|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 9
|
Consiglio alimentatore per profano
Salve a tutti, sarei interessato all'acquisto di un alimentatore incentrato sul risparmio energetico, partendo col presupposto che il PC, di medie prestazioni, è acceso all'incirca 18/24h. Diciamo, qualcosa che sia in linea con la mia configurazione (che non ho intenzione o esigenza di cambiare per un bel po') e che mi alleggerisca in maniera palpabile, i consumi (sorvolando sulle tariffe col gestore energetico).
La mia configurazione è: MB: As Rock 970 Extreme 4 CPU: FX-8320 Scheda Video: R7 260x RAM: Kingston 4Gb 1600Mhz DDR3 Non-Ecc x2 Periferiche attaccate: dongle wi-fi, hub a 4 porte, ricevitore mouse e tastiera. Ordunque, cosa mi consigliereste voi? E perché? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2828
|
ciao benvenuto nel forum!
sotto i 100€ puoi acquistare un eccellente seasonic G 550w certificato gold! Valuta anche gli altri modelli che ti verranno suggeriti da altri utenti che seguono con passione questo tread!
__________________
case:Coolermaster pro5/p.s.u.:Seasonic P860w/m.b.:asus z170 pro/c.p.u.i5 6600k coolerNH-D15S /r.a.m.:G.Skill Ripjaws V3200 MHz 16gb/g.p.u.:Asus strix 1070/drive:n.1 ssd Samsung 850pro 512gb /s.c.:asus stx II/display:Benq xl24t 120hz/W10pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 2335
|
Enermax platimax 500w ad esempio, perché è di eccellente qualità.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 9
|
Ringrazio tanto entrambi per l'avermi dedicato attenzione, e lupo rosso anche per il benvenuto!
![]() Se non abuso troppo del vostro tempo e della vostra pazienza, vorrei poter capire cosa giustifica un modello a discapito di un altro, diciamo che messa così, io la "eccellente qualità" Enermax o Seasonic, non la so distinguere. Non mi aspetto, chiaramente, che mi si faccia da balia... Giusto qualche nozionismo da scuola elementare sulla quale riflettere ![]() Inoltre, sono questi modelli in grado di poter riscuotere un certo impatto da un punto di vista di consumi? Al momento possiedo un Itek Alimentatore ENERGY PIV 500W CE ATX, sì lo so, fa schifo ![]() A ri-grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2828
|
Quote:
![]() dai un occhiata al link per avere un po' di chiarezza in merito l efficienza delle PSU ! https://en.wikipedia.org/wiki/80_Plus le 2 psu consigliate sono ottime ,il modello dell Enermax è certificato Platinum ,il seasonic gold ! comunque attendi anche il parere di altri utenti!
__________________
case:Coolermaster pro5/p.s.u.:Seasonic P860w/m.b.:asus z170 pro/c.p.u.i5 6600k coolerNH-D15S /r.a.m.:G.Skill Ripjaws V3200 MHz 16gb/g.p.u.:Asus strix 1070/drive:n.1 ssd Samsung 850pro 512gb /s.c.:asus stx II/display:Benq xl24t 120hz/W10pro Ultima modifica di lupo rosso : 23-06-2015 alle 21:26. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 2335
|
Puoi leggerti qualche recensione sul sito jonnyguru.
