Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-05-2015, 16:21   #1
frank10
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 579
Win Raid0 SW

E' possibile collegare un Raid0 SW fatto da Win su un altro sistema Win e leggerlo senza dover ricrearlo e perdere i dati?
frank10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2015, 09:41   #2
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
se il fake raid è stato creato con la console intel rapid, in teoria si può, anche se non ho mai provato, i raid SW mi piacciono poco, già non è facile la trasportabilità di un array Hardware, figuriamoci SW.
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2015, 10:12   #3
frank10
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 579
In realtà è proprio per questo che dovrebbe essere più facile: basterebbe in qualche modo ripristinare gli stessi parametri dell'OS senza doversi basare su uno stesso identico HW.
Si leggono spessissimo di problemi di recupero raid danneggiati a causa di un guasto del controller, anche sostituendolo con uno praticamente identico...
Avendone uno solo SW invece elimineresti il problema della rottura del controllo HW e di trovarne uno identico e anche se si rompesse la MB si potrebbe appunto passare a un altra macchina, ripristinando solo i controlli SW.
Comunque parlo di raid0, con calcoli praticamente nulli, non Raid5 per i quali posso capire un HW dedicato.

Dici che con Intel Rapid Storage dovrebbe essere possibile.
E da Gestione Dischi di Win?

Ho letto che esistono programmi per creare altri tipi di Raid che possono farlo tranquillamente, tipo ad es. FlexRaid. Però sono proprietari, non creano raid0. Conosci altri programmi non integrati in windows per creare raid0 con questo tipo di trasportabilità?

A me parrebbe di una comodità/sicurezza unica: poter passare da un sistema all'altro con i dischi senza dover ricreare il tutto e perdere i dati.
frank10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2015, 11:30   #4
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
nella stragrande maggioranza dei casi, gli utenti che costruiscono un array in performance (raid>0) usano il controller implementato sulla mobo, che sempre nella stragrande maggioranza è famiglia ICHr, in questi casi dalla 7 in avanti la trasportabilità è garantita, cosa diversa sarebbe in caso di mirror ove i dati essendo scritti per intero sono facilmente fruibili fuori matrice Raid. Nei casi di Raid complessi, livello 5 o 10, specie in ambito entreprise, ho sempre sostenuito che bene è munirsi di controller dedicato, con ram e precessore on board, e magari disco di spare.
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2015, 15:12   #5
monte.cristo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 1370
Io aggiungerei che, in ambito enterprise, avere anche una Bbu collegata al controller hw non è mai male
monte.cristo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2015, 15:15   #6
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
Quote:
Originariamente inviato da monte.cristo Guarda i messaggi
Io aggiungerei che, in ambito enterprise, avere anche una Bbu collegata al controller hw non è mai male
quello è dato quasi per scontato.
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2015, 16:43   #7
frank10
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 579
Sì, va bene, ma qui stiamo parlando di un raid*0*, solo alta velocità di lettura/scrittura e soprattutto lunghi accessi sequenziali (tipicamente uso video) senza ridondanza.
Un controller HW sia su MB (che poi è fake, demandando tutto alla CPU) che su pcie, con l'HW attuale, non ha alcuna rilevanza di prestazioni sul tutto.
Su sistemi enterprise, con DB e accessi multipli, è ovviamente diverso.
Quindi, per me, avrebbe un senso il discorso di passaggio su macchine diverse con raid SW su raid0. Se però mi dici che anche collegandosi col raid integrato nella MB si può passare certamente a un altro pc anche più recente, allora può andar bene anche quello.
In ogni caso, per il discorso SW, mi domandavo se il nuovo sistema si accorgeva da solo dei nuovi dischi dinamici in stripe collegati in raid nel precedente sistema. Ovvero, queste informazioni sono scritte nei dischi stessi oppure anche da qualche parte nell'OS?
Perché nel secondo caso bisognerebbe replicare il tutto nella nuova macchina. Ma creando da gestione disco dei nuovi dischi dinamici, poi la procedura è attivare lo striping e formattare, quindi si perderebbe tutto... Con Intel Rapid non ho mai provato per cui non so.

Ultima modifica di frank10 : 08-05-2015 alle 17:29.
frank10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Incentivi auto elettriche 2025, a volte ...
Oura apre una maxi disputa sui brevetti ...
Tre gruppi criminali si uniscono e crean...
BMW iX3: la Neue Klass supera i 1.000 km...
LinusTechTips pensa che Steam Machine do...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v