|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
|
conoscete "netbook" con schermo IPS fullHD?
Cerco un portatile con schermo IPS fullHD, possibilmnte sotto i 15", magari 11 o 12".
Utilizzo da ufficio quindi processore dignitoso ma non eccelso, grafica integrata con potenza 3D decente (quindi niente "Intel HD" dei Pentium e Celeron), ma non ci gioco quindi non mi serve una grafica dedicata. Disco interno rimuovibile, o su schedina o su Sata. Lettore CD non necessario ma non mi dispiace se c'è. Possibilmente con autonomie decenti, ma dovrebbe durare a lungo con le richieste che ho. Prezzo sotto i 600 euro, che se vado oltre ne trovo facilmente anche io. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 3467
|
Chromebook Toshiba 13", 4GB Ram e schermo IPS.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
|
grazie della dritta. il celeron N non mi attrare particolarmente ma per il resto sembra interessante, specialmente il prezzo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 3467
|
Leggiti però un po' di recensioni sui chromebook in particolare, perché non funzionano proprio come un pc tradizionale con windows. Comunque su quello ci fai anche girare linux senza problemi quindi diventa una macchina tuttofare.
Anche i parametri di valutazione processore cambiano. Un celeron su un chromebook va come un i7 su windows8.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2013
Città: Viterbo
Messaggi: 998
|
ho visto al uni€ un lenovo miix 3 . 279€ e ha un pannello 1920x1200, molto bello e per quel prezzo sembra ottimo, certo ha un hardware scarso ma con il sistema operativo installato su EMMC gira molto bene, non ci giocherai certamente ma io lo prenderei per quello che devi farci.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
|
mah, guardato e il chromebook ha il disco SSD saldato, questo lo squalifica pesantemente. Può avere la ram saldata ma checchez 16 GB di SSD e anche saldato no. Lo so che conta sul cloud ma a me serve che vada anche in locale.
Eh il tablet sembra certamente carino con la tastiera ma resta il probllema del disco interno saldato e del fatto che si comincia a scendere come pollici di schermo. Se non altro è espandibile con la SD. Vediamo anche quello comunque. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 3467
|
Puoi considerare l'opzione di attaccarci un HDD esterno USB3.0 autoalimentato. Con 50-60€ hai un HDD da 500GB o più. Oppure scheda SD da 64 o 128GB.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
|
Sì dopo è venuto in mente anche a me che il chromebook ha una porta USB 3.0, che dovrebbe reggere delle velocità decenti di un SSD da buoncomando, e questo apre varie interessanti possibilità.
Un disco esterno meccanico non lo metto di sicuro, la batteria di quel coso fa pena (non è progettata per tenere su anche un disco, l'autonomia buona l'ha solo senza disco meccanico). Una SD va bene per i dati (e probabilmente la uso) ma non tanto per l'OS. un SSD ha tutti i ciappini di wear leveling, trim, eccetera, una SD qualcosa ce l'ha ma me ne sono morte troppe e in modi vari per potermi fidare per tenerci un OS. Con 80 euro dovrebbe starci un SSD msata da 120 GB + scatolina adattatore con porta USB 3.0, che è sufficiente per tenerci su OS Linux Mint o Debian e dati locali. Sarebbe ottimale poter dissaldare la porta e far girare i contatti in modo che stia tutto dentro la carcassa, perchè sennò ho sta cosa che penzola fuori. Ma finchè non lo apro non so per certo se ho lo spazio fisico per farlo. Dal kernel 3.17 dovrebbe andare tutto nel chromebook, quindi ci va linux e fine. Mi rompe un pò le scatole dover fare dei magheggi ma dato che è di fatto l'unico sul mercato ad eccezione dei tablet con uno schermo del genere a quel prezzo, la mia scelta è abbastanza obbligata. Intanto grazie. ![]()
__________________
Caratteristiche tecniche CPU ::: Potenza approssimativa CPU ::: Potenza approssimativa scheda video Calcolatore approssimativo potenza minima alimentatore Ultima modifica di bobafetthotmail : 19-03-2015 alle 16:01. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 3467
|
secondo me dentro non ti ci sta neanche un chiodo. Vai di SSD nell'alloggiamento per lo storage addizionale e verifica il tipo di memoria usata dal Toshiba. Il mio HP ha la m2, non la emmc. Ma non farebbe al caso tuo perché non ha lo schermo IPS.