http://www.jonnyguru.com/modules.php...at&recatnum=13 In generale più l'alimentatore ha efficienza alta e ripple basso e meglio è. Poi se è modulare fa comodo perché attacchi solo i cavi che ti servono e questo facilita il cable management nel case. Le marche migliori sono Super Flower, Seasonic, Enermax, Delta (oem degli Antec HCP). |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Modena
Messaggi: 640
|
Dunque quando scegli un alimentatore (che è l'ultimo componente da acquistare, ma il primo di importanza) devi vedere 2 cose:
1) Quanta potenza ti serve (a te 500W). Lo calcoli con un calcolatore (tipo QUESTO) 2) Il costrutture dell'alimentatore (e non la marca). Mentre le marche sono tante (antec, enermax*, xfx, cooler master, Corsair ecc...) i costruttori (buoni) sono sempre i soliti (Seasonic, Delta, Enhance, Super Flower). Con questi due info non si può sbagliare. DOPO ci sono altre caratteristiche da valutare, le più importanti - Efficienza: cioè quanta energia succhio dalla rete per alimentare il tuo sistema. Se il tuo PC ha bisogno di 500W, ne succhierà inevitabilmente di più dalla rete elettrica, ad esempio 550W, se il tuo alimentatore è molto buono (ecco dove sta il nocciolo del risparmio energetico). Di solito questa caratteristica è certificata dal bollino "80 plus" che va dallo "standard" (efficienza buona) al "titanium" (efficienza eccellente). C'è da dire che tra un bollino e un altro, di solito la differenza è di 1-2 punti percentuali (e i costi si moltiplicano...). Superare il GOLD, per te, non ne vedo utilità. ![]() - Modularità: se vuoi avere la possibilità di avere cavi "staccabili" e non avere quel ammasso di cavi penzolante. - Silenziosità Detto questo ti consiglio dunque: - Antec Edge (Seasonic, modulare, gold) - Antec Truepower Classic (Seasonic, non modulare, gold) - Cooler Master V550 (Enhance, semimodulare,gold) - Seasonic G Series V2 (seasonic, modulare, gold) - XFX TS (Seasonic, gold) Non superare i 550W. Un altro errore è quello di ragionare così: "va beh, mi hanno detto 500W, prendiamo uno da 700W e stiamo tranquilli". Non farlo: spendi di più e la tua efficienza sarà minore. La potenza non deve essere ne sotto ne sovradimensionata.
__________________
Case: Thermaltake v31 MB: Asrock Z97 PRO4 CPU: Intel Core i5 4440 RAM: 8GB G.Skill Ares GPU: MSI 1060 3G Gaming X SSD: Crucial MX200 250GB PSU: Cooler Master V550 Ultima modifica di vinchent_PSP : 24-06-2015 alle 12:12. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 9
|
Salve ragazzi!
Anzitutto vorrei ringraziarvi per le vostre risposte esaurienti, che hanno davvero dissipato un bel po' i miei dubbi! Unica cosa: Quote:
Detto ciò, al di là della teoria, nel mentre ho scelto, ordinato e ricevuto il vincitore: ![]() Tanta roba ![]() Penso sia doveroso, data la vostra gentilezza, dare una conclusione a questa discussione - che non sia l'autore che sparisce nel nulla senza i dovuti riconoscimenti ![]() Insieme al nuovo ali, mi sono dotato anche di un wattmetro, un RCE PM600 per fare dei confronti. L'ho attaccato alla ciabatta, alla quale sono attaccati monitor (hp w2207) e PC. Col mio vecchio e schifoso iTEK i consumi: in Idle, frequenza CPU 1.40 Ghz e vga a riposo, 280-290W senza monitor, 330-350W con monitor ![]() Sotto stress con vga a pieno carico e CPU oscillante tra 2.30 e 3.50 Ghz... 420-500W, senza monitor +40-60 con monitor. Con il g550: In idle, stessa frequenza di prima... 60-70W O_O con monitor 100-112W ![]() Sotto stress, con le stesse condizioni di prima, 210-220 con monitor. Ho giocato a The Witcher 3 con dettagli medio-alti per circa 4 ore e poi osservato lo storico del wattmetro, il consumo era praticamente stabile su 200W con qualche picco sui 220. Ho provato ad analizzare monitor e PC direttamente, senza ciabatta, ancora c'era un boh, qualcosa che stonava il risultato. L'aritmetica ha dimostrato che i consumi rilevati dalla ciabatta erano perfettamente collimanti. Altra considerazione: fa schifosamente schifo, sento più la CPU che l'ali e le temperature interne si sono abbassate di circa 5° ![]() E questo è quanto ragazzi, ho seguito le indicazioni di Defqon e fatto ricerche incrociate tra le recensioni, facendo particolare attenzione a quanto suggerito da lupo e tenendo a mente i diversi criteri di vinchent. Senza considerare il prezzo abbordabile e ora più che accettabile, considerati i risultati. Sono soddisfattissimo. Vi ringrazio tantissimo per il vostro aiuto, siete grandi ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Modena
Messaggi: 640
|
Grandissimo!!
