento francese contro TikTok: '&...
Apple Watch SE 2ª gen. Cellular a soli 2...
MotoE sospesa dopo il 2025: fine tempora...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v