Ultima cosa: in itaglia non esistono praticamente, dovrai cercare su ebay (prevalentemente da UK) o su amazon.de .fr (spesso con i prezzi migliori ma quella tastiera azerty è terribile) o .uk Il mio l'ho preso su amazon.uk, warehouse deal. Era nuovo solo senza la scatola originale. Come alternativa con schermo FHD c'è l'acer, sempre 13.3, ma lo schermo toshiba è superiore, almeno così ho letto. Ultima modifica di ase : 19-03-2015 alle 18:36. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
|
Ehehehe, ho trovato un possessore che ha fatto delle foto "sotto il cofano".
https://www.dropbox.com/sh/7xhk2hl3a...VBST19a?dl=0#/ (da qui https://plus.google.com/107351042304926463452/posts ) Il connettore della scheda wifi ac è uno slot M2 (BWAHAHAHAHAHAHA!!!! ![]() La scheda madre è stata chiaramente progettata per avere 2 slot (non hanno saldato i componenti smd nè il connettore per far andare il secondo slot, non so neanche se è un M2 ma sembrerebbe) quindi lo spazio per fare il giochino di cui sopra c'è. Non ho nessuna intenzione di saldare il secondo slot, mi basta lo spazio. Seriamente, se avessero popolato anche il secondo slot M2, magari lasciandolo libero, questo chromebook sarebbe stato IL netbook. Direi che con questa conferma lo prendo appena possibile e amen. Quando ce l'ho in mano vedo di postare magari un tutorial, che le info su come farci girare linux nativamente (senza crubuntu) o anche Windos sono sparse in giro e non coerenti. EDIT: Sembra che il CB35-B3340 sia la versione USA, mentre in europa la chiamano CB30-B-104 http://www.toshiba.eu/laptops/Chrome...ba-cb30-b-104/
__________________
Caratteristiche tecniche CPU ::: Potenza approssimativa CPU ::: Potenza approssimativa scheda video Calcolatore approssimativo potenza minima alimentatore Ultima modifica di bobafetthotmail : 20-03-2015 alle 11:05. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1660
|
Ciao,
interessatissimo al "progetto" e iscritto al topic! ![]()
__________________
Silverstone FT05 | AMD Ryzen 2600 + LeGrandMacho | ADATA 32GB 3000C16 | ? ? | Crucial MX300 525GB | Sapphire Vega56 Pulse | ASUS VW246H ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 3467
|
Ottimo!!
Ti consiglio di installare crouton, così non vai in dual boot ma semplicemente usi chrome OS e Linux contemporaneamente. Qui trovi le istruzioni fatte bene: http://lifehacker.com/how-to-install...-ful-509039343 Io non l'ho ancora fatto più che altro per mancanza di tempo. (sono ancora alle prese con tutte le macchine virtuali sull'altro pc.. ![]() Quello che ti posso anticipare è che mi sembra di usare un pc del futuro rispetto al carrozzone windows. Per il boot ci vogliono circa 4 secondi.. ![]() ![]() Attendo recensione con interesse. I chromebook in italia non sono conosciuti ma sono macchine che, sebbene con dei limiti, hanno delle caratteristiche estremamente interessanti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 3467
|
(in inglese). Lettura interessante. Stesso hardware, confronto tra Win8.1 e Chrome OS.
http://www.chromebookworld.com/2014/...-200-acer-e11/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
|
Aggiornamento: sono leggermente alterato dai prezzi... perchè un prodotto che ha un prezzo di uscita di 350$ non lo trovo sotto i 400 Euro?
![]() Continuo a cercare.... Leggero commento all'articolo: Chromebooks, on the other hand, use a memory compression technology that’s faster and much more graceful from a user perspective. Chrome OS è Linux con Chrome che fa da DE (desktop environment, interfaccia grafica). Non comprime la ram, è che linux come OS senza interfaccia ci sta con 256 mb, con interfaccia sta largo in 1 GB, visto che l'interfaccia è già il browser (programma più pesante come ram che ci girerà mai su un portatilino del genere) se la cava molto bene. Video editing is an argument Il coso ha il QuickSync (accelerazione hardware di ricodifica video), i programmi che lo sfruttano girano decentemente per carichi realistici per il tipo di piattaforma. Molto più decentemente che far lavorare solo il processore almeno. Da Chrome OS non va sicuramente o non esistono programmi che lo sfruttano. Da windows va, da linux dovrebbe. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1660
|
Ciao,
io l'avevo cercato qualche settimana fa, si trova a 314€ dall'amazzone tedesca. E' il modello con schermo FHD IPS e 4GB di RAM. Per ora non è disponibile, ma fino a qualche giorno fa c'era.
