|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 159
|
Nuovo monitor? Forse, ma quale?
Un saluto a tutti.
Mi serve un aiuto. So che di topic come questo ce ne sono un po', ma ognuno ha le sue esigenze e un budget specifico. Arei bisogno di assistenza personalizzata. Il mio attuale monitor (un vecchio CRT IBM 4:3 da 16") mi pare stia dando segni di cedimento e vorrei informarmi sui nuovi modelli per poterlo sostituire in caso di una sua dipartita. Io utilizzo il computer per navigare, occasionalmente per lavorare alla grafica (foto, immagini...), programmi stile office o editor audio, qualche gioco, ma nulla non con grafica estrema. E guardare video. Non vorrei superare i 95-100 €, cercando di tenermi anche più basso. Dimensioni: 16:9. L'attuale monitor è un po' piccolo, specie per guardare video in 16:9. Pensavo a un 19" circa. Sarebbe già più grande del vecchio considerando il formato? Potrei considerare anche i 21/22", budget permettendo, ma oltre sarebbe troppo grande. Risoluzione: Non uso risoluzioni molto elevate, poi è in base alle dimensioni del monitor ovviamente. Suggerimenti in proposito? Qualità: I LED che consumano un po' meno, giusto? Per quanto riguarda la qualità delle immagini, luminosità, contrasto, angolo di visuale, non saprei proprio come muovermi. Ci sono molte recensioni molto contrastanti sui vari modelli economici (ma di marca). La cosa che mi preoccupa di più dei monitor moderni è l'angolo di visuale, specie per quanto riguarda la visione dei video, perchè ovviamente non li guardo a mezzo metro dal monitor. Prediligerei marche conosciute, e acquisterei on-line. Grazie a tutti per l'aiuto. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 159
|
Visto che ancora nessuno può aiutarmi aggiungo qualcosa.
Ho letto un po' su internet a proposito di monitor. Per guardare i film è importante l'angolo di visuale, quindi opterei per un monitor in cui sia abbastanza ampio. Preferibile anche un contrasto (e una luminosità?) anche un po' superiore alla media. Ok? E che abbia la possibilità di inclinarsi in alto e in basso. Penso aiuterebbe. Le marche che sto considerando sono: Asus, Acer, Samsung, Philips e con riserva Benq. La mia scheda madre ha l'uscita DVI, è conveniente sfruttare questa piuttosto che la VGA? Un occhio di riguardo al consumo. Per il budget, se ce la faccio, potrei alzarlo a 125 €. Il vecchio monitor continua a perdere colpi. Mi date qualche suggerimento, per favore? |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:02.



















