|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 1
|
Consigli, il mio notebook si scalda troppo!!
Buonasera a tutti, spero di aver inserito la discussione nella sezione giusta.
In ogni caso vi spiego la mia situazione. Sono possessore di un HP Pavillion dv5-1060el con le seguenti caratteristiche: CPU: Intel Core 2 Duo T9400 (Penryn SV, C0)2533 MHz (9.50x266.7) @ 2521 MHz (10.00x252.1) Motherboard: Quanta 3603 Chipset: Intel PM45 (Cantiga-PM) + ICH9M (Base) Memory:4096 MBytes @ 378 MHz, 6.0-6-6-18 - 2048 MB PC6400 DDR2-SDRAM - Ramaxel Technology RMN1740EC48D8W-800 - 2048 MB PC6400 DDR2-SDRAM - Ramaxel Technology RMN1740EC48D8W-800 Graphics: NVIDIA GeForce 9600M GT, 512 MB DDR2 SDRAM Drive: ST9500325AS, 488.4 GB, Serial ATA 3Gb/s Drive: Optiarc DVD RW AD-7561S, DVD+R DL Sound: Intel 82801IB ICH9 - High Definition Audio [A3] Network: Intel 5100 AGN 1x2 MC Wireless WiFi Adapter (Lenovo - MOW2) Network: RealTek Semiconductor RTL8168C/8111C PCI-E Gigabit Ethernet Adapter OS: Microsoft Windows 7 Home Premium (x64) Build 7601 fatto sta che da un po' di tempo sto notando che dopo una mezz'ora di utilizzo normale il case diventa bollente e usando HWMonitor ho notato che la temperatura del disco fisso non scende mai sotto i 52°C e quella del processore sotto i 55° (adesso addirittura è a 68°/70°). Premetto che il locale dove lo uso è ben areato e il computer è sollevato così da favorire il ricircolo d'aria. Avete qualche consiglio da darmi? Grazie in anticipo per la disponibilità. |
|
|
|
|
#2 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Prima o poi la polvere si accumula sul dissipatore anche prendendo tutti gli accorgimenti necessari.
Soffia nelle feritoie di uscita con dell'aria compressa. |
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Milano
Messaggi: 5136
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:28.



