__________________
Silverstone FT05 | AMD Ryzen 2600 + LeGrandMacho | ADATA 32GB 3000C16 | ? ? | Crucial MX300 525GB | Sapphire Vega56 Pulse | ASUS VW246H ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 3467
|
il problema è che il Toshiba in questione ha avuto molti più ordini del previsto e sono tutti finiti.
Il suo prezzo è attorno ai 315€ o 329USD, non compratelo a prezzi più alti. Secondo le info che avevo raccolto qualche settimana fa, prima di decidere di prendere poi l'HP 14, in UK avrebbero dovuto rifornire gli stock per la seconda metà di marzo. Per ora sta a 309 GBP che è troppo. http://www.amazon.co.uk/Toshiba-CB30...mebook+toshiba |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1660
|
A 309 GBP è sicuramente troppo.
Ma perché arrivano con il contagocce in Europa??? ![]()
__________________
Silverstone FT05 | AMD Ryzen 2600 + LeGrandMacho | ADATA 32GB 3000C16 | ? ? | Crucial MX300 525GB | Sapphire Vega56 Pulse | ASUS VW246H ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 3467
|
Arriveranno. Considera che negli USA nel 2014 hanno fatto un +235%. Nessuno l'aveva previsto e ora i magazzini sono vuoti.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
|
Quote:
![]() Ma sono davvero così fessacchiotti?
__________________
Caratteristiche tecniche CPU ::: Potenza approssimativa CPU ::: Potenza approssimativa scheda video Calcolatore approssimativo potenza minima alimentatore Ultima modifica di bobafetthotmail : 22-03-2015 alle 17:28. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
|
L'HO TROVATO! Squillino i tamburi, rullino le trombe, e quella roba lì.
E non sono dei chromebucchi scrausi da hackerare, quindi siate felici e gioite tutti ![]() pcspecialist (sito uk ma vende/spedisce anche in ita, con/senza IVA a seconda dell'utente) fa dei modelli dove ti possono dare (o mettono in automatico) schermi fullHD IPS, e ti fanno scegliere processore/ram/disco/altro. Puoi anche prendere un portatile senza disco e senza sistema operativo risparmiando un botto (per quelli come me che hanno una licenza retail di win7 o l'avranno di win10 quando uscirà perchè gli stanno sul pazzo le licenze OEM o per quelli come me che ci mettono su linux, o per i soliti sospetti che vogliono piratarlo per risparmiare un centone, uscite da lì che so che ci siete eh. ![]() Esempio, praticamente quello che volevo nel'OP qui, il Sigma 13" con schermo fullHD e procio pentium 355U + 2GB di ram +wifi ac Intel a 340 euri (+45 di spedizione), se cavo la licenza win8, il disco interno e le altre amenità inutili. ha uno slot per disco Sata (per un disco normale) e uno slot per la schedina msata (per un SSD) + una minipcie per la scheda wifi. Già solo avere queste 3 cose insieme lo mette automaticamente al di sopra del 95% del pattume che spacciano nei negozi (lettore DVD d0ordinanza e sempre e tassativamente disco sata e basta) a prezzi tipo 500 euro. Probabilmente almeno un i3 per avere un falso quadcore e una grafica che non fa pena lo piglio, quindi 460 euro + spedizione "nudo", o magari gli aggiungo un SSD msata dei loro (kingston o Intel) se costa meno che comprarmelo da me. Ho valanghe di dischi sata e di schedine ram, quindi quelli van bene al minimo o senza ma mi sembra che facciano prezzi onesti. Nel caso vi steste chiedendo "ma che marca sono?" Sono in realtà dei Clevo. Clevo è una azienda di grosse dimensioni che fa portatili anche per i fatti suoi ma qui da noi e in USA li si trova più spesso venduti da altre aziende di assemblatori che li preparano prima di mandarteli. https://en.wikipedia.org/wiki/Clevo Di solito gli assemblatori sono più sulla fascia medio-alta (portatili ultra-tamarri gaming o portatili costosissimi da dirigente che li usa a leggere la posta e fare i pauerpoints), non ho trovato un granchè di assemblatori che servono anche la fascia "barbone" del mercato (fascia nella quale mi sento di rientrare a pieno titolo). E no, quando ho postato avevo controllato ma pcspecialist non l'aveva questo qui. Sembra nuovicchio, o ho dormito io prima.
__________________
Caratteristiche tecniche CPU ::: Potenza approssimativa CPU ::: Potenza approssimativa scheda video Calcolatore approssimativo potenza minima alimentatore Ultima modifica di bobafetthotmail : 04-06-2015 alle 17:23. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:15.