|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 4
|
Linux può dare davvero nuova vita ai PC da buttare?
Ciao! A casa ho due PC vecchi con Windows XP (da 1 GB e 512 MB di RAM), che prima di buttare dalla finestra, vorrei provare a "rianimare" per farli usare ai miei genitori.
Il loro uso sarebbe fondamentalmente quello di creare/leggere documenti e navigare un po' su internet. Attualmente lo fanno con molta difficoltà (a volte ci vogliono minuti per avviare Firefox). Ho letto la vostra guida in evidenza, ma essendo del 2006 mi viene qualche dubbio sull'effettiva utilità. In ogni caso ciò che vorrei chiedervi è se credete veramente che Linux possa "salvare" questi due PC e, se sì, quale dei 280 sistemi operativi dovrei scegliere? Attualmente mi hanno consigliato soprattutto Puppy Linux, Linux Mint, Lununtu e Xubuntu. Se avete dei consigli anche voi vorrei che li motivaste con dei pro e dei contro, in modo da darmi un'idea più completa. PS: Il mio timore più grande è quello che alcuni driver siano incompatibili e che, in quel caso, non potrei più tornare a Windows XP (data la fine del supporto). La soluzione sarebbe quella di provare una live? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
qui i requisiti minimi delle *ubuntu
http://wiki.ubuntu-it.org/Installazi...istema#Xubuntu qui i requisiti degli ambienti grafici http://wiki.ubuntu-it.org/AmbienteGr...mbientiDesktop qui la lista delle distribuzioni definite per "vecchi PC" da distrowatch http://distrowatch.com/search.php?os...&status=Active |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
|
Prova con Lubuntu o Xubuntu, oppure Linux Mint XFCE.
LXDE e XFCE (lubuntu e xubuntu rispettivamente) sono le interfaccie grafiche più leggere che usano meno ram. Il PC con 512 mb di ram è un pò strettino, con 1 GB dovrebbe girare bene. Tanto sono tutti live-cd quindi fai presto a vedere cosa va e cosa no. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1220
|
In base alla tua esperienza con Linux puoi prendere + strade.
Se sei poco esperto ti consiglio le distro più "gettonate" (Ubuntu, Fedora, OpenSuse, Debian, ecc ecc) prendendo in considerazione le rispettive versioni con DE leggeri (XFCE o ancora meglio LXDE). Se hai già masticato un po di Linux puoi provare le distro indicate come distro per vecchi pc / Pc poco potenti come puppy, tiny ed altre. Ho da poco installato archlinux su un portatile di almeno 10 anni fa con 512 MB di ram e va alla grande (uso internet - posta - video - musica magari non tutto contemporaneamente ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:47.