Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-06-2015, 08:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...xel_57553.html

Hasselblad torna alle origini con Hasselblad A5D, un modulo per fotografia aerea, privo di parti in movimento, disponibile con sensori CCD da 40 e 60 megapixel o con sensore CMOS da 50 megapixel

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2015, 09:17   #2
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
firewire 800...

Perchè?!?!?
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2015, 09:24   #3
Davis5
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 810
chi non attacca 8 fotocamere da 35.000 euro cadauna sotto ad un drone che ha 10 minuti di autonomia, dopo i quali schiatta al suolo tipo gavettone?

firewire800??? la stanno togliendo anche dai mac, e sui PC non e' mai comparsa...
Davis5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2015, 09:26   #4
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Quote:
Originariamente inviato da Davis5 Guarda i messaggi
chi non attacca 8 fotocamere da 35.000 euro cadauna sotto ad un drone che ha 10 minuti di autonomia, dopo i quali schiatta al suolo tipo gavettone?

firewire800??? la stanno togliendo anche dai mac, e sui PC non e' mai comparsa...
vabbè, questa è studiata per oggetti che siano qualcosa di più di un multicottero qualunque, eh... .

Non mi stupirei se le vendessero anche e soprattutto a militari o agenzie che necessitano di fotografie aeree molto dettagliate.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2015, 10:04   #5
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21902
Quote:
Originariamente inviato da Davis5 Guarda i messaggi
chi non attacca 8 fotocamere da 35.000 euro cadauna sotto ad un drone che ha 10 minuti di autonomia, dopo i quali schiatta al suolo tipo gavettone?

firewire800??? la stanno togliendo anche dai mac, e sui PC non e' mai comparsa...
Dire "drone" è come dire "aereo".. si passa dal ultraleggero al jumbo jet.
Chiaro quindi che un "drone" che si porta in giro otto di questi giocattolini sarà proporzionato al carico di lavoro.

Per la firewire boh.. anche a me sorprende una simile scelta.. ma non penso sia proprio campata per aria.
Probabilmente il questo settore professionale ha avuto molto più successo che nel resto del mondo hardware.
Ricorodo che la firewire 800 oltre ad essere parecchio più veloce della usb 2 aveva anche il pregio di avere un flusso dati parecchio più lineare della USB, il che la rendeva molto adatta ed apprezzata nel settore del video.
Nel caso specifico di grosse immagini in rapida sequenza è certamente ottima anche se volendo oggi c'è di meglio.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2015, 10:08   #6
Luca*gr
Bannato
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 255
Quote:
Originariamente inviato da Davis5 Guarda i messaggi
chi non attacca 8 fotocamere da 35.000 euro cadauna sotto ad un drone che ha 10 minuti di autonomia, dopo i quali schiatta al suolo tipo gavettone?

firewire800??? la stanno togliendo anche dai mac, e sui PC non e' mai comparsa...
Anche il drone più scrauso sotto i mille euro, è programmato per tornare alla base quando l'autonomia scende oltre un certo livello.
A meno che per drone, tu non intendi quello da 50 euro delle patatine che piloti con lo smartphone...
Luca*gr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2015, 10:14   #7
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14911
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Per la firewire boh.. anche a me sorprende una simile scelta.. ma non penso sia proprio campata per aria.
Probabilmente il questo settore professionale ha avuto molto più successo che nel resto del mondo hardware.
Appunto, non credo che Hasselblad abbia bisogno dei consigli del primo nerd da forum che legge una news......

Se ha ritenuto che la miglior interfaccia sia la firewire800 per questo utilizzo, probabilmente è così....
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2015, 11:29   #8
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi

Per la firewire boh.. anche a me sorprende una simile scelta.. ma non penso sia proprio campata per aria.
Probabilmente il questo settore professionale ha avuto molto più successo che nel resto del mondo hardware.
Ricorodo che la firewire 800 oltre ad essere parecchio più veloce della usb 2 aveva anche il pregio di avere un flusso dati parecchio più lineare della USB, il che la rendeva molto adatta ed apprezzata nel settore del video.
Nel caso specifico di grosse immagini in rapida sequenza è certamente ottima anche se volendo oggi c'è di meglio.
Campata in aria sicuramente no... avranno avuto i loro motivi.

Però la scelta mi stupisce comunque. L'ipotesi più probabile che mi viene in mente è che in quell'ambito la firewire 800 sia uno standard de facto.

O magari ha dei vantaggi anche rispetto ad usb 3.0 (che mi sfuggono).
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2015, 11:33   #9
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14911
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Però la scelta mi stupisce comunque. L'ipotesi più probabile che mi viene in mente è che in quell'ambito la firewire 800 sia uno standard de facto.
Può anche essere semplicemente perchè la conoscono meglio di altre, tanto resta chiusa ad un sistema proprietario quindi potrebbero aver usato quello che conoscono meglio o di cui hanno già a disposizione altri apparecchi nel sistema....
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2015, 13:19   #10
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Trovo del tutto assurdo l'uso di un sistema medio-formato digitale per questi scopi.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2015, 13:37   #11
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21902
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
Trovo del tutto assurdo l'uso di un sistema medio-formato digitale per questi scopi.
perchè?
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Roscosmos: la capsula Bion-M2 è r...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1