__________________
Case: Thermaltake v31 MB: Asrock Z97 PRO4 CPU: Intel Core i5 4440 RAM: 8GB G.Skill Ares GPU: MSI 1060 3G Gaming X SSD: Crucial MX200 250GB PSU: Cooler Master V550 |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 9
|
Salve, scusate se rompo ancora ma... L'alimentatore nuovo nuovo, ha già tirato le cuoia :| è successo così, da un momento all'altro, senza nessun sintomo particolare... Ho rimesso il mio vecchio iTek, e va tutto T_T
Collegando il cavo a 20/24 pin per la MoBo, riesco a scorgere un femtosecondo di accensione del display del BIOS, che comunica il codice di errore. Come se attraversasse la corrente per una frazione, poi nulla. Che fregatura, voglio credere di essere un caso totalmente isolato... Ma mi piacerebbe poter capire, cosa sia successo. Grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Modena
Messaggi: 640
|
Quote:
Comunque dovunque lo hai preso hai garanzia e stai anche dentro il periodo di recesso quindi tranquillo non spendi nulla. Sei stato sfortunatissimo.
__________________
Case: Thermaltake v31 MB: Asrock Z97 PRO4 CPU: Intel Core i5 4440 RAM: 8GB G.Skill Ares GPU: MSI 1060 3G Gaming X SSD: Crucial MX200 250GB PSU: Cooler Master V550 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Prov. MI
Messaggi: 3771
|
Quoto sulla sfiga...
![]() A volte capitano anche ai migliori... ![]() Comunque impressionante l'efficenza energetica rispetto all'itek... supponevo fosse parecchia ma non cosi tanta! ![]()
__________________
Ryzen 5 5600X | Enermax ETS-T50 AXE Silent Edition | Gigabyte B550 Aorus Pro | 16 Gb AORUS Memory @3600 | RX 6700 XT | Asus TUF vg34vql1b | 1 Tb Sabrent Rocket | 1 Tb MX500 Crucial | Corsair 4000D Airflow | Antec EA750 Pro
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | ||
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 9
|
Quote:
Comunque sì, mi arriverà un nuovo ordine entro domani... In teoria. Confido davvero sul fatto che sia un episodio isolato, ma se permetti/permettete vorrei sapere ancora cosa può essere successo. Potrebbe aver accusato una sovratensione? Necessito di una ciabatta filtrata? Come mai non è mai successo con gli altri (pessimi) ali che ho avuto? Una cosa che ho notato riguarda le temperature; anche se i sensori della mobo rilevavano temperature al di sotto della media, il case era piuttosto caldo... Cosa che non avveniva e che non avviene, con l'iTek... A parità di condizioni ambientali. Forse c'era un difetto congenito. Mah. Quote:
Dato che hai il mio stesso alimentatore: potresti dirmi se anche a te fa da piano cottura? ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Prov. MI
Messaggi: 3771
|
probabilmente un qualche condensatore o altro componente fallato che si è surriscaldato e ha fritto il tutto. per vedere nel dettaglio cosa ha fatto passare a miglior vita l'ali avresti dovuto aprirlo e di conseguenza avresti perso la garanzia e non mi sembrava il caso
![]() personalmente non ho mai notato se fosse caldo o meno. stasera gli metto una mano sul retro ma non mi è mai sembrato. le temperature che ho su cpu e gpu sono del tutto nella norma dal giorno in cui l'ho montato ![]()
__________________
Ryzen 5 5600X | Enermax ETS-T50 AXE Silent Edition | Gigabyte B550 Aorus Pro | 16 Gb AORUS Memory @3600 | RX 6700 XT | Asus TUF vg34vql1b | 1 Tb Sabrent Rocket | 1 Tb MX500 Crucial | Corsair 4000D Airflow | Antec EA750 Pro
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:57.